Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta Pet in cabin
Buongiorno, dopo aver acquistato un volo per il 5 agosto, tramite procedura online in data 8 maggio, ho chiamato numerose volte il Customer care per acquistare il biglietto per un pet in cabin. Per circa 1 mese il servizio risultava irraggiungibile causa sciopero degli operatori/riduzione del personale (disagio confermato successivamente dagli operatori con cui ho parlato). A giugno sono riuscita a mettermi in contatto con il Customer care e mi è stato detto che i posti riservati ai pet sul volo erano esauriti. E' stata quindi fatta richiesta da vari operatori, in numerose e frequenti chiamate, per aumentare il contingentamento sul volo. Ho continuato a chiamare fino a ieri, 13 luglio, per avere risposta circa l'esito della richiesta e nessuno sa darmi riscontro. Sono anche andata alla biglietteria dell'aeroporto, ma neanche lì hanno saputo darmi assistenza.Specifico che il pet ha un peso di 3,2 Kg e, come in frequenti precedenti voli, viaggia nel trasportino al posto della borsa. Considerando che devo rientrare nella mia località di residenza, si esclude la possibilità che il cane possa rimanere nella città di partenza per un periodo di almeno 3 settimane. Considerando inoltre che ITA è l'unica compagnia italiana ad ammettere pet on board, faccio soprattutto appello alla sensibilità di chi gestisce questo tipo di richieste, sottolineando che un animale domestico è parte integrante del nucleo familiare, richiedendo cure ed attenzioni al pari di un figlio. In attesa di riscontro, rimango a disposizione per ulteriori dettagli circa la prenotazione.
Mancato Rimborso
Buongiorno, abbiamo ricevuto giorno 04/06/2022, con 4 gg di anticipo, notizia di cancellazione del volo Catania- Milano Linate del 08/06/2022, con indicato un nuovo programma per il giorno successivo. Poiché la soluzione proposta non era accettabile abbiamo provato a chiamare il call center, come da comunicazione ricevuta, per trovare una diversa soluzione di volo o nella stessa giornata o in giorni antecedenti. Il call center è inesistente. Si aspetta anche più di un'ora ma nessuno risponde. Abbiamo allora provato a contattare via mail attraverso il canale indicato, per chiedere il rimborso dei due biglietti, ma non abbiamo ricevuto nessun riscontro. Abbiamo anche compilato il form per la richiesta di rimborso, ma ancora nessun riscontro. Abbiamo anche inviato una PEC, ma nessuna risposta.Abbiamo dovuto acquistare altri due biglietti presso un'altra compagnia per potere effettuare il viaggio il giorno 08/06/2022.Risulta di difficile comprensione come una compagnia aerea possa trattare in questo modo i propri clienti, senza avere la possibilità di comunicare e contattare il personale quando ci sono situazioni critiche come la cancellazione di un volo. Tale volo, peraltro, è stato programmato, non per motivi turistici o di diletto, ma per potere eseguire un delicato intervento chirurgico in un ospedale di Milano. Pertanto, a maggior ragione, non si riesce proprio a capire l'atteggiamento dell'azienda Ita Airways.In più ci si aspetterebbe, quanto meno, una risposta circa la presa in carico della pratica di rimborso. Ma anche qui nessuna risposta. E non sappiamo ancora se il biglietto verrà rimborsato.
Mancato cambio biglietto
Buongiorno, ho acquistato due biglietti itaairways e due giorni prima della partenza ho provato a chiedere un cambio data o biglietto come descritto sulle info itaairways è possibile modificare purché venga cancellato 1 giorno prima chiamando il numero verde. Ecco al numero verde non risponde nessuno stai ore aspettando e poi viene staccata la chiamata, mando mail all'indirizzo a cui fornire i dati del biglietto da cambiare e la mail viene mandata indietro da ita airways con dicitura la casella non è momentaneamente in uso.
Mancata emissione biglietti aerei
Buongiorno,in data 06/03/2022 ho acquistato un biglietto aereo Codice prenotazione ECYKHL effettuando il pagamento con punti volare (12459)+ 294,04€ pagando con carta di credito.Durante la fase del pagamento per un vostro problema tecnico la transazione non è andata a buon fine e i biglietti non sono stati emessi.Mio malgrado constato che invece i punti volare sono stati azzerati sulla mia area clienti come se l'acquisto fosse andato a buon fine con il risultato che oggi mi trovo senza biglietti e senza punti rendendomi impossibile effettuare una nuova prenotazione.Nei giorni scorsi è stata aperto una richiesta di supporto n°00187042 presso la mia area clienti ITA che ad oggi risulta senza risposta.Alla luce di quanto esposto sopra chiede che mi vengano riaccreditati i punti Volare tolti ingiustamente o che mi vengano emessi i biglietti della prenotazione.Rimango in attesa di un Vostro riscontro.
Un volo perso, due voli ricomprati
Buongiorno. Rimango fortemente insoddisfatto a seguito delle vostre reazioni alla mia mail del 6 gennaio u.s (segnalazione n.00150673) nella quale scrivevo: Il 25 dicembre u.s. avrei dovuto prendere il volo az1157 da Roma per Reggio Calabria, con la mia famiglia (4 persone in tutto). Pur essendo giunti al gate prima che chiudesse, assurdamente, non ci siamo potuti imbarcare. [...] Nei pochi minuti che abbiamo trascorso [nell'area di attesa], non è stato effettuato alcun annuncio relativo al nostro volo. In compenso, si sono sentite, forti, chiare e numerose, le chiamate relative al volo che partiva dal gate di fronte. A seguito di tali annunci l'area si è velocemente svuotata, e solo a quel punto abbiamo realizzato che, contrariamente a quanto avevamo creduto, la coda per il nostro imbarco non doveva ancora formarsi, bensì era già stata smaltita. Ci siamo subito rivolti ai due addetti presenti al nostro gate, i quali ci hanno detto che era ormai impossibile imbarcarci.Sicuramente non avremmo dovuto farci trarre in inganno dalla situazione, e controllare meglio [...]. E' comunque decisamente antipatico il fatto che quattro passeggeri mancanti all'appello, che si trovano nelle immediate vicinanze del gate, non vengano avvisati dell'imminente chiusura dell'imbarco.Per capire meglio la situazione e valutare il da farsi ci siamo rivolti [anche] al banco servizi più vicino (quello circolare dell'area imbarchi E), chiedendo tra l'altro la quotazione dello stesso unico volo quotidiano per Reggio Calabria il giorno successivo. Ci viene detto il prezzo e molto cortesemente spiegato che conviene effettare l'acquisto online, e nulla più.Non potendo far altro, e prestando fede all'indicazione di non dover far altro che ricomprare il biglietto d'andata, ricompro online a caro prezzo i biglietti per il giorno successivo, ripromettendomi di segnalarvi quanto prima l'accaduto. La storia però, purtroppo, non finisce qui.Il 29 dicembre, a Reggio Calabria, provo a fare il check-in online per il volo di rientro a Roma, che avevo acquistato per il giorno successivo [30 dicembre] unitamente all'andata non fruita. Con mia massima sorpesa scopro di non poter fare il check-in e chiamo il numero verde dell'assistenza ai servizi online. E apprendo, sconcertato, che l'acquisto di un'altra andata non è considerato dalla vostra compagnia una conferma del voler effettuare un volo di ritorno, e che avrei dovuto segnalare espressamente la volontà di effettuare il volo di ritorno, entro le 24 ore successive all'andata persa. Anche ammettendo che il nostro possa definirsi no show, è allucinante che nessuno abbia ritenuto di dovermi avvisare di una così singolare disposizione.Di nuovo, mi trovo costretto ad acquistare la tratta singola per i quattro passegeri in questione.A quanto mi risulta non vi sono vantaggi nel comperare biglietti A/R anzichè tratte separate, che giustifichino obblighi e formalità aggiuntive per i passeggeri rispetto a quelli dati dall'acquisto di tratte separate. Mi chiedo inoltre come sia possibile che la vostra compagnia - così sollecita nel proporre acquisti ausiliari, a mandare mail e messaggi a scopo commerciale e (sacrosantamente) sulla sicurezza a bordo - non sia attrezzata a mandare, a chi abbia perduto un volo d'andata, un banale sms che ricordi di confermare o annullare quello di ritorno che non consideri sufficiente come conferma il riacquisto della stessa tratta per il volo successivo che non permetta a chi acquista un volo di sola andata di abbinarlo, eventualmente, ad un ritorno già acquistato...L'unica possibile scusante della vostra compagnia è probabilmente la presenza nelle condizioni d'acquisto di una qualche clausola relativa all'evenienza, accessibile ai vostri clienti al costo di una espressa ricerca. Si tratta di una scusante insufficiente nel mio caso, avendo io esercitato la dovuta diligenza con il rivolgermi ad un banco servizi, presso il quale non ho ricevuto quella che è l'informazione più importante in un simile caso. La scarsa attenzione per il cliente è solo un'aggravante di una omissione decisiva da parte vostra o di vostri agenti.A fronte di questo circostanziato resoconto e reclamo, avete risposto: 1. Purtroppo, non ci è stato possibile raggiungerla telefonicamente per fornirle un riscontro. =>In realtà non mi risulta alcun tentativo da parte vostra.2. Dalle verifiche effettuate è emerso che la vostra presentazione al gate è avvenuta oltre il tempo limite previsto per effettuare le operazioni di accettazione e imbarco. =>Formalmente vero, ma non rispondente al reclamo, che riguarda l'assenza degli usuali annunci e di diligenza da parte di quello che vuol essere un vettore aereo efficiente, innovativo (dal vostro sito).3. Poiché l’accaduto non è imputabile a nostre responsabilità, ci rincresce doverla informare che non possiamo accogliere la sua richiesta di risarcimento.=>Il fatto che mi abbiate accordato un rimborso (vedi 4.) contraddice questa affermazione ed equivale ad un'ammissione di corresponsabilità da parte vostra.4. Dalle verifiche effettuate è emerso che la vostra prenotazione del volo AZ1156 del 30/12/21 è stata cancellata a causa della vostra mancata presentazione in occasione del volo di andata.=> è esattamente ciò che vi si contesta: una cancellazione fatta a fronte di informazioni incomplete da vostri operatori e sbagliate da vostri agenti! 5. Relativamente ai biglietti elettronici in vostro possesso, dobbiamo purtroppo informarla che la tariffa speciale applicata non ne consente il rimborso integrale. Abbiamo pertanto disposto il rimborso dei tagliandi di volo non utilizzati secondo quanto previsto dalla regola tariffaria applicabile.=>La somma rimborsata è insufficiente: 157,57 euro a fronte di 783,18 euro di spesa aggiuntiva. Il rimborso del volo di ritorno dovrebbe essere integrale. Potete ancora compensare con l'erogazione in altra occasione dei servizi equivalenti a quelli da me pagati e non fruiti.Saluti
MilleMiglia Alitalia trasferiti in Volare
buongiorno, pochi giorni fa ho fatto la registrazione sulla nuova campagna punti di ITA Airways (quello che in pratica erano le MilleMiglia in Alitalia). Ultimando la registrazione vengo a conoscenza (sempre sul sito) di un opzione chiamata status match. In pratica segnalando la mia millemiglia Alitalia, nome, mail ecc... posso avere la possibilita' di trasferire i miei punti MilleMiglia nella nuova campagna punti di ITA Airwyas che si chiama VOLARE. Faccio tutto il procedimento correttamente, dopo alcuni giorni vengo a conoscenza che non e' stata accettata la mia pratica in quanto non provengo da uno status premium di Alitalia. In buona sostanza solo chi era Club Ulissa, Club Freccia Alata ecc... puo' aderire...se sei un stato base non ti accolgono la richiesta e le millemiglia andranno a morire. Tradotto o sei qualcuno oppure se sei un consumatore basso profilo neanche ti considerano. Perche' alla fine Club Ulisse significa accumulare punti viaggiando e spendendo di conseguenza tantissimo...mio suocero, per fare un esempio ha circa 160.000 millemiglia (perche' ha speso tantissimo con altri partner Alitalia) ma non e' club Ulisse e quindi anche a lui pratica respinta. Cosa fanno a fare una campagna del genere se sanno gia' perfettamente che il 70% delle richieste verranno respinte (sono pochi chi ha privilegi premium del genere) e di certo sono appartenenti ad una cerchia ben ristretta....ed il consumatore anche in questa operazione ne paga le conseguenze. Grazie
Negato imbarco con aereo a terra per oltre 1 ora
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In aeroporto mi è stato comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito [DETTAGLI VOLO ALTERNATIVO] Infine, sono potuto partire soltanto [DATA/H PARTENZA], giungendo a destinazione con un ritardo di [GG:HH:MM] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi [DESCRIZIONE DEI DANNI SUBITI] Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €...]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia carta d'imbarco
Bagaglio danneggiato non rimborsato
Spett. ITA In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE], al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare [DESCRIZIONE DEL DANNO]. Di conseguenza, risultava danneggiato anche [DESCRIZIONI DI EVENTUALI DANNI AL CONTENUTO DEL BAGAGLIO] Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE], mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €150, oppure nuovo bagaglio di simili. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?