Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Solito inconveniente costoso e pericoloso 1.2 pure tech e conseguente mancanza di tutela Stellantis
Buongiorno, IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi, la cinghia si usura prematuramente sbriciolandosi e creando danni dispendiosi al motore, pregiudicando inoltre la sicurezza di chi guida (vedi dinamica). Sulla mia Peugeot 308 1.2 SW acquistata da privato nel 2023 (auto del 2019) ho subito una impressionante serie di guai e riparazioni - tutte a mie spese in quanto Stellantis fa orecchie da mercante e la concessionarie di Lodi (Lions car) e Parma (F.lli Davighi) non vogliono sapere nulla non soltanto di un rimborso ma pure da ogni forma di accomodamento. In questo mom4ento l'auto è ferma da Davighi (Parma) in attesa di riparazione della famigerata cinghia in bagno d'olio. La cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità. E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti DINAMICA del malfunzionamento: auto del 2019 con 76000 chilometri, dieci giorni fa in autostrada a 120 kmh - cruise control - l'auto perde all'improvviso, senza alcuna segnalazione guasti, servofreno, cruise control e altre funzioni. L'auto si ferma definitivamente. Ho rischiato e credo che chi ha progettato costruito e commercializzato questa soluzione dovrebbe essere indagato per tentato omicidio. Non succederà; inoltre Stellantis - insieme alle sue concessionarie F..lli Davighi di Parma e Lions Car di Lodi nega qualsiasi forma di rimborso o di accomodamento.
addebito ingiusto e non motivato
In merito al contratto di cui sopra, è mio obbligo versare attraverso rid bancario ogni 15 del mese euro 97,00 alla suddetta società. Lo scorso 6 Marzo 2025 ho fatto un bonifico diretto di tale importo perchè sapevo che al 15 del mese non avrei potuto ottemperare rispettare il pagamento e per non incorrere nella mora da loro stabilita ogni volta di euro 12,50. in data 19 Marzo 2025 sono stata contattata dalla società incaricata al recupero crediti in quanto, riguard tale rata risulta un insoluto di euro 0,21+ 0,03 di spese e l'addebito dei 12,50 per mancato passaggio del rid. Io trovo innanzi tutto illegale addebitare le spese per un rata pagata in anticipo e sopratutto non trovo da nessuna parte la motivazione di un insoluto di 0,21 cent in quanto la mia rata è di euro 97 e non 97,21. Per tanto non intendo pagare assolutamente nulla in più ne a cofidis ne tantomeno a Axactor visto che il mio dovere di pagatore l'ho rispettato e anzi anticipato.
SMS sospetta truffa, attivate verifiche e denunce
Non ho un rapporto diretto con Nexi. Ricevo però oggi un sms da un numero cellulare proveniente da Italia, in cui si comunica la presa in carico di un bonifico (che non ho richiesto), specificando l'importo, il codice di autorizzazione ed un numero di servizio clienti 02 82861061. Ho chiamato questo numero e risponde un operatore che si qualifica con nome cognome (che non ricordo) e di operare per conto di Nexi. Spiego che ho ricevuto un sms che sembra una frode, mi chiede di fornire i miei dati per aprire una pratica. Rifiuto dicendo che avrei cercato Nexi su internet. Nexi non offre la possibilità (o almeno non è facilmente individuabile) di denunciare simili situazioni. Ne va della sicurezza di molti cittadini e del vostro buon nome. Spero prendiate opportuni provvedimenti. Grazie
Mancato risarcimento incidente
Lo scorso 6 gennaio ho avuto un sinistro regolarmente denunciato il giorno 7, la mia auto ha ricevuto regolare perizia da perito Allianz il giorno 10, a quel punto l'altra parte interessata nell'incidente ha cominciato a inviarmi bizzarri messaggi per cui l'ho invitata a scrivermi presso il mio indirizzo di posta certificata (tutto testimoniato da screenshot whatsapp) ma lungi dal farlo è scomparsa, in senso letterale, perché è di qualche giorno fa la notizia che è stato negato che il sinistro sia mai avvenuto, l'auto non risultava intestata a lei e pertanto Allianz ritiene di archiviare il caso senza riconoscermi il risarcimento di legge, benchè io abbia portato svariate prove anche dei suoi messaggi che attestano il fatto che l'incidente sia avvenuto. Ho provato anche ad andare a denunciare dai carabinieri secondo quanto consigliatomi dalla liquidatrice Allianz ma il carabiniere non ha voluto prendere la denuncia rispondendomi che è una questione "civilistica" e non penale e di trovarmi piuttosto un legale, giacchè spetta alla Compagnia di Assicurazioni e non a me rivalersi su chi di dovere. L'altra vettura non è stata neanche periziata! Chiedo pertanto se possiate aiutarmi voi e di avere un indirizzo cui poter inviare le immagini cui ho accennato perché il sistema mi dice qui che sono troppo pesanti per essere caricate. Grazie
Buono amazon non erogato
Spettabile Allianz Direct, sono titolare della polizza auto indicata in oggetto e desidero portare alla vostra attenzione una questione riguardante una promozione relativa al rinnovo della polizza. In data 13/12/2024, ho ricevuto una comunicazione via email in cui mi veniva indicato che, rinnovando la polizza entro il 30/12/2024, avrei avuto diritto a un buono Amazon del valore di 30 euro. Successivamente, il 16/12/2024, ho ricevuto un messaggio da Allianz Direct che mi informava dell'arrivo di una prossima comunicazione importante. Nei giorni successivi alle festività natalizie, e comunque prima del 31 dicembre, sono stato contattato telefonicamente dal vostro servizio clienti, il quale mi proponeva il buono Amazon e mi informava che avevo tempo fino al 04/01/2025 per rinnovare la polizza e usufruire della promozione. Alla luce di queste informazioni, ho proceduto al rinnovo della polizza in data 31/12/2024. Tuttavia, a oggi, trascorsi oltre 60 giorni non ho ancora ricevuto il buono Amazon promesso
DANNO NON LIQUIDATO
Salve, In data 22/12/2022, in località Contrada Vallone a Montegranaro (FM), procedendo in retromarcia col mio veicolo Targa FK 931 EH, urtavo una parete scoscesa e frastagliata con la parte posteriore e postero-laterale destra della mia vettura, assicurata con garanzia Kasko con CONTE.IT (Admiral Europe Compania de Seguros S.A.), di seguito la compagnia, con polizza 10000001106385. Procedevo ad aprire il sinistro per via telefonica e la compagnia mi inviava il modello PKCO02 con oggetto “Richiesta di attivazione garanzie accessorie” che provvedevo ad inviare alla compagnia debitamente compilata e firmata pari data (Allegato). Lo stesso giorno la compagnia mi inviava una mail ad oggetto “APERTURA INCARICO PERITALE SIN C2022000C111229” comunicandomi che la perizia sarebbe stata svolta dallo studio del perito MAINELLA GIOVANNI (Riferimenti nella mail in allegato). Dopo innumerevoli peripezie, mancati appuntamenti periziali, ed altre vicissitudini di vario genere, arrivavamo alla definizione di una transazione e, a seguito di mia INTIMAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo posta certificata (datata 28/01/2023, in allegato) la compagnia mi inviava in data 24/02/2023 quietanza di sinistro C2022000C111229 (in allegato) con allegata dichiarazione di “ACCETTAZIONE DANNO MATERIALE” per un importo pari ad euro 362,00 , che io provvedevo ad inviare loro a mezzo posta ordinaria. Nonostante gli innumerevoli solleciti telefonici, la compagnia negava di aver ricevuto mai alcuna conferma da parte mia e in data odierna (sempre a seguito mio sollecito) mi inviava una pec, per altro ad altro indirizzo, nella quale mi annunciava che il credito era prescritto.
Problema email conferma
in data 17/03,ho provveduto all'acquisto dei biglietti aerei per Ibiza andata e ritorno 1/09-4/09 e ho ricevuto una email di conferma del pagamento senza però che ci fossero ulteriori informazioni o codici prenotazioni per verificare il volo,sono preoccupato che sia una truffa,vorrei essere rimborsato
Addebito 75€ non autorizzato non ho un conto gioco con voi
buonasera ho appena scoperto 5 movimenti non autorizzati da me non ho nemmeno un conto goldbet,carta appena bloccata ,movimenti fatti alle ore 4.10/11 del mattino,domani sporgo denuncia e contatto l avvocato
problema con verti
Mi chiamo Federica Vincis, titolare della polizza assicurativa VRT0718201848-2 con la compagnia Verti Assicurazioni. Vi scrivo per segnalare un disguido e una gestione inadeguata del mio sinistro, accaduto il 08/02/2025, che ha coinvolto il mio veicolo. Il sinistro si è verificato a Cagliari, a seguito di un tamponamento da parte di un’altra auto che non ha rispettato la distanza di sicurezza e non ha frenato. Ho prontamente comunicato l'incidente alla compagnia assicurativa, ma l’auto è rimasta inutilizzabile sin dal 08/02/2025. Problemi riscontrati: Mancanza di documentazione ufficiale per il danno: La carrozzeria convenzionata Car Clinic ha effettuato una valutazione telefonica del danno, ma non mi è stata mai fornita alcuna documentazione ufficiale (fattura, preventivo, valutazione scritta). Dopo il 18 febbraio, mi è stato detto che i dati relativi al danno sono stati cancellati, il che mi sembra una prassi inaccettabile. Valutazione incoerente del risarcimento: Inizialmente mi è stato comunicato telefonicamente che il risarcimento per il mio veicolo sarebbe stato di €2.500. Tuttavia, oggi ho ricevuto una comunicazione via liquidatore con un importo inferiore, pari a €2.170, e mi è stato detto che avrei dovuto contattare una concessionaria per recuperare il valore del relitto (€130). Questo è incoerente con quanto inizialmente promesso e ritengo che la responsabilità per il valore del relitto debba essere gestita direttamente da Verti. Tempistiche e responsabilità di Verti: Mi è stato detto che, poiché la controparte non ha firmato il CAI, dovrei attendere un massimo di 60 giorni per ricevere il risarcimento, ma mi trovo senza auto da ormai più di un mese e senza la possibilità di ottenere il risarcimento completo. Questo sta comportando notevoli disagi, e ritengo che Verti non stia rispettando i tempi e le modalità per garantire il mio diritto al risarcimento. Richiedo una valutazione scritta e ufficiale del danno subito, con la documentazione completa, inclusi preventivo, fattura e altre informazioni relative al danno. Ritengo che il risarcimento di €2170 sia troppo basso rispetto al danno reale che ammonta a €6000, e chiedo di essere risarcita per il prezzo superiore, oltre a non essere d'accordo anche per il valore dell'auto. Sollecito una rapida risoluzione della pratica e un risarcimento tempestivo, visto il tempo trascorso senza auto e senza adeguato risarcimento. Resto a disposizione per ogni chiarimento aggiuntivo e vi chiedo di intervenire rapidamente per risolvere la situazione. Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione, Cordiali saluti, Federica Vincis Polizza: VRT0718201848-2 Contatti: +39 3402647627 Email: fefy.vincis@live.it Allego: - documenti sinistro -documento comunicazione liquidatore - preventivo carrozziere di fiducia - foto area personale verti
Riconoscimento risarcimento
Gentili Sig.ri in data 10/02/2023 si attivava "polizza di assicurazione di protezione del prodotto" nr. AZIT20230210000175 contestualmente all'acquisto di beni mobili, nello specifico nr. 4 sedie, attraverso il sito di e-commerce Amazon.it, ordine nr. 406-8250866-3101168, a nome di Arena Valentina. In data 07/02/2025 si inoltrava reclamo nr. DIT2656026915 poiché i beni acquistati, coperti dalla polizza di assicurazione di cui sopra, risultavano danneggiati, come da foto allegate alla richiesta e che allego alla presente. A tale richiesta di risarcimento non risultava possibile allegare come prova d'acquisto la fattura rilasciata dal venditore, poiché dopo averne fatto più volte richiesta tramite il servizio clienti di Amazon, nonché tramite l'apposito form di richiesta di documentazione al venditore, lo stesso risultava aver definitivamente cessato la propria attività. La denominazione del venditore in questione era "GRAND FOREST-PL". Alla luce di questo, sentito nuovamente il servizio clienti di Amazon, si allegava quale prova d'acquisto il riepilogo ordine (allegato 1) dal quale era possibile evincere l'avvenuto acquisto dei beni oggetto della richiesta di risarcimento. In data 10/02/2025 giungeva Vs. comunicazione 1/2 e-mail nella quale venivo informato che il riepilogo d'ordine trasmesso quale prova d'acquisto non era stato ritenuto valido. A nulla sono valse le e-mail inviate e i diversi contatti telefonici intercorsi con il Vs. servizio clienti al numero 800580267, durante i quali ho comunicato l'impossibilità di fornire altre prove d'acquisto non avendo alcuna possibilità di poter disporre della fattura per i motivi sopra esposti. La risposta ricevuta 1/2 e-mail è sempre stata la medesima, ovvero era necessario fornire la fattura per poter dar seguito alla mia richiesta. Tutto ciò premesso, con la presente vi esorto a dare seguito senza ulteriori indugi alla mia richiesta di risarcimento n. DIT2656026915 in quanto il documento da me fornito attesta a tutti gli effetti l'avvenuto acquisto del bene a cui la richiesta si riferisce, nell'oggettiva impossibilità di poter disporre della fattura. Faccio inoltre presente che nel Vs. documento denominato "Assicurazione protezione prodotti - Documento informativo relativo al prodotto assicurativo" (allegato 2) nella sezione "Quali obblighi ho?" è scritto quanto segue e riporto testualmente "Per quanto possibile, deve fornirci tutte le informazioni necessarie per verificare il sinistro assicurato, l'obbligo di prestazione assicurativa o l'entità delle prestazioni assicurative". Ritengo di aver adempiuto pienamente "per quanto possibile" a fornire la documentazione necessaria, avendo fornito una prova di avvenuto acquisto (il riepilogo ordine) che è a tutti gli effetti da ritienersi valida. E' invece del tutto immotivata, nonché illegittima, la Vs. pretesa di ricevere come prova d'acquisto la fattura in quanto, in primo luogo, non è possibile entrarne in possesso a causa della cessazione dell'attività del venditore; in secondo luogo, in nessuna parte del contratto della polizza, del certificato (allegato 3), o dei Vs. documenti informativi è riportato l'obbligo di fornire la fattura quale prova d'acquisto. Rimango in attesa di positivo riscontro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?