Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. I.
27/01/2025

Pagamento non autorizzato

Buongiorno, come visto in tanti altri reclami, mi è stato addebitato un pagamento di 29,95 euro per l’abbonamento al sito onlinecv. Avevo pagato 0,95 centesimi per poter scaricare il Cv ma non c era scritto da nessuna parte che mi avrebbero addebitato 29,95 euro. Ho annullato subito l’abbonamento e non ho usufruito dei servizi di esso, pertanto chiedo il rimborso della somma pagata. Grazie.

Chiuso
M. S.
25/01/2025

Annullamento Penale

Con riferimento alla pratica N. 003-597-000-178 si segnala quanto segue: La società Park Depot SRL contesta al sottoscritto la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Carrefour di Frascati avvenuta il 04.08.2024 e chiede il pagamento della somma pari a complessivi euro 51, a titolo di penale contrattuale. L’ importo sarebbe da versare entro il 24.01.2025. La suddetta società accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società, chiaramente esposte all’ingresso del supermercato. Tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato, non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente, si contesta la modalità di sottoscrizione con la medesima società Park Depot srl in quanto, stando a quanto dalla stessa asserito, basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto, atteso che i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene, invece, mediante apposizione di firma dei contraenti. Nel caso di specie, però, non viene indicato il numero del contratto. In sostanza, la Parkdepot Srl contesta la violazione di una norma contrattuale, con conseguente sanzione pecuniaria che, però, la stessa società non potrebbe comminare in quanto priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in G U. Il 15.12.2016 - serie 292- "Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione, e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa". Pertanto, la sottoscritta richiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento teso al recupero, nei propri confronti, della somma di €. 51,00, contestata a titolo di penale.

Chiuso
D. Z.
25/01/2025

Account in shadowban senza motivazione!

Buongiorno, mi chiamo Diego ed utilizzo la piattaforma Subito.it da diversi anni con un account che al momento conta 137 recensioni tutte a 5 stelle. Ieri, venerdì 24 gennaio 2025, avevo quattro annunci pubblicati e regolarmente online fin quando alle ore 18:17 ho ricevuto una segnalazione (con motivazione: ALTRO) riguardo uno di essi. Inaspettatamente, subito dopo, tutti e quattro gli annunci sono spariti, rimossi. Alle ore 19:31 ricevo la seconda mail da Subito nella quale mi viene detto che la segnalazione è stata valutata e NON È STATA ACCETTATA, e che quindi il mio annuncio sarebbe rimasto visibile sulla piattaforma. Peccato che l’annuncio, come anche gli altri, era già stato cancellato! I problemi però iniziano ora: pensando ad un errore o ad un bug del sistema provo a compilare ed inserire un nuovo annuncio ma passano i minuti e le ore e non ricevo la solita mail di conferma della pubblicazione che di norma arriva dopo pochi istanti. Così tento un’altra via, provo a scrivere in chat ad alcuni utenti (amici) sui loro annunci ma a nessuno di loro arrivano i miei messaggi. Dunque è evidente che o il mio account è stato hackerato oppure qualcuno dal Supporto ne ha limitato manualmente le funzioni senza alcuna ragione valida o motivazione, anche perché l’unica segnalazione ricevuta è stata rifiutata. Devo dedurre quindi che all’Assistenza di Subito basti ricevere una segnalazione A CASO fatta da qualcuno che magari vuole danneggiarmi per dispetto (perché magari vende i miei stessi prodotti) per limitarmi l’account o bloccarmelo? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti di un utente STORICO che non ha mai violato le regole editoriali e di comportamento della piattaforma? Vorrei quindi sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla e nulla mi è stato segnalato affinché io possa difendermi. Preciso che sono molto infastidito da questa vicenda e sono assolutamente pronto a prendere provvedimenti dal punto di vista legale per far valere i miei diritti di consumatore danneggiato.

In lavorazione
M. G.
24/01/2025

Disdetta polizza assicurativa MyCare Persona

Spett. UniCredit Allianz Assicurazioni In data 4 dicembre 2024, è stata inviata regolare richiesta di disdetta fino al termine annuale della suddetta polizza tramite email, allegando copia del documento di identità e della polizza assicurativa MyCare Persona (numero polizza e intestazione sono allegati nel file pdf presente in questo reclamo). Tuttavia, ad oggi 24/01/25, non è stata ricevuta alcuna conferma scritta dell'avvenuta disdetta, e, contrariamente alle condizioni contrattuali, continuano ad essere effettuati addebiti sul conto corrente, causando un danno economico ingiustificato. Alla luce di quanto sopra, chiedo che la compagnia assicurativa proceda immediatamente con: - La cessazione della polizza; - La restituzione di eventuali somme indebitamente prelevate dal conto corrente dopo la richiesta di disdetta; - L'invio di una conferma scritta dell'avvenuta chiusura della polizza. In allegato, si trasmette copia della richiesta di disdetta inviata via email per le opportune verifiche. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo distinti saluti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. F.
24/01/2025
HPY IDENTIFYCALL GBR, London.

Restituzione addebito

Mi sono accorto che sulla mia carta prepagata a me intestata, ci sono periodici addebiti di Euro 47,90 da HPY IDENTIFY IQ LONDON GBR, con inizio 14 giugno 2024 e ripetuti nello stesso giorno per i mesi successivi fino ad oggi gennaio 2025! Non ho mai richiesto direttamente a tale azienda di sottoscrivere qualsiasi tipo di abbonamento. Richiedo pertanto con la presente; la Cessazione Immediata" del prelievo e la "Restituzione" di tutti gli addebiti prelevati a partire dal mese di giugno 2024 al 14 gennaio 2025. La mia email è indicata sopra e come purtroppo sapete, le ultime 4 cifre della carta sono … 1847. In quel periodo ho utilizzato il servizio di Aiutocasa.com per l'acquisto di un manuale d'uso di una gelatiera al costo di 1.99€ e ho provveduto nella stessa giornata a inviare la disdetta del servizio di cui allego ricevuta in formato PDF. Alla stessa Azienda ho inviato copia della presente.

Risolto
G. L.
24/01/2025

Addebito non dovuto

Spett. Online CV In data 22/01/2025 avete addebitato sulla mi carta ( Giuseppe La Rocca ) un importo di € 29.95 per un presunto abbonamento a nome di mia figlia Elena Mail : elenalarocca2006@gmail.com Io e mia figlia non abbiamo sottoscritto nessun abbonamento e se vi dovesse risultare avete utilizzato una comunicazione ingannevole . Chiedo quindi l'annullamenti di qualsiasi abbonamento a nome di mia figlia e il rimborso del suddetto importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti

Risolto
L. L.
24/01/2025
CLICK stoore srl

RCHIESTA DI RIMBORSO

Spett.Click Store srl Salve vi sollecito gentilmente ad inviarmi il modulo reso e a procedere al rimborso dell'importo pagato di € 163.00 per due articoli che non intendo tenermi in quanto differenti da quanto ordinato con una pubblicità ingannevole nel caso in cui ciò non accadrà procederemo ad inviare il tutto alla polizia postale che attiverà le procedure di blocco dei vostri portali pubblicitari online per cui valutate bene di procedere al rimborso vi ho fornito via email la mia carta postepay su cui versare il rimborso a me spettante come diritto. In mancanza di un riscontro anche in questo portale, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

Chiuso
C. R.
24/01/2025
HUNTMYBOX

Addebito improprio di €39.90 per abbonamento MAI SOTTOSCRITTO

Buongiorno In data 22/1/25, ho fatto una consultazione per rintracciare un pacco per il quale ho pagato 0.50 centesimi. Ma oggi 24/1/25 alle ore 10.01, mi avete addebitato arbitrariamente su carta di credito € 39.90 per un presunto abbonamento con Voi che NON HO MAI SOTTOSCRITTO. A che titolo? Richiedo immediata restituzione di detta somma per qualcosa di mai sottoscritto. In caso contrario adiro' le vie legali per vedere soddisfatte le mie ragioni. Caterina Rita Rizzi -- Inviato da Libero Mail

Chiuso
M. C.
24/01/2025
Digital River Ireland, Ltd

Disdetta abbonamento e rimborso non effettuato

Spett. Digital River Company, il 14 febbraio 2024 avevo ricevuto l'avviso che il giorno 13 marzo 2024 mi avreste fatturato € 74,99 per l’abbonamento a Avast Cleanup Multidispositivo con codice di attivazione: FY7C9T-RHCC62-5RC6KA. Il giorno 13 marzo 2024, tuttavia, mi vengono addebitati € 74,99, nonostante l’abbonamento l'avessi annullato il 14 febbraio stesso. Già di questo non ne capisco il motivo. A quel punto ho richiesto il rimborso (entro 30 giorni), come previsto dal sito di Avast. Rimborso che, a tutt'oggi, non mi è mai arrivato. Ora, visto che sta per arrivare la data del presumibile nuovo preavviso (febbraio 2025), vi chiedo innanzitutto di rispettare quanto Vi avevo chiesto già lo scorso anno (unscribe Avast Cleanup Multidispositivo FY7C9T-RHCC62-5RC6KA) e di inviarmi il rimborso richiesto di € 74,99. Oltre a ciò, Vi chiedo di non inviarmi alcun ulteriore preavviso per il software in questione, ovvero di confermare la mia disdetta al suddetto abbonamento, anche perché dispongo già dell'abbonamento Avast Cleanup Premium activation code: HEMP96-YD9C42-4JLBUE, che mi è sufficiente. Bolzano, 24 gennaio 2025 Mauro Coghi Allegato Estratto della carta di credito con evidenziato il pagamento di € 74,99 a Digital River

Risolto
R. P.
24/01/2025

PARKDEPOT supervisione digitale dei parcheggi

Buongiorno, il giorno 9 ott. 2024, come sempre da anni, parcheggiavo la mia vettura presso i locali della CONAD via Quarto Peperino, Roma. Ricevevo giorni dopo una multa di 20,49 euro + spese amministrative 12,30 euro (identificazione del proprietario dell'auto e "altre spese") + IVA 7,21 euro, TOTALE 40 euro. Il piccolo cartello blu relativo alla "multa" non era affatto messo in evidenza e anche i piccoli caratteri non sono facili da leggere. Un'altra persona, benché arrivata prima di me all'appuntamento e poi trattenutasi per tutto il tempo della mia sosta, non riceveva alcuna multa. Ritengo che il cartello fosse poco visibile e quasi unico in tutta l'area. Attualmente i cartelli di avviso sono moltissimi e applicati su ogni palo presente, ma così non era il 9 ottobre 2024. Ad ogni sollecito mi vengono addebitati 5 o 3 euro in più per "spese di sollecito" e attualmente viene minacciata una "azione legale" le cui spese saranno a mio carico, se non pagherò entro il 28 gennaio. p.s.: alle mie richieste di spiegazione, la incaricata ha chiuso la comunicazione telefonica. Ringrazio per l'attenzione, Raffaella Palieri

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).