Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
citroen C3 problemi all'airbag takata
Non ho ancora ricevuto il codice di attivazione Citroen C3 telaio VF7SCKFT0AA524159 , non avuto nessun riscontro per l’auto sostituiva in quanto l’auto è di vitale importanza per l’assistenza di familiari ammalati Per quanto si diffida che l’eventuale utilizzo obbligato del mezzo per urgenze quasi settimanali di assistenza ai familiari ultranovantenni ammalati la responsabilità civile e penale sarà addebitata alla Citroen/Stellantis
Stellantis Renting - Comunicaz. di aumento tariffe RCA e relativa modifica dell’importo del canone
Buongiorno, il contratto da noi stipulato nel 2021 per noleggio a lungo termine della Peugeot 2008 di 3 anni prevedeva un importo di € 427,06 (iva compresa). Nei primi giorni di Maggio, a seguito di colloqui vari con agenti Peugeot, abbiamo richiesto proroga del contratto a lungo termine per ancora un anno direttamente a Stellantis. In data 10/05/2024 ci veniva inviato preventivo di nuovo contratto che a seguito di varie mail intercorse e diverse comunicazioni è stato da noi firmato in data 16/05/2023. In data 20/05/2024 Stellantis comunicava di aver ricevuto e modificato pertanto il contratto per un importo di € 351,89 (iva compresa). In data 10/06/2024 Stellantis mi ha comunicato l'aumento del canone. per un importo di € 53,59 + IVA per via di un aumento della polizza RCA. Tale polizza (dalla documentazione presente nel portale) decorre dal 04/05/2024 e pertanto Stellantis in data 10/05/2024 quando ci ha inviato nuova proposta di contratto era già a conoscenza dell'aumento dell'RCA. Oltre a ciò, secondo quanto riportato dalla Società Stellantis, l'aumento del noleggio è dovuto ad un aumento della polizza RCA UNIPOLSAI a decorrere da Agosto 2024 e invece nel mese di Giugno 2024 è stata emessa fattura pari ad € 417,27 pervenuta per mezzo pec e passata sul mio conto sempre nella data del 18/06/2024. L'importo di € 417,27 corrisponde, casualmente, ad € 351,89 euro (contratto firmato di proroga noleggio per un altro anno in data 20/05) + € 65,38 (aumento polizza RCA). A mio avviso è stato fatto un errore di valutazione/emissione del contratto di noleggio da parte di Stellantis, in quanto, nonostante le mie precisazioni e richieste di riscontro sono state date risposte vane e non esaustive. Ricordo che il contratto da noi firmato di noleggio a lungo termine prevede una quota fissa del canone auto + una quota dei servizi forniti (tra cui la polizza RCA) e pertanto ribadisco che in data 10/05/2024 erano già a conoscenza dell'aumento della polizza in quanto la stessa decorre dal 04/05/2024. Inoltre Stellantis in data 23/05/2024 ha inviato comunicazione scritta più volte da me allegata per mezzo mail e pec nel quale ha confermato il caricamento del contratto firmato per l'importo di € 351,89. Contratto che prevedeva quindi quota canone servizi + canone noleggio. Ufficialmente essendo la polizza decorrente dal 04/05/2024 mi hanno fatto firmare un contratto non corretto. Ribadisco come da mail pec inviata nella data di ieri che richiedo il rimborso della quota spettante sulla base di quanto esposto precedentemente e della documentazione allegata: € 417,27 (vostro aumento dichiarato successivamente alla stipula del contratto firmato in data 20/05) - € 351,89 euro (contratto firmato in data 20/05) = € 65,38. Inoltre che il contrato da noi stipulato in data 20/05/2024 rimanga tale per l'importo di € € 351,89. Tali comunicazioni sono state inviate anche per mezzo pec (dalla mia posta certificata) e non è mai stato dato riscontro. Resto in attesa di vostro celere riscontro e porgo Cordiali saluti Sabrina Di Parigi
Motore _ Consumo Eccessivo Olio
Buongiorno con la presente sono a segnalare una grave anomalia al motore della mia Peugeot 3008 1.2 Puretech 130 CV, acquistata a marzo 2018. Da alcuni mesi a questa parte, la richiesta di rabbocco di olio del motore tramite accensione di apposita spia lampeggiante sul cruscotto, è diventata sempre più frequente. Attualmente, in seguito all’accensione della suddetta spia, ho eseguito un rabbocco di 1 litro di olio e la spia ha smesso di lampeggiare. Tuttavia, percorsi meno di 380 km, la spia dell’olio si è nuovamente messa a lampeggiare ed effettivamente il livello di olio riscontrato, a seguito verifica eseguita, era nuovamente al minimo. Tengo a precisare che tutti i tagliandi (di cui invio opportuna documentazione) sono stati effettuati presso officine autorizzate Peugeot, con cadenza annuale ed in modo puntuale rispetto alle scadenze, eccezion fatta per la primavera dell’anno 2020, periodo nel quale a causa del lockdown non è stato possibile fissare un appuntamento nel mese esatto della scadenza del tagliando stesso. L’intervento di richiamo per la sostituzione della cinghia di distribuzione eseguito a marzo 2023 e la sostituzione del coperchio punterie effettuato a gennaio 2024 (entrambi eseguiti presso centro autorizzato Peugeot e dei quali invio la documentazione), non solo non hanno posto rimedio alla situazione, ma allo stato attuale mi hanno portato ad essere proprietario di un veicolo che di fatto non è più utilizzabile. Mentre redigo la presente missiva, la mia automobile ha percorso meno di 70.000 km e tengo a precisare che l’utilizzo e la manutenzione dell’autovettura da parte del sottoscritto sono sempre stati gestiti con tutte le attenzioni e tutte le cure necessarie e, l’esito dei tagliandi eseguiti con puntualità, ne sono la dimostrazione pratica. Da una breve ricerca effettuata ho appreso con stupore che il problema occorso è in realtà un problema ricorrente tra i possessori di veicoli che montano la stesa tipologia di motore presente sulla mia Peugeot 3008. In considerazione di quanto sopra esposto, sono a chiedere con cortese celerità che venga presa in carico la mia segnalazione e che vengano avviate le procedure necessarie alla soluzione del gravissimo problema riscontrato, il quale, per ovvi motivi precauzionali, mi obbliga di fatto a non utilizzare più la mia automobile al fine di evitare danni irreparabili. Resto in attesa di un riscontro e saluto cordialmente.
Problema catena 1.5 HDI
Buon giorno, venerdì 28 giugno 2024 ho acquistato per mia moglie da un privato, una Peugeot 2008 1.5 HDI del dicembre 2019 con 60.000 km , ebbene la domenica (si proprio 2 giorni dopo) sono rimasto a piedi, con tanto di intervento del carro attrezzi, a causa dell’accensione della spia avaria motore, l’auto ora è in assistenza in attesa di capire se il problema è dovuto al serbatoio dell’ AdBlue (il responsabile dell’officina mi dice che è un problema noto) io non ne ero ovviamente a conoscenza, ma quando ho iniziato la ricerca online ho capito di che il problema è grande e diffuso. Purtroppo però le brutte notizie non finiscono qui, sempre il responsabile dell’officina mi avverte di un altro problema, il mio motore inizia a fare un tichettio dalla catena di distribuzione, ed è il segnale che dovrà esser fatta la sostituzione onde evitare la rottura del motore !!! questi motori hanno un difetto di progettazione e questo componente può rompersi più o meno velocemente (dipende da com’è stata utilizzata l’auto e dalle manutenzioni) però di sicuro si romperà !!! infatti il Gruppo PSA stesso mette in vendita il KIT di modifica per risolvere il problema, ma questo KIT + l’installazione costa circa 2500-3000 euro !!! Ora veniamo al punto, io ho acquistato un’auto che credevo seminuova (4 anni e mezzo e 60.000 km) , tenuta in modo maniacale da una ragazza, regolarmente tagliandata (etichette dei tagliandi presenti) però NON da rete ufficiale Peugeot essendo che mi manca la firma sul libretto dei tagliandi, ma è possibile che io ora mi debba sobbarcare tutte queste spese per problemi che sono da considerarsi a tutti gli effetti dei difetti di fabbrica ? è stato forse un errore mio quello di NON cercare online quali sarebbero potuti essere i problemi che avrebbero afflitto l’auto che ho acquistato ? io sono dell’idea che la casa madre debba rispondere, in primis sulla difettosità della catena di distribuzione e poi della nota difettosità del serbatoio dell’AdBlue
Cinghia distribuzione motori 1.2 PureTech
Buongiorno, IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi, la cinghia si usura prematuramente; in Francia esiste una Class Action per questo problema, dove vogliono portare Stellantis davanti al tribunale. Sulla mia Peugeot 208 acquistata da Locauto a Trecate (NO) ho dovuto cambiarla dopo 52000 km a 3 anni dall’acquisto. Inoltre la cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità. E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti Pertanto chiedo un indennizzo/risarcimento, considerando che la vettura rientra nella garanzia.
Stellantis: Motore Pure Tech 1.2 130 cv
In famiglia abbiamo due Citroën C4 che montano il motore Pure Tech 1.2 130 cv Questo motore ha la cinghia di distribuzione a bagno nell'olio motore e proprio perché installata all'interno del motore questa è soggetta a deteriorarsi velocemente creando problemi alla lubrificazione motore (rischio fusione) oppure alla rottura cinghia con danneggiamento di valvole e pistoni. Vi chiedo un sollecito riscontro sulle azioni che avete intrapreso o vorrete intraprendere per ovviare a questo problema. Grazie
Reclamo c3 airbag difettosi
Difficoltà a reperire il ricambio richiesto, impossibilità di avere un'auto sostitutiva.
Finanziamento 7207999872
Spett. stellantis financial services Sono titolare del contratto di finanziamento specificato in allegato. In data 5 giugno non mi è stata addebitata la rata del finanziamento sul conto come previsto e come fatto per gli anni passati. Ho tentato di chiamare diverse volte e ho lasciato anche un messaggio sul sito per essere richiamato, mi sono collegato sul sito con le mie credenziali e risulta un piano di ammortamento totalmente sbagliato con prima rata 5 luglio e non 5 giugno . Ho inoltrato una PEC di reclamo che allego senza ricevere nessuna risposta . Il mio garante dell’operazione ha ricevuto nei giorni scorsi la vs lettera di messa in mora con segnalazione alle banche dati del mancato pagamento e la stessa lettera l’ho ricevuta oggi io. Ma in nessuna delle 2 lettere c’è scritta una modalità di pagamento per regolarizzare un insoluto che sinceramente non mi appartiene. Ho un altro finanziamento a nome mio ed è stato regolarmente addebitato sul conto corrente . Servizio clienti telefonici pessimo ho chiamato a tutte le ore sempre impossibilitato a parlare con un operatore cosa che ha fatto anche il mio garante . Sito incomprensibile dove non c’è possibilità di capire come pagare una rata oltre al fatto che sul mio nominativo risulta come detto prima un piano di ammortamento sbagliato . Chiedo un contatto immediato al nr 3425900904 di mia moglie (io per problemi di lavoro non posso rispondere al telefono) . Disconosco fin da subito eventuali aggravi di spese per mancato pagamento anzi se dovessi riscontrare delle segnalazioni (farò richieste banche dati a breve) sia a nome mio che del garante della mia pratica sarò costretta a richiedere i danni . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Nicolò Seminara 10/06/1962
Nonostante annullamento ordine, prelievi in conto corrente e avvio recupero del credito
Ho annullato l’ordine TOPOLINO, mai ricevuta in consegna, con raccomandata A/R del 29/7/2024, esausta per i disservizi e dopo due reclami fatti anche con Altroconsumo, seguendo le istruzioni ricevute da Stellantis. In disparte il disagio fuori legge di dovermi recare alla posta e spendere 10 euro pur avendo da anni un domicilio digitale e relativa pec. In disparte anche la procedura che ho dovuto seguire, alla quale non mi sono del tutto piegata (volevano che dichiarassi il falso dicendo di aver riconosgnato la targa alla motorizzazione civile di Torino, laddove io la targa non l’avevo mai neanche ricevuta). Passi anche questa procedura passibile di denuncia penale. Ebbene, mi sono accorta solo due giorni fa di aver avuto dei prelievi in conto corrente: in data 7/8/2024 pari a euro 2.312,02, in data 19/8/2024 pari a euro 36,55, in data 16/8/2024 pari a euro 36,55. Ho immediatamente chiesto alla mia banca lo storno e ritirato la Delega. Dopo mesi e mesi di nessuna telefonata neanche quando serviva, già mi hanno chiamato due diverse società di recupero del credito, dicendo che posso mandare loro tutti i documenti per evitare che si proceda nei miei confronti. Devo metterci L avvocato ? Ho subito mandato una pec a Stellantis diffidandoli dal cessare ogni pretesa nei miei confronti per il recupero di un credito inesistente e di cancellare i miei dati dai loro sistemi. Diffido Stellantis dall’importunarmi ulteriormente e chiedo che chiudano la pratica del recupero semplicemente parlandosi con le società del gruppo, io non ho nessun onere di mandare documenti a discarico di un credito che non c’è .
Impossibilità all'utilizzo del voucher nr. 05521822 per la manutenzione ordinaria della mia auto
mi ricresce sottolineare che, al momento, nonostante solleciti, non ho avuto un ritorno alla mia richiesta di poter utilizzare il mio voucher nr. 05521822 per la manutenzione ordinaria della mia automobile. Si richiede di istruire L'officina Ellebi in merito per consentirmi l'utilizzo dello stesso. fiducioso di un vostro sollecito riscontro porgo i miei più cordiali saluti. Leonello Arru
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?