Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Errore portabilità
SalveHo aperto una nuova sim kena mobile con richiesta portabilità dal vecchio operatore, ma la portabilità non è andata a buon fine, gli operatori non sanno darmi risposte così come il servizio mail Chiedo portabilità o rimborso
mancata consegna sim
buongiorno ho eseguito un'acquisto della sim on line il 1704. 2023, come da id transazione 12381330 - riferimento 1249814, codice esercente 9107769, ad oggi ho chiamato il servizio clienti 181 a loro non risulta nessun ordine a nome mio, per di più sul sito mettono consegna dopo 2gg dal pagamento, pertanto io ho pagato € 15 ma ad oggi non ho ricevuto nulla. Resto in attesa
Servizio disattivato
Circa una settimana fa ho ricevuto questo sms Gentile Cliente, per continuare ad usufruire dei nostri servizi, ti invitiamo ad aggiornare i tuoi dati anagrafici, recandoti entro 7 gg presso un nostro punto vendita munito del documento di identità in corso di validità e il documento attestante il tuo codice fiscale, in mancanza sospenderemo cautelativamente la linea. Ho fatto quanto richiesto in tempo utile prima della scadenza dei 7 giorni, ma in negozio mi è stato detto che loro non potevano farlo e che avrei dovuto chiamare l'assistenza (181) Ho contattato il 181 e mi è stato detto che devo recarmi in negozio per l'aggiornamento. Nuovamente ho fatto quanto mi è stato detto cambiando più negozi, ma le risposte dei negozi erano che loro non potevano aggiornare la mia anagrafica e che mi sarei dovuto rivolgere al 181. Ho ricontattato il 181 per la terza volta, e ho spiegato la situazione, e mi è stato detto di inviare via mail una copia del nuovo documento. Detto fatto mi hanno risposto via mail dicendomi che mi sarei dovuto recare in negozio, cosa che ho fatto e rifatto ma le risposte erano sempre le stesse. Ho cambiato diversi negozi (almeno una decina) senza successo, alcuni addirittura risultavano inesistenti, perché ovviamente il sito non è aggiornato. Ho ricontattato il 181 ma la risposta è stata la stessa Deve recarsi in negozio. Ho provato anche ad aggiornare l'anagrafica direttamente dal sito coi nuovi documenti, anche se quel tipo di aggiornamento era volto più che altro ad un cambio di residenza, pur richiedendo copia dei documenti aggiornati, ma finora non ho ricevuto nessuna risposta. Nel frattempo sono passati i giorni e la linea mi è stata disattivata, quindi non posso nemmeno ricevere chiamate o sms (solo traffico dati col wi fi). Tra l'altro ho provato a fare una ricerca sul sito Kena, ho scaricato il contratto di servizio, ma quanto m i è successo non è previsto da nessuna clausola. Inoltre accedendo all'area privata MyKena il servizio risulta sospeso per mancanza di credito. Cosa non vera perché ho ancora un credito residuo di oltre 16 euro e il costo dell'offerta è 6,99 euro/mese. Pertanto mi chiedo se questa sospensione cautelativa sia legalmente possibile e quali sono le azioni che posso intraprendere per tutelarmi ed eventualmente chiedere un risarcimento per il danno subito non per mia colpa, visto che il telefono lo uso anche per lavoro.
Informazioni false
Buongiorno, Con la presente segnalo un grave evento sgradevole di cui mi sono reso conto in data 30/03/2023.Premetto che nella mattina del 28/03/2023 mi sono recato al centro commerciale Conca D’Oro di Palermo. In questo centro commerciale sono stato contattato da un’addetta della azienda Kena mobile che lavorava nello stand.L’addetta mi ha proposto un’offerta con minuti illimitati, SMS illimitati e 50 GB di traffico internet a 4,99 euro mensili da prelevare da carta di credito. L’offerta mi è sembrata interessante e ho concordato con l’addetta il fatto di fare la portabilità dalla mia sim wind. Abbiamo fatto le operazioni per la portabilità e, poiché avevo solo la patente, mi ha dato una sua email in cui inviare l’immagine del retro della mia carta d’identità.Dopo aver confermato il pagamento con carta di credito di 4,99 euro tramite app del mio smartphone, l’addetta ha affermato che per completare la procedura avrei dovuto acquistare una ricarica da 5 euro Kena al tabacchi del centro commerciale perché il costo era 4,99 per il mensile dell’offerta e 5 euro per l’attivazione della sim. Ciò mi sembrava un po’ strano ma ho eseguito la procedura richiesta, anche perché avevo già fatto il primo pagamento con la carta di credito.Fatto ciò l’addetta mi ha confermato che la portabilità era andata a buon fine, mi ha consegnato la sim Kena e mi ha detto che dopo 2 giorni lavorativi avrei dovuto sostituire la mia sim wind con la nuova sim Kena.In data 30/03/2023 trovo la linea Wind disattivata e sostituisco la sim Wind con la sim Kena che funziona regolarmente.Alle ore 11.06 arriva questo SMS dal mittente “KENA MOBILE”:“L'opzione SOS Mese e' attiva. Hai 50GB validi per 30 giorni dal momento dell'attivazione. Info in MyKena su kenamobile.it. Per disattivazione: 181”Poichè non avevo chiesto l’attivazione dell’opzione SOS mese ho chiamato il 181 per chiedere spiegazioni.L’operatrice del 181 mi ha comunicato che probabilmente l’offerta si era attivata automaticamente perché avevo finito il traffico internet. Io ho detto che la mia offerta comprendeva anche 50 GB di traffico internet. L’operatrice invece mi diceva che la mia offerta prevedeva minuti illimitati, 500 SMS, e soltanto 1GB di traffico internet. Inoltre mi diceva che avrei avuto per un mese 50 GB di traffico internet perché si era attivata l’opzione SOS mese. Tale opzione non sarebbe stata più riattivabile il mese successivo e, in ogni caso, quando fosse stato possibile attivarla, sarebbe costata altri 4,99 euro in aggiunta ai 4,99 euro mensili prelevati mensilmente da carta di credito per l’offerta KENA 4,99 TOP.Quindi l’operatrice mi diceva che avevo un’offerta diversa da quella che dicevo (minuti illimitati, SMS illimitati e 50 GB di traffico internet a 4,99 euro mensili).Nella stessa mattinata (30/03/2023) sono tornato al centro commerciale Conca D’Oro di Palermo sperando di trovare l’addetta che aveva effettuato la portabilità. Non l’ho trovata. Al posto suo c’era un’altra addetta a cui ho chiesto quali offerte ci fossero per fare una portabilità da sim Wind.L’addetta mi proponeva anche la stessa offerta con minuti illimitati, SMS illimitati e 50 GB di traffico internet a 4,99 euro mensili da prelevare da carta di credito che mi aveva proposto l’addetta presente la mattina del 28/03/2023.Io ho raccontato all’addetta che l’operatrice del 181 mi aveva detto che questa offerta con minuti illimitati, SMS illimitati e 50 GB di traffico internet a 4,99 euro mensili non esisteva e mi era stata attivata un’offerta con minuti illimitati, 500 SMS, e soltanto 1GB di traffico internet.L’addetta mi diceva che ciò era normale e che quella attivata da me era un’offerta “da Stand” e funzionava così anche se risultava diversamente alle operatrici del 181 e all’app KENA.Io le ho risposto che mi sembrava una storia strana e che avrei segnalato la situazione all’azienda KENA tramite call center e tramite email.L’addetta alle mie parole si irrigidiva e mi diceva che era tutto regolare e poiché io avevo avuto i miei 50 giga mensili non c’era bisogno di segnalare il tutto tramite email.Pertanto ho chiesto via email all’azienda KENA mobile di verificare quanto accaduto poiché si configura quantomeno un episodio di marketing scorretto reiterato da due addette KENA diverse.Ho chiesto inoltre, senza successo, di ricevere dato quanto proposto, cioè un’offerta con minuti illimitati, SMS illimitati e 50 GB di traffico internet a 4,99 euro mensili da prelevare da carta di credito.Cordiali saluti
Mancata attivazione SIM
Buongiorno, ho acquistato la SIM kena mobile tramite il sito con la portabilità del mio numero da altro fornitore. Per poterla attivare deve essere effettuata la videochiamata online, peccato che non vi è modo di accedere al servizio in quanto dice che i miei dati sono errati. Ho chiamato più volte il servizio clienti ed hanno confermato che li inserisco correttamente. Alla fine sono venuti a dirmi che il problema persiste da diversi mesi ed è causato dal loro sito!!! E che posso tranquillamente recedere dall'ordine. Quello che chiedo è serietà perché se il problema è presente da un bel po' perché permettere l'attivazione della SIM con questa modalità? Ho speso 15€ subito per non ritrovarmi nulla, anzi se rimando indietro la SIM devo anche pagare il corriere! Abito in un piccolo paese dove non vi sono negozi kena. Chiedo solo l'attivazione col passaggio di portabilità. Grazie
Impossibilità di attivare una carta SIM
Buongiorno !Ho voluto cambiare gestore per il mio telefono mobile e volevo passare da Tim à Kena. Ho quindi fatta una richiesta il 25 settembre 2022 Ricevuta ordine 11415256 si doveva fare tutto online tramite una registrazione video non è mai funzionato la videoidentificazione col computer (incriminavano la mia connessione benche io abbia la fibra e che io abbia fatto online delle conferenze senza problemi) abbiamo riprovato col telefonino sempre online non funzionava lo stesso, dicevano di non potere fare la videoidentificazione ogni volta che non riuscivavano a farlo, riattaccavano... ci sono voluti ben 5 tentativi telefonati, invano. Mi hanno rimborsato i 10 euro della SIM.Ho riprovato il 31-1-23 ordine Nº 11897871, cambiando metodo, cioè mi mandavano un QR code e dovevo andare in una tabaccheria per prendere e attivare la SIM ho fatto una tabaccheria seguendo quello che mi dicevano al telefono quelli di Kena, N egro Domenico Via Mamiani, 29, 00185 Roma RM impossibile per loro collegarsi al sito Kena sono tornata il giorno dopo, uguale ho fatto una altra tabaccheria Enrico Bruni Via Milazzo, 31/31A, 00185 Roma RM impossibile per loro collegarsi al sito Kena!!!! sono tornata un'ora dopo, uguale ho fatto una terza tabaccheria via dei Serpenti, sempre seguendo le loro indicazioni date al telefono, questi non facevano neanche Kena mi sono arrabbiata dopo tutto questo tempo perso e ho voluto andare a prendere la SIM allo stand Kena della stazione Termini non era possibile perché non era loro (franchising) dovevo aspettare l'annullamento della mia richiesta! quindi ho fatto la recessione dicendo che era urgente e che mi serviva subito e mi hanno assicurato che sarebbe stato effettivo il giorno dopo cioè il 7 febbraio e che allora potevo andare alla stazione Termini allo stand Kena ripartendo da zero solo il 13 febbraio cioè 5 giorni dopo, è stato reso possibile. Sono finalmente passata a Kena il 14 febbraio quindi tra il 31 gennaio e il 14 febbraio, ho dovuto pagare extra GB dal mio vecchio gestore, perché non ne avevo più e non potevo attivare Kena chiedo quindi un risarcimento per i soldi persi ma anche per i danni morali procurati di più, sono passata da un offerta a 5,99 € al mese a un'offerta a 6,99 € mi hanno fatto perdere tempo e pazienza. Chiedo quindi un abbonamento mensile a 5,99€. Grazie e buona giornata.Sophie Benezech
mancato funzionamento chiamate
Ieri pomeriggio 27/2/2023 ho notato un malfunzionamento della rete kena la quale non mi permetteva di effettuare o ricevere chiamate. Questa mattina dopo numerosi altri tentativi, due ore in collegamento tra chat, messanger e chiamate con gli operatori kena. Vengo a conoscenza del fatto che la rete 3g è stata chiusa e che quindi il mio telefono dovrà utilizzare la rete 2g . che però è obsoleta e che non mi permette di effettuare e ricevere chiamate dal centro di milano. chiedendo ulteriori informazioni mi viene continuamente ripetuto che l'unica soluzione è passare ad un dispositivo certificato al che faccio notare che da contratto non è previsto il mio utilizzo di dispositivo certificato kena. la risposta che ottengo rimane la stessa. Per avere la certezza di effettuare e ricevere chiamate devo utilizzare un dispositivo certificato kena. questa certezza non era prevista in alcun contratto e la trovo una mancanza ed una pratica di truffa nei cnfronti del cliente. non garantendo un servizio contrattuale.Per le ultime 24 ore non sono stato in grado di effettuare e ricevere chiamate sul mio cellulare nonostante questo non sia un modello obsoleto ma prodotto nel 2018. Il servizio clienti è risultato cmpletamente impreparato e Lento. provando ad affermare che il servizio non è interrotto ma altalenante ma non essendo in grado di dare tempistiche sulla futura ripresa del servizio. Inaccettabile. Lavorando e dovendo garantire una disponibilità 24/7 ai miei clienti questo si è rilevato come un danno economico nei miei confronti e continua a verificarsi. Nel caso in cui I continui tentativi di effettuare chiamate risultano invani. tentativi continui dalla mattina ore 10 circa ad ore 14.15. momento in cui invio questo reclamo. Anche se sono convinto che presto ne seguiranno altri Per le chat con il servizio clienti sono tutte correntemente salvate e posso metterle a disposizione Chiaramente il numero per contattarmi è indicato ma non credo sarà raggiungibile (vedi sopra) inoltre nel caso in cui dovessi cambiare numero di telefono per poter rimanere raggiungibile per i miei clienti questo comporterebbe un danno economico in quanto il mio numero di telefono è stato pubblicizzato recentemente per ampliare il mio bacino clienti
Mancata consegna
Buongiorno, il 24 gennaio scorso ho ordinato e pagato una sim con l'operatore Kena Mobile. A tutt'oggi non sono ancora in possesso della stessa nonostante un precedente sollecito sempre tramite Altroconsumo. Chiedo il rimborso dei 10 euro pagati in quanto non mi serve più la sim Kena perché ho attivato una nuova sim con altro operatore più serio.
Mancata consegna della sim
Buongiorno,il 24 gennaio 2023 ho fatto la richiesta per una nuova sim Kena mobile, con l'offerta di 11.99 euro di 300gb mensili (solo dati). Dopo un mese, anche se i soldi sono stati scalati dalla mia carta, la sim non è piu arrivata. Non ho mai ricevuto una mail, o un sms da parte di Kena.
BLOCCO SIM PER TRAFFICO ANOMALO
Con la presente denuncio (e a questo proposito ho anche coinvolto e informato già il mio legale) che senza preavviso e senza una spiegazione logica e documentata oggi con un semplice SMS mi è stato comunicato che la mia SIM relativa al numero 3487797563 era stata bloccata per presunto Traffico Anomalo. Chiesto ad un vostro operatore delucidazioni in merito mi è stato solo risposto che potrei aver superato una soglia non ben definita di chiamate così come pare riportato nelle varie clausole di contratto che non vengono mai esplicitate all'acquirente in fase di accettazione.Vendete quindi voi con una pubblicità fraudolenta una scheda con minuti illimitati che poi illimitati non sono. Richiedo pertanto che mi sia data una spiegazione documentata e esaustiva per quanto successo e che mi sia ripristinato quanto prima il numero che da più di 20 anni è in mio possesso transitando da diversi operatori con i quali non si è mai verificata una cosa simile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?