Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DOPPIA PRENOTAZIONE
Spett. KIWI Sono titolare dI 3 biglietti per il volo a/r del 18/07/25- 27/07/25 da Pisa a Alghero. Informo che al momento della prenotazione del volo ho effettuato il pagamento con la mia carta di credito inserendo le credenziali corrette, ma al momento del pagamento il sito di kiwi.com ritorna indietro sulla stessa pagina chiedendomi di reinserire tutte le credenziali per qualche errore di compilazione così da riaccettare il pagamento corretto. Avendo ricontrollato tutto ed essendo certa di non aver fatto alcun errore, cosa che mi è sembrata alquanto strana, ho proceduto di nuovo al tentativo di pagamento e al momento della conferma il sito mi informa che il prezzo, originariamente equivalente a 412,01 €, è salito in quel frangente di secondi, arrivando a quota 433,01 € circa. Ho continuato nonostante ciò e il pagamento questa volta è andato a buon fine. Dopo qualche minuto però, ho ritrovato nella casella di posta elettronica due email con due conferme di pagamento ( quella di 412,01 € e quella di 433,01€) e due fatture, ovvero due prenotazioni (643056326 e 643058834) per lo stesso identico volo! Ho chiamato subito il servizio di assistenza della vostra compagnia chiedendo il rimborso di uno dei due voli per evidente errore del vostro sito web. Ma vi siete rifiutati di pagarmi rimbalzando la palla alla compagnia aerea del volo ovvero Ryanair. Ho contattato anche tale compagnia per accertarmi che potessi ricevere il rimborso del volo, ma anch'essa ha rifiutato la richiesta perché non rientrante nei motivi elencati dalla sua politica di rimborso. Ho sinceramente insistito con voi poiché l'errore di partenza è stato il vostro, ma non ho ricevuto nessun rimborso ad oggi. Con la presente richiedo l'annullamento del volo abbinato alla prenotazione 643058834 e il risarcimento dell'importo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto la somma pagata tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bagaglio compreso nella franchigia
Spett. KIWI.com In data 10/04/2025 ho prenotato sul vostro sito il volo DX1900 della compagnia aerea DAT da Pantelleria a Catania per il giorno 11/09/2025, per 4 passeggeri recanti ciascuno un bagaglio a mano da 8 Kg ed uno da stiva da 20 Kg. All'atto della prenotazione mi è stato richiesto il pagamento dell’importo di 52,26 € per il bagaglio da stiva di ciascun passeggero. Contesto quanto sopra poiché ho appurato che le tariffe DAT comprendono già nel costo del biglietto un bagaglio a mano ed uno da stiva. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 209,04 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego copia di: biglietto aereo fattura di pagamento conferma franchigia bagagli DAT
BAGAGLIO
Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto di rivolgerli al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio
PROBLEMA CON KIWI.COM
Buongiorno, ho acquistato un biglietto aereo della Philippine Airlines con Kiwi.com. La compagnia aerea mi ha comunicato un importante cambio d'orario del volo, con la possibilità di richiedere il rimborso del volo. Avendo acquistato il biglietto da Kiwi.com mi rivolgo a loro per la richiesta di rimborso, ma mi dicono che secondo le loro clausole non sta a loro effettuare tale richiesta. La Philippine Airlines necessita, invece, del loro intervento per potermi dare il rimborso. Come può Kiwi.com rifiutarsi di adempiere a questo suo compito?
CANCELLAZZIONE VOLO SENZA AUTORIZZAZIONE
Spett. [KIWI] prenotazione n.537 360 791 In data [20-06-2024] ho prenotato il volo n° [(B61078)] da [PUNTA CANA] a [ORLANDO] per il giorno [8-11-2024] con la Vostra compagnia. In data [01-11-2024] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali e senza che io ne abbia chiesto la cancellazione o il rimborso tramite la vostra piattaforma. Avendo parlato con un vostro operatore in data 2-10-2024 ed avendo registrato la telefonata , il vostro operatore mi garantiva che il volo Jetblue n.B61078 facente parete dell'itinerario , non sarebbe mai stato cancellato mentre invece a meno di 7 giorni dalla partenza mi avete imbrogliato e cancellato il volo senza alcun motivo e senza alcuna richiesta da parte mia. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: copia prenotazione volo Copia della comunicazione di cancellazione
Doppia errata prenotazione dal sito web
Spett. Kiwi.com, Sono titolare dei 4 biglietti per il volo a/r del 29/08/24-0+/09/24 da Bergamo orio al Serio a Napoli Capodichino. Informo che al momento della prenotazione del volo ho effettuato il pagamento con la mia carta di credito inserendo le credenziali corrette, ma al momento del pagamento il sito di kiwi.com ritorna indietro sulla stessa pagina chiedendomi di reinserire tutte le credenziali per qualche errore di compilazione così da riaccettare il pagamento corretto. Avendo ricontrollato tutto ed essendo certa di non aver fatto alcun errore, cosa che mi è sembrata alquanto strana, ho proceduto di nuovo al tentativo di pagamento e al momento della conferma il sito mi informa che il prezzo, originariamente equivalente a 296,16 €, è salito in quel frangente di secondi, arrivando a quota 323,77 € circa. Ho continuato nonostante ciò e il pagamento questa volta è andato a buon fine. Dopo qualche minuto però, ho ritrovato nella casella di posta elettronica due email con due conferme di pagamento ( quella di 296,16 € e quella di 349,77€) e due fatture, ovvero due prenotazioni (556 712 827 e 556 711 265) per lo stesso identico volo! Ho chiamato subito il servizio di assistenza della vostra compagnia chiedendo il rimborso di uno dei due voli per evidente errore del vostro sito web. Ma vi siete rifiutati di pagarmi rimbalzando la palla alla compagnia aerea del volo ovvero Ryanair. Ho contattato anche tale compagnia per accertarmi che potessi ricevere il rimborso del volo, ma anch'essa ha rifiutato la richiesta perché non rientrante nei motivi elencati dalla sua politica di rimborso. Ho sinceramente insistito con voi poiché l'errore di partenza è stato il vostro, ma non ho ricevuto nessun rimborso ad oggi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei danni subiti, da stimarsi complessivamente in 349,77€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso biglietti aerei
Spett. KIWI In data 09.02.2024 ho prenotato con codice prenotazione n° 496065449 il volo n° XZ2712 da Palermo a Roma FCO Aeroitalia, e volo n° FI563 da Roma FCO a Reykjavik Icelandair per il giorno 22.08.2024 con la Vostra compagnia, con voli di ritorno n° FI562 da Reykjavik a Roma FCO e volo n° XZ2713 da Roma FCO a Palermo per il giorno 27.08.2024. Premesso che in data 07.08.2024 avevo chiesto l'inversione del nominativo sui biglietti aerei. In data 20.08.2024 alle ore 15:58 (ora di Roma) mi avete comunicato la modifica del nominativo (inversione del nome col cognome) dei voli sopra descritti avendo però superato le 48 ore, termine ultimo per la comunicazione del cambio. Con la presente, vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso del prezzo del biglietto pari ad Euro 624,61. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti oltre eventuali giudizi negativi nei vostri confronti sulle piattaforme predisposte a tali servizi. Distinti saluti, Bosco Eugenio 12.12.1958
Nessun rimborso da KIWI.COM nonostante come da biglietti fossimo coperte da garanzia
Salve, sono Giulia Triggiani (booking reservation 508103046) e sto scrivendo anche per conto della mia amicaGiorgia Carbone (booking reservation 508103024). Abbiamo acquistato i seguenti viaggi per istanbul, in allegato, con partenza da bari e scalo a Tirana dal sito Kiwi.com. il 26/04 il volo Bari > Tirana ha subito un forte ritardo (allego screen della partenza effettiva del volo da bari a tirana e da tirana a istanbul che mostra l'impossibilità di prendere la coincidenza), ritardo che ci avrebbe fatto perdere la coincidenza ad istanbul. Abbiamo contattato il servizio clienti che ci ha proposto soluzioni alternative di viaggio tutte a nostro carico. Su entrambi i nostri biglietti il trasferimento è scritto, e cito il testo riportato sul biglietto, "Protetto dalla Garanzia Kiwi.com". Questo, tuttavia, non risulta nei fatti poiché non abbiamo trovato supporto da parte dell'assistenza che ci chiedeva di pagare un extra cost per soluzioni alternative. Del tutto opposto dunque, al fatto che la garanzia Kiwi.com nei nostri biglietti afferma che l'extra costo è coperto da Kiwi e non dal consumatore e che eventualmente avremmo avuto diritto ad un rimborso completo se avessimo deciso di non partire. Vorremmo ricevere il rimborso completo dei nostri biglietti come promesso nei biglietti che allego che chiaramente illustrano che sono coperti da garanzia kiwi.com.
Rimborso non avvenuto
Buongiorno, in data 22/01/2024 ho annullato il viaggio a/r prenotato tramite Kiwi per il volo Roma Parigi da effettuare il 12/03/2024 mi è arrivata la conferma che mi avrebbero rimborsato 212,80 Euro. Ad oggi non ho visto nulla. Ho contattato l'azienda al num indicato sul sito +44 20 3830 0846, mi hanno risposto dicendo che il rimborso non sarebbe potuto avvenire perchè la compagnia aerea non aveva accettato la cancellazione (di questo non ho mai ricevuto email scritta). Le ho ribadito che quanto da lei dichiarato non era affatto scritto nelle condizioni di vendita del pacchetto ma non c'è stato nulla da fare. Le ho detto che questo servizio non era per nulla trasparente ed ora mi trovo a scrivere su altroconsumo per far valere i miei diritti ed avere il rimborso come confermato da loro email. Grazie Saluti Andrea
mancata coincidenza
Salve Kiwi.com, giorno 04/03/2024 come da vostre indicazioni e con voli da voi organizzati (di cui allego fattura) io e la mia compagna Elisa Costanzo siamo arrivati all'aeroporto di Lamezia Terme intorno alle 8:30, abbondantemente prima dell'orario di partenza previsto per le ore 9:25 ma il volo EJU3558 da Lamezia Terme a Malpensa anziché partire come previsto, all'ora sopra indicata, senza avviso né schedulazione partiva alle ore 9:55 , lasciandoci comunque il tempo utile per la coincidenza con Wizz Air volo W46315 (circa 1 ora) prevista per le 12:45 ma l'aereo non arrivava rimanendo in aria fino alle ore 11:51 che con: operazioni di sbarco e passaggio dal Terminal 2 al Terminal 1 , nuovo passaggio dal gate dove era previsto il volo da Malpensa a Barcellona, arriviamo al check in alle ore 12:40 lasciandoci solo 5 minuti per la coincidenza, tempo ormai insufficiente, tanto che l'operatrice ci ha detto che l'aereo si preparava a volare e che non era più possibile salire a bordo, nonostante il nostro insistente sollecito. A questo punto tramite l'App di Kiwi, riusciamo a trovare un volo alternativo da Milano a Barcellona, previsto per le ore 18:25 dello stesso giorno, con un supplemento di 63, 88 euro con volo easyjet n. EJU3761, ma dopo circa mezz'ora dopo aver effettuato prenotazione e pagamento, ci arriva un messaggio da Kiwi, che ci comunicava che il vettore (Easyjet) aveva "esaurito la dispinobilitá, prima che potessero prenotare". Arrivati a questo punto abbiamo ritenuto opportuno prenotare il medesimo volo direttamente dal sito Easyjet (pagando ben 204,98 euro, di cui allego fattura) che non solo aveva ancora posti disponibili, ma una volta saliti a bordo ci siamo resi conto che almeno 50 sedili sul velivolo erano liberi. Ritengo per tanto che in questa vicenda ci sia una doppia responsabilità: un da parte di Easyjet che partendo da Lamezia con mezz'ora di ritardo ed arrivando a Milano con oltre 40 minuti di ritardo (senza alcun preavviso) ha contribuito in modo decisivo a farci perdere la coincidenza e l'altra da parte di Kiwi che che ha organizzato un viaggio senza che ci fossero evidentemente i tempi necessari affinché la coincidenza potesse avvenire in tranquillità e soprattutto non offrendoci un'alternativa gratuita (ma nemmeno a pagamento), dovendoci di fatto attivare personalmente per organizzare suddetto trasferimento da Milano a Barcellona. Chiedo per tanto che mi venga rimborsato il volo acquistato successivamente, da Milano a Barcellona del costo di 204,98 euro, come sopra indicato. Nel ringraziarvi per l'attenzione, attendo vostre notizie Vittorio Lanzo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?