Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
the fork
Salve mi avete bloccato l'account (oggi 22 aprile 2025), ho controllato e mi avete accreditato 2 volte dei punti yums. Il 16 aprile non ho effettuato alcun pranzo anche se avevo prenotato ( ho sbagliato il giorno della prenotazione e telefonato al ristoratore che ha annullato la prenotazione), quindi ho fatto la stessa prenotazione il giorno dopo. Non c'era alcun tipo di voglia di prendere più punti ( potete tranquillamente sentire il ristoratore), il sistema ha accredidato 2 volte i punti. Vi chiedo di scalarmi i punti erroriamente accredidati ( non per mia causa ) e di riattivarmi il profilo Vi allego copia della vostra email Nell'attesa di una vostra cortese risposta o testo quello relativo al tuo reclamo
Account sospeso inspiegabilmente
Mi hanno sospeso inspiegabilmente l'account dove ho ancora del credito Sto aspettando risposte dopo aver ripetutamente chiamato il loro costume Core Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato ma ancora oggi non ho avuto risposte
THE FORK
Buongiorno, nonostante avessi già segnalato la cosa , nulla purtroppo è cambiato. Il mio account THE FORK risuta sospeso, posso dimostrare che ho sempre onorato tutte le presenze nei ristoranti selezionati, se ho avuto qualche imprevisto, ho sempre cancellato la prenotazione nei termini previsti. Gli yums accumulati, sono frutto dei codici promozionali da voi inviati e regolarmente sfruttati, nessuna azione illecita è stata compiuta, sfido chiunque a dimostrare il contrario. Ricordo inoltre che sonpo cliente the fork da 5 anni e mai avuto alcun problema. Spero che possiate verificare bene la mia pratica e riattivare il mio account. Cordiali saluti
Account TheFork sospeso
Buonasera, mi chiamo Emanuele e vi scrivo per segnalare un disservizio con la piattaforma TheFork. Il mio account è stato sospeso con la motivazione di un presunto uso di più account per accumulare Yums. Tuttavia, ho sempre usato TheFork in modo corretto, senza creare profili falsi o agire in modo fraudolento. I codici che ho utilizzato provenivano da amici reali o da promozioni ufficiali inviate da TheFork stessa (ad esempio quella per il compleanno). Ho contattato l’assistenza tramite chat e ticket, ma mi è stato detto solo che la sospensione è stata decisa dal “reparto qualità”, che non può essere contattato dagli utenti. Non ho ricevuto alcuna email ufficiale con spiegazioni. Segnalo inoltre la totale inadeguatezza del servizio clienti per risolvere problematiche di questo tipo. Gli operatori non hanno le competenze né gli strumenti per dare risposte concrete, e non esiste un riferimento chiaro a cui rivolgersi per avere assistenza reale. Ho personalmente provato a scrivere a vari indirizzi email, tra cui: 📧 thefork@legalmail.it 📧 assistenza@thefork.it qualita@thefork.it Ma non ho ricevuto alcuna risposta. Tra l’altro, ho effettuato regolarmente due prenotazioni di recente: una il 01/03/2025, l’altra il 23/03/2025, entrambe onorate e pagate normalmente, con relative recensioni. Trovo scorretto questo tipo di gestione, soprattutto verso utenti storici che usano il servizio da anni. Chiedo il vostro supporto per: • ottenere una risposta ufficiale da parte di TheFork • chiedere la riattivazione dell’account e il ripristino delle funzionalità Allego screen delle conversazioni avute con l’assistenza TheFork. Grazie per l’attenzione,
Account TheFork sospeso
Buonasera, mi chiamo Emanuele e vi scrivo per segnalare un disservizio con la piattaforma TheFork. Il mio account è stato sospeso con la motivazione di un presunto uso di più account per accumulare Yums. Tuttavia, ho sempre usato TheFork in modo corretto, senza creare profili falsi o agire in modo fraudolento. I codici che ho utilizzato provenivano da amici reali o da promozioni ufficiali inviate da TheFork stessa (ad esempio quella per il compleanno). Ho contattato l’assistenza tramite chat e ticket, ma mi è stato detto solo che la sospensione è stata decisa dal “reparto qualità”, che non può essere contattato dagli utenti. Non ho ricevuto alcuna email ufficiale con spiegazioni. Segnalo inoltre la totale inadeguatezza del servizio clienti per risolvere problematiche di questo tipo. Gli operatori non hanno le competenze né gli strumenti per dare risposte concrete, e non esiste un riferimento chiaro a cui rivolgersi per avere assistenza reale. Ho personalmente provato a scrivere a vari indirizzi email, tra cui: thefork@legalmail.it assistenza@thefork.it qualita@thefork.it Ma non ho ricevuto alcuna risposta. Tra l’altro, ho effettuato regolarmente due prenotazioni di recente: una il 01/03/2025, l’altra il 23/03/2025, entrambe onorate e pagate normalmente, con relative recensioni. Trovo scorretto questo tipo di gestione, soprattutto verso utenti storici che usano il servizio da anni. Chiedo il vostro supporto per: • ottenere una risposta ufficiale da parte di TheFork • chiedere la riattivazione dell’account e il ripristino delle funzionalità Allego screen delle conversazioni avute con l’assistenza TheFork. Grazie per l’attenzione
Sospensione Account
Buongiorno, oggi 2603.2025 tutte le prenotazioni, effettuate con TheFork, presso i ristoranti schedulate a partire dal 30 Aprile sono state cancellate. Dall'operatore in chat di TheFork apprendo che il mio account è stato sospeso senza fornirmi alcuna motivazione e senza sapermi dare ulteriori spiegazioni. Ad oggi non ho ricevuto alcuna mail che motivi l'azione unilaterale esercitata. Nel regolamento di TheFork è prevista la sospensione dell'account qualora non si onori per ben 4 volte una prenotazione nell'arco dei 12 mesi o per altre azioni fraudolente. Sono fruitore dei servizi TheFork da anni ho sempre onorato le prenotazioni o se impossibilitato le ho cancellate nei tempi previsti. Il 22.03.2025 ho fruito di una prenotazione e pagato regolarmente il conto ed effettuato la recensione ed un altra ancora effettuata il 14.03.2025 Ad oggi la sospensione dell'account mi reca un danno e un disagio tenuto conto che avevo pianificato diverse cene per quasi tutto Aprile sia nel tempo libero che per lavoro. Essendo un fruitore frequente dei servizi ho accumulato diversi punti yums: Circa 3200 yums . Ogni 2000 yums viene riconosciuto uno sconto di 50 eur per singolo ristorante. Ad oggi mi ritrovo ad a non poter fruire di una scontistica per un controvalore complessivo di 700 eur. circa. La problematica ho tentato di affrontarla con il contact center thefork con due ticket differenti. In entrambi non ho ottenuto alcuna spiegazione, l'unica è stata che lazione di sospensione account è stata disposta dal reparto qualità non contattabile dall'utente. Confidando in una vostra mediazione positiva chiedo la riattivazione dell'account e il mantenimento della totalità dei punti fin ora accumulati.
Sospensione account
Buonasera, con la presente chiedo la riattivazione dell’account a mio nome in quanto, lunedì 24 marzo u.s. mi sono accorto che erano state cancellate le prenotazioni effettuate presso il ristorante Jumping per i giorni 18 aprile e 28 marzo con codici promozionali da voi inviati alla mia mail; inoltre, mi avevate anche mandato, nella mattinata, delle mail in cui mi comunicavate che era stato il ristorante a cancellare le prenotazioni. Dopo ben 3 lamentele, per chat che venivano chiuse dai vostri operatori, mi avete comunicato che il mio account era stato bloccato senza dire il motivo! Soltanto nel tardo pomeriggio, alle 16:36, ho ricevuto una comunicazione con cui venivo avvisato che L'articolo 3.2 dei nostri Termini d'Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Facendo riferimento al regolamento da voi citato segnalo come lo stesso comprenda numerose clausole vessatorie che sono già emerse in precedenti reclami. Premesso che il sottoscritto non ha creato né gestisce più account, chiedo di essere contattato o che mi forniate gli elementi oggettivi che vi hanno portato a bloccare un credito dovuto, accumulato spendendo dei soldi nel rispetto dei vostri regolamenti, dal lontano 31 marzo 2017, per oltre 118 prenotazioni (di cui si allega solo una parte), rispettando sempre le regole ed onorando sempre i pasti, e di cui io non posso al momento avere disponibilità. Inoltre ho appena caricato una gift card di 10€ che mi è stata regalata da Vodafone per l’acquisto di altri servizi di cui si richiede la sostituzione (si allega codice)! Non si può intervenire sottraendo suddetto credito semplicemente su delle supposizioni senza nessuna prova concreta e inconfutabile. Rimango in attesa di un urgentissimo riscontro in assenza del quale mi vedrò costretto ad agire per le vie legali secondo le sedi che riterrà opportuno il mio avvocato!
Sospensione account
Buonasera, con la presente chiedo la riattivazione dell’account a mio nome in quanto in data odierna mi sono accorto che erano state cancellate le prenotazioni effettuate e che il mio account fosse bloccato. Soltanto nel pomeriggio ho ricevuto una comunicazione con cui venivo avvisato che L'articolo 3.2 dei nostri Termini d'Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Facendo riferimento al regolamento da voi citato segnalo come lo stesso comprenda numerose clausole vessatorie che sono già emerse in precedenti reclami. Premesso che il sottoscritto non ha creato né gestisce più account, chiedo di essere contattato o che mi forniate gli elementi oggettivi che vi hanno portato a bloccare un credito dovuto, accumulato spendendo dei soldi nel rispetto dei vostri regolamenti, di cui io non posso al momento avere disponibilità. Non si può intervenire sottraendo suddetto credito semplicemente su delle supposizioni senza nessuna prova concreta e inconfutabile. Rimango in attesa di un urgentissimo riscontro in assenza del quale mi vedrò costretto ad agire per le vie legali nelle sedi opportune in Italia e non di sicuro a Parigi come sostenete nel vostro regolamento eleggendolo come foro competente (a proposito di clausole vessatorie). L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Account disattivato
24/03/2025 Mi rivolgo a voi in merito alla sospensione ingiustificata e senza avvisi del mio account The Fork attivo dal 2022. Evidenzio che prima della sospensione dell'account mi sono state inviate le cancellazioni di tutte le prenotazioni nello stesso momento sostenendo mendacemente che fossero state cancellate dagli stessi ristoranti. Per questi motivi, interfacciandomi con il vostro operatore sono stata informata che il mio account era stato sospeso senza fornirmi giustificazioni plausibili per tale decisione. Ciò è avvenuto nonostante nel mio account fossero presenti prenotazioni attive effettuate utilizzando i codici promozionali forniti dalla piattaforma. Nel mio account sono inoltre presenti numerosi yums che non potranno essere utilizzati. Questa situazione ha causato notevoli disagi e la situazione è davvero incomprensibile ed ingiusta. Richiedo l'immediata riattivazione dell'account, l'eventuale diniego mi porterà a prendere vie legali.
The Fork - Blocco Account
Buongiorno, il sito The Fork mi ha bloccato l’account, cancellato le prenotazioni future e a breve cancellerà anche i punti premi accumulati (controvalore totale dei punti espresso in euro circa 450,00€). Ho già presentato diverse segnalazioni e reclami chiedendo dettagliate spiegazioni sull’accaduto, ma le risposte ricevute sono sempre state incomplete ed evasive demandando agli specifici termini di utilizzo della piattaforma (art. 3.2 - Termini di Utilizzo) ma senza mai specificare l’accaduto. Sto chiedendo in modo specifico dettaglio sull'accaduto, ma ripetutamente le risposte vengono insabbiate. L’impressione è che la piattaforma The Fork, invece che premiare i consumatori che spendono soldi e di conseguenza accumulano punto li penalizzino cancellando l’account piuttosto che consentire l’utilizzo dei punti accumulati che per la piattaforma rappresentano un costo. Cortesemente mi potreste supportare nel comprendere le reali motivazioni? Ringraziando in anticipo, rimango a disposizione per ogni chiarimento e/o dettaglio. Buona giornata,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
