Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
24/09/2024

MANCATA PORTABILITA

Spett. TIM, in data 20/05/2024 sono stato contattato telefonicamente dal vostro sig. Francesco Bandinelli della TIM Milano (n° identificativo 27072FB) che mi ha fatto la seguente offerta: telefonia fissa per euro 19.90 al mese per sempre, telefonate illimitate, internet e fibra a cui aggiungere euro 10 per l’attivazione per due mensilità; congiuntamente a quattro sim per la telefonia mobile ad euro 7 al mese per sempre a cui aggiungere euro 25 per l’attivazione di cui 20 euro si sarebbero aggiunti all’eventuale credito residuo dal precedente operatore. L’offerta finiva in serata. L’offerta era vantaggiosa e l’ho accettata. Ho dato al sig. Bandinelli tutte le informazioni che mi ha chiesto per regolarizzare l’ordine, compresi i numeri di cellulare mio, di mia moglie e di mio figlio Luca per la migrazione e la portabilità dei numeri dai vecchi operatori a TIM. In data 24/05/2024 mi sono stati recapitati per posta due plichi, uno per me ed uno per mio figlio contenti i termini contrattuali per la telefonia mobile e due sim, una per me ed una per mio figlio, con i numeri provvisori. Al postino contestualmente davo euro 50 (25 più 25 come concordato) e firmavo i vari documenti per accettazione. Alla successiva lettura dei documenti, mi accorgevo che i termini contrattuali riportati non erano quelli concordati telefonicamente: euro 9,99 al mese invece di euro 7 al mese! Per giunta mio figlio riceveva nello stesso giorno da TIM una sms che lo informava che la portabilità non poteva andare a termine per un errore nei dati anagrafici. Mia moglie non riceveva nessun plico. Da quel giorno in poi sono finito in un ginepraio. Volevo capire il perché di tutto questo: contratti non fedeli all’offerta, dati anagrafici errati di mio figlio e portabilità bloccata, nulla per mia moglie. Nei giorni successivi ho chiamato svariate volte il 119, ho ricevuto svariate chiamate dal 119 ricevendo dai diversi operatori risposte/istruzioni contraddittorie: “non si preoccupi tutto sistemato come da ordine telefonico”, “purtroppo c’è ancora errore nei dati anagrafici del figlio”, “per risolvere il problema anagrafico si rechi ad un centro TIM”. In particolare il giorno 05/06/2024 alle ore 16:30 mi richiamava il sig.Bandinelli per assicurarmi che avrebbe sistemato tutto. Ma alle ore 20:40 dello stesso giorno ricevevo una telefonata da una collega del sig. Bandinelli che smentiva le assicurazioni che avevo ricevuto solo qualche ora prima. Due giorni dopo il 07/06/2024 la vostra Sig.ra Veronica mi contattava dal numero 348 3009844 per assicurarmi che tutto era stato risolto. Ma così non era. In compenso il centro TIM di via S.Canziano 11 a Padova, dove mi sono recato su indicazione del 119 per ben quattro volte, alla fine mi ha risposto che il problema era mio e che loro non potevano farci nulla, anzi che loro “sono lì per vendere e non per risolvere i problemi di chi fa le vendite telefoniche”. Ad oggi la situazione è la seguente: - La mia linea mobile è attiva con TIM ad euro 6.99 al mese come da accordi telefonici; - Mio figlio Luca è ancora con lo stesso vecchio operatore telefonico per il suddetto problema di anagrafica. Il vecchio operatore telefonico di mio figlio dal quale mi ero personalmente recato mi ha spiegato che chi chiede la portabilità (MNP) deve essere solo il titolare della sim (mio figlio), diversamente il processo di portabilità non può essere concluso. Nel mio caso il richiedente risultava essere il sottoscritto e non mio figlio. Ma a me il sig. Bandinelli non ha mai chiesto chi erano i titolari dei numeri di cellulare di mio figlio e di mia moglie! - Mia moglie non ha ricevuto nulla in quanto l’attivazione della sua sim era legata alla conclusione del processo di migrazione della linea fissa. Il giorno 20/06/2024 TIM mi ha comunicato con una sms che la linea fissa non è andata buon fine. Ne concludo che, di conseguenza, anche la MNP di mia moglie non può andare a buon fine. D’altra parte non l’avrei mai più accettata per non incorrere negli stessi problemi di mio figlio. A questo punto, in conclusione, essendo il problema sicuramente non imputabile al sottoscritto, chiedo di restituire la TIM Card attiva di mio figlio con il numero provvisorio 338 3190601 ricevuta per posta il giorno 24/05/2024, e di ricevere in restituzione da TIM i 25 euro che avevo consegnato al postino. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti, Francesco Chiapperino via Jacopo Crescini, 76 35126 Padova email: francesco.chiapperino3@gmail.com cod. socio Altroconsumo 0978258-13 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. A.
15/09/2024

Attivazione prime

Buongiorno ho chiesto attivazione prime il 25/07/2024 ad oggi dopo numerosi tentativi via pec al telefono niente ad oggi la Tim mi scrive tramite pec che per loro è tutto a posto ma io in questo momento pago prime sia in fattura Tim che sul mio cc quindi 2 volte la Tim mi invia dei link per iscrizione a prime che non funzionano vogliate provvedere a risolvere il disservizio resto in attesa

Chiuso
G. A.
15/09/2024

Attivazione Prime

Spett. [NOME AZIENDA], Il [DATA] ho sottoscritto [presso il Vostro negozio... /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il [DATA]. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè [DESCRIZIONE] Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Chiuso
G. A.
27/08/2024

Attivazione Amazon Prime

Buongiorno ho chiesto attivazione Amazon prime tramite Tim il 25/07/2024 ma niente poi ho fatto reclamo di sollecito il 05/08/2024 numero segnalazione 0094497760 ma niente ora sto pagando prime al di fuori di Tim ma lo pago anche tramite Tim senza servizio vogliate attivare servizio prime al più presto resto in attesa

Chiuso
M. F.
23/08/2024

Malfunzionamento casella mail

è da circa un mese che non si riesce ad entrare nella casella di posta elettronica di alice.it, mariofondrisi@alice.it, sia dal computer che dal telefonino. La casella di posta elettronica esiste da circa 20 anni pertanto il danno che mi procura il suo non funzionamento è enorme tenuto conto degli innumerevoli contatti esistenti. Il danno risulta maggiore in quanto il non funzionamento non viene segnato a coloro che mi inviano delle email. Resto in attesa di riscontro Mario Fondrisi 3395082630

Chiuso
G. S.
21/08/2024

Aumento canone senza preavviso

Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet 0264085421 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le nuove fatture a partire da quella di giugno 2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 38,90] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare c'è stato un aumento di 2euro senza ricevere alcun avviso o informazione, in dettaglio la voce che subisce l'aumento è "Executive Fibra" passando da un importo di 29,90€ a 31,90€ Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di nuove fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 6€ per i mesi di giugno, luglio e agosto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie bolletta contestate giugno, luglio e agosto Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
G. M.
19/08/2024

Contributo assistenza telefonica

Spett. Telecom Italia Fattura luglio RB04949507 Nella fattura di luglio mi è stato addebitato un contributo per l'assistenza telefonica. Premetto che la mia trafila inizia il 10/06/2024 quando decido di attivare tramite operatore il pacchetto Tim vision intrattenimento. Nonostante mi arrivassero i link per l'attivazione non riuscivo a procedere all'attivazione dei pacchetti compresi nell'offerta. Contattati più volte gli operatori mi davano indicazioni diverse senza riuscire ad attivare i servizi. Il 21/06/2024 contatto nuovamente l'operatore che decide di passarmi l'assistenza di secondo livello spiegandomi che mi sarebbe stato addebitato l'importo solo in caso di risoluzione del problema. Il problema non è stato risolto ed il pacchetto sono riuscito ad attivarlo solo il 24/06/2024. Per questo motivo penso di non dover pagare il contributo assistenza richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. C.
14/08/2024

Attivazione Tim in nave

Sono un cliente Tim e la sera del 10 agosto ho fatto un viaggio in nave , tratta Brindisi igoumenitsa. Durante la notte , senza alcuna comunicazione, mi hanno attivato il servizio Tim in nave e hanno scalato circa 90 euro per traffico dati ( Ero in debito) dal mio conto telefonico. Specifico che il credito è stato prelevato quando era notte e io dormivo, quindi il Cell era in stand-by, quindi non attivo. Abbiamo presentato reclamo sul sito Tim e dicono che hanno mandato un messaggio di benvenuto per l' attivazione del servizio ( mai ricevuto) e che non è previsto rimborso. Analoga situazione è successa alla mia compagna a cui è stato prelevato un credito di circa 40 euro.

Chiuso
M. M.
08/08/2024

Problema allacciamento fibra

Spett. Tim (codice pdv 326997) Problema irrisolto dopo stipula del contratto del 28 Giugno 2024 e disservizio allacciamento fibra. Dal giorno 17 Luglio 2024, dopo la seconda volta che il vostro tecnico è venuto a casa, sto attendendo l’allacciamento della fibra nella mia abitazione. Dopo aver riscontrato un problema tecnico di vostra natura nella cabina di allacciamento e con la promessa di risolvere al più presto per poi tornare a continuare il lavoro, nessuno si è più fatto ne sentire né vedere lasciandomi nella mia abitazione un lavoro non concluso con cavi a penzoloni. Ad oggi 8 Agosto 2024 non ho avuto nessuna comunicazione. Chiedo che il lavoro iniziato venga risolto al più presto e in tempi rapidi per poter riattivare il nuovo contratto stipulato in data 28/06/2024. Saluti

Risolto
D. V.
08/08/2024

RICHIESTA INDENNIZZO

Buongiorno, ho avuto un guasto sia sul telefono che su internet il 15 luglio 2024, con risoluzione prevista entro il 17 luglio 2024 (segnalazione n. 0093955384). Non potevo telefonare, né ricevere, né usare internet. Ha ripreso a funzionare nel pomeriggio del 30 luglio 2024 (dopo oltre 2 settimane). Ho chiesto l’indennizzo previsto dalla vostra carta dei servizi a pagina 10 (euro 7,80 per fonia + euro 5,00 per internet per ogni giorno di disservizio, in totale euro 12,80 al giorno per i 13 giorni successivi al 17 luglio, per un totale di euro 166,40). La richiesta dell’indennizzo l’ho fatta inizialmente al commerciale del 187 il 01.08.2024 (segnalazione codice 9-765367159491) e mi era stato detto che avrei ricevuto una risposta entro 48 ore. Non ho ricevuto risposta e non ho trovato la segnalazione nemmeno sul sito, accedendo a My Tim (bisogna dire che il sito non funziona quasi mai). Allora ho aperto un reclamo sul sito. Il 6 agosto 2024 ricevo 2 mail da TIM, dove mi rispondono che non possono accogliere la mia richiesta di indennizzo in quanto la causa del disservizio non risulta imputabile a TIM. Come si fa a dare risposte del genere? Si tratta di negligenza o di incapacità? E a chi risulta imputabile? Il guasto era sulla cabina di distribuzione della TIM. Ci sono una linea e una cabina obsolete, che presentano continuamente problemi. In un mese ho avuto 3 volte linea telefonica e internet fuori servizio, e sono attualmente senza telefono e internet. La prima volta è stato risolto il giorno dopo, la seconda volta, il 15 luglio, sono stata senza telefono e internet fino al 30 luglio. Ieri (07 agosto 2024) avevo nuovamente telefono e internet fuori uso, e non funziona ancora. Attualmente sono senza telefono e senza internet, non posso telefonare, né ricevere telefonate, né usare internet. Ho attivato questa linea il 21 luglio 1995. Nel corso degli anni ho avuto tantissimi guasti, ma ultimamente i disservizi si susseguono uno dietro l’altro, a causa di problemi imputabili a Tim, in quanto i guasti riguardano sempre la cabina. In tutti questi anni il servizio è sempre peggiorato, però la bolletta continua ad aumentare, di anno in anno in modo spropositato. Nella mia zona sono rimasta l’unica ad avere la linea Tim, in quanto, altri utenti, stanchi dei numerosi disservizi, hanno cambiato gestore telefonico. Chiedo pertanto che mi venga riconosciuto l’indennizzo richiesto e spettante per il disservizio. Chiedo altresì lo scorporo dalla bolletta dei giorni di disservizio dal servizio telefonico e il relativo rimborso. Se in un mese non ho quasi usufruito del servizio, perché devo pagare la bolletta per intero, quando per più di metà mese non avevo la linea ? Attendo risposta. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).