Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Inutilità della Carta Argento (a pagamento)
Buongiorno, ho appena cercato di acquistare un biglietto Bologna-Ancona, ed ho osservato che, usando lo sconto senior (ho compiuto da qualche giorno 60 anni), accessibile gratuitamente, il biglietto mi sarebbe costato 26,40 euro. Se usassi la Carta Argento (acquistata qualche giorno fa per 30 euro), il costo sarebbe di 37,40. Come è possibile che una carta a pagamento conceda sconti inferiori di quelli previsti per tutti (in entrambi i casi il requisito è di avere 60 anni)? Ringrazio per l'attenzione, Giovanni Lamura
Mancata emissione dei biglietti, con addebito su carta di credito
Buongiorno, ho prenotato i biglietti, che non sono stati emessi, ma sono stati addebitati su carta di credito.
Mancato Rimborso
Buongiorno, in data 1 ottobre 2022 dopo ritardo superiore ai 30 minuti ho ricevuto SMS da Trenitalia che, mi informava della possibilità di ricevere rimborso.Dopo aver compilato form sul sito ed aver ricevuto conferma tramite e-mail, ad oggi non ho ancora ricevuto riscontro in merito e nessun rimborso. Potrei avere il Vostro supporto? Anticipatamente grazie Cordiali saluti
Treno cancellato - mancato avviso, nessuna risposta al rimborso
In data 17/03/2023 avrei dovuto effettuare un viaggio da Francoforte a Rimini tramite i treni numero EC 151 (seconda classe) e Frecciarossa 8819 (business class).A Francoforte il treno per Milano è stato soppresso e non ho ricevuto ALCUNA notifica da parte di Trenitalia della cancellazione di questo treno. Ho chiesto informazioni nel punto di assistenza locale e mi sono state fornite indicazioni per arrivare ad una stazione dalla quale avrei potuto prendere il treno EC 151, ma per motivi sconosciuti questo treno non è passato in stazione.Mi sono state quindi fornite due opzioni: riuscire ad arrivarea Zurigo con una coincidenza assurda di 10 minuti o passare per la tratta Munchen - Bologna. Sono stato garantito sul fatto che il biglietto sarebbe valso, vista l'inconvenienza.Nella tratta Francoforte - Munchen il biglietto mi è stato riconosciuto, mentre nella tratta Munchen - Bologna non più.Ho dovuto procedere all'acquisto di un ulteriore biglietto per poter effettuare la tratta. I problemi non finiscono qui, perchè una volta arrivato a Bologna mi è stato effettuato un cambio di biglietto per Bologna-Rimini con una riduzione della classe da Business a Economy. Il viaggio e il come sono stato trattato è assolutamente inaccettabile. Oltre alla spesa iniziale del biglietto (139,90€) ho dovuto acquistare un ulteriore biglietto (113,20€) e ho dovuto subire l'abbassamento della classe nel tratto finale.Le mie richieste sono: - il rimborso completo per la tratta Francoforte-Milano - il rimborso completo per la tratta Milano-Bologna non utilizzata - il rimborso per la riduzione della classe nel tratto Bologna-Rimini - un indennizzo per la totale assenza di comunicazione, assistenza e l'ottenimento di informazioni fuorivanti da parte degli operatori (nonostate l'acquisto fosse effettuato presso i canali di Trenitalia)In poche parole, richiedo indietro i miei soldi, visto che sono stato costretto ad acquistare un biglietto diverso.
cancellazione treno dopo annuncio partenza
Mia figlia Martina venerdi 14/04/2023 viaggia da Brescia a Ostiglia. La prima tratta Brescia-Verona tutto ok. Poi si sa che c'è sciopero pertanto telefona al servizio info di Trenitalia che consiglia di controllare le tabelle in stazione a Verona, i treni in partenza ed il binario di partenza. C'è il treno Verona-Bologna che ferma a Ostiglia sia nella tabella in atrio della stazione, sia al binario di partenza. Per scrupolo attende al binario previsto l'annuncio del treno in partenza, che viene regolarmente annunciato: il treno è già presente sul binario. Memore del fatto che bisogna fare il biglietto sulla app almeno 5 minuti prima della partenza, procede al pagamento. Dopo alcuni minuti il treno viene tuttavia cancellato. Martina ha poi dovuto dirottarsi sul servizio pulmann alternativo: se lo avesse saputo prima non avrebbe nemmeno tentato di prendere il treno. Per inciso il pulmann non arriva fino a Ostiglia, ma si ferma 10 km prima obbligando Martina a farsi venire a prendere a Nogara. Chiedo il rimborso del biglietto e 50 euro di danni per la perdita di tempo inutile a Verona ed il disservizio patito in maniera così plateale e senza alcun rispetto per la clientela da parte di Trenitalia. Saluti.
Soppressione treno Elmas Aeroporto - Carbonia
È stato soppresso un treno per causa sciopero e il form di reclamo sul sito di Trenitalia non funziona come dovrebbe (dà messaggi di errore generici quando si prova a inviare il reclamo)
Freccia avvelenata
Buongiorno il giorno 10/04/2023 mi trovavo sul binario 3 della stazione di San benedetto del Tronto in attesa del mio treno Freccia rossa 8819 numero titolo di viaggio 1867569722 emesso il 07/04/2023 PNR 2HNJFN che portava 15 minuti di ritardo. Dopo aver fatto scendere gli altri passeggeri mi apprestavo a salire a bordo del treno con le mie valigie quando all’improvviso si chiudono le porte senza consentirmi più di prendere il treno che ripartiva lasciandomi a terra. Il tutto avveniva davanti due agenti della Polfer in servizio quella sera nella stazione ferroviaria di San benedetto del Tronto. Un agente Polfer ha subito chiamato il capotreno del Freccia rossa per comunicare il fatto. La Polfer mi ha fatto salire sul treno regionale n 4259 delle 20:51 per Pescara centrale raccontando l’accaduto al capotreno. Il capotreno ha subito avvertito la sala operativa nazionale che si è lavata le mani e rimbalzato il problema alla sala operativa regionale della regione Marche lasciandomi a Pescara.
Sbagliato giorno di partenza, e fatto ripagare il biglietto per intero
Buongiorno ho preso il treno da Lecce per Voghera il giorno prima per uno sbaglio.dopo un'ora di viaggio il controllore mi ha detto di scendere o rifare il biglietto che mi è costato più del biglietto che avevo fatto.contesto il ripagamento del biglietto perché io l'avevo fatto
Soppressione treno senza avviso
Il nostro viaggio di ritorno da Milano a Trieste doveva avvenire con: - TRENORD 2633 da Milano Centrale a Verona P. Nuova.- RV 3551 da Verona P. Nuova a Venezia Mestre.- R 3445 da Venezia Mestre a Trieste Centrale.Arrivati a Verona P. Nuova, scopriamo che il RV3551 con orario di partenza 18.22 è stato soppresso.Chiedendo informazioni ai vari capitreno sul posto, oltre a risponderci che la soppressione di tale treno era stata programmata, ci viene consigliato un treno regionale in partenza alle 18.41 e in arrivo a Venezia Mestre alle ore 20.40 circa.Dopo due ore di viaggio IN PIEDI arriviamo a Venezia Mestre perdendo il treno R 3445 partito alle 19.51.In biglietteria ci viene consigliato il treno Intercity 592, dal costo di Euro 2,45 cadauno (Tot. Euro 4,90), delle 21.51 con arrivo a Trieste Centrale alle 23.47, accumulando esattamente 123 minuti di ritardo rispetto al viaggio originariamente prenotato. Causando oltretutto anche una spesa aggiuntiva per un taxi, visto che il servizio bus non era più disponibile.Con questo reclamo chiedo il rimborso dei titoli 1779464886 e 1779464887 e del supplemento pagato a Mestre per i due titoli Intercity 592 (n°1785845475 e n°1785845476).Colgo l'occasione inoltre, per segnalare che il form online sul sito Trenitalia dedicato all'invio dei reclami, non dà in alcun modo la possibilità di inoltrare il reclamo.Cordiali saluti.
Mancata risposta e rimborso
Buongiorno, ho aperto un reclamo con trenitalia in data 04/04 e ad oggi non ho ricevuto minima risposta. Il problema nasce dal fatto di aver attivato a mia insaputa il pagamento automatico, tramite paypal, tanto che non mi ritrovo nessuna email di conferma dell'attivazione, creando così l'inconveniente di aver acquistato biglietti doppi e doppia transazione. Ora, fin dal minuto 0 dopo l'acquisto me ne sono reso conto ed ho provato a contattare prima paypal che è risultata molto trasparente ed efficiente, e trenitalia che non ha avuto la minima accortezza di rispondere se non facendo scarica barile tra un operatore all'altro arrivando alla necessità o di aprire un reclamo o di chiamare il loro numero a pagamento, furbetti eh. Ora io sono cliente da molti anni e mi ritrovo con una spesa di 108 euro a cui non riesco a chiedere il rimborso e/o non mi concedono il rimborso. Il codice del reclamo è: 3930794.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?