Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Parabrezza scheggiato
Buongiorno,ho noleggiato l'auto alla stazione Roma Termini con Sicily By Car il giorno 21 Aprile 2023 per recarmi a Palermo.Durante il tragitto non ci sono stati intoppi, non è mai stata lasciata la macchina incustodita, le uniche soste fatte sono state per il rifornimento, il parabrezza non è stato toccato da alcun tipo di materiale che lo potesse scheggiare, se non essere collettore di moltissimi insetti che durante la corsa sono rimasti attaccati al parabrezza. Alla riconsegna il parabrezza nonché i fanali ed il cofano dell'auto erano ancora totalmente ricoperti di insetti come si può notare dalle foto scattate. La responsabile di Sicily By Car ha prontamente dichiarato che il parabrezza fosse scheggiato senza prima ripulirlo dalla moltitudine di insetti, e si è rifiutata di farlo nonostante la mia richiesta reiterata di pulire il parabrezza.Concludo che anche se ci fosse stata, cosa che non risulta assolutamente, una scheggiatura come quella che loro indicano nelle foto non chiare ed evidenti, fatte da Sicily By Car Aeroporto di Palermo, non giustifica il cambio totale del parabrezza, imputando quindi il costo a mie spese.
Rimborso cauzione noleggio auto Sicily by car
Buongiorno, ho noleggiato l'auto con Sicily by car presso l'aroporto di Catania (rif prenot 585742224) dal 21al 26 Aprile 2023. L'auto è stata regolarmente restituitoa senza alcun danno, ma fino ad ora non ho ricevuto la restituzione del deposito cauzionale (300 €), che mi era stato garantito sarebbe avvenuto entro sette giorni. Impossibile contattare il numero verde dell'azienda
Mancato rimborso
In data 28 Febbraio 2023 ho cancelliato la prenotazione n. 585668965 dell’ 08/02/2023 con prelievo Malpensa (MXP) e restituzione Bergamo (BGY) prepagata con carta VISAEURO 181,16 Attendo totale rimborso della prenotazione pagata con carta di credito in quanto annullata più di 72 ore prima
Mancato rispetto delle condizioni contrattuali
Ho acquistato il noleggio presso l’aeroporto di Brindisi Papola Casale nel periodo 10 - 15 marzo 2023 mediante un voucher aziendale.Giunta all’aeroporto di Brindisi il 10.03.2023, ho presentato il Voucher n.729278621 e fornito la mia carta ricaricabile per la cauzione che avevo letto essere di € 650,00. A fronte di ciò, la sportellista SICILIBYCAR mi ha riferito che, in assenza di carta di credito, il noleggio mi sarebbe costato €/g 35 in più perché, a suo dire così era precisato nelle condizioni di utilizzo in caso di ricaricabili.Lì per lì, pensando di non avere letto adeguatamente il contratto, ho accettato e mi sono stati addebitati ben 557,02.Ho poi riletto le condizioni di noleggio e, alla voce Metodi di pagamento accettati al banco - Carte di credito accettate, è precisato unicamente che Il conducente principale dovrà essere in possesso di una carta di credito a proprio nome al momento del ritiro. La carta dovrà contenere il credito necessario per coprire l'ammontare della franchigia / deposito (che sarà bloccato sulla carta per la durata del noleggio). La carta sarà inoltre necessaria per pagare eventuali costi locali, accessori extra e qualsiasi altro servizio addizionale richiesto presso il banco del noleggiatore.Sul punto, il regolamento più estesamente descritto nelle condizioni di noleggio SicilybyCar - link Benvenuti da Volagratis (rentalcars.com) -, al paragrafo sulle carte accettate precisa che:Carte di pagamentoCarte di pagamento accettateIl personale al banco può accettare solo le seguenti carte di credito per il deposito:(dovrai avere la carta fisica con te. Non sono accettate carte prepagate, ricaricabili o virtuali).MasterCard, Visa, American ExpressAncora le CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (PARTE A) della SicilybyCar – link: TERMINIECONDIZIONI.pdf (sicilybycar.it) -, all’art.9. PAGAMENTO DEL NOLEGGIO, comma 9.1, precisa che “... Qualora la prenotazione non sia stata prepagata online, il Cliente al momento della stipula del contratto dovrà corrispondere l’importo dovuto per il noleggio direttamente all’operatore di banco e il pagamento potrà essere effettuato mediante una qualsiasi tipologia di carta (carta di credito, debito, prepagata) - IO L'ACQUISTO LO AVEVO GIA' FATTO -. In entrambi i casi, all’atto della stipula del contratto, ai fini della garanzia del noleggio, il Cliente dovrà presentare una carta di credito in corso di validità ed a lui intestata. In mancanza di tale requisito non si potrà procedere con la consegna del veicolo. ...Di conseguenza sarebbe stato corretto che la mia transazione non venisse effettuata.Ed invece la sportellista ha accettato la mia carta RICARICABILE ribadendo che la cosa era prevista nel contratto. EPPURE, IN NESSUNA DELLE CONDIZIONI DI NOLEGGIO è PRECISATO CHE LE CARTE RICARICABILI SIANO ACCETTATE e, tanto meno, A FRONTE DI UN PAGAMENTO (PER ALTRO ESOSISSIMO)!!!In totale ho quindi pagato € 557,02, ma dalla lettura del contratto non si comprende nemmeno come si arrivi all’importo complessivo vengono infatti indicati i seguenti importi:a. SKF – DEBIT CARD: 29,68 x 6 gg = € 178,08b. SPESE SERVIZIO RIMBORSO: € 3,35c. ONERE APT: € 29,06 Il tutto per un totale preventivo Noleggio di € 257,02.Di fatto, però, la sommatoria delle voci a+b+c è pari ad € 210,49. A cosa è dovuto il delta di € 46,53 tra la somma addebitata (€ 257,02) e detto importo (€ 210,49)?In buona sostanza, oltre alla poca chiarezza dei costi addebitati, credo si ravvisino vari elementi per considerare del tutto indebito (e forsanche scorretto) il comportamento della sportellista (e della SICILYBYCAR) che avrebbe piuttosto dovuto negarmi il noleggio come previsto nelle condizioni di Contratto.In cerca di una spiegazione, già in data 10.03.2023, ho scritto al servizio clienti Rentalcars, n. segnalazione [RC: IGEJtn,TKT: ppQl5A], e di tutta risposta mi è stato risposto che:“... ogni compagnia si riserva il diritto di procedere come preferisce. In questo caso, mi sembra di capire lei abbia accettato il costo giornaliero imposto dal noleggiatore, per tanto non è possibile agire in merito”.Ho replicato precisando che la possibilità che ogni compagnia si riservi di agire come meglio crede non è segnalato da nessuna parte e che quanto accaduto risultasse anzi contrario alle norme ben chiare in materia di correttezza e buona fede a cui le società che offrono prodotti e servizi sono tenute nel rapporto con i clienti e che restava sempre il fatto che la sportellista SicilybyCar DOVEVA rifiutare la mia ricaricabile perché questa è l'unica condizione di cui il cliente viene messo a conoscenza.Nel mio caso, invece, la sportellista di SicilybyCar, non solo non ha respinto la mia transazione come avrebbe dovuto, ma mi ha anche raccontato che le condizioni che avrebbe applicato erano previste contrattualmente situazione davanti alla quale poca scelta rimane al cliente che si sente anche in difetto e, confidando nella correttezza di quanto riferitogli e e trovandosi nella necessità di usufruire del servizio che la SicilybyCar offre, ne accetta le condizioni volente o nolente. Non ho più ricevuto risposta. Il 13 marzo ho quindi scritto nuovamente per precisare che: • il contratto prevede unicamente che le transazioni con carta ricaricabile vengano respinte• in nessuna clausola è previsto che la società Rentalcar possa riservarsi di agire COME MEGLIO CREDE• anche qualora fosse presente una clausola del genere, la stessa NON può in alcun modo contravvenire ad altre clausole (quella del rifiuto di operazioni con carta ricaricabile) nè al criterio della correttezza e della BUONA FEDE dovute nelle transazioni commerciali.Ho quindi chiesto l'integrale rimorso dell'importo addebitato, ma non ho ricevuto alcun riscontro.
Sinistro noleggio auto - SicilyByCar
Buongiorno,in data 10/3/2023 ho noleggiato un’ auto presso Sicily By Car, agenzia dell’aeroporto Fontanarossa di Catania, Contratto di noleggio n° 940611444 del 10/3/2023 – Veicolo targato GK683LP.Alla riconsegna dell’auto il giorno 11/3/2023 alle ore 15,30 l’operatore che mi accoglie chiamandomi con nome e cognome si dirige subito in modo strano, prima di ogni altro atto, a verificare la serratura della portiera lato-guida (come se già sapesse qualcosa), inserendo la chiave manuale e dicendomi che è malfunzionante ovvero rotta. Io rispondo che mai l’ho utilizzata perché la chiave dell’auto è dotata di pulsante automatico di apertura/chiusura con telecomando (io solo quello ho utilizzato come sempre si fa) e che non capivo che cosa intendesse. Peraltro la serratura si apriva e chiudeva perfettamente con il pulsante automatico del telecomando e la maniglia apriva normalmente la portiera (peraltro anche dalle foto stesse non è evidente alcun danno). L’operatore in modo molto frettoloso controlla poi la carrozzeria (perfetta), l’indicatore della benzina (da me rifornita ad un livello superiore rispetto a come l’avevo ritirata, vedi foto allegate), entra nel suo box/ufficio e ne esce dicendomi che mi sarebbero stati addebitati i danni per la serratura rotta.Ora: mi reco spesso per lavoro a Catania e ho sempre affittato auto di quasi tutte le agenzie di noleggio mai dico mai ho visto verificare la serratura della portiera con la chiave manuale. Inoltre l’operatore allo sportello, al momento della consegna delle chiavi, mi aveva invitato a controllare la veridicità di quanto scritto nel contratto relativamente a eventuali danni già presenti sull’auto ma assolutamente non mi aveva detto di controllare anche la serratura della portiera (altrimenti l’avrei fatto). Quando ho obiettato questo all’operatore del parcheggio mi sono sentito dire che evidentemente il collega il giorno prima si era dimenticato di dirmelo (???).Dulcis in fundo, sempre lo zelante operatore al parcheggio mi invitava a firmare la restituzione dei 650 euro di pre-autorizzazione del giorno prima, proponendomi una nuova operazione di 300 euro “perchè tanto con circa 100 euro me la sarei cavata” e che comunque per evitare tali disguidi vale sempre la pena di fare assicurazioni aggiuntive quando si noleggia un’auto.Sbaglierò ma ho la sensazione di essere stato la vittima predestinata della giornata (leggi “pollo da spennare”).Come detto mi reco spesso a Catania per lavoro e affitto auto anche per diverse giornate con questa vicenda Sicily By Car perde un potenziale ottimo cliente perché per quanto mi riguarda MAI PIU’ SICILY BY CAR
Missleading insurance information
Good afternoon, This is a claim regarding the rental of a Maxus Edelivery van from the 5th to the 6th of March, under booking number 585722242, Rental Agreement '630100896'. My rental included the CAR PROTECTION PLUS insurance policy, which I expected would completely eliminate the penalty for damages tot eh car. However, upon return of the van, I was charged 439.20 euros for damages to the van a, which was described as a combination of a deductible payment (300 euros + IVA) and management fees. Upon reviewing the booking process, booking confirmation, Sicily by car website, and contract, I have found the following: 1. When renting the car, the Coperture Facoltative page clearly states that CDW liability is eliminated when contracting CAR PROTECTION PLUS, not reduced (see picture below)image.png2. The reservation document I received clearly states that full protection is included (see screenshot below and document attached 585722242(1).pdf):image.png3. Contract clause 2.4 contradicts this information, but gives no specifics and instead refers to www.sicilybycar.it (see Opuscolo_SbC_IT_IT_630100896.pdf and extract below):“E’ altresì convenuto che per i veicoli commerciali (furgoni merci) la sottoscrizione della clausola “Car Protection Plus” non esonera integralmente il Cliente dalla responsabilità dell’evento ma comporta una riduzione dell’importo relativa alle penali CDW e TLW, come da evidenza riportata sul contratto individuale di noleggio ed in conformità alle tabelle pubblicate sul sito internet www.sicilybycar.it e sottoposti alla lettura del Cliente prima della sottoscrizione.”4. The van section of the www.sicilybycar.it website specifies again that damages are fully eliminated (see https://www.sicilybycar.it/it/noleggio-furgoni/servizi-aggiuntivi-furgoni and screenshot below):image.png5. The Sicily by Car workers did not explain in any way the applicability of the Car Protection Plus insurance to vans when signing the contract and picking up the keys. 6.- Sicily by Car shared with me a number of contractual documents at the moment of the rental. However, it did not share with me the document INFORMAZIONI NOLEGGIO FURGONI (https://www.sicilybycar.it/it/termini-e-condizioni). This is the only documentation I could find on www.sicilybycar.it detailing the deductibles applicable to vans under the Car Protection Plus.The points 1 to 6 above clearly show that I was provided contradictory, misleading information regarding the level of protection that the Car Protection Plus insurance policy was granting me. This misleading information affected my decision to carry on with the rental of the van, which I would not have rented otherwise. Therefore, I am requesting Sicily by Car to refund me the amount 439.20 euros, as I see this as an improper charge. I expect to receive a response to this email within 2 business days. Otherwise, I will continue escalating my claim, referring it to a consumer's association. Kind regards,
Mai più questo da Sicily by car!
Contratto 940610070 veicolo GH249SP. Aeroporto Fontanarossa Catania, 2 marzo 2023.Abitualmente quando scendo a Catania prendo una auto a noleggio qualche volta ho noleggiato con Sicily by car senza avere avuto particolari problemi. Invece, quattro giorni fa ho preso a noleggio una macchina coperta da diverse coperture assicurative sulla carrozzeria (ma non sulle gomme). L'addetto allo sportello ha insistito molto per farmi coprire anche con questa assicurazione ma data la natura dell'utilizzo dell'auto non ne avevo francamente bisogno. Alla riconsegna, oggi, un diligente operatore che aspettava alla riconsegna, quasi nemmeno mi guarda, va direttamente alla ruota anteriore dx indicando un danno. Peraltro un danno che per fotografarlo ha dovuto allargarlo con le dita per poi richiuderlo (e data la forma irregolare, scomparire motivo per cui non era stato rilevato al ritiro). Ora per questo sgradevole scherzo mi si vuole imputare un addebito di oltre 320 euro tale è il valore di una gomma usata di oltre 27600Km !. Mi auguro che Sicily by car non intenda in questo modo rifarsi il parco gomme a danno dei clienti (e guadagnarci ulteriormente sopra) perchè di certo dopo questa esperienza, almeno su di me e sulla mia azienda non potrà più contare. Peraltro, i miei accompagnatori sono andati a vedere le recensioni on line su Sicily by car e un analogo reclamo è stato fatto il 22 febbraio 2023 a Cosimo.
Pagamento superiore a quanto riportato in contratto
Chiedo rimborso della differenza di addebito relativo al contratto di noleggio numero: 140277569 Targa vettura: GE360XE .L'addebito effettuato sulla carta risulta maggiorato di € 60 rispetto alle condizione previste dal contratto.Vi sollecito a rimborsare entro 15 gg la somma da me richiesta.In caso contrario adirò alle vie legali.
pagamento non dovuto
Salve, sono una vostra cliente.Con la presente, vorrei sporgere reclamo per il seguente motivo:nel giorno 07/01/2023 ho riconsegnato la vettura in allegato sprovvista di cappelliera dovendo pagare una somma notevole (€ 366,43). Se la cappelliera fosse stata presente nell'auto al momento del prelievo nel giorno 01/01/2023, l'avrei tolta, seduta stante nel luogo della vostra agenzia (dove era posteggiata), per collocare n.4 bagagli e n.2 zaini, una sedia a rotelle per un totale di n.3 persone adulte e un seggiolino auto. Supponendo la dimenticanza nel riporla al suo posto prima di partire, la cappelliera sarebbe rimasta nel luogo della vostra agenzia da cui partono tutte le autovetture e quindi ritengo che la responsabilità dell'ammanco della cappelliera non sia amputabile alla sottoscritta ma agli agli addetti sul posto in quel giorno (01/01/2023 alle ore 11.30 circa) della vostra agenzia perchè avrebbero potuto riporla in un posto sicuro. Non è accettabile dalla sottoscritta neanche la giustificazione data da una addetta riguardo il ritrovamento della cappelliera e il suo utilizzo dai numerosi barboni che alloggiano presso i locali del posteggio auto perchè (non solo poco credibile), a maggior ragione, gli addetti alle varie agenzie di noleggio presenti presso l'aeroporto dovrebbero utilizzare più accortezze nel custodire le auto e soprattutto vigilare fino al momento in cui l'autovettura lascia l'agenzia di noleggio. La sottoscritta fa presente anche che nel ripostiglio presente presso la vostra agenzia vi erano allocate numerose cappelliere, ma che queste non sono state provate nell'autovettura per cercare di capire se fosse presente fra quelle. Ciò dimostra che le cappelliere che vengono lasciate inavvertitamente dagli utenti presso i locali della vostra agenzia di prelievo autovetture vengono giustamente conservate. Forse in quel giorno è mancata questa accortezza.Per le motivazioni sopra esposte, chiedo cortesemente di riconsiderare l'ammanco restituendomi ciò che ho dovuto ingiustamente pagare.Rimanendo in attesa di un positivo accoglimento della presente, porgoDistinti saluti
smarrita usb in auto a noleggio
Oggi pomeriggio ho riconsegnato alle 14,00 l'auto Opel Corsa presa da voi a noleggio dopo 20 minuti mi sono reso conto di aver lasciato una chiavetta Usb nell'autovettura ho prontamente chiamato 4 volte per chiedere di metterla da parte per venire a recuperarla ma ad ora 16,43 nessuno mi ha fatto sapere nulla premetto che il valore venale è irrisorio ed è solo un valore personale,confido che mi facciate sapere qualcosa.Cordialmente Salvatore Giuffrida
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?