Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
WE PDF apre un abbonamento non voluto
Buongiorno, il 16/2/24 ho utilizzato WE PDF per modiifcare un PDF pagando 1 euro come richiesto. Queste ha automaticamente attivato un abbonamento mensile di 49,9 euro che mi è stato addebitato il 19/2 e nuovamente il 20/3 senza che io ne abbia usufruito anche perché non sapevo di averlo. Richiedo quindi il rimborso di quanto pagato inconsciamente. Grazie
Rimborso assicurativo
Buongiorno, dopo la Visione da parte del VS incaricato Geom. MAZZOCCHI STEFANO, mandatomi dalla assicurazione del Sig. Bonomo dopo il danno subito a Ottobre, non ho avuto più notizie riguardanti il pagamento dei danni e la questione del rimborso per la sostituzione della rete di recinzione divelta dai cani per entrare nella mia proprietà. Ho chiesto, via email, al Geom. Mazzocchi con risposta che il tutto era stato inviato alla compagnia assicurativa. Su mia richiesta, sempre al Geom. Mazzocchi, volevo sapere chi era la compagnia e il numero di pratica per avere informazioni più dettagliate ma senza riscontro. Chiesto anche al Sig Bonomo ma senza Risposta.
Dubbi sulla veridicità degli annunci
Desidero esprimere alcune preoccupazioni riguardo alla veridicità degli annunci presenti sulla vostra piattaforma. Negli ultimi tempi, ho notato un aumento di situazioni in cui non ricevo risposte dai clienti, né via e-mail né telefonicamente. In alcuni casi, i numeri di telefono forniti non sono nemmeno associati a WhatsApp. Trovo particolarmente inspiegabile che clienti potenziali, interessati a un servizio fotografico per una cerimonia, non rispondano alle mie richieste di informazioni per la preparazione di un preventivo. Ancora più sorprendente è il fatto che, a distanza di soli cinque mesi, ho ricevuto una richiesta identica da una persona che mi aveva già contattato in precedenza (il profilo era riconoscibile dalla foto). Considerando che il periodo di gestazione umana è di circa nove mesi, questa situazione mi ha destato ulteriori perplessità. Inoltre, ho notato un sensibile aumento dei costi per l'invio di preventivi attraverso l'ultima modifica tariffaria della vostra piattaforma, arrivando a richiedere fino a 45€ per presentare un semplice preventivo. Questo mi porta a sospettare che potrebbero esserci offerte non veritiere o fuorvianti. Sarebbe opportuno verificare e monitorare più attentamente gli annunci pubblicati, al fine di garantire l'affidabilità e la trasparenza della vostra piattaforma. Cordiali saluti
truffa
In data 22/03/2024 ho sottoscritto il contratto per voltura gas concordando un corrispettivo pari a 65 euro. Appena mi sono resa conto che il sito non era enel, ma bensì un sito che utilizza i suoi marchi ho subito contattato il servizio clienti. Appena ho dichiarato di voler annullare tutto, sono spariti. Non so come comportarmi al riguardo, hanno preso i 65 euro e sono spariti nel nulla. Spero mi possiate aiutare. Cordiali saluti.
TRUFFA
Buongiorno, il 11 ottobre 2023 ho acquistato per 1 € il servizio offerto online da PDFSMART.COM. Ho ricevuto regolare fattura. Solo ora mi sono accorto che sulla mia PostePay mi sono stati prelevati mensilmente € 29,90, senza nussun avviso e mia autorizzazione. Per altro non ho più utilizzato quel servizio. Invece mi sono trovato, abbonato e ora che mi sono accorto di questi prelievi non riesco comunque a disdire questo fraudolento abbonamento. Come potete aiutarmi? Avete avuto altre segnalazioni in proposito? Grazie, resto in attesa. G: Lattanzio
truffa VISURITA
Buongiorno, in data 26.04.23 ho richiesto una visura della camera di commercio tramite il sito VISURITA; Mi è stato richiesto il pagamento di € 3,90 con carta di credito che ho effettuato. Ad una verifica dell'estratto conto NEXI, trovo addebitate mensilmente, a partire da maggio 2023 la somma di € 89,80 distinta in due addebiti : € 44,90 con descrizione VISURITA.COM.SOFIA B (inizio mese) ed € 44,90 con descrizione VISURITA.COM Et096601012 B ( fine mese). NON HO MAI SOTTOSCRITTO ALCUN ABBONAMENTO, per cui nell'evidente circostanza fraudolenta chiedo con immediatezza che cessi e vengano annullati ab origine i contratti / abbonamenti recanti descrizione VISURITA.COM.SOFIA B e VISURITA.COM Et096601012 B. Inoltre, chiedo l'immediata restituzione del maltolto che ammonta ad € 987,80
ADDEEBITI NON DOVUTI
Buongiorno, facendo un controllo ho notato nel mio conto corrente i seguenti vostri addebiti da me non autorizzati: 16/01/2024 euro 47,90 16/02/2024 euro 47,90 16/03/2024 euro 47,90 Non so a quale titolo sono dovuti questi addebiti e non ricordo di aver usato il vostro sito se non forse per la trasformazione di un documento da WORD A PDF ma caso mai al solo costo di pochi centesimi. Io non ho firmato alcun contratto o abbonamento e quindi vi chiedo di rimborsarmi questi soldi immediatamente con le stesse modalità con cui me li avete addebitati. Resto n attesa di sollecito riscontro. Mirella Gambella
servizio privo di trasparenza
Buongiorno, vi scrivo per esporvi la mia esperienza con questo servizio. ho un contratto con la suddetta azienda dal 24/12/2019. Premettendo che sin da subito il loro atteggiamento di vendita lasciava travedere poca chiarezza perché minacciavano che se avessi voluto qualche giorno per valutare la loro offerta il costo di attivazione sarebbe stato molto più alto scoraggiandomi quindi dal valutare con le relative tempistiche. Tuttavia in quel tempo il prezzo del loro abbonamento risultava abbastanza di buon mercato e ho acconsentito al servizio seduta stante. Nel corso del tempo le loro tariffe al rialzo e il loro servizio (a parer mio) sempre più deludente ho deciso una settimana fa di recedere dal contratto. Adesso arriva il vero problema: vengo a conoscenza che il sistema di allarme che io ho "acquistato" nel corso del tempo e del costo dell' attivazione, in verità non posso utilizzarlo in autonomia ma serve solo come sistema dissuasivo a detta loro (come mettere una pentola sulla porta per fare rumore). Alla mia richiesta di usarlo con un altra sim in modo autonomo senza il loro servizio loro mi hanno risposto che hanno inibito alla centralina di elaborare una sim che non fosse utilizzabile da loro e come se non bastasse mi hanno proposto più e più volte delle rivalutazioni offrendomi sconti fino al 25%. Trovo queste mosse meschine perché mi sono sentito quasi costretto a non recedere perché il mio sistema senza il loro servizio serve a poco o niente. Aggiungo che oltre a non avermi ancora risposto alla pec di disdetta (sono passati più di due giorni) io non ero a conoscenza del fatto che se avessi disdetto il servizio non avrei potuto usufruire a pieno dell'impianto da me acquistato con la beffa di pagare anche un riscatto di 60 euro per mantenere l impianto. questa è la mia esperienza con verisure.
Non vogliono far valere garanzia da collaudo impianto riscaldamento
Buongiorno, L'impresa Rehom, fornitrice del impianto di riscaldamento e manutentore di questa durante una ispezione regolare del impianto si ha identificato un problema con la batteria del contatore di calore. La garanzia del prodotto e di 4 anni ma loro insistono questo non è in garanzia anche se il collaudo e il rilascio della certificazione di conformità del impianto e datato al 8/7/2020. Si avallano al fatto che la garanzia per loro parte dal momento della fatturazione del contatore e non e valida nei miei confronti ma nei confronti della impresa edile. i problemi sono questi. - forniscono una scheda con una vita di 10 anni per la batteria ma certificano solo 6 a legge su questi 10 anche se a questo punto son passati meno di 4 anni e il prodotto risulta time-out comunicazione da loro parte per tanto difettoso. -facendone una ulteriore verifica da parte mia con mano il manuale del prodotto non si rilasciano nessun tipo di errore o condizioni di esercizio particolare. - confermano garanzia di 4 anni da collaudo datato al 8/7/20202 - essendo in garanzia provano a non farla valere avallandosi al fatto che io non sono il suo "cliente originale" - la fatturazione e al iva 22% anziché al 10% non volendo far valere le agevolazioni fiscali. Vorrei la garanzia del impianto da collaudo venga rispettata cambiando pezzo difettoso e logico senza addebitare le spese di manodopera e viaggio.
Rinnovo anticipato servizi non richiesti (302,66€)
In data 10 marzo 2024 ho ricevuto un doppio addebito sul conto corrente tramite Paypal da parte di Register.it per gli importi di 61,18 € e 241,38€. Gli importi sono per un dominio e un hosting che sarebbero scaduti il 30 marzo 2024. Considerando che io non ho MAI selezionato il rinnovo automatico di quei servizi e, considerando che in ogni caso mi sono stati addebitati ancora prima della scadenza, ho chiesto subito un rimborso tramite paypal e compilato la disdetta sul loro sito e pure lì la richiesta di rimborso. Pamela Gritti del Servizio Clienti mi ha risposto ai ticket garantendomi che mi avrebbero rimborsato i servizi e che li avrebbero annullati. Dopo più di una settimana in cui non mi è arrivato un centesimo, noto che il ticket di Pamela Gritti è stato segnato come chiuso. Ne ho quindi aperto uno nuovo e Selena Quartanelli del Support Team mi dice che devo ritirare la richiesta di rimborso fatta su Paypal per poter riavere i miei soldi. Cosa a cui Pamela non aveva assolutamente fatto riferimento nella sua conferma di rimborso. Andando a fare quanto chiesto da Selena, Paypal mi informa che se annullo la richiesta, perdo ogni tutela da parte loro e che va fatto solo se il cliente mi ha già rimborsato. Informo Selena che quella che mi ha proposto lei è una mossa suicida ma non ricevo più alcuna risposta da loro, nemmeno al ticket che ho aperto successivamente per chiedere nuovamente il rimborso. Dei miei 302,66€ non c'è l'ombra e son passati 11 giorni dall'addebito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?