Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato
Buongiorno, Il mio account Vinted é stato bloccato in quanto secondo loro é a scopo commerciale quando invece ho messo in vendita solo beni che mi appartengono e che non sono stati acquistati con finalità di lucro. Tutto ciò perché qualcuno continua a segnalare il mio profilo senza alcun motivo.
Truffa con mancata consegna
Buongiorno,poco più di 1 mese fa ho acquistato un articolo (orologio sportivo - 185 €) su Vinted, la piattaforma di compravendita tra privati (e non solo), senza purtroppo mai riceverlo.La spedizione del prodotto (o presunta tale) è avvenuta circa 1 settimana dopo che io ho effettuato il pagamento senza però essere mai consegnato. Nonostante questo, 2 settimane fa Vinted ha automaticamente contrassegnato l'articolo come Consegnato di fatto concludendo la compravendita e trasferendo il denaro al venditore senza la mia autorizzazione.I termini e condizioni di Vinted infatti (qui il link alla pagina dove sono descritti: https://www.vinted.it/terms_and_conditions) prevedono che se non si sporge un reclamo entro 48 ore da quando l'articolo viene contrassegnato come Consegnato allora la transazione ha luogo e la compravendita si considera completata. Su questo, nulla da discutere: è scritto e ne prendo atto, sebbene 48 ore siano davvero troppo poche (non tanto per una situazione standard, in cui l'articolo viene consegnato prima che venga marcato come Consegnato dall'acquirente, quanto nei casi particolari come il mio. Significa dover entrare nell'applicazione continuamente per controllare, almeno ogni 2 giorni...).Quello che però non trovo scritto nei Termini e condizioni è che l'articolo viene contrassegnato come Consegnato direttamente e in modo automatico dall'applicazione stessa trascorso un certo periodo di tempo.Non mi sembra affatto corretto: in questa fase della compravendita, dovrebbe essere l'acquirente a guidare la transazione dato che ha già sborsato i soldi necessari (e Vinted ne è garante) senza tuttavia aver ancora garanzia dell'articolo che ha acquistato. A maggior ragione se neanche il venditore ha fatto alcun sollecito affinché la spedizione venisse marcata come Consegnata. Inoltre, credo sia una condizione di notevole rilevanza e dovrebbe quindi non solo comparire nei Termini e condizioni del servizio, ma dovrebbero addirittura segnalarlo nella chat di compravendita quando questa scadenza si avvicina (ad es., notificare con un messaggio tipo Sono passati X giorni da quando l'articolo è stato spedito. Tra Y giorni verrà contrassegnato automaticamente come Consegnato).A questa descrizione dell'accaduto, aggiungerei che: il venditore ovviamente è scomparso e non risponde non ho ricevuto alcuna notifica nel momento in cui l'app ha contrassegnato l'articolo come Consegnato in modo automatico ho pagato per la Protezione acquisti (circa 10€), che ovviamente non descrive/prevede la mia situazione tra quelle che possono accadere ho già contattato più volte l'assistenza di Vinted ricevendo sempre risposte negative e/o non aderenti alle mie domande (posso inoltrare la conversazione ovviamente. Ad esempio: a domanda specifica su dove potessi trovare scritto nei Termini e Condizioni che un articolo può essere contrassegnato come Consegnato direttamente da Vinted in modo automatico trascorso un certo periodo di tempo, mi hanno risposto che dispiace per l'inconveniente e che non sono in grado di aiutarmi).Infine, ad avvalorare l'ipotesi della truffa, il corriere (DHL) a cui teoricamente era stata affidata la spedizione dell'articolo, mi ha comunicato che il mio nome non compare come destinatario del pacco associato al numero di tracciamento fornito, che c'è un problema nell'indirizzo e quindi il pacco verrà rispedito al mittente (allego immagine con codice di tracciamento).Chiedo gentilmente un intervento da parte vostra per risolvere positivamente la situazione.Vi ringrazio per la disponibilità. Buon lavoro e buona giornata.Cordialmente,Giuseppe
Truffa vinted mancato rimborso
Buongiorno, il 12/04/22 ho provveduto a comprare tramite vinted un giubbotto Dior del valore di 840 euro. Il venditore si è presentato fin da subito cordiale e disponibile nell’inviare foto di autenticità del prodotto ecc.. Il venditore ha spedito il pacco mi arriva il numero di tracking solamente che ad un certo punto mi viene segnalato che il pacco ritorna indietro al venditore in quanto la scatola risulta essere troppo grande per essere spedita in Italia (dalla Francia) , perciò come dettato dalle regole vinted non appena vengo a conoscenza di questo fatto provvedo a segnalare il fatto a vinted il qualche blocca come da regolamento il pagamento. Non appena il pacco ritorna al venditore però Lo stato del pacco si trasforma da in sospeso a consegnato , ho provato a contattare il venditore per chiederglieli se gentilmente me lo rispediva , lui mi risponde di sì ma effettivamente non lo rispedisce mai , io sospettosa faccio richiesta di rimborso entro i 2 giorni lavorativi dal passaggio a “consegnato” del pacco come richiesto dal regolamento. Il venditore ad un certo punto smette di rispondere. Alchè io segnalo la truffa a vinted il quale mi risponde che è stato un errore di Vinted stesso a trasformare lo stato del pacco da in sospeso a “consegnato “ e che devo avere pazienza che valuteranno il caso per il rimborso , addirittura mi assicurano il rimborso stesso dicendomi che sarò rimborsata al100%, ma a distanza di più di un messo dei soldi nemmeno l’ombra addirittura hanno smesso di rispondermi, nel frattempo il venditore ha cancellato il profilo e si è instascato tutti i soldi .Avendo speso ben 840 euro di cui ben 40 euro li ho spesi per la protezione acquisti di vinted (che non mi ha garantito ) desidererei ricevere indietro tutti gli 840 euro che mi spettano da regolamento in quanto ho fatto tutto come da procedura e nei tempi indicati e avendo pagato anche là proiezioni acquisti invano.
Etichettatura errata
Buongiorno, sono al terzo ordine con spedizione (2 vendite ed un acquisto) che si conclude con un reso al venditore/mittente perché l'etichetta fornita dall'azienda, a seguito dell'acquisto, viene emessa con l'indicazione errata di peso e/o dimensioni, errore riscontrato nell'hub al momento dello smistamento dei pacchi. Considerando che l'annuncio di vendita viene pubblicato con l'indicazione del peso, e l'acquirente paga anche la spedizione, chiedo che venga subito regolarizzata tale anomalia. Grazie. PS. L'acquirente del mio articolo non è più interessato all'acquisto, stanco di questi disguidi.
risarcimento per vendita su Vinted
Buongiorno, ho venduto un acquario con all'interno tutti gli accessori tramite la piattaforma Vinted a 42 euro. Ho pazientemente impaccato con cura l'oggetto mettendo polistirolo, scritto Fragile in tutti i lati ed indicato con delle frecce il lato che doveva stare in alto. Mi è stata consegnata l'etichetta di spedizione n. 034800033915, corriere Bartolini, che attaccato sul pacco. Ma quando l'oggetto è arrivato a destinazione e l'acquirente ha aperto il pacco, ha trovato l'acquario con tutto il vetro ed il coperchio spaccati. Danno chiaramente causato dall'incuria del trasportatore, presumo che il pacco sia caduto per terra durante il trasporto. Pertanto, nonostante avessi aperto una contestazione sul sito Vinted, dopo che avevano sospeso l'importo della vendita per diversi giorni, non hanno pagato l'acquario annullando la transazione, in quanto, a loro dire il pacco non era confezionato correttamente. Invece il pacco era confezionato perfettamente con polistirolo e con le scritte Fragile. Ovviamente è pur sempre un oggetto di vetro e doveva essere trasportato con cura, cosa non avvenuta. Ma non ritengo corretto che debba pagare io la non curanza del corriere. Infatti, non ho preso i soldi dell'acquario e non ho più il mio oggetto. Inoltre, arredi, filtri, termostato e tutti gli altri oggetti che componevano l'acquario, rimasti integri, sono rimasti all'acquirente. Chiedo il rimborso del prezzo di vendita dell'oggetto.
Danno durante il trasporto
Buongiorno, ho venduto un oggetto fragile su vinted. Tale articolo è stato ben imballato in pluriball e circondato da giornale per evitare rotture, vi era anche la scritta FRAGILE ben segnalata sul pacco. Ho spedito il pacco rispettando le regole volumetriche imposte da vinted stesso. Il pacco è arrivato danneggiato è l'oggetto con una rottura. L'acquirente si è rivolto direttamente al servizio clienti di vinted, sotto mio suggerimento, in quanto ha riconosciuto che il danno era certamente frutto del trasporto errato, fornendo foto dettagliate a vinted, da cui si evince la mia cura nell'imballo, sottolineata, tra l'altro dall'acquirente stesso. Vinted non si cura di questo e annulla direttamente l'ordine così io ci rimetto oggetto e soldi. Li ho contattati Inoltrando foto del pacco e screenshot della conversazione tra l'acquirente e vinted ma sostengono che io debba risolvere la questione con chi ha l'oggetto, cosa ridicola visto che sono loro ad aver annullato l'ordine. Ho chiesto anche mi venisse reso l'oggetto a spese di vinted, visto che si fanno pagare per la protezione acquisti, ma nulla. Desidero mi venga sbloccata la vendita e pagato l'oggetto o che lo stesso mi venga restituito, seppur rotto, a spese di vinted.
MANCATA CONSEGNA MANCATO RIMBORSO
ACQUISTO PULLOVER 1- il pacco (pare) è arrivato l'11 febbraio, ma non mi è arrivato alcun avviso né da Vinted né da Poste/ SDA, anzi Vinted mi scriveva che il pacco era in ritardo (dal tracciamento risultava in transito). Così non ho ritirato ed è ritornato al mittente, che me l'ha spedito nuovamente. Anche questa volta nessun avviso, salvo che l'8 marzo il pacco appare come consegnato . Il punto di ritiro indicato non l'ha mai ricevuto. Il giorno 10 (nelle 48 ore) segnalo il problema, ma Vinted mi dice che è tardi perché ha già pagato il venditore (!) Poste prima mi dice di rivolgermi a Vinted, poi - dopo mia insistenza e minaccia di denuncia (non per l'importo, ma perché mi sento preso in giro), mi dice che è presso il punto di ritiro. Ci torno ma mi sento di nuovo ripetere che il pacco non c'è. Insisto con le Poste, che mi dicono che è tornato al mittente. Il mittente non l'ha più ricevuto. Torno dalle Poste, che mi torna a dire di rivolgermi a Vinted. Vinted, finalmente mi spiega, che il pacco appare come consegnato anche quando è semplicemente in transito (!). Poiché, come dicevo, è diventata una questione di principio, voglio arrivare in fondo: erano 20 euro (+ spese di spedizione), ma avrebbe potuto essere per 200 o 2000. La protezione acquisti, nella sostanza, funziona male o non funziona per nulla. So di non essere l'unico danneggiato (si vedano Trust Pilot o lo stesso Forum di Vinted)
mancata consegna
MSG SCRITTO AD ASSISTENZA CLIENTI VINTED 1- il pacco (pare) è arrivato l'11 febbraio, ma non mi è arrivato alcun avviso né da Vinted né da Poste/ SDA, anzi Vinted mi scriveva che il pacco era in ritardo (dal tracciamento risultava in transito). Così non ho ritirato ed è ritornato al mittente, che me l'ha spedito nuovamente. Anche questa volta nessun avviso, salvo che l'8 marzo Vinted mi scrive che il pacco è stato consegnato (dove, a chi?). Il punto di ritiro indicato non l'ha mai ricevuto. Il giorno 10 (nelle 48 ore) segnalo il problema, ma Vinted mi dice che è tardi perché ha già pagato il venditore (!) Poste prima mi dice di rivolgermi a Vinted, poi - dopo mia insistenza e minaccia di denuncia (non per l'importo, ma perché mi sento preso in giro), mi dice che è presso il punto di ritiro. Ci torno ma mi sento di nuovo ripetere che il pacco non c'è. Insisto con le Poste, che mi dicono che è tornato al mittente. Il mittente non l'ha più ricevuto. Torno dalle Poste, che mi torna a dire di rivolgermi a Vinted. Poiché, come dicevo, è diventata una questione di principio, voglio arrivare in fondo: erano 20 euro, ma avrebbe potuto essere per 200 o 2000. Quando capirò come Vinted abbia potuto scrivere CONSEGNATO e PAGATO il Venditore senza che io abbia mai ritirato nulla?
Truffa con articolo contraffatto
Porto la mia testimonianza in quanto pare che Vinted tuteli solo gli acquirenti, mentre nel mio caso ho ricevuto un articolo contraffatto e, nonostante la sbandierata tolleranza zero della contraffazione da parte di Vinted, non c'è di fatto alcuna tutela né rimborso per chi viene truffato. I FATTI. In data 7 marzo 2022 ho acquistato sulla piattaforma un profumo EDP Christian Dior Cherie a 67,18 Euro comprensivo del servizio di protezione clienti di Vinted. Al ricevimento del pacco mi sono subito resa conto che si trattava di un falso: non solo la fragranza non corrispondeva all'originale, ma il flacone presentava dettagli che indicavano chiaramente la contraffazione: mancanza di numero di lotto serigrafato sulla bottiglia, decorazione in plastica invece che in metallo sul tappo, logo contraffatto su tappo e parte superiore dello spray. Anche il cartoncino della confezione tradiva una fattura artigianale e di bassa qualità, con la tradizionale impressione goffrata disomogenea e totalmente mancante su alcune parti della confezione. Comunicavo tempestivamente al venditore le mie osservazioni ma venivo accusata di aver manomesso il pacco e aver rubato l'articolo originale. Mi rivolgevo pertanto a VINTED aprendo la procedura di contestazione e mettendo a disposizione l'articolo per eventuali indagini. VINTED allora mi informava che avrebbe richiesto prove dell'autenticità del prodotto al venditore e mi avrebbe ricontattata. Dopo due giorni mi si comunicava - testualmente - Non siamo riusciti a stabilire l'autenticità dell'articolo e sorprendentemente mi veniva chiesto di rimandarlo a mie spese in Spagna ( e, cosa ancor più grave in violazione delle leggi UE in materia di anticontraffazione per cui tale invio avrebbe potuto comportare una denuncia penale nei miei confronti) per poter richiedere il rimborso. LA SOLUZIONE: Dopo le varie comunicazioni con l'assistenza clienti in cui contestavo la legalità della soluzione prospettata, mi sono rivolta al Comando della GDF che ha sequestrato l'articolo contraffatto e ha avviato un'indagine. Copia del verbale di denuncia e di sequestro sono stati poi inviati alla società dei servizi di pagamento con carta di credito che procederà allo storno dell'importo. Viste le numerosissime segnalazioni di truffe, sarebbe il caso di intervenire a livello di associazione a mio avviso.
borsa
Buongiorno, il giorno 16.02.2022, ho effettuato un acquisto tramite la mia app per una borsa marca , da un utente identificato come skd001 da Parigi, Francia= utente con due follower. -La transazione non desta alcun sospetto, il venditore risponde in modo dettagliato alle mie domande, garantendo che allo interno del pacco vi sarà fattura e ricevuta di acquisto, utili per confermare l originalità del prodotto acquistato.- Concludo il pagamento e mi arriva nel giro di pochi secondi l'etichetta di spedizione DHL germania,- Giorno 24.02.2022 noto che l'utente skd001 risulta bloccato da vinted, e tramite forum scopro di una serie di truffe in atto per borse di lusso, la cui etichetta di spedizione e' la DHL germania- contatto il giorno 24.02.2022 per segnalare la probabile truffa subita e allerto vinted con una serie di segnalazioni- giorno 25.02.2022 segnalo a vinted di aver ricevuto il pacco, contenete merce assolutamente inopportuna e diversa- gioco per adulti- e invio foto e documento con video l'apertura del pacco- contatto tramite email vinted da diversi giorni, piu' o meno ogni giorno e non riesco ancora ad ottenere il mio rimborso ad oggi, non ho ricevuto nessun rimborsochiedo di essere rimborsata per la truffa subita
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
