Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi con la disattivazione prova gratuita
Spett. Edreams In data 11/09/2024 ho sottoscritto la prova gratuita per edreams prime concordando tramite sistema che fosse una prova gratuita. Alla richiesta di disattivazione della prova gratuita (non accessibile da sito web come invece menzionato nelle vostre F.A.Q), ho contattato il vostro servizio clienti che mi ha detto che la prova gratuita fosse fruibile una volta nella vita, SOLO DOPO, che il vostro sistema avesse confermato la mia effettiva egibilità alla prova, dichiarazione che va a contrasto in quanto a quanto pare io abbia usufruito 2 volte di questa prova, proprio perchè non specificato da nessuna parte. Ho chiesto, dato che ho agito in buona fede di annullare l'abbonamento e di annullare il volo prenotato con i vantaggi, in quanto ho scelto di utilizzare lo strumento di edreams dato che offriva questa prova servizi. L'assistenza mi ha rimbalzato tra tanti operatori che mi dicevano non potessero annullare ne il volo ne l'abbonamento, anzi che per annullarlo avrei dovuto pagare la quota per intero, e che forse avrei ricevuto una differenza tra lo sconto ricevuto e il costo dell'abbonamento stesso, cosa che al momento poco mi interessa in quanto non avrei mai prenotato mai il volo tramite il vostro servizio se fossi stato a conoscenza di questo sistema. Vorrei pertanto un riscontro su un rimborso completo, o sulla disattivazione senza dover versare le 89.99€ di quota abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito non riconosciuto
Spett. MyHeritage LTD, in data 11/09/2024 mi sono ritrovata un addebito di 242,78€ sul mio conto e controllando bene anche in data 24/09/2023 ci fu un altro addebito di 121,39€, addebiti effettuati senza nessun avviso e senza aver effettuato alcun abbonamento sul vostro sito, ma sfruttando in modo losco da parte vostra la funzionalità di rinnovo automatico di PayPal. Esigo un rimborso in quanto trovo che questa sia una pratica fraudolenta effettuata nei miei confronti contro la mia volontà e non esiterò ad agire per vie legali in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente
Addebito senza autorizzazione
Buonasera, stavo visionando un volo e avevo la possibilità di pagare meno tramite la piattaforma edreams iscrivendomi ad EDreams prime con una prova gratuita di 15 giorni e procedo con il pagamento del volo. Chiamo immediatamente il servizio clienti, dicendomi che in passato ho già beneficiato della prova gratuita, ma oggi quando ho fatto la prenotazione era scritto chiaramente che avevo diritto a questi 15 giorni gratuiti, altrimenti non avrei assolutamente proseguito. Mi hanno addebitato un importo di €89,99 senza il mio consenso e senza aver specificato che io avevo già usufruito di questa offerta e che l’abbonamento sarebbe costato €89,99 per un anno. Ho richiesto il rimborso, ma mi è stato negato. Io la considero una truffa per la poco trasparenza. Chiedo il rimborso di €89,99. In allegato inserisco screenshot e-mail inviato da eDreams che il costo di iscrizione a eDreams prime è di €0!
Rimborso dell'abbonamento in seguito alla prova gratuita
Preciso che non è presente una fattura quindi ho inserito il codice della transazione su PayPal. Mi è stato addebitato l'abbonamento a eDreams Prime il 4/09/2023 senza la mia volontà e come viene indicato nel sito di Edreams ho richiesto a loro un rimborso ma senza ottenere alcuna risposta (la mia richiesta è stata fatta entro la data dei 14 giorni come indicato da loro qui: https://www.edreams.it/domande-faq-edreams/#:~:text=Dopo%20esserti%20abbonato%20a%20eDreams,differenza%20corrispondente%20allo%20sconto%20applicato.) Richiedo l'annullamento della sottoscrizione a EPRIME e il rimborso del costo dell’abbonamento, sottraendo la differenza corrispondente allo sconto applicato durante la prova gratuita se necessario.
Abbonamento occulto
Spett. Iqmind In data 31 agosto ho effettuato un test per il QI, il costo del servizio ammontava a 50 centesimi e ho deciso di pagare questa piccola somma ma l indomani dopo 24 ore dal trst mi sono ritrovata addebitata la somma di 48 e 90 senza che io abbia sottoscritto alcun abbonamento in quanto non vi era ne chiarezza ne trasparenza. Svariate mail vi sono state mandate in cui chiedevo il rimborso per un servizio a cui non ho aderito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
voucher non riscattabile
Spett. [volagratis] In data [29/08/2023] ho sottoscritto il contratto per [voucher per acquisti online] concordando un corrispettivo pari a [150€]. [il voucher non aveva una descrizione corretta nel quale si chiedeva un attivazione, tutti i voucher a livello europeo una volta emessi hanno durata un anno e sono attivi immediatamente dopo l'attivazione ad oggi 29 Agosto dopo avervi scritto per piu di un mese l'unica risposta ricevuta per mail e stata la seguente ( non attiviamo piu voucher da 3 mesi) non accetto in alcun modo tale decisione primo perchè vi ho pagato per un servizio che non mi state offrendo secondo perchè non esiste alcun voucher gestito nel modo in cui voi state gestendo tali situazione. Inoltre lo stesso era un regalo ed ho fatto per causa vostra un figura non bella nei confronti di colui a cui è stato regalto. Richiedo una verifica immediata di tale situazione] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Iscrizione mai avvenuta
Buongiorno, questa azienda mi ha prelevato 9,90€ dal conto corrente dove dicono che ho acconsentito ai termini per l’iscrizione al sito. Ma io non ho mai fatto nessuna iscrizione, ho chiesto all’azienda di farmi avere i moduli dove io avrei acconsentito ma non è stato così.
Rinnovo dell’abbonamento che era stato disdetto 1 mese prima
Buongiorno, In data 28/06/2024 mi arriva una e-mail da edreams dove mi comunica che il 28/07/2024 mi sarebbe scaduto l’abbonamento di edreams prime ( lo avevo già disdetto 2 anni fa, l’anno scorso mi prelevarono dal conto 54 euro per il rinnovo senza il mio consenso, ma a quei tempi non c’era modo di disdirlo). Vedo che nella email viene indicato un numero da chiamare per disdire, lo faccio e mi arriva anche l’email di conferma dove mi dice che in data 28/06/2024 ho cancellato la mia sottoscrizione all’abbonamento prime. In data 28/07/2024 mi trovo una transazione di 69,99 euro dal conto. Chiamo subito il numero e parlo con un operatore ( straniero con un inglese molto complicato da capire) che mi dice che c’è stato un problema e che in 2-3 giorni mi avrebbero ridato indietro i soldi. Fatto sta che ogni 3 giorni li chiamavo e mi ripetevano sempre la stessa cosa. Il 7/8/2024 mi arriva un email da edreams (saranno loro veramente?) dove mi dice che in 5 giorni lavorativi mi avrebbero ridato indietro i soldi. Oggi è il 27/8/2024 e di quei soldi neanche l’ombra. A questo che sia una TRUFFA è palese da ormai 2/3 anni a questa parte. Ho tutte le e-mail, tutto tracciato delle comunicazioni che ho avuto con Edreams, quindi esigo che mi vengano restituiti i soldi che mi sono stati presi INGIUSTAMENTE dalla mia carta.
Illegittimo diniego del diritto di recesso nei termini - Impacto Training
Spett.le Impacto Training, Come già comunicato per email nei giorni scorsi, intendo beneficiare del diritto di recesso entro i 14 giorni per annullare e ricevere il rimborso dei 199,99 Euro pagati lo scorso 15 agosto, per la sottoscrizione dell'abbonamento "360 Impacto training - annuale" effettuata in data 8 agosto u.s. Reitero la mia richiesta attraverso Altroconsumo, a cui sono Socio, a seguito del vostro diniego comunicato per email lo scorso 18 agosto, precisando che non effettuate rimborsi, come da termini e condizioni da me sottoscritte. Al riguardo, preciso nuovamente, che il diritto di recesso è per legge IRRINUNCIABILE ed a nulla valgono eventuali clausole nel vostro contratto atte a limitarne o impedirne l'effettiva tutela. Confidando nel dovuto accoglimento della reiterata richiesta, attendo il rimborso in parola mediante accredito della somma sulla carta di pagamento precedentemente addebitata. Cordiali saluti, Emanuele Marrani
Rifiuto interruione contratto
Buongiorno, vi scrivo a seguito di un problema legale riscontrato con una catena di palestre fitness, mi riferisco alla Virgin Active. Nel 2023 avevo cominciato a lavorare aprendo un contratto di lavoro verso dicembre come portinaio. 1 mese dopo (1 febbraio 2024) avevo firmato un abbonamento trimestrale al prezzo di 114 al mese+ costi attivazione 143 euro per il primo mese. Dopo il primo mese ho avuto dei problemi di salute ed economici poiché lavoravo di meno fino a marzo 2024, data in cui non mi è stato rinnovato il contratto. Perciò alla fine ho pagato solo il primo mese (143) più 83 euro addebitati arbitrariamente dalla società (6 giugno 2024). Dopo il mancato rinnovo del contratto la mia salute è peggiorata e ho deciso di andare in cura dal SERD e dal CPS e mi furono diagnosticate diverse malattie con un punteggio di invalidità alto. Nel contratto con Village è previsto che il contratto trimestrale sarebbe stato rinnovato tacitamente di un ulteriore mese in caso di mancato preavviso. Dopo di ciò, se il cliente non interrompe il contratto, viene rinnovato di un anno. Io ho avvisato di voler interrompere l'abbonamento via email (26 aprile 2024), ma non potevo in alcun modo fornire le documentazioni richieste. Ora il mio vecchio datore di lavoro mi fornirà una lettera in cui ammette il mancato rinnovo del contratto e avrò anche un resoconto dal CPS che attesta il mio stato di salute durante quel periodo. Ricapitolando: -Dicembre 2023 apertura contratto di lavoro -1 Febbraio apertura contratto trimestrale Virgin Active con tariffa mensile 114 euro (prima rata 143 euro) -Marzo 2024 : mancato rinnovo contratto di lavoro -26 aprile 2024: Ho comunicato via pec del desiderio di interrompere l'abbonamento (mi viene risposto negativamente in quanto bisogna avere certificazione riguardo a salute/trasferimento/lettera di licenziamento) -6 giugno 2024 addebitati 83 euro. La documentazione non potevo averla in quel periodo per via di ritardi sia da parte del mio datore di lavoro che per gli incontri clinici necessari per redigere la certificazione sulla salute. Vorrei sapere se posso riavvalermi della vostro giudizio e difesa legale, e pagare semplicemente i 2 mesi non pagati per cui avevo aperto il contratto. Se occorre posso inviare tutta la documentazione sopracitata. Buonagiornata. questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?