Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
servizi accessori alle mie 2 linee business non richiesti
Bologna 23/12/2023 Buongiorno, a seguito di ripetute irregolarità da parte di TIM ho deciso di cambiare operatore per entrambe le mie 2 linee business e sono passato con VODAFONE, ora pero' nonostante rieva già le fatture di vodafone stessa mi vedo recapitare una fattura di TIM (che vi allego) con dei costi relativi a servizi da me non richiesti, vi chiedo di provvedere e di supportarmi per liberarmi di questo stillicidio da parte di TIM, grazie, Cesare Musi via tagliamenazzo 7 Molinella (BO)
Problema con TIM per addebito Modem
Buongiorno, ho richiesto il vostro supporto in quanto ho inviato giá il mio reclamo a TIM (documenti187@telecomitalia.it) senza ad oggi ricevere nessuna risposta. Con tale missiva contestavo addebito del modem TIM Hub+ a seguito della chiusura del contratto. Ho fatto presente che all’atto della chiusura del contratto non mi sono state indicate né la possibilitá né le modalitá di restituzione del modem, che è stato invece inmediatamente addebitato per interp (n. 42 rate residue) per 210 euro addebitati sul mio conto). Contesto pertanto tale modalitá non trasparente di procederé e chiedo la restituzione dell’importo addebitato. Per mia parte mi sono impegnato a restituire il modem secondo le modalitá che mi verranno indicate, in quanto non é mio interesse acquistare tale modem. Spero possiate darmi supporto in questa mia richiesta di rimborso. Cordiali saluti, Maurizio Bernardi
Attivazione del contratto senza aver dato conferma
Buongiorno, a causa di problemi riscontrati con vodafone sono stato contattato dal servizio tecnico della tim che mi ha proposto un preventivo per passare a tim stessa. Nonostante le mie precisazioni di non voler aderire immediatamente all'offerta, i vari operatori hanno proceduto all'attivazione della stessa. Saluti. Cardamone Antonio via G. D'Annunzio 1 Monza cell. 3474651280
Rinnovo TimVision Calcio e Sport pagato ma servizi non funzionanti
Buongiorno, vorrei segnalare un disservizio per quanto riguarda l'offerta TimVision Calcio e Sport attiva sul mio numero 3392078612 tramite autoricarica. Il 14/12/2023 mi arriva una mail da Tim in cui mi viene detto che non è stato possibile procedere al rinnovo dell'offerta a causa di problemi sul metodo di pagamento associato (vedi allegato). Sempre nella stessa mail mi viene detto di procedere ad effettuare una ricarica di importo sufficiente a coprire il costo mensile dell'offerta, quindi effettuo sempre il 14/12/2023 alle ore 08:50 una ricarica da 15€, avendo già 5€ sulla SIM, per coprire l'importo di 19,99€ previsto dall'offerta. Infatti, sempre alle 08:50 del 14/12/2023, l'offerta viene rinnovata. A conferma di ciò mi viene anche inviata una mail da Tim (vedi allegati). A questo punto, come c'era scritto nella prima mail, dovrebbero arrivarmi dei link per riattivare i miei account Dazn e Infinity e poter ricominciare a utilizzare il servizio, cosa che non accade. Telefonando l'assistenza, mi vengono inviati dei link di riattivazione che non funzionano, infatti non è possibile cliccare sul tasto "completa l'attivazione" in quanto risulta "oscurato" (vedi allegati). Chiamando l'assistenza non sanno darmi risposte, motivo per cui ho deciso di passare a parlare con l'assistenza Tim tramite chat Facebook che, ad oggi 22/12/2023, ancora non sa darmi risposte, dicendomi sempre e solo che "se ne sta occupando il reparto preposto". Ad oggi però non posso ancora fruire dei servizi Dazn e Infinity che ho pagato da più di una settimana (vedi allegati). Richiedo pertanto la riattivazione immediata dei servizi da me pagati, e il rimborso dei giorni da me pagati ma non goduti.
Sintesi contrattuale non in linea con offerta scritta in fase di passaggio da vodafone a tim
Spett. Tim spa, Sono titolare del contratto per la linea fissa 011336295 In data 27 ottobre sono stata contattata dal numero 3409162139 per passare da vodafone a tim alle stesse condizioni contrattuali già in essere in vodafone( 22,90€ al mese) Una volta accettata la proposta, l'operatore al telefono mi disse che il tecnico sarebbe venuto con il contratto in cui avrei trovato specificato il prezzo corretto che sarei andata a pagare di 22,90 e non 27,90 come da sintesi contrattuale ricevuta via mail. Ovviamente tutto questo non è avvenuto. Non ho ricevuto risposta a nessuna mail di reclamo se non il 17/11 con una mail preimpostata in cui si ribadiva il mio canone mensile diverso da quello pattuito. Siamo al 21/12 e ho ricevuto la seconda fattura pari a 37,90€ (la prima di 24,38) Ho chiamato in data odierna il 187 per procedere alla disattivazione immediata del servizio in quanto ritengo di essere stata truffata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fatturazione indebita x "contributo assistenza tecnica"
Spett. TIM S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet relativa al numero 0686200988. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RW05317117 relativa al periodo dal 1 al 31 dicembre 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 51.85 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare l'importo di Euro 29,95 non è dovuto in quanto si riferisce ad un "contributo assistenza telefonica hardware/software" del 25 ottobre 2023 ovvero ad un contatto telefonico con un operatore su mio specifico reclamo perchè la navigazione internet era lenta e non rispettava le norme contrattuali. L'operatore ha constatato che il problema era presente, aveva promesso anche una risoluzione del problema (che non è mai avvenuta) e ha chiaramente detto che il costo della assistenza non mi sarebbe stato addebitato ( come facile evincere dalla registrazione della telefonata). Anche perchè è assurdo che si riconosca che c'è un problema dovuto a TIM, non lo si risolva e si faccia pagare anche una "inefficace" assistenza. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 29.95. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità
Addebito Intervento per manutenzione
OGGETTO: Contestazione Fattura TIM per Servizi non erogati - Verso fine Novembre 2023 ricevo la fattura da parte di TIM e mi rendo conto che non si tratta della solita cifra, nei dettagli scopro che mi è stato addebitato un importo per pseudo intervento di manutenzione per Euro 67,10. In riferimento alla fattura n.RM03117277 del 16_11_2023, in data 27/11/2023, avevo già contattato il 187 operatore “DR844” e aperto la pratica nr.9-696902420946 di richiesta informazioni, nella stessa disconoscevo un non corretto addebito dell’importo di Euro 67,10 :“intervento per manutenzione”, precisando che non ho mai richiesto né ricevuto alcun intervento tecnico a casa. L’operatrice mi comunica che sospendeva la fattura aprendo una segnalazione all’ufficio preposto per chiedere chiarimenti. Ma invece di ricevere chiarimenti ho ricevuto un SMS che mi invitava a controllare il pagamento fattura. - Va detto che a fine settembre avevo segnalato a TIM delle insopportabili e frequenti interruzioni di collegamento Internet con l’apertura della pratica nr.0086877058, qualche giorno dopo un tecnico mi chiama e desiderava fare delle prove col modem, trovandomi fuori casa ho detto che non era fattibile e comunque ero stufo di fare prove: già in primavera avevo avuto lo stesso problema (frequenti interruzioni Internet) e dopo tutti i controlli dava la colpa al modem, così che fa la prova mettendomi a disposizione uno della TIM ma i risultati NON cambiano. Il tecnico non sapendo che dire/fare ipotizzò che a volte i modem Fritz con TIM possono dare problemi. Comunque dopo interventi tecnici in centrale i risultati divennero accettabili. Intanto decido di acquistare un altro modem, ultima generazione FritzBox, e, per quanto abbia potuto osservare, la connessione è stata accettabile fino a un paio di giorni prima della mia segnalazione. In data 4 ottobre un SMS dal 187 mi informa che la pratica è stata chiusa. Nel frattempo NON ho ricevuto alcun intervento presso il mio domicilio, tuttavia la situazione internet era migliorata, probabilmente con intervento in centrale, (ma questo non può essere ADDEBITATO a me). - Non avendo ricevuto alcun chiarimento in merito, il 12 dicembre apro una segnalazione sul sito MyTIM ed il 14 ricevo una risposta nella quale ribadiscono che è presente un modulo firmato (certo NON da me) per l’assistenza ricevuta, per un “…guasto sull’ impianto di tua competenza causa impostazioni del modem di proprietà”. E’ assurdo le impostazioni del mio modem sono ancora le stesse sin dalla sua installazione. Riepilogando: - Nessun intervento da parte di tecnico incaricato presso casa mia; - Nessuna riconfigurazione del modem (vi è ancora quella dell’installazione iniziale); - Non ritengo corretto questo addebito - E' un abuso E’ lecito ipotizzare che il tecnico possa aver redatto un rapporto di servizio “fatiscente” - Nel frattempo ho effettuato un bonifico per l'importo mensile relativo al canone Allego i seguenti documenti: - Reclamo a TIM - Risposta di TIM - Riepilogo eventi - fattura novembre 2023 - bonifico pagamento parziale fattura (canone mensile) Ringrazio per l'impegno con il quale vi impegnate a difesa dei consumatori VESSATi insolentemente dalle multinazionali e grandi società. Auguri a tutta la redazione per le prossime festività Antonio I.
Cessazione di un numero sim
Salve, ho chiamato molte volte il 187 da numero fisso per chiedere che venisse eliminato un numero di telefono, una SIM, che non uso da un paio di anni ; il numero è 3331594372 e fa parte di un contratto di una linea fissa 0559172596 E' da agosto che telefono e i vari operatori mi dicono di aver disattivato il numero, in realtà nelle fatture risulta sempre il pagamento mensile. La mia richiesta è la cessazione del numero e il rimborso dei mesi in cui ho continuato a pagare. Allego le fatture di agosto, settembre, ottobre , novembre e dicembre 2023 Spero di risolvere Distinti saluti Marisa Ladu
Internet non funzionante in fibra
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] di cui si riporta in allegato l'ultima fattura emessa e pagata con domiciliazione bancaria. A partire dal 12/12/2023 la linea internet fibra non funziona. Ho parlato con i vostri tecnici del call center quotidianamente, ho ricevuto tutti gli sms di sollecito per la soluzione del problema. In data 13/13/2023 è stato riferito dal tecnico del mio territorio che causa pioggia "intensa" non è stato possibile aprire l'armadio per fare verifiche. Dal giorno 14 in poi non ha più piovuto, ed ho continuato a fare solleciti ricevendo quotidianamente rassicurazioni che in giornata il problema sarebbe stato risolto (nelle chiamate del mattino). Chiamando il pomeriggio i tecnici si sono dimostrati molto spiaciuti per il fatto che il problema probabilmente non si sarebbe risolto in giornata. Quindi dal 12/12 ad oggi, 19/12, ho telefonato e avviato solleciti una o più volte al giorno senza alcun esito positivo. Nessuna ditta di tecnici mi ha mai contattata, ho potuto parlare solo con tecnici del call center centrale che hanno poi (a detta loro) sollecitato a livello territoriale, ma di fatto il mio unico feedback sono stati gli sms standard. Anche comunicando con Angie la cosa non cambia. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
SERVIZIO SPEDIZIONE FATTURA
ADDEBITO INGIUSTIFICATO DELLE SPESE DEL SERVIZIO DI SPEDIZIONE FATTURA CARTACEA RELATIVAMENTE AI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE PER UN COSTO DI € 3,90 PER MESE SENZA ALCUNA RICHIESTA DA PARTE DELL'INTERESSATO.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?