Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. C.
05/10/2024

impossibile ottenere lo sconto del 20% promesso sulla tariffa

Vi scrivo per manifestare la mia insoddisfazione su com'è stata condotta la pratica commerciale in quanto: - tempo breve per confermare la prenotazione, poi scaduto con immediato aumento dei prezzi della medesima prenotazione da me subito reinserita; - impossibilità a far a accettare nella prenotazione il codice voucer appena ottenuto, da voi inviatomi per sms per nuovi clienti, che doveva dare diritto al 20% di sconto (campo presente nella prenotazione per inserimento, ma una volta inserito non dava poi la possibilità di proseguire, salvo cancellare il codice voucer medesimo) vi chiedo quindi di procedere cortesemente almeno a rimborsarmi* il 20% da voi promesso Vi ho già inoltrato una richiesta in tal senso, FlixBus 40753866, e mi avete risposto negandomi il rimborso, e ricordandomi la procedura che avrei dovuto seguire, ma che già conoscevo ed ho utilizzato ma senza successo, a causa di malfunzionamento del vostro sito. Mi dite anche che potrò utilizzare il voucer per altra nuova prenotazione, ma non è questo il tema... vi invito a ripensare alla vostra posizione e procedere al rimborso dei 22€ cordiali saluti

Chiuso
L. P.
05/10/2024

Addebito ingiustificato al gate

Mi chiamo Pastorello Luciana Belmonte e ho viaggiato con Wizz air in data 25-29 agosto. Tutto bene. Ora in data 3/10 mi ritrovo una notifica di movimento in uscita sul mio conto per “ pos 03/10/2024 ore 23.39 Gate retail Wizz air eur capability gr gbr operazione 580802 carta 78181568” Ma io nn ho preso alcun volo al di fuori di quello di agosto e non ho prenotato nulla. Posso indicare i dati profilo del mio account Wizz air: numero conto 6960728040. Vorrei un risarcimento per addebito inappropriato.

Chiuso
E. I.
04/10/2024

TRUFFA, SERVIZIO PAGATO INESISTENTE

Spett. AFFITTO PRIVATO, intendo formalmente recedere dal contratto del 28/09/2024 in quanto non avete adempito ai servizi promessi. Non solo ad oggi (giorno di aggiornamento come da contratto)il vostro numero telefonico risulta disattivato ed è impossibile parlare con voi, inoltre nell'unico giorno in cui ci avete proposto delle soluzioni le stesse erano scadute, fuori dagli accordi presi e soprattutto i privati contattati hanno espressamente dichiarato di non essersi mai rivolti a voi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di quanto versatoVi per un servizio inesistente, pagato complessivamente 250,00€(anticipati). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. L.
04/10/2024

Violazione delle condizioni di parcheggio

Buongiorno, ricevo tramite posta ordinaria una richiesta di pagamento di 40€ per violazione del contratto del vostro parcheggio in via Quaranta a Milano. Sono sincera nel dire che ho visto benissimo i cartelli e le relative condizioni, tanto quanto non trovo opportuna la vostra contestazione. Il vostro servizio si riferisce al parcheggio posto di fronte al supermercato, del quale ho usufruito quel giorno. Si trovano delle sbarre all’ingresso e all’uscita del parcheggio che sono aperte e un distributore di biglietto d’ingresso fuori uso. Presso qualsiasi supermercato di Milano del quale usufruisco la sbarre sono chiuse qualora sia un parcheggio riservato o con limite orario, si ritira un biglietto che viene vidimato alle casse e così si esce, Quando trovo le sbarre aperte, il biglietto non viene richiesto e non viene richiesta nessuna prova ulteriore. Pertanto per me sbarre aperte, ingresso libero senza limitazione. Quindi semplicemente, non avendo trovato il servizio di sbarre e biglietteria funzionante, di certo non pensavo che ci fossero delle telecamere a controllare quanto sostavo nel parcheggio. É quindi abbastanza ambiguo che le sbarre siano alzate, non viene chiesta prova di aver usato il supermercato ma bisogna supporre che il servizio sia Comunque funzionante tramite telecamere. Onestamente il mio pensiero (tra l altro suggeritomi da un abitante della zona) é stato che il vostro regolamento non fosse in essere. Tra l’altro il parcheggio era quasi vuoto, non ho tolto il posto a nessuno, il vostro regolamento per cosa vorrebbe punirmi esattamente? E davvero dovrei risarcirvi di 40€ per un ora di parcheggio supplementare? Mi sembra tutto molto eccessivo. Vi chiedo gentilmente di rivedere la mia contestazione e di credere alla mia buona fede, in quanto l’applicazione del vostro regolamento in quel caso é davvero poco chiara. Grazie

Chiuso
T. G.
03/10/2024

IKEA - RIMBORSO ORDINE ANNULLATO

Spett. IKEA, Sono titolare dell'ordine num. 1445877963 del 06/07/2024 (fatture n. MA_2024_0306414). Il totale dell'ordine è pari ad Euro 2.006,50, di cui Euro 1.987,50 per merce acquistata ed Euro 19,00 per il servizio di trasporto. Tale ordine doveva essere da me ritirato presso il Pick-Up Point GLS di Modena (MO) in data 18/07/2024 (spedizione n. E1640852287). Al mio arrivo, però, constato che la merce è completamente danneggiata, pertanto rifiuto il ritiro. Dal tracking del sito GLS si evince che tale merce è rimasta in giacenza presso la loro sede fino al giorno 31/07/2024 e che il 01/08/2024 è stata riconsegnata al mittente. Ad oggi, 03/10/2024, non ho ancora ricevuto il rimborso di tale ordine. Ho provato a chiamare diverse volte il servizio clienti, ma l'unica cosa che mi sanno dire è che prova a sollecitare. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. L.
03/10/2024
TNT

Appropriazione indebita pacco

Spett. TNT Fedex In data 02/09/2024 ho ordinato una spedizione di 24 pacchi da Torino (Via le chiuse 23) a Ruvo di Puglia (Via scarlatti 139/B) Numero di tracking IT2024COM0000367240, Con No Ws68135193 Ho consegnata io stessa tutti i pacchi al corriere, sono in possesso della ricevuta di ritiro che è avvenuto il 03/09/24. All'arrivo dei pacchi in Puglia mi ero già recata presso la mia residenza in Via Scarlatti, i pacchi infatti li ho ritirati io stessa. I pacchi sono stati consegnati parzialmente in data 05/09/24, ulteriore consegna è stata eseguita in data 09/09/24. Non è stato consegnato un pacco dal contenuto per me di alto valore affettivo. Ho chiamato svariate volte (almeno 7) il numero verde 800123868, con interminabili minuti di attesa (praticamente è diventato un secondo lavoro). In data 11/09/24 sono partita per l'estero e ci rimarrò per un anno. In data 02/10/24 mia sorella Lovino Camerino Domenica Antonia ha chiamato (su mia richiesta) nuovamente il numero verde, senza ricevere de facto nessuna spiegazione nè circa il ritrovamento del pacco nè tanto meno circa un eventuale rimborso. L'unica informazione ricevuta è quella che la pratica aperta in data 10 settembre con codice FW1241 è stata chiusa. Ad oggi: 03/10/24 IL PACCO NON è STATO ANCORA PERVENUTO ALL'INIDIRIZZO DI SPEDIZIONE. In mancanza di un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. B.
03/10/2024

Contravvenzione ingiustificata e illegittima

Buongiorno, ho ricevuto una serie di contravvenzioni relative al mese di agosto per 'aver sostato oltre il tempo consentito' nel parcheggio del supermercato CARREFOUR di Frascati (RM). Ora faccio presente che: - Non sono mai stata in quel parcheggio e che l'autovettura sanzionata può averla guidata un familiare quindi chiedo con la presente le FOTOGRAFIE DEI GIORNI IN CUI E' STATA CONTRAVVENZIONATA L'AUTO (DAL 7 AGOSTO) VISTO CHE POSSO DIMOSTRARE CHE ERO ALTROVE Chiedo inoltre: - Le fotografie del regolamento esposto nel parcheggio che enuncerebbe i principi ai quali chi ha parcheggiato sarebbe contravvenuto (REGOLAMENTO CHE NON C'E' MAI STATO E CHE PER RENDERE LA SOSTA SANZIONABILE SAREBBE DOVUTO ESSERCI!!) - Il motivo per cui, DA ACCERTAMENTI FATTI POST CONTRAVVENZIONI, ho verificato che la sbarra del parcheggio di cui trattasi sia sempre alzata, sia in entrata che in uscita e che sembri segnalare un malfunzionamento dello strumento o in alternativa UNA GRATUITA' DEL PARCHEGGIO STESSO. Al prossimo sollecito, senza aver ricevuto quanto richiesto, chiederò ad altroconsumo di assistermi legalmente chiedendo anche i danni morali per lo stress che questa situazione mi sta causando

Chiuso
P. P.
03/10/2024
SITA Sud

Disservizi creati volutamente per ottenere visibilità

Settore Trasporto Pubblico: società SITA Sud, tratta: Napoli - Quindici. Gli autobus lasciano a piedi gli utenti senza neppure aprire le porte alle fermate. La scusa ufficiale è che hanno esaurito i posti a sedere; di fatto, invece, con questa strategia stanno attuando, a danno dell'utenza, una protesta silente nei confronti della Regione Campania: creano un disservizio per enfatizzare i disagi causati dall'aumento di passeggeri causato anche dalla sospensione, da parte di EAV Circumvesuviana, dell'ordinario servizio sulla tratta Napoli - Baiano. Probabilmente l'azienda SITA punta ad ottenere maggiori proventi dal consorzio regionale e vuole farlo massimizzando il disagio ai cittadini? Non sta a me dirlo, ma di certo so che questa è una modalità decisamente poco civile di gestire ordinarie criticità lavorative!

Chiuso
V. E.
02/10/2024
Clikbus

AxM pescara-Richiesta di risarcimento danni per disservizio

Vittorio Elia, CF.: LEIVTR59C29L049K e sua moglie Ana Maria de Magalhães, CF.: MGNMR66A49Z602S Via Monte Bolza, 25 - 65124 Pescara (PE) Oggetto: Richiesta di risarcimento danni e disservizio Gentile Sig. Pierpaolo Di Fonzo TAC Srl, Via Sant'Antonio Abate, snc – 66054 Vasto (CH) E-mail Aziendale: reclami@clikbus.it I FATTI Il sottoscritto Vittorio Elia, e Ana Maria de Magalhães, in data 27/06/2024, hanno acquistato, per il 10/07/2024, 2 (due) biglietti dell'autobus, in partenza dalla città di Pescara all’aeroporto di Fiumicino. L'orario di partenza dell'autobus sarebbe stato alle 01:20 del mattino, con arrivo alle 04:05 all'aeroporto di Fiumicino. Tuttavia, il giorno del viaggio, il 10/07/2024, l'autobus è partito da Pescara con circa 40 minuti di ritardo. Inoltre, durante il viaggio, l'autista ha sbagliato il percorso tre (3) volte, arrivando all'aeroporto di Fiumicino alle 05:13 circa, poiché l’imbarco era già chiuso (alle 5:10 minuti), ha reso impossibile prendere l’aereo. Pertanto, i richiedenti hanno perso l'imbarco, e quindi i biglietti per il Brasile. In questo modo, hanno dovuto acquistare altri biglietti per il giorno successivo, sostenuto spese con il servizio taxi e albergo, con conseguenti perdite per i richiedenti. Da quanto sopra, si evince che tutto è avvenuto a causa di una somma di errori, imperizia e noncuranza degli autisti (ripetutamente sollecitati dalla maggiorparte dei passeggeri presenti) di questa azienda di autobus, che non ha rispettato l'orario previsto per il viaggio, la cui partenza da Pescara sarebbe dovuta avvenire alle 1:20 del mattino con arrivo all'aeroporto di Fiumicino alle 4:05 del mattino, sottolineando che la chiusura del check-in del volo Roma/Lisbona/Belo Horizonte (Brasile) era alle 05,10 del mattino. DIRITTI I richiedenti hanno diritto al risarcimento del danno subito, in quanto il ritardo nel tragitto dalla città di Pescara all'aeroporto di Fiumicino, è stato causato dall’autista della società, per i seguenti motivi: – Inizio del viaggio con circa 40 minuti di ritardo; – Il conducente ha commesso 03 (tre) errori, seguendo percorsi diversi da quelli che sarebbero stati corretti. RICHIESTE In questo senso, si chiede il rimborso di tutte le spese sostenute a causa del disservizio. Se hanno accesso, possono richiedere informazioni su tutto ciò che è stato descritto agli altri passeggeri dell'autobus che hanno viaggiato quel giorno. Con la presente richiediamo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti (come evidenziato dai documenti allegati) da stimarsi complessivamente in € 2.204. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sulla Postepay N. 4023601026067991, intestata a ELIA VITTORIO. Si allegano i seguenti documenti: Biglietti Clikbus del 10/07/2024 Biglietti della TAP del 10/07/2024 (persi per il ritardo) Scontrini dei biglietti aereo dell’ 11/07/2024 da risarcire Scontrini di spesa dei taxi Ricevuta di pernottamento in hotel a Fiumicino. Pescara, 29 settembre 2024. Vittorio Elia - RICHIEDENTE Ana Maria de Magalhães - RICHIEDENTE

Chiuso
M. S.
01/10/2024
Typ

Pacco non ricevuto

spett.le typ in seguito ai ripetuti solleciti inviati via mail riguardante il pacco Shein numero 24001421891IT che risulta dal tracking consegnato il 06 settembre ma che non è mai stato ricevuto, con firma contraffatta si richiede entro 15 giorni dalla suddetta diffida, il pagamento del valore contenuto nel pacco di euro 50 intestato a Ciro Ascione Decorso tale termine mi riservo inoltre di agire presso le Autorità competenti per il risarcimento di eventuali danni sofferti. Distinti saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).