Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
19/12/2024

Pedaggio non dovuto

Buongiorno, ho ricevuto un sollecito di pagamento n. 100068299021 di 4,56 euro per non aver pagato il transito il 11/09/2024. Peccato che la mia auto si è rotto in germania ad agosto equel giorno rientrava in italia ma a bordo di una bisarca che ha effettuato il pagamento del pedaggio. Non penso che un auto sulla bisarca debba pagare il pedaggio. Non è per la cifra irrisoria ma a me sembra un furto bello e buono.

Risolto
F. A.
04/12/2024

Richiesta pagamento pedaggi Pdemontana

Continuo a ricevere richieste e intimazioni di pagamento per pedaggi che ho già' pagato per la targa DY095AH. Nel 2020 avevo ricevuto una richiesta di pagamento pedaggi non pagati e dato che non mi risultavano (non conoscendo il problema di come Pedemontana verificava i passaggi) mi sono rivolto asp Altroconsumo e sono stato messo in contatto con loro. Dopo aver verificato che le richieste erano corrette, per essere sicuro di non avere più' richieste mi sono fatto mandare la lista completa dei passaggi e ho visto che la prima richiesta era parziale. Il tototale in realtà' era di 179,43 euro che ho pagato tramite bonifico il 17 Dicembre 2020 con causale "mancati pagamenti dal 16052018 al 04 02 2020 targa DY095AH. Il 10 marzo 2023 mi e' arrivato una richiesta da Gestione rischi SALU di 33,07 euro per pedaggi che ho verificato essere tra quelli già' pagati. Ho mandato loro a documentazione le naturalmente come educazione insegna non ho avuto risposta, ma non hanno più' mandato avvisi. Adesso il 22 Novembre mi manda un' intimazione (!) per euro 53,85 e i pedaggi indicati sono sempre tra quelli nella mia lista. Mando una PEC E e naturalmente non rispondono e la mando anche al servizio clienti Pedemontana con lo stesso risultato. L'unico risultato e' che arriva una nuova intimazione per la stesa cifra. E' mai possibile che si possano usare simili metodi vergognosi per obbligare le persone che non trovando economico rivolgersi ad un avvocato sono costrette a pagare cifre non dovute, ma comunque non eccessive? E' mai possibili che persone serie non si sentano in dovere di rispondere a precise e serie richieste (se c'e' qualche errore anche da parte mia spiegatelo)? Francesco Antonioli Francesco.antonioli@pec,it

Chiuso
R. L.
01/12/2024

Impossibilità esecuzione pagamenti

Gentilissimi, sono a scrivervi a causa di un problema relativo alla scelta di utilizzo del circuito Nexi per i pagamenti di un servizio pubblico quale l'uso dell'autostrada Pedemontana. Io sono titolare, oltre che della mia carta del conto (che mi guardo bene dall inserire nei pagamenti on-line), di due carte che utilizzo per i pagamenti on line: una postepay (circuito VISA) e una postepay evolution (circuito MAESTRO). Con queste carte io effettuo e ho sempre effettuato qualsiasi pagamento, dato che sono abilitate on line e per i pagamenti on line (vacanze, regali, Amazon, abiti e persino mobili). Ebbene il circuito Nexi, respinge qualunque transazione di carte che non siano carte di conto corrente, esponendo dunque i soggetti interessati ad altissimi rischi. Questa situazione, uscita peraltro recentemente sui giornali, non riguarda solo me bensì centinaia di migliaia di clienti. Vi allego il classico esempio di transazione respinta. Pedemontana non può e non deve utilizzare il circuito Nexi per i Pagamenti, creando danni e problemi a tutti i suoi clienti e rendendo per loro impossibile il pagamento. Questa autostrada costosissima non mette neanche Paypal a disposizione del propri clienti e mi risulta che siamo nel 2024. grazie Rossana Luppi

Chiuso
C. C.
15/11/2024

Sollecito pagamento pedaggio mai avvenuto.

Buongiorno. I miei dati: Fabio Cé (CEXFBA67L11D150X) via Filippo Turati, 2 26040 Bonemerse (CR) Scrivo in merito al sollecito di pagamento 100067433902 emesso il 09/11/2024 relativo a un pedaggio sulla tratta "Solbiate Olona - Inter. A8/A36" del mio veicolo targato FK251HL avvenuto il 24/08/2024 alle 21:20. Tale passaggio non è mai avvenuto, in quanto non solo quel giorno a quell'ora il mio veicolo era parcheggiato a casa, ma non ho mai percorso quel tratto in vita mia. Avendo già avuto un episodio simile in precedenza che si è risolto a seguito del ricontrollo immagini (dove è emerso che la targa era di un'auto straniera), sono a chiedere una verifica e la cancellazione del pagamento e relativo sollecito. Restando in attesa di riscontro, porgo distinti saluti.

Chiuso
M. R.
09/09/2024

pagamento

non pagamento ... e mi reclamate ancora una volta euro 0,49 + euro 1,50 + NIVI .IT ??????????

Risolto
E. B.
15/07/2024

Mancanza opportunità pagamento in loco

Ho pagato la fattura…Dal punto di vista Legale le segnaletiche saranno anche corrette, ma dal punto di vista etico direi che mi son sentita truffata perché per un importo di poco più di un euro ne ho dovuti pagare più di 5… un buon incasso direi… è triste vedere che talvolta ciò che è ingiusto in realtà è legale.. Mi ritengo una persona nella media, che si è trovata per la prima volta su una strada che non conosceva e per la prima volta di fronte ad una segnaletica inusuale e non ho proprio immaginato che non ci fossero altri metodi di pagamento sul posto ..e quando mi son venuti i dubbi su cosa fare, non ho trovato un modo per cambiare strada, non sarò l’unica immagino. Peccato che ci siano queste situazioni, spero pensiate a soluzioni che aiutino persone comuni come me

Chiuso
A. B.
13/06/2024

8, 59 euro per 9 minuti di pedemontana

8,59 euro per pochi minuti di transito sono veramente un furto. In più è poco chiaro come bisogna pagare, cosa fatta apposta per ingannare ulteriormente chi usufruisce del servizio che si trova a dover pagare anche le spese di mora. Sono indignata che una cosa del genere sia legalizzata. Mi guarderò bene dall'usufrire di questa superstrada in futuro

Risolto
F. S.
01/05/2024

Truffa pedaggio autostradale

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 18.04.2024 una lettera da CREDITREFORM recupero crediti Svizzera per la NIVI S.P.A Italia, la messa in mora che mi intima il pagamento di € 9,04 euro entro il 03.05.2024 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 28.06.2022, la targa del mio veicolo, con passaggio LENTATE SEVESO - LAZZATE ore 23:06 e LAZZATE ore 23:07. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio in Svizzera. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Faccio appello all'art. 271 del codice penale svizzero: 1. Chiunque, senza esservi autorizzato, compie sul territorio svizzero per conto di uno Stato estero atti che spettano a poteri pubblici; chiunque compie siffatti atti per conto di un partito estero o di un’altra organizzazione dell’estero; chiunque favorisce tali atti, è punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria e, in casi gravi, con una pena detentiva non inferiore a un anno. 2. Chiunque, usando violenza, astuzia o minaccia, trae all’estero una persona per consegnarla ad un’autorità, ad un partito o ad un'organizzazione analoga dell’estero o per metterne in pericolo la vita o l'integrità personale, è punito con una pena detentiva non inferiore ad un anno. 3. Chiunque prepara un tale atto, è punito con una pena detentiva o pecuniaria. Ritengo che la Svizzera con la Francia ha si, concluso un accordo bilaterale di comune accordo regolando reciprocamente le regole di recupero dei rispettivi crediti da infrazione stradale; contrariamente con l'ITALIA (nazione con la quale la Svizzera NON ha concluso alcun accordo bilaterale) a le infrazioni al codice della strada italiano, rientrano nella categoria delle sanzioni amministrative e pertanto possono essere perseguite solo unicamente da poteri pubblici e nei limiti della giurisdizione dello stato di riferimento: in altri termini, i destinatari delle multe possono essere perseguiti unicamente in italia. Nello specifico dei rapporti tra l'Italia e la Svizzera, non è vigente alcuna convenzione che regoli il perseguimento nel rispettivo territorio di sanzioni amministrative estere: pertanto ogni pretesa di recupero diretto in Svizzera di una sanzione amministrativa italiana non può trovare giuridico fondamento. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa in formato originale. Richiedo anche i nomi e indirizzi dei soci e proprietari della vostra società per fare denuncia penale contro tali individui, per truffa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti,

Chiuso
P. A.
27/04/2024

Ricarica non accredita

Buongiorno, il 5 e 7 aprile ho provveduto a fare 3 ricariche sul conto ricaricabile 34448500 associato all'automezzo con targa GC848DD per un totale di 82.27 euro Tutte e tre sono andate a buon fine (per la banca) ma non sono state inserire nel relativo conto ricaricabile. Come indicato dal vostro call-center, il 8 aprile ho provveduto a mandare una mail a pedaggi@pedemontana.com con tutte le indicazioni delle 3 transazioni , con tutti i vari codici di transazioni. Ovviamente senza alcuna risposta. Dopo varie telefonate al vostro call center che garantivano che entro qualche giorno la situazione sarebbe stata sanata, il conto è stato chiuso (immagino perchè era in negativo da più di 7 giorni)

Risolto
A. D.
09/02/2024

Lettera di riscossione errata

Buongiorno, scrivo per pratica 5054418487 di mancato pagamento importo 65,5€. Chiedo di cancellarla e di mandarmene gentilmente evidenza in quanto si tratta di un errore in quanto: 1) un vostro collega al telefono mi ha riferito che il veicolo in questione è un camion mentre il nostro veicolo è un auto (Volkswagen Up) 2) il nostro veicolo è dotato di Telepass mentre nella vostra comunicazione si parla di non aver mostrato il biglietto all'addetto. Le due cose confliggono. 3) il conducente di 82 anni vive a Verona e non è mai stato a Bari luogo in cui è rilevato il mancato pagamento Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).