Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato Rimborso
Buongiorno,Sono ormai tre mesi che sono in lotta con FLIXBUS per ricevere ciò che resta del rimborso che mi è dovuto per un viaggio cancellato da Flixbus in data 19 /08/2023. Il numero della prenotazione è 3097846598. Mi è stato fatto rimborso di € 21,01 in data 22/09/2023 ma del restante importo €15,99 non mi è stato fatto nessun rimborso.Il totale del rimborso che mi è dovuto è di € 37 in quanto ho dovuto prenotare a mie spese presso altro vettore, pagando appunto 37€. Ho già aperto un caso sul sito di Flixbus (n. 33067803), ma ad oggi mi viene ancora detto che il rimborso è stato fatto dall'azienda. Se così fosse, com'è possibile che uno dei due rimborsi mi è arrivato e l'altro no?Esigo rimborso di quanto dovuto.Ho scelto di non viaggiare più con Flixbus dopo questa pessima esperienza.
ritardo volo
Buonasera, volevo effettuare un reclamo per ritardo del volo da Abu Dhabi a Roma fiumicino del 21.11.23 con partenza prevista alle ore 21.05 e arrivo previsto alle ore 01.10 del 22.11.23. Nr del volo WA7049.Il volo è atterrato a fiumicino alle ore 08.20 circa, con un ritardo ci carca 7 ore dopo avere effettuato uno scalo non previsto a Sofia. Ciò mi ha causato diversi problemi per non aver potuto rispettare numerosi impegni lavorativi che avevo precedentemente assunto.
Cauzione non restituita
Abbiamo noleggiato un auto a Tenerife. Segnalati i vari piccoli danni già presenti è iniziata la vacanza , alla consegna e al controllo finale c è stato detto che l auto non aveva subito danni e che la caparrà di 1250€ ci sarebbe stata interamente restituita. Invece al rientro in Italia ci arriva un bonifico di soli 450€ così vi scrivo subito tramite il customer care e mi dite di aver sanzionato un danno, già presente in precedenza sulla vettura. Quando vi ho spiegato che non l avevamo fatto noi e che era già segnalato nel foglio fatto al momento del controllo al check in la risposta è stata verificheremo, ma non vi siete più fatti sentire e noi abbiamo perso 800 € per un danno che non abbiamo causato.
Mancato rimborso per malattia grave
Buongiorno, nel mese di settembre ho prenotato un volo per 2 persone da Catania a Bergamo per il 5 di novembre 2023. Il 20 di ottobre 2023 ho avuto un incidente sul lavoro che mi ha procurato la frattura di 2 vertebre sacrali con prognosi di 30 giorni e l'indicazione di riposo assoluto, incidente che chiaramente ha prodotto la mia impossibilità di godere del viaggio programmato.Il 27/10/2023 mi metto in contatto con il vostro Servizio Clienti che mi spiega che per malattia grave c'è la possibilità di poter richiedere un rimborso dei biglietti per me e la mia compagna compilando il form presente sul sito. Nella stessa giornata invio la richiesta corredata dal referto di dimissione del Pronto Soccorso con tutte le indicazioni. Sempre nella stessa giornata ricevo una risposta da parte vostra (richiesta registrata n. 42200817) che mi dice che il mio tipo di malattia non rientra nella lista di malattie gravi che lo prevedono (noto che nel menu a tendina che si apre nel form come tipo di malattia da selezionare risulta nella lista gamba rotta, sicuramente meno grave di 2 vertebre fratturate ma comunque evidentemente da parte vostra considerato come infortunio più serio, mi domando chi stila queste liste e con quale metro di giudizio decide il coefficiente di gravità di una o altra malattia).Sempre nella giornata del 27/10/2023 provo un altro tentativo di invio reclamo (riferimento n. 42210620, tutte le mail con i riferimenti sono disponibili per essere visionate) spiegando la situazione che causerà la mia impossibilità a volare e il motivo della giustificata richiesta di rimborso. La vostra risposta è da risponditore automatico in cui mi si indica i link diretti per fare il check-in, per mandare una richiesta di rimborso per malattia grave (sempre lo stesso form) o per avere un cambio data o una lettera in cui si attesta che non ho volato.Da ulteriori ricerche on line trovo l'indirizzo PEC della vostra sede legale in Italia (fritaly@legalmail.it).In data 29/10/2023 decido di mandare una PEC all'indirizzo succitato descrivendo i fatti su-riportati che motivano la richiesta del mio rimborso, citando tra l'altro l'Art. 945 del codice di navigazione formulato nel dl 96 del 09 maggio 2005 che dice testualmente: (Impedimento del passeggero). Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio gia' pagato. Se l'impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri puo' chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni., terminando la mail chiedendo di rivedere la decisione sulla mia richiesta di rimborso.Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta da parte vostra, nonostante ci siano tutti i margini per avere riconosciuto il rimborso dei biglietti acquistati presso di voi. Vi invito dunque ancora una volta a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.
Bagaglio smarrito
Buongiorno, Lunedì 20/11/2023, ore 21:32 circa scendendo a Padova dal treno 8997 partito da Milano Centrale e diretto a Venezia S.Lucia, ho dimenticato un trolley nero con una striscia azzurra dimensione bagaglio a mano, sul suddetto treno (Carrozza 3 posto 47). Conteneva vestiario e degli oggetti a cui sono molto affezionato e documenti aziendali importantissimi di lavoro. Una decina di minuti dopo ho chiamato il numero di assistenza (a pagamento) presente sul sito di Italo. L'operatore mi disse solamente di vedere se riesco a trovare la foto del mio bagaglio nel servizio di FindMyLost. Successivamente scopro che Italo non possiede un deposito di oggetti smarriti nonostante sia una compagnia assolutamente non low cost chiedendo ulteriori informazioni al personale della stazione di Padova sembra che NESSUNO conosca la vera procedura per i bagagli smarriti e ritrovati sui treni Italo, in quanto la società declina ogni responsabilità a proposito. Guardando la pagina facebook di Italo noto numerosissime segnalazioni di casi simili al mio: nessuno ha più ritrovato il proprio bagaglio, il personale si è sempre mostrato non collaborativo, disinformato o forse omertoso. In un paese come l’Italia è impossibile che in un treno come Italo possa succedere una cosa del genere soprattutto perché la responsabilità e è della compagnia e del proprio personale, se il bagaglio non mi torna indietro oltre a percorrere vie legali contatterò un paio di testate giornalistiche dato che di mezzo ci sono i documenti aziendali abbastanza importanti per denunciare la situazione di incapacità gestionale nonostante quanto sia caro il servizio vostro. Suppongo che centinaia di oggetti vengano smarriti ogni giorno sui treni Italo di tutta italia, mi sembra legittimo denunciare questa situazione pubblicamente: è vergognoso che un servizio di trasporti (ad alta velocità!) non fornisca alcun reale aiuto e nemmeno segnali quali siano le procedure e i luoghi di raccolta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mohamed Zaki
cambio gomme
Buongiorno, vorrei eseguire il cambio gomme come da contratto ma i pneumatici sono stati smaltiti senza il mio consenso e adesso mi ritrovo a pagare per un servizio inesistente.
Falsa mancata consegna
Buongiorno. LA GLS DI VARESE si distingue per la consegna.Mi domando come è possibile che un pacco non venga consegnato pur essendo in casa appositamente per riceverlo.Si tratta della spedizione M1 634147202 inviata da PHARMALITE SRL.Per giunta era espressamente richiesto che prima della consegna ci fosse un contatto telefonico. Come si può dichiarare che la consegna non è potuta avvenire e che ora tocca al destinatario riprogrammarla.Misteri della GLS di VARESE. Ma forse non solo di Varese.
Duplicazione acquisto abbonamento
Buonasera, in data 3 settembre 2023, in fase di acquisto di un abbonamento mensile per trasporto ferroviario per la tratta Napoli Afragola - Roma Termini tramite l'applicazione per smartphone di Trenitalia spa, con pagamento a mezzo PayPal, mi è stato restituito il messaggio di errore :pagamento non andato a buon fine. Ho così provveduto, dopo pochi minuti, ad effettuare una nuova operazione di acquisto per lo stesso abbonamento, regolarmente andata a buon fine. Tuttavia, dopo alcuni minuti, ho ricevuto una mail con la quale mi confermavano che il pagamento relativo alla prima transazione di acquisto presso Trenitalia spa era andato anche esso a buon fine. Di conseguenza, l'acquisto dell'abbonamento per il trasporto ferroviario è stato duplicato, con conseguente duplicazione dell'addebito del prezzo di acquisto (pari a 391€). Ho immediatamente segnalato il disguido a Trenitalia spa tramite applicativo messo a disposizione dalle stessa società, ricevendo una mail nella quale mi segnalavano di aver preso in carico la richiesta, e che la stessa sarebbe stata evasa entro 30 giorni. Mi sono poi recato il giorno successivo presso la biglietteria Trenitalia della stazione FS di Afragola, spiegando l'accaduto al dipendente di turno, e chiedendogli lumi sul da farsi. Lo stesso mi ha risposto che il canale telematico messo a disposizione da Trenitalia per segnalare il disguido, lo stesso che avevo utilizzato, era l'unico disponibile per presentare la richiesta di rimborso. Non avendo avuto ulteriori riscontri da Trenitalia spa, nell'ultima settimana di ottobre mi sono recato nuovamente presso la biglietteria Trenitalia sita nella stazione di Napoli Afragola per avere notizie in merito alla mia richiesta, e sollecitarne l'evasione. Ancora una volta non ho ricevuto risposte da Trenitalia. Per tale motivo, in data 21 c.m mi sono recato ancora una volta presso la biglietteria Trenitalia della stazione di Afragola per sollecitare la mia pratica. Ad oggi, non ho ricevuto alcun riscontro. Si chiede pertanto la Vostra assistenza per ottenere la restituzione dell'importo di €391,00, pari al costo dell'abbonamento mensile erroneamente addebitato per due volte. Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Cordiali saluti.
Servizio negato
Buonasera, desidero richiedere il rimborso di €16, relati al ticket NJ37PM (vedi anche allegato) poiché i biglietti non sono stati accettati da Alibus. Gli autisti hanno ricevuto indicazioni dai loro dirigenti di non accettare i biglietti a causa di un contenzioso economico irrisolto tra voi e loro. Di conseguenza, ho dovuto effettuare un nuovo pagamento per i biglietti.A disposizione per chiarimenti.Nicolina CarusoVia San Carlo 12/4 40023 Castel Guelfo di Bologna BOTel 3383194844
Richiesta rimborso acconto per mancato noleggio auto
Buongiorno Ho pagato € 153,32 per noleggiare una Auto dal 06 novembre 2023 al 12 Novembre 2023 Numero voucher Auto Europe EU20592791-1 - Purtroppo l’auto non mi è stata consegnata dalla Sicily bY Car con sede A Bologna Aeroporto in quanto la mia carta era di debito e non di credito. Tuttavia essendoci un altro guidatore (un mio collega compagno di viaggio) avendo la carta di credito si è offerto di dare la sua carta di credito per saldare il tutto. La Sicily by Car non ha accettato altre carte di credito sostenendo che doveva essere obbligatoriamente un carta di credito a nome del soggetto che ha effettuato la prenotazione.Considerato che non abbiamo trovato altre auto disponibili neanche da altre compagnie di noleggio abbiamo avuto un notevole disagio per sei giorni senza auto. Pertanto Chiedi un rimborso dell'acconto pagato, sottolineando il fatto che non è stato possibile noleggiare l'auto a causa della politica rigida sulla carta di credito. Si poteva benissimo accettare la carta del mio Collega che chiedeva la guida condivisa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?