Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non dovuto
Buongiorno, con la presente richiedo assistenza per la problematica che di seguito descrivo: In data 18/05/2025 è stato effettuato sulla mia carta di credito un addebito diretto del valore di 119,99 € dall'applicazione Asana Rebel. Preciso che sull app l’abbonamento è sospeso a nome CONCIATORI PAOLA Loro dicono di non trovare addebito sul mio nominativo ma io vedo addebito sulla carta VISA Grazie
Account bloccato
Buongiorno il mio account di subito.it Domenicocoletta@gmail.com non è più utilizzabile. Avevo pubblicato degli annunci nella categoria telefonia per di più con delle sponsorizzazioni a pagamento. Qualcuno ha segnalato un mio annuncio come doppione la segnalazione è stata approvata e da quel momento non ho più annunci pubblicati e non posso interagire con gli altri utenti. Faccio presente che non avevo annunci duplicati, anzi ne avevo tre o quattro con sponsorizzazione pagata. Ho già scritto alla piattaforma, ma loro ignorano ogni mio messaggio. Sono iscritto a subito.it dal 2014 e ho 258 recensioni positive a cinque stelle. Il mio account è stato bloccato senza motivo in quanto la segnalazione per quanto sia stata accolta era sicuramente falsa. Il loro Servizio Clienti dà risposte predefinite, non entrando nel merito dei ricorsi che sono già stati fatti. Vi prego di aiutarmi con la massima urgenza Grazie, Domenico Coletta
Abbonamento addebitato seppure cancellato
Ho acquistato un biglietto aereo sottoscrivendo un abbonamento edreams prime, al momento dell'acquisto era specificato che avevo diritto a una prova gratuita di 15 giorni e che era possibile cancellare in qualsiasi momento l'abbonamento online tramite app o sito senza pagare nulla. Mi è anche arrivata una mail in cui mi veniva confermato che avevo diritto a cancellare in qualsiasi momento gratuitamente l'abbonamento, perché ero nel periodo di prova gratuita di 15 giorni. Non riuscendo a cancellare l'abbonamento online ho chiamato l'assistenza clienti per chiedere la cancellazione immediata. Mi hanno detto che avevo negli anni scorsi già usufruito di una prova gratuita e quindi non potevo più cancellare l'abbonamento come invece appariva nella schermata quando ho proceduto all'acquisto. Mi hanno offerto la possibilità di pagare lo sconto ottenuto, al fine di ottenere la cancellazione. Ho pagato questo sconto (andando alla fine a pagare più di quanto avrei pagato comprando i biglietti dal sito della compagnia aerea). Sono riuscita dunque ad avere una mail in cui mi dicevano che il mio abbonamento era stato cancellato dal giorno 10_06_2025 e che non avrei pagato nulla. Ho richiamato un altro operatore per ottenere la conferma di ciò e me l'ha confermato anch'egli. Nonostante la mail di avvenuta cancellazione e la successiva chiamata in cui mi veniva confermato che era tutto cancellato e che non avrei pagato nulla, il giorno 11_06_2025 mi è stato addebitato l'abbonamento annuale pari a 89,99 euro. Ho richiamato il servizio clienti e mi hanno detto che si trattava di un errore dell'operatore che non aveva "schiacciato" un tasto per la cancellazione e dunque non era risultato cancellato l'abbonamento e che avrebbero provveduto al rimborso (visto che avevo pagato, oltre ai biglietti, anche un presunto sconto che avrei ottenuto, sottolineo che tale sconto era superiore al costo effettivo del biglietto da parte della compagnia aerea). Ho ricevuto una mail in cui mi dicevano che era stata fatta una richiesta di rimborso e che entro 3 giorni lavorativi avrei visto l'importo sul mio conto paypal. Quando ho chiamato un altro operatore per avere conferma mi è stato detto che, a suo avviso, il rimborso poteva essere bloccato perché avrei dovuto pagare anche un altro sconto per potermi cancellare dall'abbonamento. Ma io avevo già ottenuto la mail con la cancellazione, oltre al fatto che quando procedevo all'acquisto era indicato che avevo diritto a una prova gratuita di 15 giorni.
Richiesta rimborso rinnovo automatico
Spettabile BuddyFit, in data 10/06/2025 mi è stato addebitato l’importo di €69,99 relativo al rinnovo automatico del vostro servizio. Avevo già provveduto a contattarvi tramite email per richiedere il rimborso, ma mi è stato comunicato che non sono previsti rimborsi per i rinnovi automatici. Desidero comunque sottoporre nuovamente alla vostra attenzione la situazione (come indicato anche sul vostro sito, ogni richiesta può essere valutata singolarmente in base al contesto) dal momento che, anche lo scorso anno, ho usufruito del servizio solo per un breve periodo di circa due mesi, aderendo a un’offerta promozionale del valore di circa €43. Come già spiegato al vostro servizio clienti (ho inviato la comunicazione la sera stessa dell’addebito e, secondo quanto previsto, ho 14 giorni per far valere i miei diritti), desidero evitare il pagamento per un secondo anno, dato che è evidente la mia intenzione di non usufruire del servizio. Nella mia comunicazione precedente ho anche fatto presente di non aver ricevuto alcun avviso relativo alla scadenza dell’abbonamento o al rinnovo automatico imminente. Il vostro servizio clienti sostiene che l’informazione è indicata nei termini contrattuali, ma ritengo poco trasparente la scelta di non inviare un promemoria nei giorni precedenti al rinnovo. Inoltre, essendo madre single, ho evidenziato anche le mie difficoltà economiche: vedermi addebitare quasi 70 euro per un servizio che non ho utilizzato e non utilizzerò, rappresenta un peso significativo per il bilancio della mia famiglia. Nel caso non ricevessi riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretta a procedere per vie legali per la tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Francesca Landini
Rimborso
La presente per contestare l’addebito di €38,95 di cui mi sono accorto soltanto oggi ma che la banca mi informato essere presente fin dal mese di marzo 2025. Poiché non ho mai aderito ai vostri servizi, né richiesto un abbonamento, vi invito e diffido ad annullare a qualsiasi “cosa” abbiate attivato a mio nome senza mia autorizzazione e a restituire immediatamente e comunque entro e non oltre 14 giorni da oggi la somma di € 155,80 illegittimamente da voi prelevata dalla mia carta di credito tramite PayPal. Con riserva di prestare formale denuncia nei vostri confronti anche per violazione dei miei dati.
MY HERITAGE ABBONAMENTO AUTOMATICO
Le scrivo per informarla di addebito automatico mai autorizzato di euro 242,78 Il sito in questione, MyHeritage, è una società americana che vende servizi genealogici. Dopo aver effettuato un acquisto, il consumatore si ritrova automaticamente abbonato, in modo unilaterale e senza alcuna comunicazione, grazie a PayPal. Desidero segnalare che il servizio che ho acquistato volontariamente l'anno precedente aveva un costo esattamente dimezzato rispetto a quello attuale. Ho provato a contestare il pagamento direttamente con PayPal, ma mi è stato semplicemente suggerito di disabilitare i pagamenti automatici. Tuttavia, ritengo che questa pratica sia scorretta, poiché l’addebito è stato effettuato senza il mio consenso esplicito. Di conseguenza, mi rivolgo a voi per verificare se esista la possibilità di contestare il pagamento ed ottenere un rimborso Certo della Sua cortese attenzione, porgo i miei più distinti saluti. Alfonso
Problema con abbonamento non consensuale
Salve, Sono mesi che il sito pdf smart mi sotrae 29,90 ogni mese senza che io abbia mai sottoscritto un abbonamento. Chiedo. Innanzitutto che l'abbonamento venga immediatamente annullato e esigo che mi venga restituita l'intera somma che avete ingiustamente sottratto. La vostra è una vera e propria truffa. Vergognatevi. Spero che la situazione si possa risolvere pacificamente, altrimenti sarò costretto a procedere per vie legali.
PDF Smart
"Ho acquistato la prova gratuita di 1 settimana limitata al costo di 1€ per la modifica di pdf sul portale www.pdfsmart.com, che tra l’altro non ho mai ricevuto il pdf. oggi mi è arrivata la notifica da parte di poste italiane per la mancata transazione da 49,99€ . sul sito non viene data la possibilità di disdire l'abbonamento, fortunatamente non mi sono stati addebitati ma adesso non so che fare perché non posso disdire l’abbonamento e non posso ricaricare la carta con il rischio che mi addebitano il pagamento e il prossimo mese mi vengano sottratti altri soldi senza consenso. Vorrei disdire l'abbonamento per cui non ho dato alcuna autorizzazione".
Problema con attivazione opzione Top
Spett. Meetic In data 06/06/2025 ho sottoscritto abbonamento semestrale alla vostra App concordando un corrispettivo pari a euro 9,99 mensili per 6 mesi. Al termine della procedura, credendo di dover dare ulteriore conferma per attivare l'abbonamento, ho erroneamente attivato l'opzione Top, che aggiunge ulteriori euro 9,99 alla rata di abbonamento mensile. Dal momento che l'attivazione di questa opzione non è chiarissima e passa quasi inosservata (ho riscontro di altri utenti che hanno erroneamente attivato l'opzione per poi sporgere reclamo), chiedo cortesemente che tale opzione sia rimossa e che venga riaccreditata la somma di euro 9,99 versata per tale servizio non voluto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?