Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. L.
30/07/2024

Mancato rimborso per disservizio fIbra ILIAD

Buongiorno, dalla data del 15 giugno c.a., la connessione fibra ILIAD non ha più funzionato. Nonostante molteplici chiamate all'assistenza al numero 177 e invio di numerose PEC, il fornitore non ha risolto la problematica e neanche si è degnato di dare riscontro telefonico o per iscritto a quanto da me segnalato. Pertanto in data 27 giugno c.a., ho disdetto il contratto e richiesto tramite PEC lo storno delle fatture già pagate pur non avendo usufruito della connessione a causa del loro disservizio. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta e ovviamente nessun rimborso!

Risolto
A. K.
30/07/2024

Mancata attivazione e rifiuto di recesso (e rimborso)

In data 22/07/2024 ho sottoscritto online un contratto per telefonia mobile. Al termine della procedura e pagamento ricevo le credenziali per entrare nella mia area personale. Per poter usufruire dell'area personale (e successivamente attivare la SIM card) mi viene domandata la convalida identità con il documento utilizzato in fase di registrazione. Dopo 5 tentativi falliti contatto il servizio clienti che mi comunica che la mia carta d'identità belga non viene accettata. Tuttavia in fase di registrazione non era specificato da nessuna parte la necessità di avere una carta di identità italiana. Non avendo il passaporto (unico documento europeo accettato) e non avendo accesso alla mia area personale per recedere direttamente da lì, l'assistenza clienti mi suggerisce di scaricare il modulo apposito e seguire le istruzioni (invio tramite fax) per domandare il recesso e conseguente rimborso. Lo stesso giorno invio via fax il modulo compilato con allegato il mio documento d'identità, come specificato nelle istruzioni. Il giorno successivo 23/07/2024 ricontatto l'assistenza clienti che mi conferma l'avvenuta ricezione del fax e la prossima presa in carico. Il giorno 28/07/2024 ricevo via posta la SIM card ordinata e nessuna altra notifica circa la mia domanda di recesso. Il giorno 29/07/2024 richiamo l'assistenza clienti per avere notizie e dopo 35 minuti di attesa mi viene notificato che la richiesta di recesso è stata respinta per ignoti motivi. L'operatore mi suggerisce di rinviare il fax e attendere nuovamente, suggerimento che non accolgo non comprendendone il motivo in quanto il modulo è già stato ricevuto da parte dell’ufficio. In seguito, richiamo il servizio clienti che mi conferma che la richiesta di recesso è stata respinta in quanto il documento allegato è la carta di identità belga che non viene accettata. Non avendo altro documento in corso di validità, mi viene allora suggerito di recarmi in ambasciata a domandare il rinnovo del passaporto belga. Ora, a parte il disagio causatomi dal servizio, in quanto consumatore mi domando come posso procedere al recesso del contratto e rimborso totale. Contratto che dapprima mi è stato possibile sottoscrivere e pagare inserendo i miei documenti, ma poi mi è stato bloccato in fase di attivazione.

Chiuso
E. L.
29/07/2024

SIM SOSTITUTIVA MAI RICEVUTA DA 2 MESI

Spett. Iliad mobile Sono titolare della [SIM 3476226024] codice cliente [64249036] CF LBRDRD80P05G964A In data 20/06 SMARRIVO IN MARE IL MIO CELLULARE DISTRUGGENDO LA SIM E DA ALLORA NONONSTANTE ABBIA INVIATO PER 20 VOLTRE LA RICHIESTA DI SIM SOSTITIUTIVA E CHIAMATO SVARIATE VOLTE IL CALLCENTER INDICATO COME PRESUNTA "ASSISTENZA CLIENTI" : AD OGGI SONO ANCORA SENZA SIM SOSTITUTIVA NONOSTANTE IL CANONE SIA STATO ADDEBITATO E PAGATO E SIA A GIUGNO CHE A LUGLIO NON NE ABBIA MAI USUFRUITO. CHIEDO LA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA E LA GESTIONE DELLA PRATICA DELLA SIM AL PIU PRESTO CON INVIO DELLA SIM SOSTITUTIVA PRESSO LA MIA RESIDENZA. IL MODULO E' PRESENTE SUI VOSTRI SISTEMI COME DA INDICAZIONI RE-INVIATA PER LA 20ENTESIMA VOLTA CON : DENUNCIA - DOCUMENTO - E MODULINO CARTACEO (ALLEGO AL RECLAMO). CHIEDO IL RIMBORSO DEL CANONE OFFERTA PER IL MESE DI LUGLIO - DATO CHE SONO DA GIUGNO SENZA SIM . SUCCESSIVAMENTE PROVVEDERO' A QUANTIFICARE I DANNI SUBITI NON RICEVENDO CHIAMATE DI LAVORO SUL MIO NUMERO STORICO E VALUTERO' COME CHIEDEVI I DANNI PER VIA UFFICALE. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. NUMERO ALTRNATIVO 3512579056 DISTINTI SALUTI EDOARDO LIBRACE

Risolto
G. G.
28/07/2024

Disattivazione linea ingiustificata

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per internet fibra n° (vedi codice cliente sopra indicato) Mi rivolgo a voi per esprimere il mio profondo disappunto riguardo alla recente disattivazione del mio servizio internet fibra, avvenuta senza alcun preavviso. Non ho ricevuto alcuna PEC né avviso postale che mi informasse delle motivazioni o della data di risoluzione della linea telefonica fibra. Apparentemente, la causa della disattivazione risiede in una bolletta di marzo 2024 non pagata. Tuttavia, essendo il pagamento impostato in modalità automatica, deve esserci stato un errore che ha impedito il pagamento per quel mese. Vorrei far notare che le bollette dei mesi successivi (aprile 2024, maggio 2024, giugno 2024 e luglio 2024) sono state tutte regolarmente pagate. Trovo inaccettabile che Iliad interrompa il servizio senza considerare la possibilità di un errore, dato che i pagamenti successivi a marzo sono stati correttamente effettuati. Ritengo che almeno una raccomandata che mi avvisasse di questa dimenticanza fosse doverosa. Mi è stato comunicato che non c'è nulla da fare e che la linea è ormai disattivata, richiedendo così il pagamento delle spese di riattivazione nel caso volessi una nuova linea con ILIAD. Trovo questa situazione estremamente ingiusta e poco trasparente, soprattutto considerando l'affidabilità di cui Iliad si vanta, in pubblicità e spot vari. Aggiungo inoltre che molti mesi fa avevo richiesto di aggiungere il mio numero Iliad personale per poter ricevere lo sconto in fattura di circa 5 euro. Nonostante la mia richiesta, questo sconto non è mai stato applicato e ho continuato a pagare il prezzo pieno tutti i mesi, eccetto un mese in cui ho pagato 19.99 euro, ma successivamente mi è stato sempre addebitato 24.99 euro, nonostante avessi anche Iliad nel telefono come richiesto. Sono costretto ad aprire un contratto con un altro operatore poiché ho urgenza di utilizzare internet a casa. Tuttavia, scrivo qui su Altroconsumo per informare gli altri utenti della mia esperienza e intendo ricevere il rimborso di tutti i mesi nei quali mi è stato addebitato il sovraccosto di 5 euro, nonché un indennizzo per i giorni in cui sono stato senza servizio senza che ILIAD mi avesse avvisato con metodi legali quali posta certificata o raccomandata. Inoltre, a detta loro, dovrò stampare un QR code e trovare un pacchetto per rinviare il modem, che dicono essere in comodato d’uso, nonostante io abbia pagato l’installazione di 39.99 euro per la quale il tecnico ha svolto operazioni che avrei potuto effettuare da solo. Nel caso non potessi stampare i qrcode da applicare nel pacchetto di spedizione del modem, dovrei pagarlo 180€. Altroconsumo e AGCOM devono rispondere di codesto prezzo, e di tutto ciò che è stato descritto. Confido in una rapida risoluzione di questo disguido e in una maggiore trasparenza nelle future comunicazioni. Grazie, Questa è la trasparenza di Iliad. Distinti saluti, Nel caso ILIAD non adempisse a ciò che viene richiesto, informerò AGCOM e le autorità competenti per comprendere se sia stato fatto tutto secondo legge, da parte di ILIAD; gli obblighi non devono e non possono essere solo da parte del cliente, deve esserci una tutela più ampia, soprattutto nelle comunicazioni tra fornitore e cliente, queste, qualora fossero di importante rilevanza, dovrebbero essere effettuate tramite mezzo posta con raccomandata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Tutte le informazioni riportate sono frutto di esperienze personali. Saluti, Giambrone Giuseppe

Risolto
F. P.
25/07/2024

Mancata attivazione del servizio

Spett. iliad, in data 03/07/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per l'offerta fibra. Premetto che previa sottoscrizione online, mi sono sincerato telefonicamente con un vostro operatore che ill servizio di fibra offerto fosse attivo al mio indirizzo di residenza. Ho concluso quindi la procedura di sottoscrizione e proceduto a pagare i 39,99 € per l'installazione fisica della linea dietro intervento di un vostro tecnico. In data 05/07/2024, tramite comunicazione mail, vengo a conoscenza che il tecnico non sarebbe venuto secondo l'appuntamento concordato per il 06/07/2024 e quindi ricontattandovi telefonicamente, fissiamo un secondo tentativo per la data del 18/07/2024. Faccio presente che l'unica opzione che mi avete dato per l'installazione della fibra era oltre i 15gg contrattuali per avere la possibilitò di recedere dal contratto. Cosa molto disonesta da parte vostra. In data 18/07/2024 il tecnico è venuto presso il mio domicilio, ma ha purtroppo constatato l'impossibilità di attivare il servizio per mancanza fisica dell'infrastruttura da parte vostra!!! Come mai sul vostro sito il mio domicilio risulta coperto da fibra, ma nel mondo reale l'infrastruttura poi non esiste?? Appurata l'impossibilità di operare, il tecnico se ne è andato senza darmi alcuna data certa in cui sarebbe tornato ad attivare la linea fibra per la quale ho regolarmente pagato e per la quale a distanza di quasi un mese ancora non ho notizie certe!!! Ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, e due reclami non posso ancora usufruire del servizio. In data 23/07/2024 iliad mi manda una mail nella quale mi comunica che: "il reclamo nr. F55794, relativo all'offerta fibra iliad, per Problematiche inerenti l'intervento del tecnico, ricevuto in data 2024-07-22 14:44:10, non può essere accolto in quanto: Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso." Questa affermazione non corrisponde minimamente al vero, in quanto le condizioni per richiedere un rimborso per mancata erogazione del servizio sussistono eccome!!! Tutta questa situazione mi sta arrecando gravi disagi oltre che uno stress immotivato poiché ogni giorno mi ritrovo a chiamare il servizio di Assistenza. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto in tempi celerissimi e senza ulteriore ritardo in quanto il problema non è stato creato da me, bensì dal vostro sistema e dai vostri tecnici che non mi attivano il servizio per cui ho regolarmente ed anticipatamente pagato. Chiedo di ricevere il rimborso completo della somma versata ingiustamente prima di procedere per vie legali a tutela dei miei interessi chiedendo ulteriori danni morali. Allegati: Copia contratto

Risolto
M. I.
23/07/2024

INTERRUZIONE SERVIZIO INTERNET

Spett. Illiad Italia S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea internet a me intestata. A partire dal 4.7.2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare, intervenuto in data 12 luglio 2024 il tecnico da Voi incaricato , mi ha riferito che il guasto è stato scaturito da alcuni lavori effettuati all'esterno duranti i quali sono stati spezzati dei cavi e comunque la linea sulla quale passa la mia fibra ; la Ditta incaricata per il ripristino di tale situazione è la Open Fiber. Nei giorni successivi, vista l'inerzia di tale ditta ad intervenire, ho segnalato e sollecitato ogni giorno, dal 4 luglio in poi, telefonicamente , il disservizio senza alcun esito positivo. Nel frattempo ho pagato una fattura per un servizio del quale non ho goduto e, probabilmente, viste le tempistiche lunghe di tale ditta ad intervenire, pagherò anche la prossima; tutto ciò con grave nocumento per me dal momento che lavoro da casa con internet. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Mi riservo inoltre di adire le vie legali per la tutela dei miei giusti diritti.

Risolto
D. P.
23/07/2024

Restituzione Modem post recesso Fibra

Spett. [Iliad spa], Sono titolare del contratto per [Fibra iliad] n° [59053848] [Problemi con la restituzione del modem post recesso fibra ] Come indicato da voi giorno 13 luglio ho chiamato il 177 ( facendo diverse chiamate telefoniche in quanto ogni operatore diceva una cosa diversa) per concordare la restituzione del modem ad un altro indirizzo diverso dove era ubicata la fibra, in quanto non abito più li. Dopo diverse chiamate mi era stata concordata la restituzione per il 12 agosto, dalla quale non ho ricevuto alcune conferma ne visualizzabile dall'area personale. Ciò nonostante è partito il recupero del modem all'indirizzo ubicata la linea in automatico senza che io lo richiedessi, chiamando molto prima che questo avvenisse. In data 19 luglio dopo che mi era stato detta che la restituzione fosse possibile in un iliad store di Lecce , recandomi purtroppo non è cosi. Il gestore dello store ha chiamato il 177 e ha fatto ticket e segnalazione per un nuovo ritiro il 19 agosto ( eh si perche quello del 12 agosto non esisteva ), ad oggi non ho ricevuto ancora nessuna conferma nell'area personale. Ora da parte mia è stato fatto tutte nelle tempistiche, ma sembra come se iliad voglia farmi pagare la pena per mancata restituzione del modem, mettendo i bastoni tra le ruote, oltre che con una pessima organizzazione mai vista con nessun gestore. Chiedo un rapido riscontro perchè ci sono 30 giorni per restituire il modem, modem che fosse x me avrei già restituito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
22/07/2024

errato addebito

buongiorno, vi segnalo che dal mese di marzo la mia offerta fibra + mobile si è "sganciata" a seguito della modifica del cambio di modalità di pagamento. passando così da 15,99 euro a 23,99 euro. vi chiedo il rimborso di quanto pagato in eccesso. nessun operatore mi ha informato che a seguito di una modifica della modalità di pagamento, sia necessario effettuare un nuovo aggancio del numero mobile alla linea fissa. Tale informazione non è riportata nemmeno nelle vostre linee guida.

Risolto
P. F.
22/07/2024

assenza di linea su fibra FFTH

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per linea internet su fibra specificato in allegato. A partire dal 20/07/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il router Iliad Box è fermo allo step2. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 20/07/2024 alle ore 15:35 senza alcun esito positivo e richiamato il 22/07/2024 ore 08:44. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

Risolto
S. R.
20/07/2024

Susanna Russo

In data 19/07/2024 ricevo un messaggio dove mi viene comunicato che il rinnovo della mia offerta non è andato a buon fine in quanto il mio metodo di pagamento (CDC) non accettava l'addebito, suggerendomi di modificare il metodo di pagamento (cosa che ho fatto prontamente) ma l'addebito non è avvenuto ugualmente!! l'offerta non è stata quindi rinnovata in quanto il credito residuo (€ 4,34) non era sufficiente per il costo dell' offerta (€ 7,99). In compenso il credito è stato ingiustamente usato per chiamate e collegamenti internet!!! Richiedo per tanto il rimborso di quanto INGIUSTAMENTE addebitato!

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).