Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Doppio addebito
Consultando l'app della mia carta di credito, mi sono accorto che la mensilità di marzo mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iliad. Sono assolutamente certo di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e di aver pagato tutte le fatture precedenti e non ho effettuato ricariche. Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi viene riferito che si tratta di addebiti pregressi ma non sanno dirmi a quale mesi facciano riferimento. è evidente che si tratta di un doppio addebito errato da parte di iliad. leggendo sul web si trovano decine di casi come il mio. possibile che nessuno intervenga contro questa pratica scorretta?
Doppio addebito mensile
Spettabile ILIAD, sono titolare dell’offerta mobile Flash 180 da € 9,99 al mese e, da una verifica degli estratti conto della mia carta di credito sulla quale in automatico ogni mese viene addebitato il costo della predetta offerta, mi sono accorta che dal mese di dicembre 2023 fino al corrente mese di marzo 2024, e così inclusi anche i mesi di gennaio e febbraio 2024, mi avete illegittimamente addebitato due volte il predetto costo mensile dell’offerta, ossia € 9,99 (nel mese di dicembre 2023 mi avete addebitato persino € 19,98 senza alcun titolo). Si tratta sempre di addebiti del medesimo importo fatti se non lo stesso giorno il giorno immediatamente successivo. Ora, io non ho altre sim e non ho fatto alcun tipo di ricarica a favore di terzi. Ho provato a chiamare il Vostro numero di assistenza, ma con esiti decisamente negativi. Vi invito pertanto a riaccreditarmi IMMEDIATAMENTE le somme che avete indebitamente addebitato sulla mia carta di credita per un totale di € 49,95, avvisandovi già che in difetto, oltre ovviamente a cambiare operatore, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, con aggravio di ulteriori costi a Vostro esclusivo carico.
problema mancata attivazione linea fissa Iliad
Spett. ILIAD, Il 14/10/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea internet fibra In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 30/10/2023. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè non ho accesso a internet fibra ottica Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 39,99€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Restituzione Iliadbox
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per Fibra n° 65382842 ho richiesto la disattivazione della linea e pagato i 24,99euro dal momento che mi sono trasferito; qui inizia il vero e proprio delirio; ho chiamato innumerevoli volte per la restituzione della iliadbox e del modulo ont. Ogni chiamata mi viene programmato il ritiro presso il nuovo domicilio, peccato che non venga mai rilasciata una bolla da dare al corriere, che puntualmente non sa nulla e non viene a ritirare il pacco. Ritiro di febbraio = SALTATO (corriere mai passato e nessuno sapeva nulla) Richiamo e mi viene riprenotato il ritiro stavolta con bartolini, stessa identica situazione (si nota che ogni prenotazione di ritiro avviene esattamente 1 mese dopo), pertanto ritiro di marzo, SALTATO. Ad oggi, dopo 3 mesi, la situazione rimane invariata e senza alcuna via d'uscita, gli operatori continuano a riprogrammare (mese dopo mese, stavolta per il 22 Aprile) il ritiro ma non possono dare alcuna bolla e il corriere non passa mai. Faccio anche presente che ho proposto di spedirlo a mie spese o di portarlo a un punto di ritiro (basta mi dicano dove su cremona e/o Milano) ma anche qua gli operatori non sanno nulla. Ho anche mandato una pec senza alcun successo. Onestamente non ha alcun senso che rischi di dover pagare penali per una mancata restituzione dell'apparato quando è iliad stessa che non provvede al ritiro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
TRASLOCO NON ATTIVO E OBBLIGO DI CAMBIO TARIFFA
Salve, Ho attivato l'offerta fibra Iliad a 15,99€ meno di due anni fa, anche consapevole della possibilità di trasferire la mia linea nella nuova abitazione al costo di servizio di 49,00 €, come indicato nel paragrafo 'Trasloco' dell'offerta. Oggi mi trovo nella necessità di traslocare e tuttavia cercando di usufruire di questa opzione, ho riscontrato che essa appare 'non disponibile' online. Inoltre, contattando il servizio clienti, mi è stato comunicato che il servizio è in fase di implementazione e non può essere attuato al momento. La loro raccomandazione è di disdire l'attuale contratto e ad optare per un'offerta alternativa, decisamente meno conveniente dal punto di vista economico (con aggiuntivi costi di chiusura e nuova aperturtura). È frustrante constatare che l'opzione di trasloco sia elencata nella carta dei servizi allegata al contratto, ma che ILIAD inadempia a ció. Ho notato che altre persone hanno riscontrato la stessa problematica negli ultimi due anni, dimostrando che l'opzione di trasloco potrebbe essere stata promossa come uno specchietto per le allodole, mentre in realtà non è ancora attuabile. Mi aspetto che Iliad, un'azienda che si vanta di priorità come la trasparenza delle informazioni fornite ai clienti, si impegni a farnire il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) mantenendo l'offerta attuale come da loro pubblicizzato.
Trasloco offerta fi bra Iliad non disponibile
Buongiorno, vorrei traslocare la mia linea fibra presso la nuova abitazione (cablata) ma dal sito di ILIAD la funzionalità del trasloco, opzione presente nelle condizioni generali del contratto, risulta non disponibile. Al 177 mi comunicano che l'opzione non è attiva per cui dovrei rescindere l'attuale contratto, consegnare il modem e fare da zero un nuovo contratto, pagando la nuova attivazione. Di conseguenza in questo modo non posso mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99€ ma andrei a pagare 19,99€. Quindi andrei a spendere di più ogni mese oltre a dovermi sobbarcare tempi e costi di chiusura ed apertura della nuova linea. Tutto ciò che chiedo è il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) mantenendo l'offerta attuale. Grazie
Fibra che non funziona e impossibilità di prendere appuntamento con il tecnico perchè non si present
Spett. ILIAD, Il 03/03/24 ho sottoscritto online il contratto specificato in allegato per la fibra. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato. Tuttavia una volta attivato ha smesso di funzionare. Nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè la mia compagna lavora da casa e non ha internet per lavorare. Ho chiesto intervento tecnico che ha preso due volte appuntamento ma non si presenta una volta fissato il giorno. Con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 65 euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Problema con Iliad per addebito non dovuto di 0.90€
Buongiorno, scrivo in nome e per conto di mia moglie (id cliente iliad: 54697261). in data 20.02.2024 ho fatto portabilità con Iliad e, in data 21.02.2024 ricevo sms da parte di Iliad di avvenuta ricarica di 3.38€ a titolo di credito in quanto avveniva il passaggio del credito dall'operatore uscente a Iliad. In data 15.02.2024 richiedevo portabilità da Iliad ad altro operatore e già a partire dal 14.02.2024, essendo il telefono "dual sim", negavo la connessione dati e le chiamate in uscita alla sim Iliad. Ciò nonostante veniva applicato un addebito non dovuto di 0.90 €. Si chiede pertanto la restituzione di quanto indebitamente addebitato e si allegano screenshot dello storico della sim Iliad nonchè del messaggio di passaggio del credito da vecchio operatore a Iliad
Bolletta non dovuta
Buonasera, il giorno 15 febbraio 2024 ho inoltrato la richiesta di recesso linea attraverso il vostro sito web, ricevendo comunicazione di avvenuta ricezione (allego screenshot della comunicazione). In seguito, poiché non offrite il servizio di trasloco linea, ho riattivato una nuova linea e portato il mio numero di telefono presso il nuovo indirizzo (come da voi richiesto). Attualmente però mi ritrovo con ben 2 fatture da pagare, una corretta (nuovo civico dell'abitazione), l'altra invece non mi è dovuta da pagare perchè fa riferimento a un periodo in cui io ho già cessato di usare la vostra linea (civico n.4). Chiedo pertanto di annullare la fattura e di procedere immediatamente alla disattivazione della linea di Via giovanni Amendola n.4. Resto in attesa di urgente riscontro. Cordialmente
Subentro
Buongiorno, l'11/03 mia moglie ha richiesto il subentro ad un numero iliad a me intestato (già da lei utilizzato). Il 12/03 ha proceduto alla conferma della sottoscrizione inviando i documenti richiesti e dopo poche ore il numero è stato disattivato. Sul sito non era specificato che una volta sottoscritto il subentro il numero sarebbe stato disabilitato fino all'arrivo della nuova sim. Per questa procedura sono 4 giorni che il numero risulta non "corretto" ed è impossibile chiamare. Ritengo non accettabile un tale disservizio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
