Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti servizio Hera non problem Acqua, non usufruito
Buongiorno, ho attivato un subentro utenza luce/acqua con Gruppo Hera, in abitazione poi lasciata dopo 2 mesi e mezzo con conseguente nuovo subentro dello stesso proprietario dell'immobile al momento della sottoscrizione del contratto mi era stata evidenziata dalla proprietà la possibilità di continuare a pagare il servizio [Hera no problem Acqua] per comodità sugli interventi non ero a conoscenza del fatto che mi sarebbero state addebitate tutte le rate rimanenti nel caso avessi cessato anticipatamente il contratto dei previsti 24 mesi ora infatti ho l'ultima bolletta con chiusura contratto con addebiti di [Hera no problem Acqua] di 23 rate (infatti ho solo due mesi di consumi) ho effettuato propio poco fa una telefonata al centro assistenza clienti (Luisa) nel quale mi viene detto che nella registrazione audio della sottoscrizione del contratto, mi è stata dichiarata questa clausola con la relativa penale, la quale ho accettato sottoscrivendo lo stesso assolutamente non ricordo questa parte del contratto, anche perché essendo trasfertista sarei dovuto rimanere nell'appartamento solo 12 mesi al massimo, non avrei quindi accettato di sottoscrivere un servizio aggiuntivo sapendo in principio di non poterlo utilizzare in un periodo dove non vi potevo abitare.La ritengo una clausola vessatoria riferita a:Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229(Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206)Parte IIIIl rapporto di consumoTitolo IDei contratti del consumatore in generaleArt. 33.Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore:f) imporre al consumatore, in caso di inadempimento o di ritardo nell’adempimento, il pagamento di una somma di denaro a titolo di risarcimento, clausola penale o altro titolo equivalente d’importo manifestamente eccessivo.
mancato collaudo caldaia
Ho comprato a Padova presso EstEnergy gruppo HERA a fine marzo 2022 una caldaia a condensazione inoa s24 pagandola 4.253€ di cui in anticipo 1.488€ per utilizzare lo sgravio fiscale del 65%.In data 14 giugno 2022 mi è stata montata dalla impresa incaricata da Hera ma nell’eseguire il lavoro si sono notate subito delle perdite ai raccordi sotto caldaia e in particolare alle valvole dei termosifoni per i quali era necessario installare le valvole di controllo.In particolare nel termosifone del bagno è stata fatta una forzatura che ha causato una probabile fessurazione del tubo nell’innesto con il muro che ora potrebbe causare una perdita occulta se l’impianto fosse in pressione.Per questo motivo l’impianto non è mai stato messo in funzione e il collaudo non è mai stato eseguito a tutto oggi (8 mesi) non dispongo di acqua calda in casa e di riscaldamento e non sono in possesso della regolare documentazione (libretto di conformità, ecc.) che mi deve essere rilasciata al termine dei lavori.Contestando subito il lavoro alla impresa appena uscita dall’appartamento la stessa mi ha risposto sbrigativamente che non è un problema suo perché l’impianto di tubazioni è mio e non certo recente essendo il mio appartamento vecchio di oltre 30 anniSolo dopo mia raccomandata e poi anche diffida del mio avvocato ho ottenuto un mese fa (il 19 gennaio 23) che l’impresa venisse a rompere il muro e pavimento per effettuare la riparazione del tubo criccato. La stessa ha trovato la soluzione per il tubo di uscita dal termosifone incriminato ma non completa il lavoro per il tubo di mandata, continua ad affermare che i tubi sono vecchi e mi lascia un cratere in gabinetto.Ora Hera via e.mail mi chiede oltrettutto 500 euro per completare il lavoro (considerando a parte i costi per le opere murarie). Hera e i suoi subfornitori Cover Care e Nuove Energie non capisce di aver mal operato. Siamo di fronte o ad un caso di imperizia in fase preventivazione o di imprudenza nella esecuzione o, bene che sia, di mancata corretta informativa e comunicazione. Se veniva rilevata una difficoltà/rischiosità a svolgere il lavoro dovevo essere avvisato formalmente o fatto firmare almeno un documento di man leva (a tale riferimento si veda anche il punto 3.3 del contratto di vendita e installazione!). Ma niente di tutto ciò è stato fatto e il lavoro è stato abbandonato per MESI! ora sto vivendo nella mia unica residenza senza acqua calda e riscaldamento e quindi sto subendo un danno morale/esistenziale per lo stato di angoscia ben superiore ai 10.000€ (quello patrimoniale del bagno lesionato non è neppure confrontabile). Certamente mi vedo costretto a chiedere l’intervento degli avvocati di ALTROCONSUMO per far partire con una causa formale davanti ad un giudice.
Aumento del costo contratto
Con la presente sono a fare un reclamo riguardo il contratto stipulato il giorno 13/11/2022 con il vostro incaricato alla vendita Michele Pergola codice offerta 22059905 codice appuntamento iv041 e firma digitale Riguardante impianto fotovoltaico con caldaia Del valore di 21.180 prezzo con ecobonus 50% euro 10.590 finito Dopo una settimana è stato fatto il sopralluogo con esito positivoLa caldaia è stata installata Ma adesso mi è pervenuto un cambio di offerta che supera di gran lunga il contratto firmato ( 27010.00 con sconto in fattura 14.870 ) e il venditore dice che non c'è più la cessione del creditoFatto verificare dal mio avvocato di ALTRO CONSUMO mi ha confermato che l'aumento non è giustificato e quindi di attenervi al contratto firmato il giorno 13/11/2022 fatto quel contratto avreste dovuto già avere il materiale in deposito per adempiere al offerta che ci proponevate e firmando mi avete precluso la possibilità di andare da un eventuale concorrente Per lo sconto in fattura avete ritardato voi l'invio della documentazione del fotovoltaico infatti la caldaia è stata installata Ora siamo ad aspettare da voi un offerta congrua al offerta iniziale prima di intraprendere le azioni del caso confidando nella serietà della società e del gruppo In attesa vostro riscontro io e l'avvocato confidiamo di trovare un soluzione serena
Consumo anomalo
Come da immagine allegata la situazione del mio contatore è molto distante dalla vostra stima.Ad oggi, 17/02/2023 siamo a 3184 contro i 3553 STIMATI al 31/12/2022!Ora vedo che è stata emessa un'altra fattura in scadenza a Febbraio con la stessa stima...quindi doppia bolletta.Attendo una vostra risposta ed una bolletta di ricalcolo, fino a quel momento non procedo con il pagamento della bolletta.
Indirizzo POD errato
Buongiorno, ho la necessità di collegare il mio impianto fotovoltaico al GSE. La pratica è ferma perchè E distribuzione ha un indirizzo errato collegato al mio POD. L'indirizzo corretto è invece registrato nei sistemi di Hera. E' necessario che Hera comunichi ad E distribuzione l'indirizzo corretto attraverso il portale ACQUIRENTE UNICO ( AGGIORNAMENTO DATI RCU – MODIFICA PUNTO DI PRELIEVO). Ho fatto decine di segnalazioni ad Hera per richiedere questa azione, ma E distribuzione non ha mai ricevuto l'aggiornamento. Ho la necessità di questa variazione in tempi strettissimi, in ossequio alla scadenza del 31.03.23 per la conclusione della pratica Superbonus 110%.
Doppio addebito
Mi è stata addebitato 2 volte la stessa bolletta e nonostante che dal 07,12,2022 sia stato accertato l'errore ad oggi 93 92 2023 non mi hanno accreditato l'importo, non solo dopo 5 chiamate al call center dove avrebbero dovuto dirmi di andare in banca a farmi ri accreditare l'importo per decreto legge ma non mi è mai stato detto allo scadere delle 8 settimane mi scrivono aggiornandomi sui miei diritti, e quando chiedo perché non mi sia stato detto prima, mi rispondono che apriranno una segnalazione, sublimi.
ADDEBITO ERRATO
A seguito della segnalazione odierna effettuata al vostro call center, in allegato l'evidenza dell'addebito che mi e' stato fatto da parta vostra senza trovare nessun riscontro nell'archivio bollette (cliente 1000759047). Cio' mi e' stato confermato anche dalla vostra operatrice.Penso che la situazione si sia creata dopo la bolletta del 30/12 di 693,72€ (da me regolarmente pagata) alla quale e' seguito un vostro rimborso di 332,81€ (che ancora non mi e' stato accreditato).La somma di 360,91 e 332,81 fa esattamente 693,72 (cioe' la bolletta da me pagata a Dicembre).Sicuramente c'e' un problema, rimango in attesa di una vostra comunicazione che mi illustri come intendiate risolvere la situazione.SalutiGiuseppe Scarpelli
Scambio contratto in voltura
Buongiorno,In data 12/12/2022 ho richiesto una voltura per le forniture di Gas e Luce. Al momento della voltura, effettuata telefonicamente, ho esplicitamente richiesto all'operatore che l'offerta precedentemente attiva (Hera Impronta 0 Casa Gas) rimanesse invariata nel corso della voltura. L'operatore ha confermato la possibilità di tale operazione, e ho quindi proceduto con la voltura.Il 14 gennaio ricevo la prima bolletta, e noto che l'offerta attivatami non è quella richiesta ma è Prezzo Netto Natura Gas - un'offerta che prevede un costo a metro cubo di gas più di cinque volte superiore all'offerta da me richiesta. Essendo l'offerta ancora attiva al momento della voltura, non c'è motivo per cui non mi possa essere stata attivata l'offerta da me richiesta.Richiedo pertanto l'attivazione dell'offerta da me indicata.
Condizioni contrattuali assenti
Salve, come richiesto ad hera il 9 genn 2023 a mezzo email, insiemeall’amministratore di condominio stiamo avendo qualche problema arecuperare il contratto con relative condizioni contrattuali dellafornitura del gas per il teleriscaldamento e l'acqua sanitaria. Il nome dell'offerta commerciale riportata in bolletta(TLR Condominio Hera_A - V1) corrisponde alle condizioni riportate sul vssito al seguente indirizzohttps://www.gruppohera.it/documents/688182/3627344/Offerta+Teleriscaldamento+Condominio+Hera_OLD.pdf/9d659c03-319f-f9d3-55fe-c3d805ed98db?t=1608536930281ma in alcun modo corrispondono alla quota riportata in bolletta (0,4991680kwh, circa 5€/mc!). Non stiamo ricevendo alcuna notizia sul recupero da parte di hera dellecondizioni contrattuali e ciò ci preoccupa. Anche a fronte di mail di pec non riceviamo alcuna risposta.
LETTURA GAS
In data 17/01/2023 ho ricevuto la bolletta del gas intestata a PATUZZI ROMANO via Monte Pasubio 1,46048 Roverbella MN in tale bolletta viene rilevata una lettura di mc. 2177 al 31/12/2022.Faccio presente che in tale data,31/12/2022,la lettura reale era di mc.2000 vale a dire ben 177 mc.in meno di quelli fatturati in bolletta in modo TRUFFALDINO.E' impossibile che il contatore segnasse mc.2177 al 31/12/2022 in quanto al 17/01/2023 ne segnava mc.2063.A conferma di ciò ho inviato una foto del contatore con lettura numero mc.molto chiara allegandola alla email inviata al servizio clienti gruppohera il 17/01/2023.Non avendo ricevuto nessuna risposta chiedo che venga ricalcolato il consumo fatturato in base al consumo EFFETTIVO e non a quello fantasioso,gonfiato e farloccodei preposti hera.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?