Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato collaudo caldaia
gentili Signori Buongiorno, spero di eseguire il tutto secondo le Vostre esigenze, non sono pratico riassumo brevemente quanto già riferito verbalmente vedi Vostro riferimento 12136626 - negli anni abbiamo acquistato da Eon : impianto fotovoltaico, caldaia, condizionatore il problema riguarda il mancato collaudo della caldaia installata nel l'aprile 2020 l'iter lo trovate nei solleciti email che vi allego ,unitamente ai documenti relativi all'acquisto e installazione della caldaia -siamo stati clienti Eon sin dal 2011 luce e gas per questo motivo di carattere fiduciario, fino al gennaio 2025 i nostri solleciti per la risoluzione del problema si sono limitati a colloqui telefonici come potrete vedere dalla risposta di Eon a seguito di una PEC c'è un incredibile diniego nel risolvere la questione, nel frattempo la nostra caldaia è di fatto "abusiva" e non abbiamo potuto nemmeno fare revisioni "ufficialmente " in tutti quesenti anni per mancanza del collaudo necessario, restiamo fiduciosi nel Vostro noto e capace supporto per la soluzione del caso in attesa di vostre gradite, in allegato trovate -corrispondenza tra le parti -documentazione relativa all'acquisto e installazione della caldaia con viva cordialità
Attivazione servizio luce
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buonasera, espongo il mio problema con questo fornitore. Ho stipulato un contratto di locazione nella via di riferimento della bolletta tramite l'agenzia immobilire Bcasa di Cuneo da una certa Ambra Dalmasso, non ho mai potuto visionare l'appartamento in quanto vi era ancora l'inquilina precedente, ho solo visto la casa tramite foto. Mi ha fatto pagare due mensilità di ero 570 alla proprietaria e due mesi alla'egenzia quindi 4 mensilità senza che l'agenzia mi ha rilasciato nesuna ricevuta per le due mensilità consegnate a mano come da loro indicazione, dei (TRUFFATORI)Solamente che il giorno che ho preso le chiavi dell'immobile ho immediatamente recesso il contratto di locazione in quanto la casa era fatiscente in ogni sua composizione, sono stato truffato sia dalla proprietaria che dall'agenzia, che a sua volta questa sig dalmasso Ambra è sponsor della Union energia, ha insistito ha stipulare il contratto con questo fornitore. Premetto che ho pure pagato 90 euro di cauzione per l'attivazione inerente alla luce.L'ho subito contattata e mi ha detto che mi avrebe fatto contattare d aun altro sponsor che procedere alla risoluzione del contratto di energia, pemetto che ho tenuto le chiavi dell'immobile sono 1 giorno, le ho restituite. Vengo contattato da una certa Barbara di torino che lavora da union dicendomi che avrei pagato la prima bolletta epoi dopo 90 giorni avrei ricevuto il mio deposito cauzionale ineente al contratto luce. Adesso mi arriva una bolletta di 127,60 senza che ho mai consumato luce e nemmeno ho abitato in quella casa, e di aver immediatamente proceduto alla risoluzione. Chiedo un vostro aiuto contro questi disonesti, grazie
Attivazione Fibra
Buongiorno, questa sotto è la pec che ho inviato a Sorgenia: il 20/01 ho rifiutato il diritto al ripensamento perchè mi era stata assicurata un'attivazione della fibra veloce anche entro la settimana successiva o al massimo entro il 09/02... dopo molte chiamate in cui ricevevo 1 solo squillo dal reparto tecnico (per quasi una settimana) ho preso appuntamento tramite callcenter per oggi 04/02 alle 15:00, ieri alle 13:17 è arrivato anche sms di conferma... poi dopo poche ore è arrivata solo un'e-mail (vista questa mattina per caso) per dire che l'appuntamento è il 14/02 alle 10:30, quindi con date ed orari presi unilateralmente (data in cui io non potrò nemmeno essere presente a meno che non disdica quanto già avevo prenotato)...fortuna che oggi ho ricontrollato l'email.. ma il vs callcenter dice che la colpa è del distributore e non possono fare niente...solo la segnalazione nella pratica... No! In questi casi dovete fare di più per chi ha avuto rassicurazioni e quindi ha anche fatto la disdetta col vecchio operatore ed ha anche preso un permesso dal lavoro (che toccherà anche riprendere per il prossimo appuntamento). Oltretutto c'è anche il rischio che mi staccano la vecchia connessione prima della nuova attivazione (i 30 giorni dovrebbero scadere tra il 18 e il 19/02)... ho sempre evitato di cambiare proprio per evitare queste problematiche.. è normale che la gente non faccia i passaggi di operatore (tanto poi vai a pagare anche 2 volte il mese, col vecchio operatore e lo stesso mese con il nuovo... ma per questo fattore applicate tutti la stessa politica a voi conveniente). Mi son fidato del giudizio di Altroconsumo (di sui sono socio e probabilmente contatterò) ma purtroppo l'esperienza fino a questo momento non è stata buona. Richiedo di fare tutto il possibile per poter anticipare l'appuntamento e soprattutto di essere ricontattato telefonicamente per prendere accordi su giorno ed orari, grazie. Cordiali saluti Andrea Gennari --------------------------- Poi ho mandato altra pec in data 13/02. Ad oggi mi sono arrivate 27 telefonate sempre dallo stesso numero e dopo 1 squillo la chiamata terminava (lo hanno visto anche i colleghi più volte), richiamando il callcenter ho chiesto di contattare i tecnici ma hanno detto di nuovo che al massimo possono inserire quello che ho detto nella pratica... siccome mi era stato detto che forse le chiamate venivano bloccate come spam ho ricontrollato, inserito anche in rubrica il numero 0633650090, e lasciato altri numeri per essere contattato. Finalmente lunedi 17/02 mi hanno contattato da un altro num 0691387233 e mi hanno dato l'appuntamento per oggi 19/02, ma non si sono presentati.. il call center sorgenia ha detto che ora è previsto per il 28/02... intanto ho preso le ferie per la 3a volta!!! domani sono 30 giorni da quando ho richiesto l'attivazione e in contemporanea la disattivazione con tim, quindi sicuramente rimarrò senza connessione... nessuno può segnalare l'urgenza se non scrivendo nel portale del gestore.. che continua a fare come gli pare... è questo il modo di lavorare? è questo l'unica possibilità di assistenza al cliente? assurdo che non si possa prendere in mano e fare qualcosa di più visto quello che è successo (che non rientra più nella normalità)!
Frode
Spettabile Facile Energy Titolare del utenza It001E61870243 chiedo l’attivazione del utenza situata in strada provinciale verentana snc essendo vittima di una frode a mia insaputa chiedo di avere di nuovo l’allaccio del utenza essendo stata chiusa avvalendomi di non pagare perché non ho mai stipulato nessun tipo di contratto con voi avendo già una compagnia per quanto riguarda su questa utenza e con la quale pagavo solo le tasse non essendo abitata,per lo più chiedo anche lo storno della cifra di 1095 euro del importo che lei mi ha stimato in questi mesi perché le fatture che mandavate avevo importi molto alti essendo che consumi non ci stavano ,non ho potuto muovermi prima perché ero ricoverata e oltretutto quando mi è stato fatta la frode del contatore non me ne sono accorta prima perché nelle fatture era stata messa l’indirizzo sbagliato del utenza ,perché l’utenza della quale fa rioè un casale rurele situato in strada provinciale verentana snc e non via Edoardo Montesi dove mi veniva lasciata la posta essendo che ho lì la residenza
Attivazione SICURO IMPIANTO LUCE e gas
Buongiorno, A seguito di minacce della chiusura delle forniture Luce e gas. E stata effettuata la registrazione che doveva essere per la fornitura di Luce e Gas, invece mi sono ritrovato attivato due contratti di: SICURO IMPIANTO LUCE e SICURO IMPIANTO GAS da me non richiesti con doppio pagamento, con lo stesso codice fiscale, ma su conti diversi. Non ho mai richiesto assicurazioni o servizi diversi dalla fornitura Luce Gas. Che oltre alle minacce di costi alti o addirittura la chiusura delle forniture, mi sono stati attivati questi servizi non richiesti e fatturati in parallelo alla fornitura che già pagavo di un altro gestore.
Attivazione servizio BUNDLE gas/luce
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01.01.25 attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo gennaio 2025 emesse il 07.02.25, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25 nella Bolletta della Luce e ad una somma di euro 68 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette di novembre/dicembre 2023, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti
Addebiti per contratti inesistenti o truffaldini
Da vari mesi la mia famiglia è perseguitata da contratti Enel per luce e gas che non abbiamo mai stipulato, e alla fine da ingiunzioni di pagamento, con minacce di distacco dai servizi, per fatture che non abbiamo mai ricevuto. Purtroppo fino all'aprile 2023 siamo stati clienti Enel, che possedendo dunque il nostro Iban (conto corrente cointestato a me e mia moglie) tenta di riscuotere le proprie fatture mediante domiciliazione. Già ho segnalato su queste pagine un precedente tentativo di Enel, alla fine sventato, con restituzione da parte di Enel delle cifre non dovute. Ma la cosa si è ripetuta altre due volte negli ultimi mesi (da aprile 2024 a gennaio 2025), questa volta a danno delle utenze intestate a mia moglie (preciso che nella villetta bifamiliare dove viviamo, noi soli dopo la morte dei genitori e i matrimoni dei figli, esistono 3 utenze luce e 3 utenze gas, una per ciascun appartamento e una per il condominio; 2+2 sono intestate al sottoscritto, 1+1 a mia moglie). Dall'aprile 2023 tutte le utenze erano con Acea. Nel novembre 2024 mia moglie riceve due raccomandate da Enel, con diffida di pagamento per bollette non pagate e minaccia di distacco delle utenze. Sia pur non riconoscendo i contratti, né avendo mai ricevuto nessuna bolletta, queste bollette vengono pagate. Appuriamo poi che il presunto contratto SK3760277 sarebbe stato stipulato il 6.2.2024 con una certa Vasilica Matei a nome di AG 32221@enelfreemarket.com. Indirizzo inesistente con cui è stato vano ogni tentativo di contatto. Abbiamo appurato che il contratto sarebbe stato fatto con un indirizzo fabio.marri@hotmail.com che non esiste (e ciò spiega il mancato ricevimento di qualsiasi bolletta). Il 29.11.2024 stipuliamo un nuovo contratto con Acea per rinnovare quello che era stato interrotto contro la nostra volontà. Successivamente, il 31 gennaio 2025 Acea comunica a mia moglie la cessazione del contratto-luce (non anche del gas!) per passaggio ad altro fornitore non specificato. Dopo vari tentativi presso Arera e sportelli vari dell'utente, abbiamo appurato l'esistenza di un altro contratto, sedicente stipulato il 12.12.2024, ancora con Enel. Siamo venuti in possesso del contratto, dove le firme di mia moglie sono palesemente false. Abbiamo contattato Enel, prima telefonicamente poi inviando dettagliata documentazione ad allegati.enelenergia@enel.it, per il disconoscimento del contratto, ma al momento non abbiamo avuto risposta. Controllando sul mio conto bancario le domiciliazioni bancarie attive, ho scoperto che il 12.1.2025 Enel aveva aperto una nuova domiciliazione, che ho immediatamente provveduto a rigettare tramite un funzionario della stessa Unicredit. Inoltre mia moglie ha stipulato un nuovo contratto con Acea, il quale però, alcuni giorni dopo, è stato rifiutato da Acea PER MOROSITA' ! Morosità che supponiamo si riferisca al mancato pagamento di fatture Enel mai ricevute, dato che con Acea i pagamenti sono sempre stati regolari, ma che intanto ci mette a rischio di interruzione di servizi. Chiediamo dunque: che Enel disconosca tutti i falsi contratti di cui ho parlato; prenda provvedimenti nei confronti dei suoi subappaltatori; annulli ogni provvedimento nei nostri confronti; restituisca ad Acea tutti i contratti che avevamo stipulato in piena consapevolezza, senza mai interromperli.
MANCATA ATTIVAZIONE UTENZA V.ICARO, 12 A - 00043, CIAMPINO, RM CODICE DI RINTRACCIABILITÁ: 451548451
Spett. ENEL DISTRIBUZIONE, Sono titolare del contratto per ATTIVAZIONE NUOVA UTENZA sopra specificato. NONOSTANTE RIPETUTI SOLLECITI E RICHIESTE AVANZATE NON SONO STATI ANCORA ESEGUITI I LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVA UTENZA. DAL 22 AGOSTO 2024 NON SIAMO ANCORA RIUSCITI AD ATTIVARE UNA SEMPLICE UTENZA DI ENERGIA ELETTRICA SULLA PUBBLICA VIA, SENZA PARTICOLARI OPERE DA ESEGUIRE. ROBA DA TERZO MONDO! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
CONTRATTO DI GARANZIA ESTESA 7 ANNI
BUONGIORNO, HO UN PROBLEMA DI QUESTO TIPO: HO ACQUISTATO UNA CALDAIA VAILLANT IN DATA 16/12/2022 E HO ACCETTATO DI ATTIVARE L'ESTENSIONE DI GARANZIA PROPOSTA DAL PRODUTTORE (7 ANNI COME RIPORTATO UL TAGLIANDO ALLEGATO) ATTIVANDO CON L'AZIENDA CHE MI HA FATTO LA PRIMA ACCENSIONE UN ABBONAMENTO ANNUALE DI MANUTENZIONE... OBBLIGATORIO AD OGGI SIAMO ARRIVATI ALLA SECONDA USCITA DEL TECNICO E HO DEI DUBBI SUGLI IMPORTI IN PRIMO LUOGO NON CAPISCO COME MAI DA UN PREZZO RACCOMANDATO DI 109 € SONO PASSATO A DOVER FIRMARE UN CONTRATTO DI 150 € ANNUALI E IN SECONDO LUOGO NON CAPISCO COME MAI NELL'ULTIMA USCITA L'IMPORTO E' STATO SOVRACCARICATO DI ULTERIORI 8 € PER UN TOTALE DI 158 € (BEN LONANO DAGLI INIZIALI 109 € "RACCOMANDATI" ! VISTO CHE L'AZIENDA CHE GESTISCE LA MIA CALDAIA NON RIESCE A DARMI UNA SPIEGAZIONE SU TUTTO QUESTO MI RIVOLGO A VOI ANCHE PER COMPRENDERE L'ONESTA' DI CHI LAVORA PER VOI E VI RAPPRESENTA IN ATTESA DI VOSTRO GENTILE RISCONTRO PORGO CORDIALI SALUTI
Allacciamento collettivo
Siracusa, lì 03-02-2025 Io sottoscritto Calleri Antonio, vi scrivo nella qualità di Amministratore Unico della “Nita Costruzioni Srl”, ho grossissimi problemi per l’allacciamento di un nuovo edificio da noi realizzato a Siracusa nel Ronco secondo a Via Filisto N. 25 con ultimazione lavori il 6 Novembre 2024. In data: • 12-02-2024 Abbiamo fatto richiesta direttamente al portale di E-Distribuzione per Allaccio Collettivo comprendente N° 6 Appartamenti, N° 6 Garage e Luce condominiale e ci viene assegnato il codice di rintracciabilità 416961857; • 07-03-2024 Viene trasmesso il preventivo da E-Distribuzione di € 5.636,31; • 27-03-2024 Viene eseguito sopralluogo, da un dipendente di E-Distribuzione dell’Unità Operativa D83FB1, lasciando la specifica tecnica per le attività da svolgere a cura del richiedente; • 03-04-2024 Viene pagato il preventivo di € 5.636,31; • 16-05-2024 Ci viene comunicato da E-Distribuzione che è stata fatta richiesta al Comune di Siracusa per l’autorizzazione per la realizzazione degli scavi e posa tubazioni e contestualmente è stata inserita nel portale della soprintendenza tutta la documentazione; • 23-09-2024 Nita Costruzioni inserisce sul portale “fine opere cliente”; • 08-11-2024 Viene fatto sollecito ad E-Distribuzione; • 05-12-2024 E-Distribuzione risponde che la prestazione è sospesa in quanto in attesa delle autorizzazioni; A seguito della risposta di E-Distribuzione, giorno 9 gennaio 2025 mi sono recato personalmente al Comune di Siracusa per ricercare la pratica per la richiesta delle autorizzazioni fatta da E-Distribuzione in data 16-5-2024 e vengo a conoscenza che il Comune di Siracusa in data 22-05-2024 protocollo n. 115588 ha fatto richiesta ad E-Distribuzione di “integrazione documenti”, ma E-Distribuzione non ha mai dato seguito alla richiesta del Comune. Inoltre in pari data mi sono messo in contatto telefonico con la Soprintendenza di Siracusa per avere aggiornamenti alla richiesta di E-Distribuzione del 16-5-2024, purtroppo però mi hanno riferito che non gli risulta nessuna richiesta caricata da E-Distribuzione nel portale della Soprintendenza in riferimento alla mia pratica. • 03-01-2025 facciamo un ulteriore sollecito telefonico; • 22-01-2025 ci viene comunicato che in relazione al ns sollecito del 3-1-25 sono in attesa delle autorizzazioni; • 28-01-2025 facciamo ulteriore sollecito telefonico a seguito delle nostre verifiche fatte sia al Comune che in Soprintendenza e che ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Spettabile “Altroconsumo”, capirete la difficoltà che sto attraversando, ma che soprattutto stanno attraversando i proprietari degli appartamenti non potendo attivare tutti gli impianti e cosa ancor più grave, che dal mese di ottobre 2024 sono stati installati gli impianti fotovoltaici per ogni singolo appartamento e che ad oggi non possono essere utilizzati a causa della mancata installazione dei contatori Enel. -Si allega tutta la documentazione in ns possesso Certo di una vostra collaborazione porgo distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
