Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. C.
29/01/2023

Costo energia fatturato non come da promozione in corso al momento della sottoscrizione contratto

ho stipulato con EstraPrometeo in data 10/10/2022 il contratto LUCE n. 901025724 con la promozione di € 0,27 fascia F1 e di € 0,25 per fascia F23, nella bolletta con scadenza 20 Febbraio 2023 mi trovo altri importi 0,521470€ per F1 e 0,49195 per la fascia 23 con un aumento per le rispettive fasce quasi il doppio della promozione. Chiedo di rivedere gli importi della bolletta scadenza Febbraio, mi riservo di dare mandato alla banca di non pagare questa bolletta e di attendere da voi quella con gli importi concordati alla stipula del contratto, sentirò anche l'associazione di Altroconsumo di cui sono socio, come inizio con voi non penso di essere partiti bene, dovevo iniziare con la vostra promozione dal 1 Novembre 2022 poi la ragazza dell'agenzia di Pesaro mi comunica che sarebbe partita a Dicembre ho perso li un mese della vostra promozione, e questo già non mi ha fatto piacere.Spero che la stessa cosa non accada con contratto del GAS.Le chiedo di fare verifica anche al contratto n°901080789 ( dell’abitazione di via Palestro 35 Pesaro) che ha la stessa mia promozione.rimango in attesa di vostra comunicazione. Cordiali saluti,

Chiuso
A. A.
27/01/2023

mancato rimborso bonus sociale

BUONASERAComunico che, da pochi giorni ho ricevuto la bolletta indicata nel reclamo, intestata a mia madre Durante Antonia, di 83 anni con un Isee socio sanitario pari ad euro 3.797,00.Sulla stessa è stato applicato, senza alcuna comunicazione preventiva, una variazione di prezzo al mc da €1,075+iva a € 2,671 +iva. A fronte di un consumo di 134 metri cubi è stata emessa una bolletta di € 423,00 ridotta a 336,00 per l’applicazione di € 86,97 di bonus sociale.Già per stampare la bolletta ho riscontrato un’infinità di problemi a causa del mancato funzionamento del sito. Il 25 gennaio dopo le difficoltà per reperire la fattura, verificato l’importo altissimo che non era alla portata di mia madre che percepisce un pensione di € 580,00 al mese, al momento in cui ho provato a rateizzare la bolletta ho incontrato nuovamente difficoltà. Il sito non funzionava allora ho chiamato il servizio clienti. L’operatrice alla mia richiesta di chiarimenti sul bonus e sul prezzo ha risposto che in questo periodo il gas ha subito un forte aumento e che il bonus sociale Estra può erogarlo quando vuole.Alla luce di quanto esposto vi prego di provvedere con la massima urgenza ad erogare il bonus spettate sulla bolletta dalla data di attivazione della fornitura, 23/05/2022, per tutto l’importo spettante. Dopo l’applicazione del bonus, non solo non dovrà essere versato alcun importo per questa bolletta, ma tenuto conto che il comune di residenza, Sessano del Molise (IS) – Cap 86087, ricade nella zona climatica “E”, sarà la Vs azienda a dover effettuare un bonifico nei confronti di mia madre.Richiedo inoltre che sulla bolletta venga correttamente indicato il tipo di utilizzo della fornitura: COTTURA-ACQUA CALDA E RISCALDAMENTO, COME DA CONTRATTO.

Chiuso
B. B.
27/01/2023

mancanza di informazioni

Buongiorno, segnalo una continua difficoltà nel contattare il servizio clienti per chiedere modifiche delle pratiche e dei miei dati personali c'è pochissima chiarezza sul sito e soprattutto il callcenter è praticamente irraggiungibile ho provato più volte a contattarlo, il più delle volte non è stato impossibile per sovraccarico delle linee una volta mi è stato riattacato sul viso dopo circa 15' di attesa e l'ultima, stamattina, mi ha risposto l'operatore 343 in modo assolutamente maleducato, offensivo e minacciando di interrompere la telefonata alla mia ennesima richiesta (purtroppo la via mail non ha avuto esito) di avere delle risposte. Capisco che chi risponde a volte possa essere provato dalle proteste dei clienti, ma non era questo il caso di stamani e come la signora che mi ha risposto, tutti lavoriamo e tutti abbiamo diritto di ricevere adeguate informazioni con rispetto. Oltretutto le indicazioni date non mi davano le risposte richieste ma il tutto è stato ri-inviato ad altra mail. Si tratta di soldi e tanti da pagare, e di sapere quando avverrà il conguaglio della mia richiesta di rateizzazione delle bollette, che tra l'altro è partita in ritardo per problemi di fatturazione dell'azienda.

Chiuso
P. M.
26/01/2023

Applicazione corrispettivi

Reclamo per l'applicazione di corrispettivi unitari a decorrere da ottobre 2022 pari a 2 volte e mezzo quello applicato nel mese precedente.Inoltre il periodo di riferimento 1/ 5/2022-31/12/2022 comprende il periodo già fatturato nella fatt. 2022BG001388725.

Chiuso
S. M.
19/01/2023

Importo fatturazione

La mia tariffa è SCONTO GAS (che mi è stata imposta con comunicazione unilaterale a marzo 2022), l’offerta indicizzata del Mercato Libero che assicura uno sconto di un centesimo al metro cubo sul prezzo stabilito per il Mercato di Tutela. Considerando che Il 29 luglio, con due delibere, accompagnate da una segnalazione al parlamento, l’ARERA ha cambiato il meccanismo di definizione dei prezzi del Servizio di Tutela Gas e di ultima istanza (FUI e Servizio di Default). Il Pfor è sostituito dall’indice PSV vorrei capire come la mia fatturazione continua ad essere indicizzata al Pfor invece che al PSV. Per un consumo di appena 270 mc mi è venuta una fattura per i mesi di novembre e dicembre 2023 di euro 837,86, praticamente la spesa complessiva media di un anno di gas. Vorrei che la fattura fosse rettificata indicizzando il consumo della materia prima al PSV invece che al Pfor che rappresenta una assoluta truffa. Grazie

Chiuso
P. T.
10/01/2023

Fattura anomala

Inviata fattura gas dalla ditta ESTRA spa di Prato (Fi) di € 888,45 per consumi sovrastimati (mesi di ottobre e novembre 2022) e con prezzi altissimi, circa il triplo dei valori PSV con i quali le aziende del settore stabiliscono i prezzi del gas secondo le nuove norme governative (rilevazioni mensili del PSV per il gas in Italia). Specifico che la ditta non mi ha mai mandato il contratto di fornitura da me sottoscritto solo come scrittura privata preliminare tramite operatore in presenza il 21/06/2022 (l'offerta si chiama ESTRA pura gas). In data 23/12/2022 ho mandato reclamo all'ufficio competente ESTRA spa tramite raccomandata AR. Ad oggi nessuna risposta ed il loro call center ha bloccato il mio numero di telefono fisso con un presunto problema tecnico con la mia linea telefonica. Ho bloccato il pagamento tramite RID bancario della fattura in attesa di un chiarimento che non ancora arriva da parte loro, anche a causa delle difficoltà che l'azienda mette per i clienti da loro considerati scomodi. Specifico inoltre che in data 20/12/2022 (prima che bloccassero il mio telefono) ho chiesto all'impiegata del call center (sig.ra Fabiana n. 601) il ricalcolo della fattura. La stessa mi ha risposto che avrei dovuto bloccare il pagamento del RID della fattura e che li avrei dovuti ricontattare dopo le feste natalizie, cosa che, come ho spiegato, ho provato a fare più volte senza esito. Personalmente ritengo che la politica commerciale di ESTRA spa sia ambigua sui prezzi applicati, e non legale in quanto non seguono le indicazioni dettate all'autorità ARERA dell'energia (prezzi stabiliti da ottobre 2022 sulla base del PSV, punto di scambio virtuale mensilmente calcolato sui listini delle borse europee del gas), inoltre non dialogano con i loro clienti, soprattutto se questi ultimi fanno domande scomode per loro. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi in merito alla questione che ho esposto. Cordiali saluti.Paolo Trivellone

Chiuso
M. L.
02/01/2023

AUMENTO INDISCRIMINATO

Di seguito sono ad esporre il presente reclamo riguardo l'ultima fattura del gas (2022BG002395323 del 13.12.2022) nella quale è stato rilevato l'aumento di diverse voci, in particolare sono ad evidenziare quanto descritto come come componete materia prima che, a parere della scrivente, rispetto alla fattura 2022BG001655734 del 25.08.2022 è stata incrementata di ben 13 volte, passando da €/Smc 0,21763237 a €/Smc 2,65905037. Con l'occasione sono a segnalare che nella fattura 2022BG002227069 del 14.11.2022 la stessa voce era passata da €/Smc 0,21763237 a €/Smc 1,07106582 Quintuplicata !Pur comprendendo l'attuale momento di crisi, l'aumento applicato è a parere della scrivente ingiustificato.In attesa di un riscontro porgo i più cordiali saluti.Lentini Maria Cristina

Chiuso
A. F.
26/09/2022

Aumento del 70% al kwh della luce

Ho un contratto con la societa Estra e, rispetto alla fattura di maggio-giugno la fattura luglio-agosto è aumentata del 70%, passando da 0,36 a 0,61. al kwh.

Chiuso
N. P.
27/10/2020

Fatture poco corrette

Buona sera. Scrivo in merito alla difficoltà che ho con un fornitore di Gas che ho avuto mesi fa. Appena sono passata ad ESTRA per la fornitura del Gas ho subito cessato la fornitura perché ho messo un impianto autonomo. Mi viene chiuso il contatore e basta. A distanza di qualche mese mi arrivano solleciti di pagamento con messa in mora da parte di ESTRA energie Srl richiedendo 196 euro e non si capisce per cosa. Leggendo le bollette passate non si capisce il mio consumo ne altro. In più mi chiedono 90 euro di attivazione ancora oggi dopo che ho cessato completamente la fornitura gas. Dato che non ci sono letture da loro prese, vorrei sapere su quali basi mandano certe fatture da pagare e chiedono anche la cauzione di 90 euro?! Parliamo di estorsione o cosa?

Chiuso
A. C.
04/07/2017

fattura fornitura gas troppo elevata

Salve, in data 07/06/2017 è stata emessa fattura dal suddetto gestore di gas. l'importo della bolletta è di euro 1.000,81 per il solo periodo di competenza che va dal 16/02/2017 al 23/05/2017. Essendo esagerato l 'importo da pagare rispetto alle precedenti fatture che in media sono circa di 150,00 euro, ho chiamato il servizio clienti comunicando la situazione.Mi hanno risposto, che dal momento della voltura e attivazione della fornitura in data 16/02, fino al 23/05, data di fine competenza della stessa, è stato cambiato il contatore senza nessun preavviso, e mandata la lettura del contatore da parte dell'operatore senza nessun riscontro da parte nostra.Ho chiesto all'assistenza clienti come sia possibile in tre mesi consumare 1.617,895125 smc di gas per arrivare ad una bolletta di euro 1.000? Verificando la fattura, ci siamo resi conto che l'importo per la materia gas naturale è di 384.32 euro, trasporto e gestione contatore 147.18, oneri di sistema 57.18, totale imposte 249.98, per un totale di imponibile iva di 838.96 (22% e 10%), che oltretutto viene calcolata anche sul valore del totale imposte, pagando quindi Iva sulle imposte. Se riuscite ad aiutarmi ad avere una delucidazione in merito, ve ne sarei molto lieto.Ringraziandovi in anticipoVi auguro una buona giornata

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).