Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con il trasloco della fibra ILIAD
Gentile Servizio Clienti Iliad, Con la presente desidero esprimere il mio forte disappunto e la mia insoddisfazione riguardo alla gestione del mio trasloco della fibra ottica, per il quale non riesco in alcun modo a mantenere attivo il contratto come stabilito dalle condizioni contrattuali. Il mio contratto prevede espressamente la possibilità di trasferire il servizio di fibra ottica senza interruzione, eppure ad oggi, dopo numerosi tentativi di attivare la procedura di trasloco, sono stato informato che tale operazione comporterebbe l’interruzione del servizio o la necessità di sottoscrivere un nuovo contratto, un’opzione che considero inaccettabile e contraria agli impegni presi. Ritengo che questa situazione non solo sia una chiara violazione delle condizioni previste, ma stia anche causando notevoli disagi nella gestione della mia connessione internet. L'impossibilità di effettuare il trasloco secondo quanto stabilito contrattualmente è un grave disservizio, che non intendo tollerare ulteriormente. Vi sollecito, pertanto, a risolvere questa problematica con urgenza, garantendo l'attivazione del trasloco della fibra senza alcun cambio economico, come previsto dal contratto. Qualora non riceva una risposta adeguata e tempestiva, sarò costretto a intraprendere azioni più incisive, incluso il coinvolgimento di enti di tutela dei consumatori. In attesa di una pronta e risolutiva risposta, vi invio distinti saluti.
Mancato riconoscimento del rimborso per mancata attivazione
Oggetto: Reclamo per mancata attivazione FTTH in zona bianca e vs rifiuto di rimborso della quota di attivazione Con la presente intendo segnalare una grave situazione di inaccessibilità al servizio FTTH nella mia abitazione secondaria, situata in una zona bianca oggetto di copertura pubblica tramite il Piano BUL. Abito all’interno di un piccolo borgo antico nel Chianti - Badia a Montemuro fraz. Di Radda in Chianti (composto da meno di 20 abitazioni e 26 residenti). In tale contesto ho regolarmente stipulato un contratto di attivazione fibra FTTH con il provider ILIAD, il quale – dopo aver incassato il pagamento iniziale – ha successivamente comunicato l’impossibilità tecnica all’attivazione, motivandola con il diniego di una vicina di casa ad autorizzare il passaggio del mio collegamento dalla centralina installata sul suo muro, che dista circa 4 metri dalla mia abitazione. Tale situazione è inaccettabile. In un contesto pubblico come quello delle aree bianche, l’accesso alla rete non può essere soggetto al veto di un privato. Se la disposizione della rete da parte vostra ha creato una condizione in cui l’accesso dipende dalla volontà di terzi, essa è da considerarsi tecnicamente inadeguata e va corretta, mediante: - predisposizione di un punto di derivazione alternativo, - utilizzo di suolo pubblico, - o qualsiasi altra soluzione idonea a garantire la connessione, come previsto dalla normativa vigente e dagli obblighi di Open Fiber nelle zone a fallimento di mercato. Ora premesso che mi avete obbligato a chiudere il contratto con voi stipulato a Ottobre 2024 per vostra inadempienza . Chiedo mi sia rimborsato immediatamente l'importo di euro 39,99 quale anticipo da me versato per un servizio mai ottenuto . La vostra generica motivazione è la seguente " La sua richiesta non può essere accolta non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso " Preciso che ho già ricevuto la vs nota di credito ( che allego ) per tale importo ma non il rimborso . Oltre il danno .... la beffa ... Allego : precedenti reclami - vs fattura - nota di credito - vs rifiuti con motivazioni sempre diverse . vs comunicazione commerciale di attivazione possibile . In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti . Distinti saluti Aldo Gottardo cell.3420197167
Addebiti mensili non richiesti di 9,99 € dal 16/04/2024
Mi chiamo Sara Giai Pron. Dal 16/04/2024 mi vengono addebitati 9,99 € al mese non richiesti, per un totale di 159,84 € fino a giugno 2025. Ho già contattato più volte il servizio clienti: mi è stato detto che l’addebito potrebbe essere collegato a un’altra SIM, ma io non ho mai dato i miei dati di carta o conto a nessuno, né in famiglia né a terzi. Mi è stato detto che non si può fare nulla: devo quindi subire addebiti di 9,99 € al mese all’infinito? Chiedo che si verifichi la situazione e si blocchi questo addebito non autorizzato.
assenza linea fibra per 13 giorni
Spett. Iliad, Sono titolare del contratto per la linea internet - fibra per la mia abitazione in San Giorgio Canavese (TO), Viale Europa 3, tecnologia FTTH, numero di telefono 01241881155. A partire dal 23 maggio 2025 e fino al 4 giugno 2025, per 13 giorni, si sono verificati dei disservizi (assenza di linea) che non mi hanno permesso di usufruire del servizio sui miei dispositivi, nè di altri servizi correlati, come abbonamenti TV (Netflix), per 13 giorni. Avevo segnalato il disservizio il 24 maggio 2025 e successivamente altre due volte, prima della risoluzione del problema, tramite telefonate al numero di assistenza clienti. A fronte del disservizio, non avendo potuto utilizzare l'offerta iliadbox Wi-Fi 7 attiva, nè i servizi TV per i quali ho pagato, richiedo il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Mancato riconoscimento ricarica
Spett. Iliad, Relativamente a contratto telefonico con n° 320.....31 si sollecita la risoluzione del problema creatosi nel mese di Marzo, quando, avendo Voi avuto problemi col riconoscimento delle ricariche, dietro consiglio di Vs operatore, sono state effettuate due ricariche di 10 euro ciascuna, come testimoniato da sms ricevuti il 19/03 alle h 12:13 e il 22/03 alle h 16:07 e soltanto in quest'ultimo caso è seguito sms di ricarica rinnovata. Si chiede quindi aggiornamento del credito residuo corrispondente alla spesa sotenuta. In attesa di risoluzione del problema si chiede inoltre, che il prossimo rinnovo, che sarà il 21/06, avvenga senza dover sostenere ulteriore ricarica. In fede
Trasloco Fibra
Buongiorno, sono cliente Iliad dal 25/01/2022, ossia da quando avete messo in commercio la fibra. Ho cambiato casa verso fine ottobre 2024 e per tale motivo ho chiamato il callcenter per richiedere il trasloco della fibra. Sono stato obbligato a chiamare il callcenter perchè tramite il sito l'opzione era disabilitata. L'operatore del callcenter mi ha detto che avrei dovuto chiudere il contratto originario di 15,99€ e fare un nuovo contratto (l'offerta in quel periodo era di 25,99€). A contratto attivato avrei dovuto chiamare il callcenter per farmi ripristinare la vecchia tariffa. Io ho seguito ogni Vostra indicazione per quale motivo mi state facendo ostruzionismo e non volete riattivare la vecchia tariffa? Non ho nessuna prova di una richiesta di trasloco perchè sono stato obbligato da Voi a fare tutto tramite callcenter e via email risulta solo la cessazione del vecchio contratto e l'attivazione di quello nuovo. Ergo sono stato un fe**o a fidarmi di Voi? Mi rispondo da solo. Grazie p.s. Problema simile, cliente più furbo https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-fibra/162244a10f620adb4d Cordiali Saluti
Ho pagato l'attivazione per un prodotto che non si poteva installare nel mio locale
Spett. Iliad In data 21/07/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il mese. Tuttaviail pacchetto da me richiesto non era possibile installarlo e quindi il contratto non è andato a buon fine perché non avevate modo di propormi altro. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo il rimborso del costo di attivazione. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
doppia carica
Come altri che si sono lamentati su questo sito, ho ricevuto un doppio addebito sul mio piano tariffario mobile. Chiamare il 177 non ha risolto il problema. Ho due piani tariffari con Illiad e non riesco a identificare quale contratto sia stato duplicato (ci sono stati 3 addebiti identici). Gli addebiti sono stati effettuati il 16/06. Vorrei ottenere il rimborso per uno di questi addebiti.
incorretto trasferimento del credito
Sono titolare di 5 sim iliad e ho deciso di farne fuoriuscire due e migrarle verso altro operatore. per fare le cose bene ho chiamato con ampio anticipo iliad per capire il modo corretto di gestire la cosa, cercando informazioni su come sarebbe stato gestito il credito residuo. l'operatore mi ha comunicato di richiedere al nuovo operatore il trasferimento del credito da iliad (cosa che ho fatto spuntando l’apposito flag sul sito del nuovo operatore) e che successivamente al cambio operatore iliad mi avrebbe rimborsato pro quota del periodo non goduto. ad esempio se la mia mensilità costa 7,99 e il cambio operatore fosse avvenuto dopo 15 giorni dal rinnovo avrei ricevuto un rimborso pro quota di circa 4 euro perchè avrei goduto solo di mezza mensilità. sulla scorta di queste informazioni ho dato il via al cambio operatore senza preoccuparmi delle date, altrimenti avrei fatto coincidere il cambio con la fine della mensilità iliad per non perdere soldi. oggi 12 giugno si è perfezionato il cambio operatore (in data 8 giugno si era perfezionato il rinnovo mensile di 7,99 con iliad) ma degli 8,90 euro del mio credito mi sono stati trasferiti solo 0,91. ho chiamato il servizio clienti e mi è stato riferito che iliad non rimborsa i periodi non goduti. Se così fosse è evidente che mi sono state date informazioni errate dal precedente operatore con cui avevo parlato, ma non voglio pagarne io le conseguenze. Voglio ricevere l'intero ammontare del mio credito, ovvero 8,90 euro (7,99 rinnovo mensile + 0,91 già trasferiti). preferisco risposte scritte. grazie
incorretto trasferimento del credito
Sono titolare di 5 sim iliad e ho deciso di farne fuoriuscire due e migrarle verso altro operatore. per fare le cose bene ho chiamato con ampio anticipo iliad per capire il da farsi, cercando informazioni su come sarebbe stato gestito il credito residuo. l'operatore mi ha comunicato di richiedere al nuovo operatore il trasferimento del credito da iliad (cosa che ho fatto sul sito del nuovo operatore) e che successivamente al cambio operatore iliad mi avrebbe rimborsato pro quota del periodo non goduto. ad esempio se la mia mensilità costa 7,99 e il cambio operatore fosse avvenuto dopo 15 giorni dal rinnovo avrei ricevuto un rimborso pro quota di circa 4 euro perchè ho goduto solo di mezza mensilità. sulla scorta di queste informazioni ho dato il via al cambio operatore senza preoccuparmi delle date, altrimenti avrei fatto coincidere il cambio con la fine della mensilità per non perdere soldi. oggi 12 giugno si è perfezionato il cambio operatore ma dei 9,85 euro del mio credito mi sono stati trasferiti solo 0,96. ho chiamato il servizio clienti e risulterebbe un consumo di 0,90 per sforamento offerta, cosa impossibile anche perchè ho impostato blocchi ad extra traffico, oltre al fatto che sono ampiamente sotto la soglia. ma cosa ancor peggiore l'operatore mi dice che nulla può fare per restituirmi i 7,99 euro della mensilità, scattata esattamente oggi e quindi non goduta per la sua interezza. Voglio ricevere l'intero ammontare del mio credito presente quando ho chiesto la portabilità, ovvero 9,85 euro (7,99 rinnovo mensile + 0,96 trasferiti + 0,90 addebito errato per consumo internet).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
