Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sopressione Frecciarossa 9287 del 23/03/2023
Buongiorno in data 23/03/2023 è stato sorpreso il treno 9287 da Paris gare de Lyon per sciopero di cui avevamo acquistato 3 biglietti con codice PNR: EQZEC5 di conseguenza esigo venga emesso immediato rimborso dei biglietto
Pnr inesistente
Buon giorno in data 28 03 23 alle 9:10 nella tabaccheria ho pagato un biglietto tid 0000063833759594 di 56,80 e mi è stato dato un pnr inesistente r6tq9n il mio posto è quello di mia figlia e mio marito erano occupati abbiamo viaggiano in piedi andata e ritorno vergognandoci come se eravamo senza biglietto sono arrabbiata e chiedo il rimborso del biglietto con i danni per non avere posto a sedere mia figlia ha 8 anni.... Grazie... Interisti 606 posto 14 a 14b 15a.....
Attesa di 4 ore sul treno per guasto
Buongiorno, venerdì 24.03.2023 ho preso il treno (treno regionale dell’azienda svizzera FFS) delle 17:43 da Milano centrale diretto a Locarno. Il treno viaggiava in composizione ridotta per cui già era estremamente pieno e quindi molta gente, come me, è dovuta stare in piedi. Prima di partire l’altoparlante avvisa che il carico è troppo pesante e a chi ne ha la possibilità chiede di scendere. Finalmente il treno parte ma passati appena 7 minuti il treno si ferma per un guasto tecnico, neanche arriva alla prima fermata, Monza. Passa un’ora e siamo ancora fermi, in mezzo ai binari, senza possibilità di scendere. Allora avvisano che non sono riusciti a riparare il danno e che quindi hanno mandato l’SOS, dobbiamo ora aspettare che ci comunichino relativamente alla tempestività di un treno che arriverà in nostro soccorso. Passate tre ore arriva finalmente il treno che ci aggancia e ci viene detto che mancano 5 minuti alla partenza. Grande confusione per la direzione che prenderemo, prima dicono andiamo verso Greco Pirelli poi Monza poi di nuovo Greco e così via. Passati non 5, ma 40 minuti, alle 21:40 ca. il treno finalmente riesce a partire e arriva alla stazione di Greco Pirelli. Mai una comunicazione sulla previsione di un treno sostitutivo apposito o se invece risolta la situazione avremmo dovuto cavarcela da soli (grande incertezza sul come sarei riuscita ad arrivare a casa, cosa che mi ha stressato non poco). Ricapitolando, sono dovuta stare per 4 ore in piedi, insieme a un centinaio di persone, in un vagone senza aria. La gente che c’era dentro ha cominciato a impazzire. Io ad un certo punto sono scoppiata a piangere perché non ce la facevo più e non riuscivo neanche a controllarlo. Un paio di persone continuamente si mettevano a urlare come pazzi e a chiamare l’sos sul treno o polizia o non so che per lamentarsi incessantemente. Qualcuno si è sentito male e ha chiesto se c’era un medico. Qualcun altro stava quasi per svenire per cui si è dovuto sedere per terra. Una ragazza, perché voleva prendere un po’ d’aria quando è arrivato il macchinista che ha aperto una porta, ha finito per litigare con il macchinista ed è passata alla violenza, dandogli uno spintone e un pugno. Insomma una situazione insostenibile per tutti quanti e inaccettabile. Per cui chiedo che venga fatto qualcosa per risarcire queste persone, me compresa, che hanno dovuto sopportare una situazione del genere.
Rimborso
Buongiorno, in data 27 Marzo ho provato ad acquistare tramite app Trenitalia, pagando tramite Paypal, un biglietto per la tratta Castiglione Cosentino-Villa san giovanni . È la prima volta che capita che durante la transazione qualcosa vada storto costringendomi a pagare un nuovo biglietto. I soldi spesi durante il primo tentativo vengono mi risultano in “pagamento in sospeso” e non restituiti. Chiedo che l’ultimo pagamento sia stornato, e che la cifra sia restituita nel più breve tempo possibile
Errore su Trenitalia.it per l'acquisto di un biglietto ma l'accredito su carta avviene lo stesso.
Buonasera. Scrivo per segnalare un problema che mi si è presentato nella serata di ieri (26/3/23) intorno alle ore 23:56-23:58, quando ho provato ad acquistare un biglietto ferroviario su una Freccia per la tratta Foggia-Roma Termini, con pagamento tramite Paypal. Dopo aver inserito tutti i dati del viaggio, al momento dell'acquisto, il sito di Trenitalia mi segnalava un errore nel pagamento, avvertendomi che non era stato possibile ultimare l'acquisto e di riprovare più tardi. L'avviso era riportato in alto nella pagina all'interno di un riquadro di colore rosso. Ho chiuso e riaperto la pagina di Trenitalia più volte e ritentato l'acquisto ma nuovamente mi trovavo di fronte lo stesso avviso di errore. A quel punto, entrando nella mia e-mail, noto che - con mia sorpresa - ho ricevuto tre e-mail da parte di Paypal che mi avvisano di tre pagamenti (tutti uguali, ognuno da 35 euro e 90). Strano perché l'acquisto secondo Trenitalia non era andato a buon fine, di fatti non ho mai ricevuto alcun biglietto. Al che, il giorno dopo, sono dovuta andare in stazione per farlo. L'applicazione della banca della carta a cui è collegato il mio conto Paypal mi detrae ad oggi ancora le tre transazioni da 35,90 ciascuna per un importo complessivo di euro 107, 70. In Stazione un addetto Trenitalia mi ha consigliato di fare un reclamo per ottenere il rimborso. Spero vivamente di poterli riavere indietro. I tre codici transazione sono: 275413105M085374Y -9BE397799A158004D - 0RR73766U3738904P. Grazie
Sequestrati 4 ore a bordo del TILO
Buongiorno,Venerdì 24/03/2023 ero a bordo del treno 25528 delle ore 17.43 in partenza da Milano Centrale direzione Locarno.Reclamo in quanto, dopo pochi minuti, il convoglio si è fermato pochi metri dopo la stazione di Milano Greco Pirelli, tenendo in ostaggio i numerosi viaggiatori per 4 ore: dalle ore 17.43 alle 21.45, in condizioni disumane.Il treno è partito dalla stazione di Milano centrale composto da 1 solo convoglio - anziché 2 come di consuetudine - nonostante fosse l'ora di punta, quindi noi viaggiatori eravamo in numero di gran lunga superiore a quelli trasportabili e così accalcati ci siamo trovati per le successive 4 ore in ostaggio.In quelle condizioni non sarebbe dovuto partire, poiché i limiti di carico del treno erano stati superati. Questa la prima delle negligenze commesse dal personale a bordo e da quello di controllo.Vergognoso che a pochi metri dalla stazione di Milano Centrale, dove transitato centinaia di treni quotidianamente, ci siano volute QUATTRO ore per prestare soccorso ad un treno in avaria dove venivano tenute in ostaggio migliaia di persone! Tra un avviso e l'altro del capotreno passavano ore. Solo raramente abbiamo ricevuto risposta al citofono SOS presente sul treno, quindi abbiamo chiamato diverse autorità per cercare aiuto. Polizia ferroviaria, carabinieri, Trenord, nessuno ha saputo darci informazioni e nessuno è potuto intervenire, nonostante numerosi viaggiatori hanno iniziato a stare male date le condizioni presenti (no ricircolo dell'aria, niente cibo, niente acqua, nessuna possibilità di movimento, nessuna presa della corrente per ricaricare i cellulari).Inammissibile inoltre che per ore non abbiano trasmesso nessun avviso sulle banchine delle varie stazioni: molti genitori, compresi i miei, erano preoccupati non avendo notizie dei figli, familiari e persone care a cui si era scaricato il cellulare.Dato quanto riportato, chiedo il rimborso del mio abbonamento mensile M1-M6.Ringraziandovi anticipatamente,attendo un vostro riscontro.
Sequestrati 4 ore a bordo
Buongiorno,scrivo in quanto nella giornata di venerdì 24/03/2023 ero sul treno 25528 delle 17.43 in partenza da Milano Centrale direzione Locarno. Reclamo in quanto, dopo pochi minuti, il convoglio si fermava tra le stazioni di Milano Greco Pirelli e Monza tenendo in ostaggio i numerosi viaggiatori per quasi 4 ore: dalle ore 17.50 alle 21.30 in condizioni a dir poco precarie.L'accaduto è ancora più grave poiché il treno è partito dalla stazione di Milano centrale composto da 1 solo convoglio -anziché 2 come di consuetudine- nonostante fosse l'ora di punta, quindi noi viaggiatori eravamo in numero di gran lunga superiore a quelli trasportabili e così accalcati ci siamo trovati per le successive 4 ore in ostaggio.Infatti, il treno in quelle condizioni non sarebbe dovuto partire, poiché ovviamente erano superati i limiti di carico del treno. Questa la prima delle negligenze commesse dal personale a bordo e da quello di controllo.Vergognoso ed impossibile che ad una distanza così ridotta dalla stazione di Milano Centrale, dove transitato centinaia di treni quotidianamente, si sia resa necessaria una tale attesa per prestare soccorso ad un treno in avaria dove venivano tenute in ostaggio centinaia di persone!Ancora più assurdo è che l'emergenza si verificava in pieno giorno ed in orario assolutamente lavorativo e che un'azienda del calibro di Trenord non sia riuscita a gestirla e risolverla in maniera adeguata, tempestiva e nel rispetto dei propri viaggiatori.Nulla hanno potuto le numerosissime chiamate per l'intervento delle forze dell'ordine e dei soccorsi effettuate da me e dai numerosi viaggiatori che hanno iniziato a stare male date le condizioni presenti e costretti a restare immobilizzati per così tanto tempo su un treno così affollato.Ringraziandovi anticipatamente, resto in attesa di un vostro riscontro.
Rottura treno e ostaggio dei passeggeri
Buongiorno, in data 24 marzo ho pre da Milano Centrale il Tilo 25538 per Lugano che dopo poco si è rotto tenendo me e tutti i passeggeri in ostaggio per 5 ore senza informazioni e senza null'altro. Ci hanno poi trainati in una stazione abbandinandoci a noi stessi. Ho saltato un importante evento a Lugano. Gli imprevisti possono capitare ma vanno gestiti, e sicuramente non così!
Attesa di 4 ore sul treno a causa di guasto
Buonasera, vorrei segnalare che sono stato chiuso, intrappolato per 4 ore nel treno TILO numero 25528 in partenza da Milano Centrale alle prese 17:43 a causa di un guasto. Treno pieno, tutti ammassati, aria condizionata che veniva spenta, persone svenute e chiamate al 112 per chiedere aiuto. Ho vissuto una situazione di terrore, claustrofobia agitazione e paura senza che nessuno desse minima assistenza
Sequestro di persone
Buongiorno, siamo bloccati da 4 ore sul treno TILO numero 25528, senza nessuna comunicazione da parte degli addetti.Mancanza di aria, nessuna informazione sulla ripartenza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?