Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
O. M.
09/08/2025

Reclamo per mancata consegna premio e richiesta risarcimento

Spettabile Sorgenia, Con la presente, desidero segnalare un grave inadempimento contrattuale da parte vostra. In data 13/04/2025, ho vinto un premio consistente in una Smart TV da 32 pollici, con consegna prevista entro 60 giorni. Nonostante i miei ripetuti solleciti, ad oggi, 09/08/2025, non ho ancora ricevuto il suddetto premio. Considerando il ritardo e il disagio da me subito, vi offro la possibilità di risolvere la questione in via stragiudiziale scegliendo una delle seguenti opzioni: - La consegna immediata del premio (la Smart TV da 32 pollici). - Un risarcimento economico di 500 euro, come risarcimento sostitutivo per il mancato adempimento e il danno subito. Vi prego di darmi riscontro entro 15 giorni dalla ricezione della presente, comunicando la vostra scelta. In assenza di un riscontro o di un'azione concreta da parte vostra, sarò costretto a rivolgermi alle autorità competenti per tutelare i miei diritti. In attesa di un vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti.

In lavorazione
S. A.
09/08/2025

Malfunzionamento contatore e consumi aumentati

A causa di un malfunzionamento del contatore, non comunicatomi dall'azienda, le stime dei consumi prima della sostituzione del contatore e poi le letture ricalcolate da e-Distribuzione nei mesi di agosto, settembre e ottobre 2024, risultano essere enormemente più alte della mia media di consumo e in generale del mio consumo reale possibile. Nel mese di agosto, ad esempio, non sono stato in casa la maggior parte del mese per godere le ferie estive, e i consumi risultano più alti che in qualsiasi altro mese. I dati mi fanno supporre che il ricalcolo sia stato effettuato male a danno di me, consumatore, debole del fatto che il contatore fosse danneggiato e quindi non consultabile. In allegato l'ultima bolletta del mio gestore, a pagina 4 si può apprezzare il grafico che mostra il divario tra i consumi ricalcolati da e-Distribuzione e quelli reali calcolati col nuovo contatore.

Risolto
L. T.
08/08/2025
SWITCH Luce e Gas

Contratto luce e gas non voluto

Spett. Switch luce e gas, Sono T. Luigi e risulto vostro cliente con contratto luce con codice contratto SLEG0039195-IE. Vi ho già detto tante volte per telefono per WhatsApp che non voglio essere vostro cliente. Il mio fornitore era ENIPlenitude che mi ha aumentato le tariffe dal primo Maggio 2025, il 4 Giugno 2025 il gestore SWITCH mi fa una offerta che accetto allegando anche un contratto con l’assicurazione Grimaldi, però quando mi arriva tramite mail il contratto trovo tariffe diverse da quelle comunicatemi cosi, il 6 Giugno ricevo dall’ENEL Energia una offerta migliore che accetto e mi dice di non fare il recesso anche se stavo nei 14 giorni al gestore Switch perché faceva tutto l’ENEL. Il 9 Giugno EniPlenitude tramite mail mi avvisa che il contratto cessa il 30 Giugno. Il 16 Giugno l’ENEL tramite mail mi conferma la domiciliazione della fornitura. Il 26 Giugno L’ENEL mi informa tramite mail che il contratto N. ST6772387 è attivo dal primo Luglio . Così il mese di Luglio devo pagare la bolletta a l’Enel , e il mese di Agosto dovrò pagare a Switch e in più pagare ll’assicurazione a Grimaldi. Il 21 Luglio l’ENEL mi informa che il contratto luce è passato a Switch cosi mi hanno fatto il rientro all’ENEL. Spett. SWITCH con questa mail vi faccio il recesso e voglio essere cliente ENELenergia. Distinti saluti.

Chiuso
H. N.
08/08/2025

Reclamo per addebito anomalo e servizio "Logicard Casa" non richiesto

Gentili Signori, scrivo in riferimento alla bolletta n. FAE/0069878/2025, relativa al periodo di fatturazione che si conclude il 31 luglio 2025. Tale data segna la chiusura del mio contratto di fornitura energetica con la vostra società. Dall’analisi della suddetta bolletta, ho rilevato due irregolarità di notevole importanza che contesto fermamente.Addebito anomalo per il servizio "Logicard Casa". Nella bolletta è stato addebitato l’intero costo annuale del servizio “Logicard Casa” in un'unica soluzione, senza alcuna suddivisione mensile, come invece sarebbe lecito attendersi. L'importo totale di € 140 e’ ingiustificato, poiché si riferisce a un periodo di fornitura annuale, mentre la bolletta riguarda solo l'ultimo mese del contratto. La vostra società ha proceduto a questo addebito senza che tale condizione fosse esplicitata in modo chiaro e comprensibile nel contratto di fornitura, violando i principi di trasparenza e buona fede contrattuale. Contesto, inoltre, l’addebito stesso del servizio “Logicard Casa”. Non ho mai dato il mio consenso esplicito per l'attivazione di tale servizio. Durante la stipula del contratto, mi è stato presentato come un onere "indispensabile" per poter accedere alla fornitura di materia energetica. Questa pratica, a mio avviso, è ingannevole e limita la mia libertà di scelta come consumatrice, in quanto mi ha portato a credere che non potessi ottenere la fornitura energetica senza sottoscrivere questo servizio aggiuntivo e a pagamento. Richieste: Alla luce di quanto esposto, chiedo che vengano intraprese le seguenti azioni: Rettifica immediata della bolletta n. FAE/0069878/2025 con la completa decurtazione dell’addebito per il servizio "Logicard Casa", in quanto non dovuto e non richiesto.A sostegno delle mie affermazioni, allego una copia della bolletta contestata. In attesa di un vostro celere e risolutivo riscontro, e confidando nella vostra disponibilità a risolvere la questione in via bonaria, vi informo che in caso di mancata risposta entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della presente, mi vedrò costretta a rivolgermi alle competenti autorità di tutela dei consumatori e agli organi di conciliazione per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Huyen N.

Chiuso
E. C.
07/08/2025
GRUPPOHERA

EX UTENZA LECCE PDR 01613840034293

Con la presente chiedo il disconoscimento del PDR 01613840034293 e di conseguenza di tutte le bollette a far data dal 01/10/2020, in quanto non ho mai acquistato gas da Gruppo HERA. L'utenza PDR 01613840034293 si riferisce ad appartamento da me venduto il 09 maggio 2016 ed in seguito volturata a C&C Consulting in data 13 giugno 2016. C&C Consulting (che sceglie il fornitore Energrid. Si tratta di una caso di doppia fatturazione come dettomi dal call center di ENEL Energia in data 9 febbraio 2018, Pertanto chiedo il disconoscimento del PDR 01613840034293 , l'annullamento di tutte le bollette relative a tale PDR e a me intestate e la cessazione immediata del contratto codice cliente1006684242. Grazie EUGENIO CALO' eugenio.c.calo@gmail.com

Chiuso
M. C.
07/08/2025
Eon

Richiesta assistenza per rateizzazione bolletta gas E.ON

Gentili operatori di Altroconsumo, mi chiamo Mattia Colombi e vi contatto per sottoporvi una situazione problematica che sto affrontando da diversi mesi con la compagnia E.ON in merito alla rateizzazione di una bolletta del gas e alla successiva gestione dei pagamenti. Tutto ha avuto inizio nel mese di aprile 2025, quando ho ricevuto una bolletta di €376 (allegato 1) relativa al periodo 1 ottobre 2024 – 28 febbraio 2025 (bolletta n. 30786615). In precedenza, le bollette venivano emesse con cadenza bimestrale, mentre questa fattura copriva un periodo di ben 4 mesi. Contattando il call center E.ON, ho scoperto che l’azienda aveva modificato unilateralmente e senza preavviso la frequenza di emissione delle bollette, passando da una fatturazione bimestrale a una quadrimestrale. Considerato l'importo elevato, ho subito richiesto la rateizzazione dell’importo. La richiesta è stata accettata e mi è stato comunicato che il piano di rateizzazione sarebbe partito il 30 aprile. Tuttavia, a distanza di settimane, nessuna rata risultava attiva. Solo dopo un secondo contatto con il call center, la rateizzazione è stata finalmente attivata e mi è stata inviata una mail di conferma (allegato 2), nella quale viene specificato che il pagamento delle rate avverrà tramite addebito su conto corrente, come già avviene per le bollette ordinarie. Sulla base di quanto comunicato, mi sono affidato a tale modalità di pagamento, attendendo l’addebito automatico. Nei primi giorni di giugno, ho effettuato un cambio di conto corrente per motivi personali, attivando il trasferimento automatico delle domiciliazioni. Ho inoltre contattato E.ON per assicurarmi che la variazione dell’IBAN fosse stata recepita correttamente. Nel frattempo, ho potuto verificare che l’addebito della bolletta della luce di giugno è avvenuto regolarmente sul nuovo conto, segno che la modifica era andata a buon fine. Tuttavia, a metà luglio ho ricevuto un messaggio da parte di E.ON (allegato 3) in cui mi si notificava il mancato pagamento delle prime due rate del piano. Verificando i movimenti bancari, ho scoperto che effettivamente non era mai stato effettuato alcun addebito, né sul vecchio né sul nuovo conto. In particolare, la prima rata avrebbe dovuto essere prelevata prima del cambio IBAN, quando il vecchio conto era ancora attivo e capiente, quindi non imputabile al cambio di conto corrente. A seguito di ciò, ho provveduto immediatamente al pagamento manuale della prima rata (il 14 luglio, allegato 4 Pag. 4) per dimostrare la mia buona fede, e ho nuovamente contattato il call center. L’operatore, pur non riuscendo a fornirmi spiegazioni chiare sull'accaduto, ha inviato una richiesta di modifica del piano di rateizzazione, che tuttavia è stata respinta via email con la motivazione che la pratica era già stata trasferita al recupero crediti (allegato 5). Su consiglio del vostro servizio legale, ho quindi inviato una mail formale al servizio clienti E.ON per chiedere nuovamente una modifica del piano di pagamento (allegato 6), ma a oggi non ho ricevuto alcuna risposta. Ritenendo che i tempi di gestione fossero brevi, il 31 luglio ho richiamato E.ON per un ulteriore sollecito: l’operatrice ha inoltrato una seconda richiesta, che è stata ancora una volta respinta (allegato 7). Attualmente mi trovo in una situazione di incertezza: Non mi è chiaro se debba continuare a pagare manualmente le rate rimanenti, nonostante non vi sia più un piano rateale formalmente attivo. Non ho ricevuto informazioni ufficiali da E.ON né indicazioni su eventuali azioni da intraprendere per regolarizzare la posizione. Vi chiedo cortesemente un vostro parere e assistenza su come procedere, anche per evitare che la situazione evolva ulteriormente in modo sfavorevole, nonostante la mia totale disponibilità a saldare quanto dovuto. Resto a disposizione per fornire eventuali ulteriori documentazioni e ringrazio anticipatamente per il tempo e l’attenzione dedicata al mio caso. Cordiali saluti, Mattia Colombi

In lavorazione
Y. O.
07/08/2025
nen

Conguaglio esagerato

Buongiorno sono cliente NeN n* 204259914 questo maggio ho chiuso il contratto con l'azienda sopra menzionata in quanto la rata di quest'anno nonostante avessi avuto i stessi consumi dell'anno precedente era quasi raddoppiata, quindi costretto passo alla concorrenza, il loro servizio clienti da sottolineare davvero gentile e professionale riferisce che adesso ci sarà la rata finale con conguaglio ma loro essendo in debito nei miei confronti di una 80 di euro non pensava fosse alto, ecco a luglio mi arriva il pagamento della fattura 541 euro luce e gas. Non capisco questo importo così esagerato per il solo mese di giugno, questo conguaglio mi sembra davvero esagerato

Risolto
T. G.
07/08/2025
Enel energia

Pagamento Rate cancellate

Buongiorno mi hanno cambiato il contatore e ho ricevuto una bolletta di 1400€ pari al mio stipendio Dopo aver contestato mi hanno liquidato dicendo che il contatore vecchio era malfunzionante perciò hanno fatto dehli aggiornamenti sulle fatture e paga o arretrati di un anno e mezzo prima!!! Ho ottenuto 10 rate di dilazione che ho aggiunto alla dilazione della bolletta invernale che è salita alle stelle!!! Questo mese ho scordato un bollettino (Premetto che ho SEMPRE pagato tutto) E cercando di saldare il mese successivo ho scoperto che mi hanno tolto le rate e devo saldare tutto insieme Senti con watzap con email von operatore del centro mi hanno dato picche Certo che è davvero troppo se nemmeno chi vuole pagare viene messo nella condizione di farlo...NON SO VHE DIRE!!!!

Chiuso
G. V.
05/08/2025
Acquedotti Riuniti U.C.C. s.r.l.

Reclamo per l'aumento del 53% del costo dell'acqua al mc

Buongiorno, come anticipato in oggetto desidero chiarimenti in merito all'aumento spropositato, e mai a me comunicato in precedenza, relativo all'ultima fatturazione del servizio idrico. In particolare nella precedente fatturazione relativa al primo trimestre 2025, il prezzo al mc "da 70mc ed oltre" era pari a 1,55€. Nella fattura relativa al 2° trimestre, peraltro pervenuta solo oggi 5 agosto 2025 che è la data riportata in fattura da voi indicata per saldo, tale prezzo è salito a 2,37€/mc, ovvero un incremento superiore al 50%. Desidero capire se si tratta di un errore, nel qual caso vi esorto a correggerlo urgentemente, oppure se è intenzionale capire qual è l'iter di autorizzazione di questo ingiustificabile incremento di prezzo, e perché non mi è stato comunicato con lauto anticipo. Distinti saluti

Chiuso
P. C.
04/08/2025

Ritardo attivazione maggior tutela

Buongiorno, in relazione alla vostra risposta del 04.08.25 con Rif. Pratica nr. CS-000095072537 state rispondendo solo per una parte del reclamo da me inviato, e cioè per il ritardo nell'attivazione del bonus sociale, che mi era del resto indubbiamente dovuto per legge. La seconda parte del mio reclamo riguarda il ritardo nell'attivazione del regime di maggior tutela, causato unicamente, come già esposto esaurientemente nelle precedenti comunicazioni, dalla disinformazione ricevuta dai vostri operatori, e per il quale ho già attivato procedura di conciliazione n. 170598/2025 conclusasi con mancato accordo per l'indisponibilità del vostro rappresentante a dettagliare la differenza da me pagata in più durante i primi 2 mesi di contratto rispetto al regime di maggior tutela. Dopo l'attivazione della maggior tutela e al ricevimento della 3° fatturazione sono stato finalmente in grado di determinare autonomamente suddetta differenza stimandola in € 15,00 ca., della quale vi ho quindi richiesto il risarcimento da me già rifiutato in sede conciliativa in quanto all'epoca non ero in grado di valutarne la congruità. Ripeto la richiesta auspicando finalmente una risposta pertinente, e specificando che in caso di vostro rifiuto di quanto a mio parere dovutomi recederò da entrambi i miei contratti di fornitura attualmente in essere con voi. Cordialmente, Paolo Chinellato.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).