Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Malfunzionamento check-in online
Spett.le Wizz Air, nel weekend scorso ho usufruito di due voli Wizzair, sabato 06/09 da Milano Malpensa a Budapest – Volo W4 2334 con PNR: BRKP8B e lunedì 08/09 da Budapest a Milano Malpensa – Volo W6 2337 con PNR: FWT98K. In entrambi i voli NON sono riuscito ad effettuare il check-in online per problemi non dipendenti dalla mia capacità informatica o dalla mia negligenza. Ho tutti gli screenshot dei vari tentativi e per il check-in di andata ho anche effettuato varie telefonate, in tre orari diversi, al servizio clienti che però non ha mai risolto il problema sostenendo che il problema era mio e che per loro era tutto a posto. Per il volo di andata sono riuscito a presentarmi con largo anticipo al Gate Wizz Air di Milano Malpensa, in orario ancora compatibile con il Check-in online; forse per questo motivo l’operatrice Wizz Air ha perfezionato il check-in senza farmi pagare nulla dopo che anche lei ha confermato la mia problematica nel perfezionare il check-in online. Per il volo di ritorno invece l’operatrice Wizz Air di Budapest non ha ascoltato ragioni e mi ha costretto, minacciando di non farmi partire, a pagare il check-in in aeroporto con un sovrapprezzo di 52,52€. Ho le prove (screenshot) di aver fatto tutto il possibile per perfezionare il check-in online anche per il ritorno; tra l’altro per me erano giorni di ferie e ci ho perso del tempo in vari momenti già dal giorno precedente alla partenza. Con la presente sono a chiedere il rimborso di 52,52€ corrispondenti al check-in effettuato in aeroporto a Budapest. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Gianluca Iotti
Modifica orario volo
Spett.Wizz Air In data 06/07/2025 ho prenotato il volo da Venezia a Catania per il giorno 14 febbraio 2026 con la Vostra compagnia. In data 01/09/25 mi avete comunicato la modifica del volo sopra descritto chesarebbe dovuto partire alle 10.00 e mi avete proposto un altro volo con partenza alle 11.15. Dato che tali orari non si adattano più alle mie esigenze, con la presente vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso integrale del prezzo del biglietto pari ad € 81.58. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso a seguito cancellazione prenotazione
Buonasera, con la presente chiedo formalmente un chiarimento in merito ad un rimborso atteso per un volo prenotato e da me cancellato prima della partenza. In particolare, in data 22/06/2025 tramite il portale eDeams (servizio prime) ho prenotato un volo Catania-Torino, partenza in data 20/07/2025, e Torino-Catania, partenza in data 01/08/2025 (codice di conferma: GHEJUF; e-mail di prenotazione: marko_1985@hotmail.it; passeggero: Marco Guerriera). In data 16/07/2025 ho effettuato la cancellazione del volo Torino-Catania, secondo quanto indicato sull'app eDreams prime, collegandomi direttamente sul sito di Wizzair (foto della procedura allegate), a cui sarebbe dovuto corrispondere un accredito pari a 44.99€. Considerato che ad oggi, a distanza di più di un mese, non ho ancora ricevuto alcun rimborso, né sul mio account PayPal, utilizzato come metodo di pagamento, né sul mio account Wizzair, ho contattato il servizio clienti Wizzair per sapere lo stato della procedura. L'operazione di Wizzair con cui ho parlato per circa 10 minuti, chiamata effettuata alle ore 11:58, mi ha detto che il rimborso era già stato effettuato a eDreams in quanto avevo effettuato la prenotazione e il pagamento con loro, senza volermi dare ulteriori dettagli. Aggiungo che l'operatrice è stata molto maleducata dicendomi che "dato che io non avevo avuto voglia di fare la prenotazione con Wizzair" e "non avevo dato un euro a Wizzair" il rimborso era stato effettuato a chi aveva pagato materialmente Wizzair, ovvero eDream e che "la cosa è abbastanza semplice da capire basta solamente un po' di intelligenza" denotando davvero una maleducazione e un menefreghismo sconcertante da parte di un operatore che si interfaccia con il pubblico per un azienda intenzionale come Wizzair. Ad ogni buon conto, considerato quanto comunicato da Wizzair, ho contattato il servizio clienti di eDreams, che, dopo aver effettuato gli opportuni controlli, mi ha comunicato di non aver ricevuto alcun rimborso da parte di Wizzair e che eDreams avrebbe proceduto al rimborso, non appena ricevuto da Wizzair. Alla luce di quanto illustrato, chiedo di ricevere riscontro formale da Wizzair del rimborso effettuato nei confronti di eDream e chiarisco fin d'ora che tutelerò i miei diritti attraverso ogni strumento possibile, dalle associazioni di consumatori a cui sono iscritto, alle vie legali, considerando la violazione dei miei diritti di consumatore e acquirente. Restando in attesa di un vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti. Marco Guerriera
PROBLEMA CON WIZZAIR
Buongiorno , in data 7 luglio è stato cancellato il volo w4 6466 in partenza da Milano Malpensa a Catania delle ore 20:30 Inizialmente il volo era in ritardo . Verso le 21:30 ci hanno fatto imbarcare e l'aereo continuava a non partire . Alle 22:30 ci hanno comunicato che saremmo partiti ma atterrati a Palermo perchè la pista di Catania chiudeva a mezzanotte per lavori . Ma l'aereo continuava a non partire . A mezzanotte circa , il comandante annuncia che il team aveva raggiunto il numero di ore massimo di volo e che non saremmo partiti . Siamo sbarcati senza alcuna assistenza da parte di wizz air A tal proposito chiedo indenizzo Grazie
Addebito doppio di un succo di frutta
Buongiorno, desidero segnalare un doppio addebito di un orange juice effettuato a bordo di un volo wizzair. È accaduto questo: durante il volo di ritorno da Londra a Roma (l'ultimo volo disponibile del 28 luglio 2025) ho preso un orange juice e, poiché non risultava possibile pagare con le mie due carte per problemi tecnici sconosciuti, ho chiesto ad una mia amica presente sul volo di pagare con la sua carta i 4 euro dovuti. A distanza di 20 giorni mi trovo sul conto un addebito con data valuta 14 agosto 2025 di 4 euro della Wizzair...deduco sia quel succo di frutta perché non ho preso altro! A questo punto sconsiglio a tutti di consumare a bordo del velivolo!! Daniela
Addebiti impropri e servizi non conformi
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Wizzair, Mi rivolgo a voi per segnalare una serie di disservizi e richiedere un rimborso parziale delle spese sostenute. *Penale sul bagaglio a mano* Mi è stata applicata una penale per un presunto eccesso del bagaglio a mano, nonostante lo stesso rientrasse perfettamente nello spazio apposito predisposto presso il gate d’imbarco. Non è stata fornita alcuna spiegazione logica per il supplemento, né è stata data la possibilità di riorganizzare il contenuto del bagaglio. *Posto con spazio per le gambe non assegnato* Avevo acquistato un posto con spazio extra per le gambe, come indicato chiaramente nella mia prenotazione. Tuttavia, il posto assegnatomi non disponeva delle caratteristiche promesse, arrecandomi disagio durante l'intero viaggio. Ritengo quindi di aver pagato per un servizio non erogato. *Prezzi eccessivi per il bagaglio da stiva* Infine, ho dovuto pagare un supplemento significativo per un bagaglio da 10 kg al check-in, con una tariffa notevolmente più alta rispetto a quanto offerto in fase di prenotazione. Tale discrepanza risulta ingiustificata e penalizzante per il passeggero. Chiedo pertanto: 1. Il rimborso della penale ingiustamente applicata per il bagaglio a mano. 2. Il rimborso parziale o totale del supplemento pagato per il posto con spazio extra per le gambe non ricevuto. 3. Una giustificazione dettagliata sui costi applicati al bagaglio da stiva e, se del caso, il relativo rimborso della differenza rispetto ai prezzi inizialmente proposti. Allego alla presente ricevute dei pagamenti. Resto in attesa di un vostro riscontro formale entro i termini previsti dalla normativa europea a tutela dei passeggeri aerei (Regolamento CE 261/2004), prima di valutare ulteriori azioni tramite le autorità competenti o associazioni di consumatori. Cordiali saluti.
Bagagli Extra pagato due volte
Lo scorso fine settimana sono stato a Durazzo e ho volato con la compagnia Wizz Air. Conoscendo il funzionamento delle compagnie low-cost, mi sono assicurato di acquistare, oltre al volo, anche un bagaglio da 10 kg da poter portare per mia moglie, oltre ai semplici zaini previsti nel costo del biglietto. Il bagaglio portato era un trolley molto semplice e classico, che non superava i 6-7 kg di peso. A Roma Fiumicino, poiché il nostro biglietto prevedeva questa possibilità, al momento dell’imbarco non ci sono stati problemi: hanno scannerizzato la carta d’imbarco e siamo saliti sull’aereo. La sorpresa è arrivata al ritorno, all’aeroporto di Tirana, dove ci hanno detto che, sì, il bagaglio era uno bagaglio a mano, ma che dovevamo imbarcarlo perché, secondo loro, quello che avevamo pagato doveva essere registrato al desk del check-in. Non c’è stato modo di chiarire che nessuno ci aveva informato di questa cosa e che, a Roma, nessuno ci aveva fermato come stava facendo adesso, altrimenti lo avremmo sicuramente imbarcato, se fosse stata questa la procedura. Non c’è stato null’altro da fare: prima di chiudere il gate, la hostess ci ha detto che o buttavamo il bagaglio o pagavamo nuovamente per portarlo in cabina. Ovviamente, ci hanno estorto il pagamento di 73 euro per il bagaglio a mano già pagato. Oltre alla ricevuta del pagamanto effettuato, allego la carta d'imbarco eletronica di mia moglie dove si evince chiaramante che il passeggero era autorizzato a portare anche un bagaglio aggiuntivo pagato al momento della prenotazione.
Richiesta di Rimborso e Compensazione per Doppia Cancellazione del Volo – Codice Prenotazione BM91JD
Gentile Team WizzAir, con la presente desidero formalizzare un reclamo relativo alla prenotazione codice BM91JD, effettuata per me e la mia famiglia, con volo da Trieste a Bucarest (partenza prevista il 25/07/2025, rientro il 01/08/2025). Il volo originariamente prenotato è stato cancellato dalla Vostra Compagnia. A seguito di tale cancellazione, e dopo aver contattato il vostro servizio clienti, abbiamo concordato una nuova prenotazione per la settimana successiva. Purtroppo, anche il volo riprogrammato è stato successivamente cancellato, sempre da parte vostra. L’unica opzione di rimborso proposta è risultata essere un voucher, che tuttavia non è accettabile nel nostro caso, poiché abbiamo già dovuto riorganizzare i nostri piani una prima volta e non ci è più possibile effettuare il viaggio. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente: • Il rimborso integrale del costo dei biglietti, da accreditare sulla stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto; • Inoltre, considerato il grave disagio causato da due cancellazioni consecutive, ritengo che la Vostra compagnia sia tenuta a corrispondere un risarcimento economico per i danni subiti, ai sensi della normativa europea vigente in materia di diritti dei passeggeri. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro, auspicando una rapida e risolutiva gestione della pratica. Cordiali saluti, Tiziano Agostini
Pagamento di 3,71€
Spett.le Wizz Air Codice Cliente: 42565989 Oggetto: Rimborso immediato € 3,71 – addebito non autorizzato su carta Mi riferisco alla prenotazione FPVCPH (volo W46550, Verona–Catania del 18/06/2023) e al mio conto Intesa Sanpaolo n. 4200684306, in relazione all’illecito addebito di € 3,71 (causale “Gate Retail Wizz EUR Luton”, ID 3714770844), eseguito in data 18/06/2025 mediante utilizzo della mia carta di pagamento. Ho rilevato l’operazione controllando l’App Mobile, ma l’addebito non risulta in alcun modo autorizzato né giustificato da servizi o acquisti. 1. Addebito non autorizzato e responsabilità Violazione PSD2: operazione non autorizzata ai sensi dell’art. 72 della Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), recepita dal D.Lgs. 218/2017, che impone il rimborso senza indugi entro un giorno lavorativo dalla segnalazione. Violazione TUB: ex art. 128-ter TUB, le operazioni non riconosciute devono essere rimborsate dall’intermediario senza alcun onere per il titolare. 2. Richieste inderogabili In forza delle normative citate e degli artt. 1218, 1223 e 1224 c.c. nonché art. 2043 c.c., Vi INTIMO di effettuare, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente: Rimborso immediato dell’importo di € 3,71 sullo stesso strumento di pagamento; 3. Conseguenze in caso di inadempimento In mancanza di un Vostro riscontro positivo entro il termine sopra indicato, mi riservo di: Presentare reclamo all’Arbitro Bancario Finanziario e segnalazione alla Banca d’Italia; Denunciare l’illecito all’Autorità Giudiziaria per truffa e uso indebito di strumenti di pagamento; Segnalare l’accaduto all’AGCM per pratiche commerciali scorrette e, se del caso, al Garante Privacy; Adire le vie legali ex D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), art. 33 e ss. e chiedere il rimborso delle spese legali ai sensi dell’art. 91 c.p.c. Confido in un Vostro immediato intervento per evitare ulteriori azioni dannose alla Vostra immagine aziendale. Distinti saluti Francesco Felix
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?