Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso importo
Spett. [HPY*IDENTIFY IQ..LONDON] In data [25/11/24] non avendo mai acquistato presso il vostro negozio online, un servizio per la conversione dei documenti da Word in PDF; ma pagando contestualmente, l’importo di [47.90€]. [non ho ricevuto alcuna mail o notifica della suddetta azienda per questo accredito.]. quindi potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [email]. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione nota di "reclamo per penale contrattuale"
Buongiorno, ho ricevuto in questi giorni, con posta ordinaria , una nota di Parkdepot con la quale mi verrebbe contestata la violazione delle condizioni di parcheggio in data 24.10.2024. La violazione sarebbe avvenuta nell'area parcheggio annessa al supermercato Carrefour di via Spinoza, Milano, avendo superato di 37 minuti il tempo massimo di sosta consentito. Con la presente vengo a contestare la penale richiesta (pari a 40€) per le seguenti ragioni. L'ingresso al supermercato citato non è regolato da un accesso condizionato da una barriera e pertanto viene impedita al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro di eventuali condizioni contrattuali che si verrebbero instaurare all'entrata nel parcheggio, ove invece le sbarre sono sempre aperte , non avviene la consegna di alcun ticket o altra modalità che permetta al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro di eventuali condizioni contrattuali e di decidere se sottoscriverle o meno. Pertanto non avendo sottoscritto in maniera esplicita od implicita alcun contratto, ritengo ingiustificata la richiesta economica, esprimo il mio totale disappunto e chiedo formalmente l'annullamento delle pratiche. Daniela Marforio
Appropriazione indebite
A settembre 2024 avendo bisogno di una visura ho effettuato la richiesta sul loro sito peraltro poco chiaro e oltremodo ingannevole fortunatamente mi sono reso conto che l acquisto comportava un abbonamento e ho prontamente scritto al loro customer service che mi ha risposto dicendomi che l abbonamento non sarebbe stato effettuato . Di fatto non è così mi sono stati addebitato 84 euro per settembre ottobre e novembre ho dovuto sospendere la carta di credito per fermarli mi rivolgerò ad un legale se non mi rimborsano
problema con addebito non autorizzato
Buongiorno, sono Zoi Giatras. Ho trovato 3 addebiti di importo 34.99 Euro ciascuno, per un totale di 104.97 euro sul mio conto da settembre ad oggi. Avevo sottoscritto con voi solo il periodo di prova. Sono a richiedere quindi il rimborso per la cifra di 104.97 euro in quanto non ho mai autorizzato questi pagamenti. Con la speranza che si possa risolvere tutto bonariamente senza ricorrere ad avvocati vi porgo cordiali saluti. Zoi Giatras
Sinistro n° 20240001580 del 16/9/2024
Con riferimento alla vostra comunicazione 20240001580 del 04/11/2024, relativa al sinistro avvenuto nel Comune di Carbonia, segnalo quanto segue: Lungo via dei Minatori (ad oggi in fase di riasfalto), non era presente nessun segnale di pericolo “strada deformata” che dev’essere installato 150 metri prima dell’inizio del pericolo. Sotto di esso può esservi un pannello integrativo che indichi la distanza che intercorre tra il segnale e l’inizio della pavimentazione irregolare oppure la cosiddetta estesa (se ai lati del pannello integrativo vi sono due frecce nere verticali), ossia la lunghezza in metri o in km del tratto di strada pericoloso. Avete evidenziato la possibilità di evitare le deformazioni stradali, ma considerando che ad oggi la mia autovettura viaggia su pneumatici e non su cuscino d’aria, si evince che per evitare la disconnessione, occorre violare l’Art. 102. (Art. 14 del Testo Unico) ovvero oltrepassare la striscia continua di mezzeria, infrangendo così anche il codice della strada. Resto pertanto in attesa di riscontro alla presente per un tempo di 10 (dieci) giorni, prima di dare via ad un ricorso legale. Cordialità
addebito non richiesto
buongiorno ho effettuato al costo di 1 euro una verifica di una targa macchina per vedere varie informazioni da questo sito PRONTOVISURE.COM. in data 17/11/24, oggi 25/11/24 ho avuto un addebito di 50 euro per un abbonamento MAI RICHIESTO, e se non fermo questo abbonamento continuano a vita a prenderti questi soldi chiedo supporto il blocco dell'abbonamento e il rimborso di questo servizio.
ULTIMO SOLLECITO RICHIESTA DI RIMBORSO inviata il 16 Dicembre 2023
Spett. Alia Servizi Ambientali S.p.A. Con riferimento all'istanza di rimborso inviatavi in data 16 Dicembre 2023 (Avviso 1001134274 del 15 Nov 2023 - vostro Rif 01562163), successivi numero due solleciti per mancato rimborso telefonici del 13 Giugno 2024 (Rif 02448792) e del 26 Agosto 2024 (Rif 02766941), successivi numero 3 solleciti inviati alla vostra PEC (protocollo@pec.aliaserviziambientali.it) in data 17 Giugno 2024, 26 Agosto 2024, 25 Novembre 2024, non avendo ricevuto ancora i 272 Euro dovuti, procedo all'invio di questo ultimo sollecito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa online da parte di prontovisure.com - DI NUOVO
Spett. Prontovisure.com In data 21/11/2024 ho sottoscritto il contratto per VISURE ONLINE - TARGA AUTO concordando un corrispettivo pari a 6.90€. In data 21/11/2024 ho richiesto una Visura online, tramite targa, per avere delle informazioni su un'auto usata che stavo valutando per l'acquisto. Approvo la transazione di 6,90€ per la VISURA [NON L'ABBONAMENTO, non indicato] ed in data 25/11 mi ritrovo un addebito di 49,50€ per la sottoscrizione dell'abbonamento mensile di Prontovisure.com. è chiaro che si tratta di una pratica commerciale scorretta. Ho provato a farmi venire incontro dal contact center ma non c'è stato verso. Come indicato anche da altri utenti su Altroconsumo e sul web "si tratta di una truffa a tutti gli effetti e che purtroppo in tanti ci siamo cascati. [...] E’ stato fatto tutto di nascosto" Causalmente ho notato l’addebito sulla carta di quasi 50€, a fronte di 6,90€. Ribadisco che la transazione era stata approvata per 6,90€. Altrimenti di certo non avrei richiesto i vostri servizi. Al limite mi sarei rivolto ai vostri competitor che DICHIARANO, SIN DA SUBITO, PREZZO EFFETTIVO E "NESSUN ABBONAMENTO O RINNOVO". Al contrario, zero trasparenza da parte Vostra. Mi aspetto un rimborso, se l'Azienda ha un briciolo di interesse a mantenere un ancor più piccolo briciolo di pudore e di reputazione. Pratica commerciale scorretta o truffa che sia, invito chiunque a non utilizzare mai Prontovisure.com per nessun motivo ed a scoraggiarne l'utilizzo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa Cvperfetto.it
Iscrivendosi a Cvperfetto.it fanno credere di accedere ad un servizio gratuito inserendo carta di credito solo per accesso, invece continuano a fatturare l’importo di 26,95€ per 12 movimenti (da 18/01/2024 al 07/11/2024) per un totale di 323,40€ Chiedo il rimborso previa via penali Grazie Cordiali Saluti Valentina Campana
Negazione al diritto di recesso
Spett. MAGIC STORE SRL In data 14/11/2024 in una telefonata con una delle vostre dipendenti GIULIANA RICCARDI, mi venne proposto il vostro catalogo online. Purtroppo dopo aver riattaccato contestualmente furono eseguiti n2 bonifici per una somma totale di € 1220. Dalla telefonata mi fu detto che il catalogo potevo gestirlo come meglio credevo e che dopo aver pagato avrei potuto subito usufruirne. Cosa non veritiera quindi omessa come tante altre cose che per ora non sto qui nemmeno a parlarne. Essendo quindi venuti meno quelli che erano degli accordi telefonici tra me e la vostra collaboratrice, ed essendo venuta meno la fiducia che avevo riposto nei vostri confronti chiedo di poter avvalermi del diritto di recesso e quindi del rimborso totale delle spese da me affrontate. In mancanza tra l’altro di qualsiasi firma e accettazione da parte mia o di qualsivoglia contratto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Veronica Tramontano (Gaia Outlet) p.iva 09842701212
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?