Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
01/05/2025
KAKI LIFE S.R.L.

Reso eseguito - Rimborso non corrisposto

Spett. KAKI LIFE S.R.L. In data 10.03.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Marimo Original pagando contestualmente l’importo di 35.50 €. A causa del notevole ritardo sulla consegna prevista, senza tra l'altro assistenza alcuna, vi è stato comunicato per iscritto che non ne avevamo più bisogno e che si poteva annullare l'ordine. Nonostante ciò lo avete inviato ugualmente ed in data 10 aprile 2025 lo abbiamo rimandato al mittente. Ad oggi, nonostante gli innumerevoli messaggi e tentativi di contattarvi, non ci è stato corrisposto ancora il rimborso delle spese sostenute. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. C.
01/05/2025
Società INFOTEL SRL

Mancata consegna di una ricevuta / scontrino dopo un acquisto online di uno smartphone

Buongiorno, il giorno 12 Aprile 2025 ho effettuato un ordine online sul sito di Mediaworld. Questo ordine è un ordine "Marketplace", ovvero un ordine venduto e spedito da un altro venditore. Il prodotto è arrivato nei tempi di consegna previsti, ma non c'era né una ricevuta né uno scontrino cartaceo all' interno del pacco e, cosa ancora più strana, non esiste nessun modo per poterli scaricare online dal sito. Ho contattato il servizio clienti Mediaworld e mi hanno detto che siccome è un ordine "Marketplace", dovevo contattare direttamente il venditore. Ho provato a mandare una mail e non ho avuto risposta. Ho provato a chiamare al numero di telefono dedicato (numero di cellulare), ma spesso è spento e se squilla non risponde nessuno! Impossibile parlare! Ho anche il dubbio che non esista. Mi sembra assurdo che un' azienda come Mediaworld non dia la possibilità di scaricare la ricevuta sul proprio sito. Oltretutto sul sito dove è stato effettuato l'acquisto! Vi scrivo il numero dell'ordine e gli unici dati che ho di questo venditore "fantasma": N° ordine: 255743225 Data acquisto: 12 Aprile 2025 Sito: Mediaworld Venditore: Società INFOTEL SRL Sede: Via Papa luciani 134 Partita IVA: 02711230843 Iscritta al REA, numero AG-201617 Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo Tel: +393342741474 Mail: infotel@virgilio.it Grazie per l' aiuto, Matteo Crespiatico

Risolto
V. B.
01/05/2025

Account bannato in modo permanente

Buongiorno, ho aperto un account su Vinted qualche mese fa per vendere i miei primi articoli, cioé delle calzature in ottimo stato che non mi vanno più bene come taglia (scarpe in vernice col tacco). Dopo pochi giorni ho ricevuto un'offerta di acquisto ma, prima che la vendita si concludesse, il mio account é stato bloccato in modo permanente per "violazione del regolamento". Ho fatto reclamo tramite procedura sul sito chiedendo le ragioni della chiusura e mi è stato chiesto di mandare delle foto dettagliate dell'articolo per potermi dar riscontro. Dopo qualche giorno, mi é stata confermata la chiusura permanente perché dalle immagini non era possibile confermare che le calzature fossero della marca da me dichiarata (il tema quindi é la possibile vendita di articoli contraffatti). Ho fotografato interno, esterno, suola e scatola (come richiesto) ma - a distanza di anni- ovviamente non ho piú lo scontrino che era una delle prove richieste. Si trattava di calzature di marca e mi ero molto entusiasmata per aver scoperto Vinted, che mi avrebbe permesso di dare una seconda vita a oggetti non utilizzati ma che non sono adatti ad essere donati ai centri di raccolta perché troppo eleganti. Credo sia impensabile che a distanza di anni si abbia lo scontrino e non ne vedo la necessità (ho indicato la marca perché l'articolo é originale. Se non avessi indicato la marca, il mio annuncio sarebbe passato inosservato? É dunque penalizzante inserire informazioni accurate?). Sono molto dispiaciuta perché avrei utilizzato molto il sito (mi spinge più un tema di riduzione impatto ambientale che uno economico). La procedura di reclamo sul sito non può essere riaperta una volta avuta la loro risposta. Tolto fatto che ho perso un'offerta, mi piacerebbe poter riutilizzare la piattaforma. Grazie

Chiuso
F. F.
01/05/2025

Mancato rimborso prodotto non consegnato

Spett.le Farmae, in data 09/02/2025, come altre volte, ho effettuato un ordine sul vostro sito online per un importo complessivo di € 43,41 pagato al momento dell'acquisto. Ordine n° 1017772698 Alla consegna del pacco, quindi senza alcuna comunicazione da parte vostra, ho scoperto che il mio ordine era stato evaso intenzionalmente in modo parziale, poiché dal documento di trasporto era specificato l'effettivo contenuto del paccot, ma rispetto al mio ordine mancava una delle due confezioni dell'articolo 028962013, da me regolarmente pagato!! (ciò è facilmente riscontrabile nel mio storico degli ordinu) Vi ho contattato subito tramite form sul vostro sito e la vostra risposta è stata che il problema era dovuto ad una mancata disponibilità del prodotto al momento della spedizione e che avreste provveduto al più presto al rimborso. Una vostra comunicazione in data 11/03/2025 mi informava che "eravate spiacenti per il ritardo nell’elaborazione del rimborso che normalmente avviene entro 14 giorni lavorativi e mi ringraziavate per la pazienza" Tuttavia ad oggi 01/05/2025 trascorsi ben più di 14 giorni lavorativi e dopo vari solleciti, che non hanno avuto alcun tipo di riscontro da parte vostra, non ho ancora ricevuto il riaccredito dovuto, di € 17,85, pari al costo, al momento dell'acquisto, del prodotto mancante. Chiedo di procedere al rimborso sul metodo di pagamento da me utilizzato per l'acquisto e di darmi aggiornamenti sulla mia richiesta. Sono molto dispiaciuta del vostro comportamento, perché mi sono sempre trovata molto bene con voi. In attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti Federica Ferrari

Risolto
M. T.
01/05/2025

Costo riparazione schermo iPad 9a gen. non ragionevole

Spett.le Apple Italia, vi scrivo nuovamente in seguito alla chiusura della pratica in oggetto che non ha portato alla risoluzione del problema. In data 25/04, in seguito ad una caduta, si è rotto lo schermo dell'iPad di 9a generazione con seriale M2Y3L2FN4V acquistato l'8 gennaio 2022: tranne il vetro sbriciolato e tagliente è tutto funzionante: fotocamera frontale e posteriore, touch, LCD, touch ID ed il dispositivo in generale. L'iPad di 9a generazione è stato da Voi commercializzato il 14 settembre 2021 al prezzo di 389 euro ed è rimasto in vendita fino al 6 maggio 2024, ovvero fino a meno di un anno fa e non risulta quindi annoverabile tra i prodotti obsoleti o vintage. Sia presso l'Apple Store di Bologna, sia contattato telefonicamente dal vostro supporto clienti in seguito ad invio di PEC, mi è stato confermato che la riparazione prevede la sostituzione dell'intero dispositivo, essendo per Voi più conveniente per motivazioni tecniche di disassemblaggio del vetro, all'esorbitante costo di 297,20 euro. Se accettassi tale preventivo di "riparazione/sostituzione" andrei a pagare il 76,40% del prezzo di listino del prodotto a nuovo oppure, considerando che l'attuale modello di ingresso, l'iPad di 11a generazione, costa 409 euro, pagherei per la succitata "riparazione/sostituzione" un costo pari al 72,67% rispetto all'acquisto del modello attualmente in vendita che è di 2 generazioni più nuovo. Al telefono col signor Francesco del Vostro supporto clienti ho fatto notare che tale costo disincentiva la riparazione, a favore dell'acquisto di un nuovo prodotto, in quanto certamente "non ragionevole" per dirla in termini di DIRETTIVA (UE) 2024/1799 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO . Ho fatto notare al signor Francesco del supporto clienti che: 1) non ritengo concepibile che se esco dalla concessionaria con l'auto nuova ed ho un incidente il costo di riparazione sia pari ai 3/4 del valore a nuovo: mi ha risposto che se "vado a sbattere contro un muro a secco" e la distruggo, invece succede, non tenendo in considerazione, al di là dell'immagine proposta non particolarmente edificante, che l'iPad non si è distrutto, ma l'unica componente rotta è il vetro, essendo tutto il resto perfettamente funzionante; 2) sul sito Apple (https://support.apple.com/it-it/102772) viene dichiarato che le parti di ricambio sono garantite per almeno 5 anni da quando Apple ha distribuito per l'ultima volta il prodotto in vendita: mi ha risposto "sa quanto costa ad Apple tenere i magazzini pieni di ricambi?", quasi a voler intendere che se il costo di "riparazione/sostituzione" è così elevato è per coprire i costi di mantenimento delle parti di ricambio: ora, mi viene da pensare che, in questo caso, poiché la parte di ricambio è in realtà il dispositivo completo, venga disincentivata la riparazione proprio per non tenere fino al 6 maggio 2029 un numero sufficiente di iPad di 9a generazione per le possibili "riparazioni/sostituzioni"; 3) questo prezzo di riparazione va contro, non solo al mio diritto alla riparazione ad un costo ragionevole, ma anche alle tanto sbandierate politiche ambientali (http://www.apple.com/environment) che mi invitano a ad usare il più a lungo possibile il mio prodotto, cosa poi di fatto insensata quando per riparare il dispositivo dovrei sostenere il 72,67% del costo di un prodotto più nuovo di 2 generazioni: mi ha risposto che non sa lui cosa farebbe nella mia situazione (lasciando intendere anche i suoi dubbi sul rapporto costi/benefici tra riparazione ed acquisto del nuovo), ma che i prezzi non li decide lui e che ci sono riparazioni ben più costose come il vetro dell'iPhone 16 Pro Max che costa 600 euro. Siete in possesso della PEC che ha aperto la pratica 102586330963, nonché della registrazione della conversazione col signor Francesco per verificare quanto da me scritto. Con la presente, così come al telefono al signor Francesco, chiedo che mi possa essere proposta la riparazione dello schermo ad un "prezzo ragionevole" che, considerando il prezzo di listino al momento dell'acquisto, non superi i 100-120 euro. Cordiali saluti.

Chiuso
R. D.
01/05/2025

Rimborso ordine n. 1018034818

Buonasera Farmae', in data 18/3/2025 ho effettuato l'ordine n.1018034818 con contestuale addebito sulla carta di credito di € 52,44. In data 26/3/2025 ho ricevuto e-mail da refunds@taleagroupspa.com che mi comunicava che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non era andato in totale allestimento e che avrebbero provveduto al rimborso entro 14 giorni. E' trascorso oltre un mese e non è stato effettuato alcun rimborso nonostante i diversi solleciti ai quali non ho ricevuto risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un celere rimborso. R.D.

Risolto
E. R.
01/05/2025

PROBLEMA DI RIMBORSO n.1018121227

Spett.le Farmae in data 29/03/2025 ho effettuato un ordine sul vostro sito online per un importo di € 55,46 pagato al momento dell'acquisto. Una vostra comunicazione in data 05/04/2025 mi informava che l'ordine per un problema di aggiornamento sulla disponiilità del prodotto a catalogo era stato evaso parzialmente e che il rimorso sarebbe stato evaso entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna. Tuttavia ad oggi 01/05/2025 trascorsi i 14 giorni lavorativi non ho ancora ricevuto l'accredito dell'importo dovuto pari a € 41,96. Ho inviato più segnalazioni tramite ilvostro sito ma non ho avuto riscontri. Chiedo dunque di procedere con urgenza al rimborso sul metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto e di aggiornarmi sull'esito della richiesta. In attesa di un riscontro porgo distinti saluti.

Risolto
M. P.
01/05/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmae Nelle date 11 febbraio, 1 marzo e 31 marzo ho acquistato presso il vostro negozio come mia consuetudine da anni vedi ordini 1017788478 1017926053 e 1018069108. Mi avete informato dei prodotti mancati e che avreste provveduto al rimborso entro 14 giorni, come avete sempre fatto in questi anni. Certa del rimborso ho continuato ad acquistare ma i rimborsi non sono arrivati nonostante i continui reclami ai quali non avete mai risposto e il call center non è più attivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. P.
30/04/2025

ORDINE AMAZON non ricevuto e rimborsato, senza sostituzione

Spett. Amazon In data 29/03/2025 mio figlio Bertaccini Benedetto, nato a Cesena il 06/04/1987, residente a Coriano in via Ca' Re 21, ha acquistato presso il Vostro negozio un IPHONE 16 256 GB AZZURRO pagando contestualmente l’importo di 939.51€, tramite rateizzazione con Cofidis. In data 04/04/2025 ha contattato un vostro operatore dopo che gli è arrivata la notifica della perdita del pacco. Il primo operatore e successivamente anche il secondo operatore, contattato qualche giorno dopo, gli hanno detto che avrebbe dovuto aspettare un mese dalla data di consegna, cioè il 06/04/2025, perchè era il limite massimo, gestito dal sistema, per l'arrivo ritardato del pacco, quindi il 06/05/2025. Il giorno 24/04/2025 gli è arrivata la notifica di una emissione di rimborso per il prodotto, e contattando un vostro operatore gli è stato detto che non si poteva procedere alla sostituzione, come da lui precedentemente richiesto e da voi confermato, ma solo al rimborso, compilando un format per la chiusura della pratica. Il prodotto l'ha comprato utilizzando vari sconti, 14% con le offerte di Primavera e un ulteriore 1% per consegna ritardata, e adesso se lo dovesse ricomprare non potrebbe più usufruire di tali sconti: LA NOSTRA RICHIESTA E' DI AVERE LO STESSO PRODOTTO ALLA STESSA CIFRA DI QUANTO L'HA PAGATO, OVVERO 939.51 € E AVENDO AVUTO UN DISSERVIZIO E UN DANNO PERSONALE CHIEDIAMO UN ULTERIORE SCONTO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. S.
30/04/2025

Reclamo per mancata consegna e richiesta di rimborso – Ordine Farmaè del 20 marzo 2025

Con la presente desidero segnalare una problematica occorsa in relazione a un ordine effettuato presso la farmacia online Farmaè in data 20 marzo 2025. Ad oggi, non ho ricevuto né la merce ordinata né alcuna risposta alle mie ripetute comunicazioni inoltrate tramite il form di contatto presente sul loro sito. Nonostante siano trascorse diverse settimane, l’azienda non ha fornito alcun aggiornamento né si è resa disponibile a chiarimenti, configurando di fatto un grave disservizio. Pertanto, richiedo formalmente tramite il vostro intervento: Il rimborso integrale dell’importo versato in fase di ordine. Una verifica in merito al comportamento dell’azienda, che appare scorretto e lesivo dei diritti del consumatore. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli, ricevute di pagamento o numeri d’ordine qualora necessari. In attesa di un vostro cortese riscontro, vi ringrazio per l’attenzione e per l’assistenza che vorrete prestarmi. Cordiali saluti, S.S.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).