Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo
Buongiorno, sono ancora in attesa del rimborso:Rimborso (Id:2-AW227Y2W)Data Viaggio: 18/05/2023?ID Titolo: 1864174491PNR: VX2L95Numero Treno: 8509Motivazione: Rinuncia per ritardo in partenza maggiore di 60 minuti
Treno soppresso
Buongiorno, sono ancora in attesa del rimborso: Rimborso (Id:2-ATXG8T06)Data Viaggio: 20/04/2023?IDTitolo: 1852167732PNR: ESZN6NNumero Treno: 8509Note: Treno soppresso causa deragliamento carro merci a Firenze
Sanzione a passeggera con biglietto
In data 18/06/2023 mi è capitato l'increscioso fatto che di seguito descrivo.In transito a Milano, nel pomeriggio, sono giunta in stazione centrale appena in tempo per verificare che un regionale partiva a breve per Parma, la mia destinazione finale. Ho quindi trovato una emittittrice automatica dei biglietti che mi ha consentito di fare solo il biglietto del regionale appena successivo a quello in partenza entro pochi minuti.Fatto il biglietto nominativo, equivalente per tipologia e prezzo a quello in partenza, sono salita sul mezzo. Si noti che il biglietto è vincolato sia al giorno che alla persona.Alla stazione di Fidenza (appena precedente quella di Parma) un addetto al treno mi ha comminato l'allegata sanzione, malgrado io abbia esibito il titolo di viaggio ed illustrato quanto sopra.Trovo la cosa, oltre che riprovevole, anche iniqua e vessatoria sotto ogni aspetto. Avevo un titolo di viaggio valido, per un treno equivalente anche nel prezzo, e non avevo alternative se non aspettare oltre un'ora (ho 19 anni e preferisco evitare di sostare a lungo alla stazione centrale di Milano in orario serale) o fare il biglietto a bordo ma pagando una soprattassa.Alla biglietteria di Parma, esibendo multa e biglietto, ho provato a chiedere e la risposta è stata, ovviamente: il biglietto non è rimborsabile.Quali pertanto le ragioni per non considerare meramente vessatorio il mancato riconoscimento del titolo di viaggio posseduto e la conseguente sanzione, peraltro particolarmente onerosa? I modi ed i toni dell'addetto sono stati in linea con la sua decisione: ad esempio il verbale non riporta, come da me richiesto, il fatto che ho esibito un titolo di viaggio unica consolazione la solidarietà degli altri passeggeri.Chiedo l'annullamento della multa ed azioni che impediscano riaccada ad altri passeggeri.Riporto i dati dei 2 documenti. che forse non è possibile allegare in jpg.Verbale sanzionatorio: N°23169682638597- Verbalizzante Matricola 6118597 - 18/06/23 ore 18:57Biglietto da Milano Centrale a Parma Cod.1929440686 - giorno 18/06/23Ho provato a caricare il reclamo sul sito di Trenitalia Tper ma il servizio non carica il webform debitamente compilato
animali a bordo carrozza del treno
Buongiorno. In data 30 giugno 2023, con mio marito, abbiamo preso nella stazione di Diano Marina IC631 di Trenitalia, regolarmente prenotato alla carrozza n. 6 posti 3-4B. Al momento di prendere posto, di fianco a noi, si trovavano tre signore (madre e due figlie) con quattro cani, di cui uno di grossa taglia ed un gatto nella sua gabbia, i quali occupavano un posto vicino a noi e gli altri quattro posti a lato. Il cane più grande aveva già defecato a terra e durante il viaggio, pure vomitato. Al nostro disappunto le signore si sono pure alterate per il fatto che non amassimo gli animali. Durante il viaggio è stato tutto un viavai dal vicino bagno per portare i cani a bere e sgranchirsi (tant'è che il water dopo due ore era otturato da carta e fazzolettini) nonchè un continuo abbaiare al passaggio dei passeggeri. Il treno era pieno e non abbiamo potuto cambiare posto. Arrivati forse a Voghera è passata una addetta al controllo biglietti che speravamo potesse fare qualcosa, ma la stessa ha verificato, oltre ai nostri, i biglietti delle signore che ne avevano solo tre, mentre, da come parlavano, sapevano di dover pagare per il cane di grossa taglia. Il controllore non ha fatto una piega nè per i biglietti, nè per gli animali ed è passata oltre. Alla discesa a Milano Centrale ho rappresentato a quello che sembrava il capotreno il disagio subito e lo stesso mi ha risposto che i passeggeri possono avere un animale a persona (e le signore ne avevano due in più) e che normalmente cercano si spostare i passeggeri che hanno problemi ma, che in quel caso non sarebbe stato possibile perchè il treno era completo. Ho constatato con l'addetto che se ogni passeggero si portasse un animale a bordo dei treni, le carrozze diventerebbero dei carri bestiame. Mi sono riservata quindi di fare reclamo. Sto utilizzando il Vs. canale in quanto non intendo spendere neanche un euro per spedire una raccomandata a Trenitalia e non possiedo PEC.Per finire la giornata rovinata da questo viaggio della speranza, la sera, al TG di Italia 1, vedo l'animalista On. Brambilla, annunciare un accordo con trenitalia per portare gratuitamente e fino al 15 settembre p.v. a bordo di tutti i treni veloci e delle frecce, i nostri amici animali. Tanti auguri a chi dovrà prendere un treno quest'estate. Personalmente mio marito ed io non so se ripeteremo l'esperienza. Mio figlio ha un cane che adora ma, quando si sposta con treni o aerei, lo porta in pensione. Ci eravamo già accorti di questa moda di avere un animale a tutti i costi, ma veramente debbo constatare che sono diventati più importanti dei bambini. Grazie per ciò che potrete fare.
Biglietto sbagliato, sciopero e bug
Giovedì 29 giugno mia moglie è andata sul sito di Trenitalia per fare due biglietti per andare da Lecce a Roma e tornare. Ha cercato le disponibilità di domenica 13 agosto ma poi ha scelto il primo treno di lunedì 14. Dopo aver completato l'acquisto del biglietto 1939614543 da Lecce a Roma, un pop-up le ha chiesto se voleva fare il biglietto di ritorno. Ha accettato, ha scelto un treno alle 18.05 da Roma a Lecce, ha pagato i due biglietti. Quando ha ricevuto sulla mail i biglietti, ha notato che il ritorno aveva la data del 13: quindi il sito le ha venduto un biglietto di ritorno precedente a quello di andata! Infatti il codice del biglietto di andata è 1939614543, quello di ritorno finisce per 4. Mia moglie ha chiamato subito il servizio clienti per chiedere l'annullamento del biglietto sbagliato ma c'era sciopero. Anche la chat non funzionava e non c'era modo di segnalare il problema e chiedere un appuntamento. Dopo una decina di tentativi, il 2 luglio sera trova finalmente libero il call-center ma era troppo tardi per annullare. Le dicono di fare un reclamo ma il sito ha un difetto: mette automaticamente la data del biglietto e quindi rifiuta il reclamo perché il 13 agosto è nel futuro! Dopo altre telefonate al callcenter (in tutto una ventina, con lunghi tempi di inutile attesa a pagamento!) le hanno detto che il sistema aveva un bug, e che l'unica soluzione era mandare il reclamo per posta. Chiediamo il rimborso del biglietto 1939614544 perché mia moglie è stata indotta in errore da un difetto del sito e perché non ha potuto chiamare in tempo per l'annullamento a causa dello sciopero. Segnaliamo inoltre il malfunzionamento del callcenter e del sistema per i reclamI di Trenitalia.
Mancato rimborso
Buongiorno in seguito alla cancellazione dopo gli eventi alluvionali in Emilia Romagna ho richiesto il rimborso di due tratte da effettuare con il Freccia Rossa 8803 codice PNR CE7985 del 26/05/2023 e Freccia Rossa 8824 codice PNR CFBQ8N del 28/05/2023:Carta Freccia n.177539553I rimborsi dopo più di un mese non sono ancora arrivati.Email di avvenuta ricezione richiesta di rimborso sig. Leopoldo Niro.Carta Freccia n.177539553
mancato rimborso
Trenitalia: Comunicazione creazione Rimborso (Id:2-AW9HCPBP)Gentile GIANFRANCESCO MICCI,le confermiamo di aver ricevuto la sua richiesta di rimborso.La ringraziamo per averci contattato.Riepilogo dei dati inviati:Tipo di acquisto: BigliettoCanale di acquisto: Sito InternetMotivazione: Treno soppressoData Viaggio: 29/05/2023ID Titolo: 1883718763 1883718764PNR: WNAXRNNumero Treno: 605Numero Treno Aggiuntivo: 612Note: annullato da trenitalia con sms ricevuto il 23.05.2023Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi. i 30 giorni sono passati senza nessun rimborso
mancato rimborso
Buongiorno sono a sollecitare un posizionamento sul rimborso richiesto in data 25/05/2023 che segue:Data Viaggio: 26/05/2023ID Titolo:-1907433900-1907433901PNR: DLC2CNNumero Treno: 8810Avete permesso di emettere il biglietto giá sapendo che la tratta ancora era chiusa. in questo modo prendete i soldi e poi adesso vediamo quando li restiutite. Pertanto mi vedo costretto a richiedere il rimborso ed utilizzare un altro mezzo di trasporto. non vi é un campo Altro dove specificare il perché della richiesta di rimborso pertanto mi vedo costretto a mettere treno soppresso mi apsetto il totale rimborso di quanto pagato altrimenti risolveremo in separata sede.Esigo che mi venga rimborsato sullo stesso metodo di pagamento effettuato il costo totale dei biglietti. ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione. grazie
Mancato rimborso reclamo RN2-816640521289
Buongiorno,il giorno 17/10/22 alle ore 16.25 io e mia moglie Emanuela Ornago avremmo dovuto intraprendere un viaggio Roma - Milano con Frecciarossa 9648 - prenotazione FKRKYN.Non avendo potuto usufruire entrambi del biglietto causa Covid, in data 13/10/2022 abbiamo aperto una richiesta di rimborso N. RN2-816640521289 sul sito Trenitalia, fornendo dati del biglietto, certificati medici di entrambi e codice Iban. Dopo ripetuti solleciti telefonici ed in presenza presso la Stazione Centrale di Milano (15/12/2022 - 27/2/2023 - 06/3/2023) ed assicurazioni verbali da parte degli addetti del Customer Service Trenitalia che avremmo ricevuto il rimborso integrale di €119.80 per i due biglietti, in data 07/03/2023 ho ricevuto comunicazione che riportava quanto segue :Gentile ANTONIO MAUGERI, spiace informarla che la sua richiesta numero RN2-816640521289 non può essere gestita da Trenitalia, perchè il biglietto è stato acquistato presso un soggetto terzo (OLTA PICO TRAINLINE NATIONAL): la invitiamo pertanto a rivolgersi all'assistenza del sito presso il quale è stato effettuato l'acquisto. Cordiali SalutiLeopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost VenditaA questo punto, contrariato per il tempo inutilmente trascorso, ho contattato OLTA PICO TRAINLINE NATIONAL, che in data 01/06/2023 ha risposto quanto segue :Gentile Antonio,La ringrazio per il riscontro.Purtroppo, come le indicavo nell'email precedente, Trenitalia non le ha fornito delle informazioni corrette. La informiamo che questa procedura è stabilita dalla compagnia ferroviaria stessa, e noi non abbiamo l'autorizzazione di procedere con il rimborso.La inviteremmo a ?contestare la risposta di Trenitalia, oppure aprire un reclamo presso una biglietteria Trenitalia.Siamo davvero spiacenti di non essere di maggiore assistenza.Cordiali saluti.GioeleTrainline Rinnovo quindi la mia richiesta per un sollecito rimborso integrale dei due biglietti per un totale di € 119.80.Ringraziando per la cortese attenzione rimango in attesa di un sollecito riscontro.Distinti salutiAntonio Maugeri
Mancato rimborso
Buongiorno. In data 28/10/22 Trenitalia mi ha mandato una mail di conferma di rimborso effettuato per un treno che ha effettuato un ritardo superiore a 120 minuti. Ad oggi non è pervenuto alcun rimborso sul metodo di pagamento indicato. Ho effettuato varie segnalazioni e ad oggi, 28/6/23, nulla di risolto. Vorrei ricevere il mio rimborso. Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?