Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sospensione Account
Buon pomeriggio, ieri pomeriggio mi è arrivata comunicazione mail da parte del dipartimento qualità The Fork che mi informava della sospensione e del non poter più utilizzare gli Yums accumulati (nel mio quasi circa 20000 che corrispondono a 500 euro). Motivazione: aver utilizzato due account. La mail inviata è fortemente offensiva. Detto questo ho spiegato più volte che uno dei due era utilizzato per fini di pasti lavorativi in modo da avere una contabilità diversa e diversificazione spese. The Fork non permette di parlare con un servizio clienti fisico ma solo chat con operatori poco attenti all'attenzione del cliente e che non forniscono soluzioni. THE FORK NON HA MAI INVIATO COMUNICAZIONI MAIL DI AZIONI CHE HO ESEGUITO "NON GRADITE" A LORO MA HA SOSPESO DIRETTAMENTE L'ACCOUNT. Oggi vedo che altri "commensali" hanno ricevuto lo stesso trattamento e chi come me storico cliente è rimasto fortemente rattristato da un comportamento simile. Attendo Vostro gradito consiglio e supporto per trovare un accordo con The Fork. Grazie
Annullamento del servizio
Buongiorno, in data 16/10/2025 ho ricevuto un'email da Quality - IT (qualita@therfork.it) che mi comunicava la sospensione definitiva del mio account senza alcun preavviso per "mancata conformità ai nostri termini e condizioni". Colto completamente alla sprovvista da tale provvedimento che, ripeto, non faceva seguito ad alcun preavviso, ho immediatamente contattato il servizio clienti via chat per chiedere delucidazioni. In sostanza la risposta che mi è stata data è che non avevano accesso alle investigazioni ma che avevo violato i termini e condizioni. Sono stato invitato, pertanto, a consultare i termini e condizioni (il cui link era presente anche nella suddetta email di sospensione del mio account), ma - senza darmi alcuna spiegazione su cosa avessi sbagliato - mi è stato detto che non avrei mai più avuto TheFork, né con questo account né con un altro. Ho provato allora anche a scrivere una risposta all'email di sospensione dell'account, sempre allo scopo di avere chiarimenti, ma non ho mai avuto alcuna risposta. Precisando che, dopo qualcosa come 7-8 anni di utilizzo frequentissimo di TheFork (basti pensare che a inizio agosto ho ricevuto l'email di anniversario che mi ricordava che fino ad allora avevo già effettuato ben 827 prenotazioni), vedermi sospeso l'account senza alcun preavviso e senza chiarimenti è stato non solo molto pesante in sé, ma mi ha anche arrecato un grave danno (considerata l'enorme quantità di Yums che avevo accumulato e che continuo a visualizzare in app, pur non potendoci fare alcunché), vorrei precisare che non ho mai sentito di un'altra azienda che, in presenza di un'eventuale non conformità di utilizzo rispetto ai propri termini e condizioni, non mandasse un primo avvertimento, segnalando al cliente cosa non andava e che se lo avesse rifatto sarebbe incorso nella sospensione definitiva del suo account. Il fatto di non dare alcun avvertimento nega a priori la possibilità dell'errore in buona fede. Ho comunque voluto fare un autoesame del mio utilizzo di TheFork e posso dire che, oltre ad avere sempre onorato le mie prenotazioni e ad avere un solo account TheFork, ho maturato i miei Yums nei seguenti modi: - attraverso le prenotazioni "ordinarie" - attraverso prenotazioni con codici per ricevere extra Yums. A questo proposito tengo a precisare che tutti i codici in questione da me inseriti nel campo "Codice promozionale" in fase di prenotazione sono sempre stati accettati e applicati dall'app, con conseguente accredito dei relativi Yums. Lo specifico perché il campo in questione, quando si digita un codice errato, non valido o già utilizzato, mostra i rispettivi messaggi di errore, mentre - ripeto - tutti i codici da me inseriti sono sempre stati accettati e applicati dall'app - attraverso l'utilizzo del servizio TheFork Pay per i miei pagamenti. A questo proposito, quando il servizio è stato limitato solo alle carte del circuito MasterCard, ho addirittura provveduto a cambiare il mio metodo di pagamento associato pur di continuare a ricevere tali extra Yums - attraverso la condivisione del mio codice "Invita un amico" con quante più persone possibili, sia personalmente che attraverso la pubblicazione su gruppi social a tema risparmio/sconti/codici amico ecc... Alla luce di quanto sopra dettagliato, non mi è ancora chiaro in cosa il mio utilizzo non sia stato conforme, ma ritengo che, quale che sia stata la presunta non conformità avrei avuto diritto a un primo avvertimento che me lo spiegasse, consentendomi di correggere il mio utilizzo per evitare la sospensione dell'account. Considerato tutto ciò che ho appena esposto, non riuscendo a ravvisare gli estremi per il provvedimento subito, chiedo lo sblocco del mio account e la spiegazione delle ragioni precise del blocco, che temo possano anche nel mio caso (come in altri già segnalati precedentemente da altri utenti) far capo a lacune dei termini e condizioni e/o della piattaforma digitale.
eliminazione Account
Salve il sottoscritto Romoli Paolo si e' visto circa un mese e mezzo fa' disattivare l'account con la mia email oloapr@yahoo.com, con delle Gift card presenti e con degli Yums da poter usufruire (circa 1100 che equivalevano a 20 euro) senza nessuna ragione. F>ortunatamente sono risucito a riavere l'importo delle mie gift card (totale 145,00 euro) che ho potutto collegare ad altro account, ma non mi hanno dato indietro, in quelche modo, gli Yums. Ho piu' volte chiesto spiegazioni, con una serie di email, ma non ho mai avuto nessuna risposta a riguardo. Ho letto di una possibile class action verso di lo che magari potrei partecipare. In allegato un estratto di uno scambio di informazioni con il servizio assistenza con The Fork
Sospensione account
Buongiorno invio copia del reclamo inviato: e faccio presente che ho in questo modo un danno non indifferente, visto che ho su questo account 22.000 yums pari a 600 euro di sconto..... Salve, Come già detto all' operatore, ho fatto un errore di prenotazione, volevo prenotare per domenica, e il sistema nel trovare un ristorante mi ha cambiato la data di nuovo la data, dopodiché superato l' orario della presentazione non mi faceva cambiare più, ho anche chiamato il ristorante al +39 338 592 5690 per avvisare non mi ha risposto nessuno, poi sinceramente mi sembra eccessivo, perché non ho fatto 4 mancate presentazioni negli ultimi 12 mesi, cordiali saluti Se possibile capire le Mie ragioni io non ho fatto nulla di doloso, volevo prenotare per domenica, il ristorante nemmeno mi ha chiamato ha anche il mio numero nella prenotazione. È troppo esagerato questo ristorante, non mi ha risposto nessuno al telefono.... Come dovevo fare? Mi dispiace ma mi sembra veramente troppo! Avevo 4 ristoranti prenotati a Torino per un viaggio, per una distrazione e comunque ho cercato di chiamare poi sinceramente ero al lavoro.... c'è un altro modo per risolvere? Cortesemente grazie. Cordiali saluti Francesco MEGA --
Account sospeso
Buongiorno, in data 12/10/2025 mentre effettuavo una prenotazione tramite l'app The Fork scoprivo che il mio account era stato sospeso senza alcun preavviso. Dopo aver contattato il servizio clienti e non ricevendo alcun riscontro immediato, ho ricevuto una mail in data 16/10/2025 dall'indirizzo qualita@thefork.it che recitava così: -- Nelle nostre condizioni di utilizzo, che puoi visualizzare su https://www.thefork.it/legal , si dichiara quanto segue: "In caso di inadempienza totale o parziale o di mancato rispetto da parte di un Utente di uno qualsiasi degli obblighi o delle disposizioni delle presenti Condizioni d'Uso, o nel caso in cui un Utente compia una qualsiasi delle azioni proibite previste dalle presenti Condizioni d'Uso, o per qualsiasi altra ragionevole ragione, TheFork può modificare, sospendere, limitare o rimuovere l'accesso a uno o a tutti i Servizi della Piattaforma TheFork, compresa la disattivazione dell'Account dell'Utente, con o in circostanze eccezionali, senza preavviso e senza che l'Utente abbia il diritto di richiedere un risarcimento, e senza pregiudizio per qualsiasi risarcimento che TheFork possa altrimenti richiedere in tribunale.”. Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 del Titolo 6 delle nostre Condizioni di utilizzo The Fork, ti confermiamo che abbiamo disattivato definitivamente il tuo account, che cancellerà tutte le tue attuali prenotazioni e cancellerà gli Yums accumulati. -- Trattandosi di una mail che nello specifico non spiegava nulla ho chiesto ulteriori chiarimenti, ricevendo una ulteriore mail dal medesimo indirizzo: -- La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione per approfittare del nostro programma fedeltà, creando più account e utilizzando The Fork PAY per accumulare yums. L'articolo 3.2 dei nostri Termini di Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il vostro account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le vostre prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati. Questa email è stata inviata da un indirizzo no-reply. Tieni presente che qualsiasi risposta a questo messaggio non sarà monitorata né ricevuta. Se ritieni che la nostra decisione sia stata un errore dopo aver esaminato i nostri Termini di Utilizzo, puoi contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'Articolo 10.2 dei nostri Termini di Utilizzo. -- In seguito a questa mail, proprio sul portale Altroconsumo notavo altri utenti nella medesima situazione con casi molto probabilmente identici; nonostante The Fork non abbia dato a nessuno la spiegazione, il motivo potrebbe essere dato dal fatto che la società stessa distribuisce Gift Card gratuite tramite App terze. Tali app, installabili da qualsiasi persona, permettono di avere accesso a tante Gift Card quanti possano essere amici, conoscenti, famigliari, ecc. A completamento di ciò The Fork cita, tra le proprie condizioni d'uso delle Gift card, che "Le Gift Card non possono essere rivendute ma possono essere cedute a terzi, a condizione che il codice della Gift Card non sia stato precedentemente inserito nell'Applicazione.". Con la precedente operazione probabilmente The Fork non si è tutelata a dovere e ora fa ricadere la colpa sugli utenti, adducendo a fantomatiche violazioni dei Termini di Servizio senza appunto specificare le casistiche (a me come agli altri utenti). Ne risulta pertanto che il comportamento irregolare è proprio quello della Società e non dei consumatori. La mia segnalazione deriva principalmente dal fatto che all'interno dell'account era ancora presente un credito di € 5,00 e un totale di 7550 punti fedeltà (YUMS) accumulati, in 12 anni di utilizzo del servizio. Resto quindi in attesa di un riscontro e della riattivazione dell'account.
Sospensione Account The Fork
Buongiorno, Vi contatto attraverso il presente Canale in quanto non ho avuto modo di chiarire l’accaduto con il Vs. Servizio Clienti via chat; in particolare mi riferisco alla sospensione del mio Account notificatami via mail alle 16,46 del giorno 8 ottobre, che ha lasciato letteralmente esterrefatti sia me che mia moglie. Se possibile vorrei condividere con Voi l’anomala successione di fatti verificatasi negli ultimi 20 giorni. In data 18 settembre ho onorato la mia prenotazione delle ore 12,30 al Ristorante; come di solito mi sono presentato verso le 12,15, ho consumato un primo con una bottiglietta di acqua, il pranzo mi è stato servito dal consueto Personale di Sala ed al termine del pasto ho pagato tramite The Fork Pay (ore12,44); fatto decisamente strano che alla stessa ora del pagamento ho ricevuto mail che mi notificava la mancata presentazione (la prenotazione era per le 12,30 e dopo solo 14 minuti veniva quindi inoltrata mail di “no show” : già questo mi pare un fatto decisamente anomalo, sia in termini assoluti che specifici – a quell’ora non ho mai trovato particolare affluenza di Clienti - e comunque io avevo già pranzato e pagato); ho letto la mail quando ero già a casa ed a quel punto ho contattato il Vs Servizio Clienti via Chat che, molto disponibile, ha preso atto della mia segnalazione ed ha sanato la situazione. Nei giorni successivi ho ricevuto 4 mail con cui venivo informato della cancellazione, da parte del medesimo Ristorante, di altrettante prenotazioni (19, 23 e 25 settembre, 2 ottobre); alla mia richiesta di chiarimento effettuata telefonicamente al Ristorante ho ricevuto come risposta che non avevano cancellato loro le mie prenotazioni; al che lo stesso 19 settembre ho contattato il Vs. Servizio Clienti che mi ha cortesemente rigenerato il codice perché quello utilizzato era scaduto; il giorno 20, ricevuta mail di cancellazione ho ricontattato il Vs. Servizio Clienti che ha proceduto come nel caso precedente, ossia codici scaduti e rigenerati; idem il giorno 1° ottobre sempre attraverso chat con Vs. Servizio Clienti. A quel punto avevo solo più in piedi una prenotazione vs. Il Ristorante, quella del 7 Ottobre; prenotazione fortunatamente non cancellata che pertanto ho potuto onorare puntualmente consumando solo un primo (essendo recente Vi dico anche pasta prosciutto piselli e zafferano) servito dal Personale di Sala della volta precedente e pagando con The Fork Pay; all’atto del pagamento ho peraltro raccomandato al ragazzo alla cassa di chiudere regolarmente la mia prenotazione al fine di evitare quanto accaduto nella precedente occasione (“no show” del 18 settembre); ha preso atto e l’ho visto personalmente consultare il cellulare. Non ho più utilizzato i codici rigenerati dal Vs. Servizio Clienti con quel Ristorante ma con altri 2 Ristoranti (2 codici ancora da utilizzare). Ieri, mentre pranzavo nel nuovo Ristorante prenotato ovviamente con The Fork, ho ricevuto mail di mancata presentazione relativamente al giorno precedente al solito Ristorante……al che contatto il Vs. Servizio Clienti che prende atto delle mie ragioni e cortesemente sana la situazione; a quel punto, essendo vicino a dove avevo appena finito di pranzare, mi sono recato personalmente al Ristorante chiedendo cortesemente un chiarimento sui fatti; il Personale di Gestione (presente anche quello di Sala che mi aveva servito pranzo il giorno precedente) ha nuovamente assicurato di non aver mai provveduto alla cancellazione in quanto contro il proprio interesse e che inoltre, consultando il cellulare davanti a me, non risultava alcun “no show nei miei confronti; peraltro si è impegnato a chiarire la questione con il suo Referente The Fork, cosa che non so se sia poi avvenuta o meno; per concludere arriviamo alla già citata mail di ieri pomeriggio che mi notifica sospensione Account; nella chat con il Vs. Servizio Clienti sono stato informato che in quella sede non potevo avere delucidazioni, da qui il presente reclamo. Ora vorrei semplicemente condividere con Voi poche ma sincere riflessioni: Credo si possa oggettivamente convenire che sul mio Account si siano verificati più fatti anomali in questi 20 giorni che in quasi 10 anni di utilizzo della Vs. Piattaforma; 2 “no show” infondati (uno dei quali, mi preme sottolineare, inoltrato 14 minuti dopo l’ora della prenotazione e dopo il pagamento), 4 cancellazioni di fila dallo stesso ristorante (mai prima di ora, in decine e decine di prenotazioni cui potrete facilmente risalire, il Ristorante in questione aveva cancellato una sola prenotazione). Detto ciò concludo evidenziando che sono Cliente The Fork da quasi 10 anni (marzo 2016), ho effettuato centinaia di prenotazioni con oltre 700 recensioni senza mai avere particolari problemi con Ristoranti o con Voi; faccio presente che le mie ultime valutazioni verso il Ristorante in questione non sono state positive come ai primi tempi (solo voto) in quanto non sono rimasto soddisfatto dei piatti, tant’è che le ultime prenotazioni sono state effettuate in altri Ristoranti, così come era mia intenzione fare con i codici rigenerati ancora da utilizzare. Mi scuso per essermi dilungato, ma sento davvero una forte necessità di chiarire questa situazione che mi sta creando notevole disagio sia in termini di tempo ed energie spesi per “rincorrere” i fatti, sia prefigurando il rischio di perdere un Servizio prezioso che utilizzo assiduamente con piena soddisfazione ormai da lunghissimo tempo. A valle di quanto esposto, Vi chiedo sentitamente di rivalutare la Vostra determinazione esaminando personalmente i fatti oggettivi e dando credito alle mie affermazioni, che Vi assicuro veritiere. Credetemi, diversamente mai e poi mai utilizzerei il presente Canale per far valere, in totale trasparenza e buona fede, le mie ragioni. Grazie per l’attenzione che potrete dedicarmi, fabio elmi.
Sospensione account
Salve, mi hanno sospeso l'account Thefork, non ho ricevuto alcun avviso o comunicazione in merito, me ne sono accorta perché stavo cercando di effettuare una prenotazione utilizzando gli yums. Ho contattato più volte il servizio clienti via chat ma loro non gestiscono le sospensioni degli account, hanno solo sollecitato il dipartimento. Avevo chiesto il motivo della sospensione, ho ricevuto una mail dove mi viene comunicato che la sospensione è definitiva ma non il motivo. Forse perché avevo accumulato molti yums e a thefork conviene sospendermi l'account irrevocabilmente? Utilizzo Thefork da più di un anno e sono sicura di non aver violato alcuna regola di utilizzo della piattaforma. Account mariaserpe83@gmail.com
Sospensione account e Yums cancellati
Spett.le The Fork, avete cancellato il mio account (non solo sospeso, come affermate falsamente) per la violazione di uno dei punti del vostro regolamento, questo NON vi autorizza ad appropriarvi degli yums che avevo accumulato, nonostante abbiate previsto questa "possibilità" (in realtà lo fate sistematicamente, quindi è una certezza) sul vostro regolamento che praticamente utilizzate come se fosse una legge di natura. Avete mai sentito parlare di clausole vessatorie? Le risposte che dà il vostro servizio clienti e il dipartimento di qualità in proposito sono imbarazzanti e indegne di qualunque azienda che abbia a cuore la fidelizzazione della clientela e la propria reputazione. Dopo questo episodio avete perso un vostro decennale sostenitore che si è trasformato ora in un vostro detrattore. Complimenti! Rispondendo nuovamente le "regole sono regole" senza un minimo di contestualizzazione e di customizzazione dimostrate solo i vostri limiti. Fate meglio a non rispondere e ad avviare almeno una riflessione interna sulle vostre politiche di marketing.
Account sospeso unilateralmente senza motivazioni
Buongiorno, alcuni giorni fa, in data 05.10.2025 in fase di prenotazione con TheFork, mi compare in App un messaggio che il mio account è stato sospeso, impedendomi di completare la prenotazione. Premetto che non ho ricevuto al riguardo alcuna comunicazione preventiva. Dall'operatore di helpdesk nella chat di TheFork apprendo che il mio account è stato sospeso senza fornirmi alcuna motivazione e senza sapermi dare ulteriori spiegazioni, con la sola risposta la mia richiesta sarebbe stata inoltrata ad un reparto "Qualità" per verifiche in merito, non contattabile in alcun modo direttamente dall'utente. Ad oggi non ho ricevuto alcuna mail che motivi l'azione unilaterale esercitata. Nel regolamento di TheFork è prevista la sospensione dell'account qualora non si onori per ben 4 volte una prenotazione nell'arco dei 12 mesi o per altre azioni fraudolente. Sono fruitore dei servizi TheFork da svariati anni e ho sempre onorato le prenotazioni, peraltro lo comprova il pagamento con le card prepagate TheFork, spesso utilizzate tramite il servizio theforkpay, o se raramente impossibilitato, le ho cancellate nei tempi previsti. Essendo un fruitore assiduo dei servizi, ho accumulato diversi punti yums: 20.650. Ogni 2000 yums viene riconosciuto uno sconto di 50 euro per singola prenotazione. Ad oggi mi ritrovo a non poter fruire di una scontistica per un controvalore complessivo di 500 euro, senza contare che nel mio account sono associate card prepagate (anticipatamente pagate a TheFork), per un valore di oltre 97 Euro. Ad oggi la sospensione dell'account mi reca un danno e un disagio tenuto conto che ho pianificato alcune cene e non posso utilizzare punti yums a breve in scadenza, ne utilizzare il credito prepagato già associato al mio account. Ho tentato di affrontare la problematica con il contact center TheFork con due ticket differenti: ticket 12888781, ticket 12892717. In entrambi non ho ottenuto alcuna spiegazione, se non che l'azione di sospensione account è stata disposta dal reparto qualità non contattabile dall'utente. Confidando in una vostra mediazione positiva chiedo la riattivazione dell'account e il mantenimento della totalità dei punti fin ora accumulati.
Sospensione account
Buonasera, in data odierna 22-09-2025 mi è arrivata un e-mail dal servizio qualità dove mi è stato sospeso il mio account. Ho letto tutto il vostro regolamento e non ho fatto nessun tipo di violazione, si richiede gentilmente di sbloccare il mio account con yums compresi. Non conosco il mio codice cliente Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
