Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso assicurazione bolletta protetta
Buongiorno in merito al contratto numero 03161275 or-0015480529 contratto360 plus con enel e da aprile che è stato aperto il sinistro avete ricevuto tutta la documentazione da voi richiesta ma ad oggi ancora nessun rimborso da parte di aon spa
compenso da soggiorno
Spett. BOOKING.COM B.V. In data 21/08/2025 ho inviato un reclamo per un soggiorno presso la mia struttura (ID 12610907) dal 12/07/25 al 16/07/25 concordando un corrispettivo pari a € 940. Dato che secondo la prentazione a me inviata da voi non risultava nessun pagamento in struttura, tranne che per la tassa di soggiorno che doveva essere riscossa all arrivo del gruppo , ho inviato un messaggio a voi per richiedere il pagamento della stessa ma ad oggi 27/10/2025 non ho ancora ricevuto nessun riscontro, se non un rimandare ad operatori che stanno provvedendo al controllo . ho contattato anche il cliente che oltresi mi ha detto che avete scritto lui di non ispondere ai miei messaggi. oltretutto il cliente ha detto di aver inserito la sua carta di credito come pagamento,ed ha confermato che voi ne siete in possesso, ma non avete mai, a quanto pare, addeitato il soggiorno. Detto cio', In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente o del pagamento della prenotazione, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pubblicità durante Amazon Prime Video
Buongiorno, la pubblicità all'interno di Amazon Prime sta diventando fastidiosa, ieri ho cronometrato ogni passaggio pubbicitario mentre guardavo una serie, ed è come se volessero stressarti così tanto con le interruzioni da portarti a sottoscrivere abbonamento senza passaggi pubblicitari, io vorrei sapere se è un comportamento corretto e se c'è una regola a cui devono attenersi per i passaggi pubblicitari grazie Rosalba Cellai All'inizio della trasmissione 1minuto, 30 altra interruzione che non ho scritto ore 15:06 1 minuto e 20 secondi ore 15:09 35 secondi ore 15.13 1 minuto e 15 secondi ore 15:23 1 minuto e 23 secondi ore 15:31 53 secondi ore 15:38 19 secondi ore 16:15 22 secondi ore 16:40 22 secondi ore 16:44 38 secondi ore 16:49 15 secondi ore 16:59 55 secondi ore 17:08 23 secondi ore 17:20 18 secondi ore 17:25 38 secondi
Ebook non leggibile su ereader tolino 4
Gentili Signori, in data 16/10/25 ho acquistato con l'ordine in oggetto un ebook da leggere con il vostro ereader tolino vision 4 HD. Questo è disponibile alla lettura solo con il browser e le app, ma non si sincronizza sull'ereader . Dopo 6 telefonate inconclusive, e un email, di cui non ho ricevuto alcun riscontro come email, vengo indirizzato all'assistenza kobo, che dopo analisi del problema conclude che : " Abbiamo esaminato il problema e abbiamo scoperto che funziona correttamente su altri dispositivi. Sembra che il suo dispositivo attuale stia usando un motore di lettura più vecchio, che sfortunatamente non supporta il formato di questo e-book" Per risolvere questo problema, le consigliamo di accedere al libro tramite piattaforme alternative, come l’app Kobo o il webReader tolino, entrambi compatibili col contenuto. Se queste opzioni non sono idonee, può confermare con noi e richiederemo un rimborso per il libro." Io voglio continuare ad usare l'ereader per leggere i libri, per cui non ritengo le soluzioni proposte soddisfacenti . Richiedo quindi un upgrade del dispositivo o una proposta di sostituzione con un modello più adeguato cordialmente M.G.
Pedaggi addebitati per Auto Venduta
Buongiorno, a Novembre dello scorso anno abbiamo venduto ad un privato l'auto di mio marito, allego passaggio di proprietà. Purtroppo ho dimenticato di dissociare la targa sul mio apparato Telepass e il nuovo proprietario, furbamente, non ha abbinato la targa al suo Telepass, per cui a noi sono arrivati una serie di addebiti per i suoi pedaggi. La cosa peggiore è che scrivo mail da un anno ad autostrade e ogni volta che chiamo, mi dicono di sollecitare via mail. Non so più come chiedere il rimborso di questi pedaggi per tratte che non ho fatto. Riuscite ad aiutarmi? Allego tutte le fatture. Grazie, saluti.
trasgressione al parcheggio
Spett. Parkdepot in relazione alla presunta trasgressione al parcheggio del 26 aprile 2023, ritengo doveroso evidenziare, innanzitutto, che nell'area parcheggio del supermercato Conad di via Visentini a Guidonia Montecelio (RM) non sono presenti sbarre né cartelli visibili che potrebbero informare accuratamente gli utenti della presenza di un parcometro a ore e, pertanto l’utente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta. Inoltre specificatamente al mio caso sono entrato e uscito più volte nel corso di quella specifica giornata e quindi nel medesimo arco temporale di tempo per acquisti molteplici. Molto probabilmente il sistema di sorveglianza avrà rilevato non correttamente l'orario. Con la presente richiedo pertanto l'annullamento della prefata multa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Telefono 17 T malfunzionante
Buongiorno, il 7 luglio 2025 ho acquistato, da Mediaworld di via regione siciliana 1920 Palermo, il telefono in oggetto che non ha mai funzionato a dovere. Il telefono è stato presso in consegna dalla ditta Elettronica Cicala di Palermo ( unico centro ufficiale di assistenza), per tre volte senza risoluzione del problema. Elenco le relative schede di riparazione: ,-703941/25 del 28 luglio 2025, -704157/25 del 04 agosto 2025, -704958/25 del 13 settembre 2029 Ad oggi il telefono continua a non funzionare ed al centro assistenza hanno sottolineato che hanno fatto tutto ciò che è nelle loro possibilità. Ho anche coinvolto il numero verde Xiaomi, senza risoluzione del guasto/difetto. Il problema che lo rende inutilizzabile è che durante la telefonata il mio interlocutore improvvisamente sente un forte rumore (definito come se si fosse acceso un trapano elettrico o che io fossi entrato in un capannone industriale) che io non avverto, ma mi costringe ad interrompere la telefonata con il forte dosaggio che ne consegue. Spostandomi di posizione non cambia nulla quindi devo usare un altro telefono per continuare la telefonata. Aggiungo che da quando si presenta il problema ho anche cambiato tre operatori telefonici come consigliatomi
Pacco non rintracciabile
Buongiorno, il sopra indicato Id è il numero di tracking della spedizione UPS a me indirizzata, spedizione che risulta consegnata in data 19 Settembre c.a. ma purtroppo il destinatario (ovvero lo scrivente) ad oggi non ho ricevuto nessun pacco. Preciso che nessuna mail e/o telefonata da parte del corriere mi è stata fatta durante le fasi della consegna; consegna che ripeto, purtroppo ad oggi non ho ricevuto. Ho provato in questi giorni a rappresentare il problema con svariate mails e telefonate alla ditta di spedizione in questione, ma non ho risolto nulla, non so bene quindi questo mio pacco dopo la giacenza in un centro di spedizioni, dove sia andato a finire. Segnalo che la procedura di reclamo interna al sito ufficiale UPS (più volte consigliata al telefono e via mails) mi dà continuamente errore e non riesco a farla partire. Il pacco conteneva la seconda emissione numismatica Vaticana denominata Croce del Giubileo, ovvero due monete nuove del valore totale pari ad Euro 116,60 (tasse e spedizione incluse) - fattura allegata. Con il presente reclamo chiedo quindi di saper dove sia finito il pacco a me indirizzato ed eventualmente, qualora smarrito, richiedo il rimborso totale della spesa. Saluti, Francesco De Lorenzo.
AUTOSTRADE Yuoverse
Buonasera, Ho ricevuto una lettera da YOUVERSE che dice di rappresentare le autostrade. Dice che non ho pagato un casello autostradale , peccato che io là non sono mai stata, ied il mezzo a cui si riferische è un quad che non puo circolare in autostrada . Non capisco se è una truffa??? C'è un altro reclamo qui su Altroconsumo che descrive le stesse circostanze Il pagamento richiesto per me è di 4,95 euro scadenza 05 /11/2025 pratica numero 2447077070 data di casello non pagato 09/08/2025 . La YOUVERSE ha sede legale a Roma ma il call center è un numero di Firenze, che è anche la sede della ESSEDIESSE su cui ho letto reclami analoghi. Il mio numero di targa è EY34683 . Gradirei un riscontro, la ringrazio, Luigi Cecconi
richieste di pagamento vessatorie da oltre un anno
Ho nuovamente ricevuto una richiesta di pagamento ulteriormente maggiorata di 11 euro riguardo la richiesta iniziale, a distanza di un anno e 3 mesi dalla data di presunto parcheggio segnalata. Partiamo dalla prima cosa : Piazza Guglielmo Marconi a Frascati è gestita dal comune stesso , non risulta nessun parcheggio park depot 2- le foto che non mi avete mandato, alle quali sono dovuta risalire personalmente mostrano una targa nel buio più totale, dove è il parcheggio in questione ? da dove si evince che fossi io alla guida della macchina e non un terzo soggetto ? 3- dopo ben 60 giorni dal rilievo mi avete mandato lettere vessatorie già maggiorate di spese poichè , come dichiarate avete avuto difficoltà nella lettura della targa e di conseguenza nel risalire ai miei dati 4- sono andata a controllare nel presunto parcheggio, che non risulta in piazza Marconi ma in una via adiacente alla piazza e i cartelli indicano solo un 40 senza spiegazione sul come pagare un eventuale parcheggio 5- Secondo il codice del consumo parte ii art.4-32 l'ingresso al parcheggio non è regolato da un accesso condizionato, non vi è barriera e non vi è un orologio o disco orario di riferimento, pertanto viene impedito al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente di uno degli esercizi nei d'intorni del suddetto parcheggio si viene costretti ad accettare tali condizioni semplicemente entrando nel parcheggio, posto dove non è nemmeno menzionato un metodo per pagare il periodo sforato che non può essere di 40 euro a cottimo senza una chiara tariffa oraria. - non ho mai ricevuto la prima lettera di violazione correlata di foto od orario, ma solo una lettera in carta semplice tramite posta ordinaria, nella quale si ammetteva che vi erano già ben 60 giorni di ritardo nella comunicazione a causa di problematiche a risalire ai dati della mia persona attraverso la targa ripresa poco chiaramente e perciò arrivata già con gli interessi maturati - la modalità di pagamento con relative minacce di ritorsioni penali tramite posta ordinaria è priva di leggitimità , pertando non avendo sottoscritto in maniera implicita od esplicita alcun contratto con domiciliazione o con verifica della residenza e non essendo presente alcun modulo che consenta di differenziare la residenza del proprietario dall'effettivo conducente - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio occupando quindi per un periodo minore il posto auto - Si tratta di una pratica commerciale assolutamente illegittima in quanto un contratto che contiene una clausola altamente vessatoria quale quella che prevede un costo orario del parcheggio pari al quintuplo di quello di mercato, non può essere concluso per fatto concludente e, pertanto, detta clausola è nulla. Inoltre si tratta di una richiesta di pagamento altamente vessatoria, senza comunicazioni ufficiali , mandata in posta semplice ove mi si comunica che se non saldo si procederà ad azioni legali contro la mia persona dopo 14 giorni, questo da luglio 2024 , ad ogni lettera, in modalità minacciosa mi si intima anche di pagare altrimenti saranno costretti a aumentare ulteriormente la tariffa ! PERTANTO, RITENENDO INGIUSTIFICATA E NON CORRETTAMENTE DOCUMENTATA LA RICHIESTA ECONOMICA, CHIEDO FORMALMENTE L'ANNULLAMENTO DELLA PRATICA , CHIEDENDO RISCONTRO ISCRITTO. RICHIEDO INOLTRE DI NON IGNORARE QUESTO RECLAMO, SPECIFICANDO CHE MI SONO PRESA LA LIBERTA' DI SEGNALARE LA VOSTRA CONDOTTA AL GARANTE DEI CONSUMATORI
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
