Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
20/08/2025

E-Dreams Prelievo non autorizzato per abbonamento cessato

Azienda edreams Marco Pala, in relazione all’abbonamento denominato Prime attivato a suo carico, espone quanto segue: 1. In data 18/08/2025 alle ore 12:01, lo stesso ha provveduto alla disdetta dell’abbonamento Prime. Solo in fase di annullamento è stato comunicato che il sistema avrebbe rilevato una presunta precedente adesione al periodo di prova, con conseguente obbligo di restituzione degli sconti fruiti. Tale circostanza non era stata resa nota preventivamente in maniera chiara, trasparente e comprensibile, in violazione degli obblighi informativi di legge. 2. In data 18/08/2025 alle ore 17:33, nonostante l’avvenuta disdetta, è stata ricevuta comunicazione da PayPal dell’addebito di € 99,99 a titolo di rinnovo dell’abbonamento Prime. A seguito del contatto con il servizio clienti, è stata fornita conferma scritta via e-mail dell’avvenuta cessazione e della garanzia di rimborso entro 2-3 giorni lavorativi. 3. In data 18/08/2025 alle ore 20:13, nonostante la predetta conferma ufficiale, è stato inspiegabilmente addebitato un ulteriore importo, aggravando l’indebito prelievo e determinando un pregiudizio economico e personale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
C. C.
19/08/2025

account sospeso ingiustamente !

email account: mimmocampagna98@gmail.com Salve, ho aperto il ticket 12721830 ma devo esporre anche il mio reclamo perchè il comportamento di questa azienda inizia ad essere imbarazzante. Tempo fa avevo un account con associato il mio numero di cellulare e mi è stato sospeso per uso improprio, allora il servizio clienti che non poteva farci nulla per recuperarlo, mi ha detto di creare un nuovo account e cosi ho fatto (sarebbe questo associato alla pratica) ed ho richiesto rimozione del vecchio; tramite assistenza mi sono fatto sbloccare numero cell dal vecchio per associarlo a questo (mimmocampagna98@gmail.com). Ora dopo mesi di utilizzo ESCLUSIVO di questo account mi arriva la sospesione per uso improprio e detezione di più account per usufruire dei vantaggi (fantascienza!).. Stavolta desidero rientrare in possesso del mio account perchè questa è sempre la stessa storia fasulla con voi. La sospensione del mio account per presunto uso improprio del servizio e creazione di account multipli per accumulare punti è una assurdità totale. Non ho mai creato altri account né fatto giochetti con i punti e trovo ridicolo che questa cosa venga rinnovata. Se un giorno prenoto a Napoli perché mi trovo a Napoli e se ho una prenotazione per cinque giorni successivi a Lecce (con un codice che mi avete inviato VOI!) e perché sono tornato vicino la mia residenza. Vi sembra strano che una persona possa spostarsi? Forse il problema è vostro, non mio. Oltretutto dei vostri punti non mi interessa granché, essendo che non ci sono chissà quali ristoranti che li accettano accanto a me. Questa sospensione mi arreca un grave danno perché mi sono state annullate due prenotazioni a ridosso di Ferragosto in un periodo così pieno dove è quasi impossibile trovare posto una Napoli per il 16 dove io sono in vacanza ed una per il mio compleanno il 21 agosto a Lecce, dove dovevo festeggiare con dei miei amici. (inoltre ho perso i punti e le Gift card presenti nell’account). Voglio che il mio account venga riattivato e non voglio perdere un altro account ,come il precedente per il quale non ho fatto nulla , per errori eccessivi e super superficiali come questo da parte dell’azienda. Trova imbarazzante essere accusato senza alcuna verifica concreta e sono sinceramente stufo di atteggiamenti così ridicoli sbrigativi. Dalla creazione di questo account che uso solo ed esclusivamente questo account per mie prenotazioni e quindi non sono andato contro i vostri termini e condizioni di utilizzo

Chiuso
F. V.
19/08/2025

Reclamo e richiesta di rimborso – segnalazione tramite Altroconsumo

Spett.le Gardaland, con la presente, inoltrata tramite Altroconsumo, intendo formalizzare un reclamo in merito a quanto accaduto in data 13/08/2025 durante il mio tentativo di accesso al Parco, per il quale ritengo di aver subito un danno in qualità di consumatore. 1. Ricostruzione dei fatti In data 13/08/2025 mi sono recato al Parco con un biglietto acquistato anticipatamente online, mentre la mia compagna avrebbe potuto usufruire della promozione “giorno del compleanno” con ingresso gratuito. Verso le ore 13:00 il parcheggio principale risultava chiuso, così come la corsia Telepass. Mi è stato quindi indicato di utilizzare il parcheggio secondario, sprovvisto però del sistema Telepass. Non disponendo in quel momento né di contanti né di carta di credito, non mi è stato possibile procedere al pagamento. Il personale presente non ha saputo offrire soluzioni praticabili, arrivando a suggerire di lasciare l’auto in strada con rischio di sanzione. Vorrei sottolineare che il parcheggio principale non era pieno, in quanto decine di auto stavano uscendo in quel momento, ma è stato mantenuto chiuso per motivi di organizzazione interna e non per reale saturazione degli spazi. Sono stato così costretto a rinunciare all’ingresso, nonostante avessi già acquistato il biglietto e fosse mia volontà usufruirne. 2. Risposta ricevuta dall’azienda A seguito del mio reclamo diretto, mi è stato risposto che i biglietti non sono rimborsabili e che rimanevano disponibili altri due metodi di pagamento. Tuttavia, l’indisponibilità del sistema Telepass nel parcheggio secondario e la chiusura immotivata del principale non dipendevano da me, bensì da una Vostra scelta organizzativa, che ha reso impossibile l’accesso al Parco. 3. Profili giuridici rilevanti Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il professionista è tenuto a garantire al consumatore l’erogazione del servizio acquistato secondo correttezza e buona fede. La mancata possibilità di utilizzare il biglietto per cause imputabili esclusivamente all’organizzazione del Parco integra un inadempimento contrattuale. Inoltre, mentre ad altri ospiti venivano garantite tre modalità di pagamento, nel mio caso ne sono state rese disponibili soltanto due, determinando una disparità di trattamento e limitando il mio diritto di accesso al servizio. 4. Richiesta Poiché non si è trattato di una rinuncia volontaria ma di un impedimento derivante da una Vostra scelta organizzativa, chiedo che Gardaland provveda a: rimborsare integralmente il biglietto acquistato e non utilizzato; oppure, in alternativa, riconoscere un voucher di pari valore, valido almeno fino al termine della stagione corrente; concedere un ingresso gratuito aggiuntivo entro la stagione, così da recuperare la promozione “giorno del compleanno” di cui la mia compagna non ha potuto beneficiare per cause non a lei imputabili. Sono convinto che la Vostra missione sia offrire esperienze positive e inclusive. Nel mio caso, purtroppo, l’assenza di soluzioni adeguate ha generato un disservizio che reputo contrario ai principi di correttezza contrattuale e tutela del consumatore. Confidando in un Vostro rapido riscontro, porgo distinti saluti. Federico Venturi 3428361394

Risolto
M. E.
19/08/2025

Pagamento check-in rayanair

Buongiorno, Dopo aver eseguito la prenotazione nel mese di marzo per il volo bologna-zara 19/08/2025 ho provato ripetutamente a eseguire la procedura di verifica dell’identità. Nonostante i continui tentativi, anche con l’aiuto dell’assistenza clienti di eDreams, non sono riuscito a completare quest’operazione. Ho ricevuto la mail di mancata riuscita della procedura di check-in da parte di eDreams, comunicandomi che avrei dovuto fare il check-in direttamente al desk rayanair in aeroporto, senza però precisare la presenza di costi aggiuntivi. Sono andato in aereoporto per svolgere questa procedura, scoprendo però un necessario pagamento di 55€ sia per andata e altrettanti per ritorno. Tutto ciò evidenzia una procedura standard per truffare le persone, perciò richiedo un rimborso ad eDreams. Le mie informazioni personali sono: Mail: matt.eliardo@gmail.com Numero prenotazione: 21723476275

In lavorazione
C. T.
19/08/2025

mancato rimborso per spettacolo annullato

Buongiorno, in riferimento allo spettacolo Ti sposo ma non troppo programmato presso Teatro Diego Fabbri a Forlì a gennaio, rimandato a marzo e poi annullato definitivamente, non mi risulta ancora aver ricevuto il bonifico di € 29 per l'acquisto di 2 biglietti, quindi rimborso totale € 58. nel mese di maggio abbiamo richiesto informazioni tramite il vs. servizio assistenza, ma ad oggi nessuna risposta attendo vs. verifica in merito grazie

In lavorazione
S. B.
19/08/2025
Alma Car Hire

Formale reclamo noleggio auto Creta C/o Eurocreta Heraklion

Buongiorno , vorrei esporre formale reclamo per il noleggio auto n prenotazione presso Euro Creta N prenotazione ENJ-58099604 Numero identificativo del partner locale: ACR-1101646 In data 14/8 abbiamo avuto una spiacevole notizia alla consegna dell’auto applicandoci una sanzione di € 300,00 per aver visitato una spiaggia non accessibile a dir loro da contratto: infatti quando ci hanno consegnato il primo giorno l’auto ci avevano comunicato il nome delle 4 spiagge dove non andare con la macchina , penalità 300 € (all 1); non ci hanno detto che erano vietiate le intere aree geografiche; ovviamente non essendo del posto non potevamo sapere che quelle elencate erano regioni o aree geografiche dell'isola. In questo caso avrebbero dovuto consegnarci una cartina dell'isola e evidenziare le intere aree non accessibili! Come si può notare dal secondo allegato, usando Google Maps le aree geografiche non sono nominate come indicato nel foglio consegnato. Si tratta di una vera e propria errata comunicazione fatta appositamente per accaparrarsi più soldi possibili! Attendo vostre Fiumana Maicol

Chiuso
G. G.
18/08/2025

Addebiti ricorrenti a seguito di un abbonamento che non esiste

Buongiorno, Ogni anno da tre anni nel mese di aprile, Edreams Barcellona mi manda sulla carta di credito un addebito per un abbonamento che non esiste. Ho provato a contattare Edreams Italia ma dicono non essere un loro problema, invitandomi a contattare direttamente la sede di Barcellona. Ho provato a scrivere, chiamare, addirittura mi sono iscritto sul sito per mandare un messaggio tramite area clienti ma è tutto inutile, l’azienda sembra non esistere. Vorrei sapere quale abbonamento dà il diritto di scalare annualmente la cifra e, soprattutto, l’eventuale annullamento dello stesso qualora esistesse. Distinti saluti Galimberti Gabriele

In lavorazione
E. C.
18/08/2025

danneggiamento auto nella. proprietà di struttura convenzionata

Mittente Elena e Orazio Garretto Via Salvatore Paola n°8 95125 Catania Tel 3480057757 Oggetto: richiesta risarcimento danni a autovettura di mio marito in occasione di viaggio su struttura Booking convenzionata (prenotazione 5202846020) in viaggio con mio marito, - Orazio Garretto nato a Catania il 10 luglio 1963 e ivi residente in Via Salvatore Paola 8 cap 95125 professione Medico - subiamo un sinistro in occasione del nostro soggiorno presso la struttura Partner “la finestra sul parco” a Cefalù con check in data 3 agosto check out il 4 agosto 2025; la sera dell'arrivo all'imbocco della strada all’interno della proprietà del suddetto partner, accadeva evento avverso che determinava il danneggiamento della nostra autovettura, Land Rover modello Range Rover III. Ciò avveniva a causa di picchetto di ferro sormontato da bordo tagliente che ha letteralmente aperto il paraurti e rotto il sensore di parcheggio della nostra autovettura; detto picchetto si trovava al bordo della strada sterrata all’interno della proprietà della struttura ricettiva; non era assolutamente visibile, ben piantato nel terreno e inglobato visivamente nell'erba del ciglio stradale. Questo spuntone di ferro pericolosissimo in quanto poco visibile, non era segnalato da dispositivo riflettente, e/o da striscia plastificata nero gialla/arancione ne da illuminazione propria per la visualizzazione serale; esso rappresenta un grosso pericolo per pedoni e veicoli essendo obbligatoriamente radente alla possibilità di sterzata delle autovetture che si immettono nella proprietà; è pericoloso al transito di pedoni lungo il bordo stradale non essendo segnalato e immerso nel contesto di erba alta, non curata; qualora questo paletto venisse accidentalmente a contatto con un’arto di pedone che esce dalla struttura a piedi cammina do radente la sede stradale, potrebbe causare un danno fisico importante, non indifferente; un pericolo da non prendere sotto gamba come il titolare della struttura ha fatto incoscientemente dicendo che non ne era per giunta a conoscenza . Il pomeriggio del 3 agosto nell’atto di ingresso nella proprietà della struttura venendo da Cefalù, la nostra autovettura lunga più di 5 metri curvando per l'immissione nella strada privata, si è trovata necessariamente a cozzare con questo picchetto riportando il taglio del paraurti e la rottura del sensore di parcheggio nell’atto dell’imbocco obbligatorio. Da segnalare che la manovra da mio marito fatta per entrare nella strada privata della struttura è stata assolutamente corretta e in linea col vigente codice della strada. Sia io che mio marito siamo rimasti sorpresi del rumore avvertito senza riuscire a capire cosa avessimo toccato; abbiamo pensato fosse stata una pietra visto la natura sterrata della strada e sul momento non abbiamo fatto caso all'accaduto ripromettendo di controllare alla fine della salita che porta al B&B. Dopo aver constatato il danno, abbiamo chiesto per iscritto via PEC di mio marito sia a Booking che alla struttura “la finestra sul parco” di di Cefalù, di attivare la propria compagnia di assicurazione per il risarcimento del danno subito; Booking ha detto che avrebbe contattato la struttura per avere una risposta in tempi certi e che probabilmente il nostro reclamo è fondato; la struttura invece informalmente ci ha risposto che la propria compagnia di assicurazione non ritiene che il danno sia risarcibile. Tutte queste missive sono intercorse per iscritto sia tramite l'Assistenza clienti di Booking sia tramite whattup con la struttura ricettiva. Ho detto loro che sono disponibile a far vedere la vettura presso il mio indirizzo a perito di loro fiducia ( il titolare della struttura ha visto il danno e si è scusato subito dicendomi che avrebbe posto rimedio); Vi invio le foto dell'evento. Sarei lieta se, come accaduto negli anni scorsi in occasione di problematiche diverse, poi grazie a Voi risolte, Vi prendeste cura della mia disavventura;, ammesso che esistano gli estremi di richiesta risarcimento danni; dal mio canto resto a Vs. disposizione per ogni eventuale chiarimento vi allego le foto cordiali saluti Elena Calcagno

Chiuso
G. B.
18/08/2025
CerebrumIQ

pagamenti non dovuti

il 25 luglio scorso, su facebook, ho compilato GRATUITAMENTE un vostro questionario circa il mio personale IQ. Successivamente, ho trovato 4 pagamenti a mio carico, MAI autorizzati, per il tramite di Paypall: 25/07 euro 0,50 25/07 " 0,50 01/08 " 14,99 15/08 " 14,99 Pertanto, chiedo l'immediato rimborso delle somme sopra indicate oltreché l'interruzione di addebiti ulteriori per un servizio che mai vi ho richiesto

Chiuso
O. E.
18/08/2025

Richiesta di rimborso per prelievo ingiustificato di denaro dal mio conto

Buongiorno mi chiamo Omar El moselhy, in data 4/8/25 mi sono stati improvvisamente prelevati 250€ dal mio conto collegato al servizio di car sharing e+drivalia, con l assurda contestazione di smarrimento chiavi relativa al noleggio 2113851 del 25/04/25 (addebito improvviso e fatto più di 3 mesi dopo il noleggio contestato) e senza fornire alcuna prova o ulteriore documentazione, dopo aver già contattato più volte il servizio clienti e già scritto una mail, Chiedo il più urgente rimborso della somma prelevata ingiustamente per i seguenti motivi .le auto noleggiate sono avviate esclusivamente da sistema a bottone, di conseguenza non si puo iniziare o terminare un noleggio in assenza di chiavi .chiusura del veicolo non eseguibile da applicazione senza chiavi all interno .addebito fatto senza preavviso e senza documentazione relativa Aggiungo che ad ogni noleggio è presente un questionario che compilo minuziosamente ogni volta e vedo inconcepibile che mi venga attributo uno smarrimento chiavi in un sistema di car sharing di auto utilizzabili solo tramite applicazione e avviamento solo da bottone, mi pare ovvio che ne io e ne altri utenti del servizio utilizzino o maneggino chiavi Chiedo quindi riscontro e il rimborso dei 250€, altrimenti mi vedrò costretto a denunciare l azienda alle autorità competenti cordiali saluti Omar El moselhy

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).