Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
24/01/2025

Truffa

Con la presente sono a segnalare il comportamento scorretto e poco chiaro del vostro servizio online gestito sul vostro sito ELENCO IMPRESE ITALIA per l'invio della visura camerale aggiornata a €2,50. In fase di inserimento dati e pagamento non è menzionato da nessuna parte l'attivazione di un abbonamento al costo di € 84. L'avviso appare solo nella mail che contiene il servizio per cui si paga, ma scritto in piccolo e solo quando è già stato effettuato il pagamento, proprio per trarre in inganno il consumatore e fargli sottoscrivere l'abbonamento senza poter disdire in tempo. Chiedo Pertanto tanto il rimborso di 9 mensilità pari a 756,00 € dato che non ho mai usufruito del servizio, se non che, solamente la prima volta pagando una visura camerale al costo di 2,50€ allego i pagamenti presenti sul sito di elenco imprese italia

Chiuso
F. C.
23/01/2025
SKY

Disservizi vari

Buonasera, Sono Francesca Crnkovic cliente sky da piu di 10 anni id cliente 11934652 e, non riesco a vedere nessuno dei programmi che millantate disponibili in anteprima per i clienti da più di tre anni, stasera provando a vedere la serie M il figlio del secolo della quale abbiamo visto 3 episodi non ci fa vedere il 4* neanche facendo quanto suggerito. Inoltre nella fattura di gennaio 250322710 mi avete addebitato 36,53€ di canone quando il mio abbonamento e’ smart a 19,90€ mese rinnovato nei termini. E’ impossibile accedere a qualsiasi tipo di assistenza: - quella telefonica ha tempi di attesa biblici ed il numero per i clienti da piu di 10 anni 02828282 e’ stato dismesso - quella da sky fai da te e’ un labirinto senza via di uscita - quella che prevede la richiamata e’ inutile perché non chiamate all’orario richiesto Detto questo procederò a passare questo mio reclamo ad altroconsumo perche’ siano tutelati i miei diritti di consumatore. In attesa di un vostro riscontro, vi saluto cordialmente

Risolto
P. P.
23/01/2025

ADDEBITO NON RICHIESTO

Buongiorno a luglio 2024 mi arriva un abbonamento di 0,50 euro non richiesto da GO.CONVERTIBLEPDF.COM LONDON GBR N. 655817 a ottobre2024 da CONVERTIBLEPDF.COM LONDON GBR N.678438 DI 9,00 EURO a novembre 2024 da CONVERTIBLE.AI LONDON GBR N.683252 DI 9,00 EURO, A dicembre 2024 e gennaio 2025 da SOS.CONVERTIBLEPDF.COM DI 9,00 EURO voglio disdire questi abbonamenti non richiesti e il rimborso. Grazie per la vostra attenzione.

Chiuso
A. D.
23/01/2025

Truffa livecareer

Buongiorno, voglio segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer, ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 3.00, purtroppo in seguito ho trovato finora 2 addebiti sul conto di € 23,99 ogni quattro settimane. Tutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Se poi cerchi di cancellare il pagamento è deleterio…. perchè per farlo li devi contattare visto che la funzione è nascosta. Assurdo !

Risolto
G. R.
23/01/2025
MIAV - Mutua Italiana Assistenza Veterinaria

Rimborso quota associativa

A partire da settembre 2024 ho chiamato diverse volte il numero verde 800 818100 della MIAV - Dottor Bau & Dottor Miao per chiedere il rimborso della quota associativa di 260 euro, a seguito del decesso di entrambi i miei animali di affezione, avvenuto ben prima che l'anno associativo iniziasse. Le persone con cui ho parlato al telefono sono state estremamente cortesi, ma ogni volta erano sempre più imbarazzate dato che, pur ammettendo che la mia richiesta fosse fondata, non potevano far altro che ripetermi che avrebbero sollecitato una risposta da parte dell'amministrazione e della direzione. In totale, ho fatto almeno una decina di telefonate, a distanza di due settimane l'una dall'altra, oltre ad aver inviato mail e pec. A distanza di oltre quattro mesi, non ho ancora ricevuto un riscontro. Al di là del fatto che la somma di 260 euro non è una cifra trascurabile, trovo che il comportamento di MIAV - Dottor Bau & Dottor Miao (una realtà che dovebbe avere a cuore il benessere degli animali e dei loro proprietari) sia decisamente insensibile: ogni telefonata e ogni mail inviata mi costringe a ripensare alla perdita dei miei anumali d'affezione. Ribadisco quindi la mia richiesta di riaccredito della somma di 260 euro.

Chiuso
A. W.
23/01/2025

Mancata prestazione della garanzia

Ho fatto una richiesta via pec per un intervento in garanzia a Voi della Star Italia S.p.a in data 27 12 2024. Lo scarico del WC presenta una micro perdita che col tempo lascia una scia di calcare. Il fine lavori porta la data 23 01 2023. La garanzia è di due anni. Via Pec mi avete risposto di rivolgermi ad un idraulico, che la garanzia era scaduta. L'operatrice mi ha addirittura detto che la perdita era micro, quasi non avesse importanza, solo perchè l'anomalia era piccola. Oltre il danno la beffa. Nel 2023 vi avevo chiesto il rimborso della penale con un avvocato di Adiconsum e mi è stato negato adducendo i vostri problemi al covid, e francamente allora non me la sono sentita di spendere centinaia o migliaia di euro per una causa che ne valeva 800 e questo è un ragionamento che fanno molti consumatori. Come adesso non è corretto che io chiami un idraulico, ma probabilmente lo farò perché tempi e costi per far valere i miei diritti son ben superiori al costo dell'idraulico. Se le autorità competenti dovessero riscontrare in questa condotta elementi per sanzionarvi nuovamente o per un'azione collettiva , sarò lieto di fornirli.

Chiuso
S. B.
22/01/2025
dolcumento.com di Lanonium B.V.

Segnalazione di possibile pratica commerciale scorretta da parte di dolcumento.com

Oggetto: Reclamo per addebiti non riconosciuti e richiesta di rimborso Gentile azienda, Vi scrivo per segnalare una situazione che ritengo problematica e poco trasparente. Ho rilevato sul mio conto corrente i seguenti addebiti relativi al servizio offerto da dolcumento.com: 16/10: €6,90 21/10: €49,50 19/11: €49,50 19/12: €49,50 20/01: €49,50 A seguito di un contatto con il vostro servizio clienti, ho scoperto che tali addebiti derivano da un abbonamento attivato dopo la registrazione al vostro sito con un’email errata (stefano@drooow.com), che riconosco essere stata inserita male da me. Mi è stato spiegato che il servizio prevedeva un periodo di prova di tre giorni al costo di €6,90, con rinnovo automatico di €49,50 al mese in caso di mancata disdetta. Tuttavia, non avendo mai ricevuto alcuna comunicazione o notifica via email, non ero consapevole dell’attivazione dell’abbonamento né dei successivi addebiti. Altri elementi che avvalorano la mia mancanza di consapevolezza: -Non ho mai più utilizzato il servizio dopo la prima richiesta. -La mia professione non richiede abbonamenti per visure o documenti continuativi. -Il mio intento era solo richiedere una visura PRA per un mezzo che stavo acquistando, per la quale ero consapevole di pagare €6,90. -Non ho mai ricevuto il documento richiesto, a causa dell’indirizzo email errato. Non avendo capito l’origine del problema, ho ritenuto che non valesse la pena approfondire, dato l’importo contenuto, ma ero completamente ignaro che mi sarebbero stati addebitati €49,50 al mese. Dopo aver contestato la questione, mi è stato rimborsato l’ultimo addebito (€49,50) e l’abbonamento è stato cancellato. Tuttavia, ritengo che anche gli importi precedenti ai €49,50 debbano essere rimborsati, poiché il rinnovo automatico non mi è stato comunicato in modo trasparente e non ho mai utilizzato il servizio. Il responsabile del servizio clienti, Marco Gregori, ha respinto la mia richiesta di ulteriori rimborsi, offrendo come compensazione 200 crediti per futuri servizi, un’opzione che non ritengo adeguata poiché non ho bisogno di questi servizi. Ritengo che: 1) La mancanza di un sistema di doppia conferma dell’email per attivare un abbonamento non garantisca un consenso informato. 2) L’assenza di notifiche relative agli addebiti successivi mi abbia messo in una posizione di svantaggio. 3) Il periodo di prova con rinnovo automatico non sia stato comunicato con sufficiente chiarezza durante la registrazione. Chiedo pertanto il rimborso di tutti gli importi successivi ai €6,90 iniziali, considerando che l’abbonamento è stato attivato senza che fossi pienamente consapevole. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Stefano Battaglia

Chiuso
G. M.
22/01/2025
Altroconsumo Connect S.r.l.

appioppato abbonamento con inganno nascosto dietro richiesta di tutela legale

Buongiorno, ho inviato una richiesta di tutela legale per TELEFONIA contro WIND3. Sono stato ricontattato da una vostra AVVOCATESSA dal NUMERO 02691550 lunedi' 20 gennaio 2015 con una telefonata di 13 minuti e 29 secondi. Mi e' stato chiesto di illustrare la problematica. Dopo averlo fatto, l'AVVOCATO mi ha proposto di procedere ad una CONCILIAZIONE o con AltroConsumo o autonomamente sul sito delle conciliazioni. Ho voluto premiare il Vostro lavoro accettando di farlo con Voi dietro la sottoscrizione di un abbonamento per due mesi ad un euro al mese. A questo punto l'AVVOCATO mi ha invitato a dare le mie generalita', COMPRESO GLI ESTREMI DEL MEZZO DI PAGAMENTO, e mi ha anticipato che da li' a 5 minuti, mi sarebbero arrivate due mail, una per l'abbonamento, l'altra per la questione della conciliazione. Non mi sono arrivate nessuna delle due mail annunciate, ma mi sono stati prelevati dalla carta di credito 0,01 EURO. Nel pomeriggio ho provato a richiamare allo 02691550 ma risultava non piu' attivo ed avrei dovuto chiamare allo 02691500. Ho lasciato perdere. Martedi' sono stato richiamato da Voi, ma tramite un altra AVVOCATESSA che pero' non sapeva nulla di tutto quello che era avvenuto ed avrei dovuto rispiegare a lei tutta la vicenda, COMPRESO GLI ESTREMI DEL MEZZO DI PAGAMENTO per l'abbonamento!!! Non avrei mai immaginato di dovermi difendere da un'associazione di consumatori a cui mi ero rivolto per farmi difendere.......

Chiuso
D. G.
22/01/2025

Reclamo per richiesta di rimborso su truffa subita

Alla cortese attenzione di Unicredit e di Altroconsumo. Con la presente desidero esprimere la mia volontà di avvalermi del supporto di Altroconsumo, per la gestione della mia richiesta di rimborso attualmente in lavorazione presso la vostra banca per una truffa subita online sul mio conto BuddyBank associato ad unicredit. Alla banca: Ci tengo a precisare che questa decisione non deriva da una mancanza di fiducia nei confronti del vostro operato, ma piuttosto dalla necessità di essere affiancato da un consulente legale esperto che possa guidarmi passo dopo passo nelle varie fasi della procedura. L'obiettivo è agevolare e semplificare la risoluzione della pratica, evitando eventuali malintesi e garantendo che tutto avvenga nel rispetto delle normative vigenti. Ad Altroconsumo: Di seguito fornisco un riepilogo della situazione e i dettagli relativi alla mia richiesta: Descrizione dell’accaduto: In data 04.01.2025, mentre navigavo sulla rete internet alla ricerca di alcuni biglietti aerei, trovavo un 'offerta sulla piattaforma Booking al prezzo di 352,00€ che decidevo di acquistare. Purtroppo, durante la fase di pagamento, vi è stato un errore tecnico che non mi ha permesso di finalizzarlo anche se, effettivamente, il pagamento era stato pre-autorizzato come notificatomi da paypal. A questo punto cercavo su google "assistenza clienti booking ". Dopo che mi apparvero i risultati della ricerca ho cliccato sul primo link utile che risultava essere anche una "Pagina Sponsorizzata". Dopo aver cliccato su questo link venivo reindirizzato ad un banner booking "dove venivo invitato a contattare l'assistenza al numero 0315140049 per parlare con un operatore. Contattando questo numero mi rispondeva un sedicente operatore con accento straniero il quale, dopo aver ascoltato la mia problematica, mi invitava a scaricare un applicazione denominata "Zoho Assist". Dopo aver dato loro conferma dell'avvenuto download gli stessi mi invitavano ad inserire, come ID Sessione, il numero 7521262458 perchè avrebbero dovuto procedere a delle verifiche tecniche se il pagamento fosse andato a buon fine o meno e avrei ricevuto il rimborso in 30 minuti, dopo un paio di minuti, ho iniziato a ricevere delle email provenienti da una piattaforma denominata "Mercuryo" con le quali venivo informato di aver correttamente ricaricato un portafoglio di criptovaluta per l'importo di 352,00€. Immediatamente interrompevo la telefonata disconnettendomi, al tempo stesso, da questa applicazione e disinstallandola. Subito dopo ho provveduto a contattare il mio istituto di credito, Banca Unicredit e BuddyBank, per procedere al blocco della carta, poi la apple mi ha formattato il dispositivo per evitare ulteriori intrusioni non autrizzate. Giorno 07.01.2025 ho contattato l'assistenza clienti Zoho per segnalare l'accaduto e anche Mercuryo. Dettaglio documentazione allegata unico pdf: Pagina 1: Lettera di accompagnamento firmata. Pagine 2-3: Denuncia ufficiale presentata presso la Polizia Postale, con la descrizione dettagliata dei fatti e delle circostanze che hanno portato alla frode. Pagina 4: Screenshot del banner pubblicitario che mi è apparso mentre cercavo assistenza su Booking.com per ottenere un rimborso relativo a una preautorizzazione PayPal. Ero impegnato nell'acquisto di biglietti aerei per recarmi a Milano per una visita medica legata al mio trapianto di rene. Pagina 5: Screenshot della chiamata della durata di 17 minuti, durante la quale sono stato indotto dopo spiegazioni relative al rimborso a scaricare un'applicazione denominata "Zho Assist" per effettuare presunte verifiche sull'operazione, al fine di accertare se il pagamento fosse andato a buon fine o meno. Mi è stato assicurato che, attraverso questa applicazione, avrebbero potuto verificare la transazione ed effettuare il rimborso in modo sicuro ed entro 30 minuti. Pagina 6: Dettagli relativi all'applicazione "Zho Assist", che ho installato su suggerimento degli operatori fraudolenti, i quali mi hanno fornito un codice da inserire nell'app senza mai fornire alcun mio dato sensibile. Pagine 7-8: Log recuperati prima che Apple procedesse al ripristino del dispositivo per prevenire ulteriori intrusioni. I log contengono il codice di sessione, l'email e l'indirizzo IP dell'autore della frode, localizzato in India dalla Polizia Postale. Pagina 9-10: Prova del pagamento fraudolento di 352€, notificato via email dal servizio "Mercuryo". Appena ricevuta la notifica, ho contattato UniCredit per bloccare la carta ed evitare ulteriori danni. Pagina 11: Contatti avuti con l'assistenza di "Zho Assist" per tentare di recuperare l'importo sottratto. Pagine 12-15: Screenshot delle email ricevute da Mercuryo relative alla transazione non autorizzata. Pagina 16: Conversazione con il servizio clienti Mercuryo, in cui ho cercato di ottenere chiarimenti e risoluzione. In allegato nel secondo pdf denominato "banca", contentente le comunicazioni ricevute dalla banca con termini e condizioni sulla truffa e indagini. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché la mia pratica venga seguita con la massima attenzione e nei tempi più rapidi possibili, offrendo il supporto necessario per la corretta gestione del reclamo. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e documentazione necessaria. Ringraziandovi entrambi per la disponibilità e la collaborazione, porgo distinti saluti.

Chiuso
R. P.
22/01/2025

addebito sulla carta di credito illecita

Buongiorno, voglio contestare alla dita livecareer il prelevamento in modo illecito sulla mia carta di credito dal 2023

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).