Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Scadenza cofanetto
Buongiorno, sono in possesso di un cofanetto "4 giorni fuori dal mondo" di cui avevo già prorogato la durata. Ero intenzionata a prorogarla ulteriormente ma nel giorno della scadenza il cofanetto risultava già scaduto. Secondo il call center non c'è niente che possa fare, il buono è da considerarsi perso. Ma il giorno di scadenza non dovrebbe essere l'ultimo in cui il buono è valido? E, anche ammettendo la scadenza, è corretto che il pacchetto non sia più utilizzabile? In fondo l'azienda ha percepito un pagamento a fronte di un servizio che non ha erogato. Grazie
Addebito servizio Prime non sottoscritto
Spett. Edreams in riferimento ad una prenotazione per un biglietto aereo Firenze-Londra effettuata tramite EDREAMS (codice prenotazione 19797931388), a causa di un imprevisto, ho dovuto chiedere il cambio data per il volo, in giorno 7/3/2025. In data 8/3/2025 vengo contattato alle ore 10:13 da un vostro operatore (dal numero 0232115100) il quale mi informa che per dare effettività al cambio prenotazione non oneroso è necessario che io acquisti un altro biglietto a tariffa base (quindi non Prime). Chiedo perchè non possa fare lui stesso questa operazione e sia invece costretto a farla io (e questa e' gia' una prima stranezza). Successivamente, quindi, dopo aver controllato le date disponibili per il cambio prenotazione, telefono nuovamente al numero 0232115100 (ore 10:22) per avere conferma del fatto che solo l'opzione Base possa dar luogo al rimborso: questo mi viene confermato dall'operatore in questa seconda telefonata. (Un messaggio vocale all'inizio di entrambe le telefonate informa che esse possono essere state registrate, quindi potete verificare lo scambio.) Effettuo il nuovo cambio prenotazione (pagando 102,97 EUR) e, invece del rimborso integrale , ricevo un rimborso parziale di 71,94EUR, e anche questo fatto non e' chiaro). Lo stesso giorno ricevo una mail di conferma della cancellazione della prenotazione del volo originale, a conferma della correttezza della procedura che ho seguito. Ricevo in data 10/03 da Edreams una mail che mi informa dell'avvenuto rimborso di 71.94EUR. Non avendo sottoscritto alcun abbonamento Prime, anzi confidando nella correttezza del procedimento, non mi aspettavo di vedermi addebitati 89,99EUR per un servizio non richiesto, cosa che e' accaduta il 23 marzo. Ho tentato di contattare i vostri operatori lo stesso 23 e 24 marzo per farmi rimborsare gli 89,99EUR del servizio Prime che non ho mai sottoscritto, con difficoltà linguistiche evidenti (non erano italiani) ma ho ricevuto ostruzionismo alle mie richieste. Ho provato a contattare EDREAMS anche per email, ma gli indirizzi di contatto che si trovano sul portale non funzionano. Chiedo l'annullamento del servizio Prime, che non ho mai sottoscritto, e la restituzione della somma di 89,99EUR indebitamente trattenuta. Grazie per l'attenzione Gianluca Aroldi
Sospensione Account
Buongiorno, oggi 2603.2025 tutte le prenotazioni, effettuate con TheFork, presso i ristoranti schedulate a partire dal 30 Aprile sono state cancellate. Dall'operatore in chat di TheFork apprendo che il mio account è stato sospeso senza fornirmi alcuna motivazione e senza sapermi dare ulteriori spiegazioni. Ad oggi non ho ricevuto alcuna mail che motivi l'azione unilaterale esercitata. Nel regolamento di TheFork è prevista la sospensione dell'account qualora non si onori per ben 4 volte una prenotazione nell'arco dei 12 mesi o per altre azioni fraudolente. Sono fruitore dei servizi TheFork da anni ho sempre onorato le prenotazioni o se impossibilitato le ho cancellate nei tempi previsti. Il 22.03.2025 ho fruito di una prenotazione e pagato regolarmente il conto ed effettuato la recensione ed un altra ancora effettuata il 14.03.2025 Ad oggi la sospensione dell'account mi reca un danno e un disagio tenuto conto che avevo pianificato diverse cene per quasi tutto Aprile sia nel tempo libero che per lavoro. Essendo un fruitore frequente dei servizi ho accumulato diversi punti yums: Circa 3200 yums . Ogni 2000 yums viene riconosciuto uno sconto di 50 eur per singolo ristorante. Ad oggi mi ritrovo ad a non poter fruire di una scontistica per un controvalore complessivo di 700 eur. circa. La problematica ho tentato di affrontarla con il contact center thefork con due ticket differenti. In entrambi non ho ottenuto alcuna spiegazione, l'unica è stata che lazione di sospensione account è stata disposta dal reparto qualità non contattabile dall'utente. Confidando in una vostra mediazione positiva chiedo la riattivazione dell'account e il mantenimento della totalità dei punti fin ora accumulati.
scadenza voucher smartbox
la data di scadenza dello smartbox è il 28 marzo , oggi, 2025 si intende tutto il giorno 28 invece alle 23:59 del 2773 il voucher è scaduto.... chiedo che venga riattivato per poter usufruire del servizio cofanetto pagato 200 euro grazie
FLY GO VOYAGER
Spett. FLY GO VOYAGER In data 11/03/2025 ho ACQUISTATO N. 3 BIGLIETTI ANDATA E RITORNO PER BARCELLONA PAGANDO ATTRAVERSO LA MIA CARTA DI CREDITO EURO 275,38. DOPO AVER TRANSATO IL DENARO MI AVETE INVIATO UNA MAIL CON UN NUMERO DI PRENOTAZIONE 108414340 CHE NON CORRISPONDE A NESSUN BIGLIETTO . QUESTA MAIL MI INFORMA CHE PER LA CONFERMA POTREBBE ESSERE NECESSARIO ASPETTARE DA 20 MINUTI A 14 GIORNI. IL GIORNO 25/03/2025 ESATTAMENTE 14 GIORNI DOPO MI ARRIVA UNA SECONDA MAIL, DI SEGUITO IL CONTENUTO: "Gentile Squarcia, Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio." HO RISPOSTO A QUESTA MAIL CHE AVEVO ASSOLUTAMENTE LA NECESSITA' DELLA CONFERMA E DEI BIGLIETTI GIA' PAGATI. AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO RISPOSTA COME SCRITTO NELLA MIA MAIL IN RISPOSTA ALLA VOSTRA IL 25/03/2025 VOGLIO CHE MI RESTITUIATE I MIEI SOLDI E ANNULLATE LA FALSA PRENOTAZIONE. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sospensione account
Buonasera, con la presente chiedo la riattivazione dell’account a mio nome in quanto, lunedì 24 marzo u.s. mi sono accorto che erano state cancellate le prenotazioni effettuate presso il ristorante Jumping per i giorni 18 aprile e 28 marzo con codici promozionali da voi inviati alla mia mail; inoltre, mi avevate anche mandato, nella mattinata, delle mail in cui mi comunicavate che era stato il ristorante a cancellare le prenotazioni. Dopo ben 3 lamentele, per chat che venivano chiuse dai vostri operatori, mi avete comunicato che il mio account era stato bloccato senza dire il motivo! Soltanto nel tardo pomeriggio, alle 16:36, ho ricevuto una comunicazione con cui venivo avvisato che L'articolo 3.2 dei nostri Termini d'Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Facendo riferimento al regolamento da voi citato segnalo come lo stesso comprenda numerose clausole vessatorie che sono già emerse in precedenti reclami. Premesso che il sottoscritto non ha creato né gestisce più account, chiedo di essere contattato o che mi forniate gli elementi oggettivi che vi hanno portato a bloccare un credito dovuto, accumulato spendendo dei soldi nel rispetto dei vostri regolamenti, dal lontano 31 marzo 2017, per oltre 118 prenotazioni (di cui si allega solo una parte), rispettando sempre le regole ed onorando sempre i pasti, e di cui io non posso al momento avere disponibilità. Inoltre ho appena caricato una gift card di 10€ che mi è stata regalata da Vodafone per l’acquisto di altri servizi di cui si richiede la sostituzione (si allega codice)! Non si può intervenire sottraendo suddetto credito semplicemente su delle supposizioni senza nessuna prova concreta e inconfutabile. Rimango in attesa di un urgentissimo riscontro in assenza del quale mi vedrò costretto ad agire per le vie legali secondo le sedi che riterrà opportuno il mio avvocato!
Esercizio del diritto di ripensamento per abbonamento edreams prime non accettto
Buongiorno, ho chiesto di esercitare il diritto di ripensamento/recesso dall'abbonamento annuale edreams prime in data 19.3, per importo pari a 69,99 euro. La sottoscrizione non era peraltro stata da me autorizzata, in quanto avevo semplicemente usufruito del periodo di prova gratuito di 7 giorni quando ho acquistato un biglietto aereo. L'addebito è avvenuto a ore di distanza e la comunicazione dell'impossibilità di usufruire dell'offerta edreams prime gratuito per 7 giorni ben 17 ore dopo. Avevo usufruito (senza ricordarlo) dello stesso periodo di prova gratuito nel 2022, e per questo avete fatto valere l'art. 3.12 delle vostre condizioni, che prevede la possibilità di avere un solo periodo di prova gratuito. Nelle vostre stesse condizioni, però, figura anche l'art. 4.2, che prevede un diritto di ripensamento entro 14gg, come peraltro stabilito anche dall'art. 52 del codice del consumo. Con il presente reclamo rivendico tale diritto, come comunicato anche via mail. E' stato impossibile contattarvi via mail ai 2 indirizzi forniti da Altroconsumo, solo l'indirizzo serviceclientprime-it@contact.edreams.com è attivo ma avete risposto dicendo di contattarvi telefonicamente, senza entrare nel merito della mia mail. Resto in attesa di un sollecito riscontro.
Hanno sospeso il mio account con 76€ residui e 4000 yums
Buonasera, non so più a chi rivolgermi. Ho parlato invano con la loro assistenza ma theFork ha deciso di sospendere improvvisamente il mio account bloccando 76€ miei residui sulla gift card (e non utilizzabili diversamente) peraltro proprio quando avevo maturato 4000 yums di fedeltà, usabili come il loro tanto sponsorizzato sconto. Ho sempre onorato tutte le prenotazioni fatte, non l'ho mai cancellate e mi sono sempre presentata al ristorante.
Sospensione account
Buonasera, con la presente chiedo la riattivazione dell’account a mio nome in quanto in data odierna mi sono accorto che erano state cancellate le prenotazioni effettuate e che il mio account fosse bloccato. Soltanto nel pomeriggio ho ricevuto una comunicazione con cui venivo avvisato che L'articolo 3.2 dei nostri Termini d'Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Facendo riferimento al regolamento da voi citato segnalo come lo stesso comprenda numerose clausole vessatorie che sono già emerse in precedenti reclami. Premesso che il sottoscritto non ha creato né gestisce più account, chiedo di essere contattato o che mi forniate gli elementi oggettivi che vi hanno portato a bloccare un credito dovuto, accumulato spendendo dei soldi nel rispetto dei vostri regolamenti, di cui io non posso al momento avere disponibilità. Non si può intervenire sottraendo suddetto credito semplicemente su delle supposizioni senza nessuna prova concreta e inconfutabile. Rimango in attesa di un urgentissimo riscontro in assenza del quale mi vedrò costretto ad agire per le vie legali nelle sedi opportune in Italia e non di sicuro a Parigi come sostenete nel vostro regolamento eleggendolo come foro competente (a proposito di clausole vessatorie). L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Richiesta rimborso
Buongiorno, in data 11/01/2025 ho prenotato un volo andata/ritorno con l'agenzia Fly-go per l'importo, pagato e già addebitato, di € 300,00. Ad oggi non ho ricevuto neanche la conferma della prenotazione (n. 108347818) e non è possibile contattarli telefonicamente in quanto il numero risulta inesistente, o tramite e-mail perchè non ricevo risposta. Richiedo il rimborso totale della prenotazione del volo in quanto sono stata costretta ad effettuarne una nuova. In attesa di un vostro riscontro saluto cordialmente. EV
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
