Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. C.
04/08/2025

Contestazione violazione di parcheggio pratica 004-532-001-133

Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 09.07.2025 a nome Ilaria Cecchi, via dell'impruneta 66b, 00146 Roma La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 09.07.2025,presso il parcheggio di Lungotevere degli Inventori 118 - 00146 Roma doveci sono negozi dove ho fatto shopping, per il veicolo con targa EK140MZ. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, all'inizio della rampa di accesso, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate; inoltre le attività commerciali nel centro possono far stare più di un ora i clienti visto che c'è anche un centro estetico. - assenza di indicazione della fascia oraria: il cartello non specificava in quali orari si applicassero le limitazioni di sosta. - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento. Distinti saluti Ilaria Cecchi

In lavorazione
S. L.
04/08/2025

Chiusura conto corrente

Buongiorno, Mi sono recata nella vostra filiale di Larino 3 volte per chiudere il conto corrente. Le prime 2 sono stata liquidata per una stampante non funzionante o perché non c'era il direttore. La 3 avvia la procedura, disattiva e taglia la carta, firmo tutto e mi dice di non poterlo chiudere perché c'erano dei pagamenti in sospeso. Ho chiesto, gentilmente, di non tornare una quarta volta, visto che sono a 100 km di distanza, e di lasciare il mio nuovo iban per fare l'accredito quando questi pagamenti sarebbero risultati estinti. Ma niente, la cassiera mi dice che devo tornare. Ora questo tram tram va avanti da giugno. A me i soldi della benzina chi me li restituisce?

Risolto
C. Z.
04/08/2025
Fued immobiliare srl

Disservizi durante il soggiorno presso struttura in Senigallia

Buongiorno, scrivo in merito al soggiorno effettuato presso la Vostra struttura denominata SE172 ubicata in Senigallia via Baroccio, 137, nel periodo 20/07/2025 – 26/07/2025 (codice prenotazione 39279/2025), per il quale ho corrisposto l’importo di €989,42. Durante il soggiorno ho riscontrato gravi disservizi che hanno compromesso la qualità dell’esperienza e il comfort dell’alloggio. L'appartamento presentava condizioni di evidente degrado, con svariate perdite d’acqua che hanno causato disagio e potenziali rischi per la sicurezza, in particolare: - perdita d’acqua dalla caldaia che ha comportato un continuo svuotamento del secchio che era stato posto già all’arrivo in corrispondenza della perdita (foto 1), senza che ci fosse comunicato alcunchè del problema. Tale perdita comportava un gocciolamento al piano terra (foto 2); - perdita d’acqua nel bagno al piano superiore (foto 3), che ha comportato di fatto l’impossibilità di utilizzare tale bagno per il rischio di cadute dovute al pavimento bagnato, riparata solo in data 25/07/2025; - perdita d’acqua dalla lavatrice (foto 4), che ha comportato di fatto l’impossibilità di utilizzare l’elettrodomestico, riparata solo in data 25/07/2025; Le suddette perdite d’acqua sono state prontamente segnalate e, nonostante i ripetuti interventi dei manutentori (in data 20/07/2025, 23/07/2025 e 25/07/2025, quest’ultimo intervento ha coinvolto ben 3 tecnici: idraulico, tecnico della caldaia e tecnico della lavatrice), il problema della perdita della caldaia non è mai stato risolto. Le condizioni in cui ci siamo trovati a soggiornare non rispecchiano quanto pubblicizzato né quanto normalmente ci si attende da una struttura ricettiva. La presente non riguarda invece gli altri problemi riscontrati, prontamente segnalati ai Vostri collaboratori (scarsa pulizia degli ambienti (foto 5 e foto 6) e delle lenzuola, (foto 7 e foto 8)), che tuttavia mi preme menzionare in quanto concorrono a costituire il quadro generale di disagio che abbiamo subito. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente un risarcimento pari al 50% dell’importo pagato, ovvero €494,71, quale compensazione per il disagio subito, come disposto dall’art. 1453 e ss. del Codice Civile. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e mi auguro si possa risolvere la questione in via amichevole.

In lavorazione
S. R.
04/08/2025

Consegna non veritiera

In data 1/08 ho ricevuto notifica di avvenuta consegna con orario 13,50 ma ovviamente, come per molti altri, la consegna non è affatto avvenuta nè a me, nè al vicinato. Aperta segnalazione con venditore, intermediario di pagamento e corriere stesso, che mi rilascia ticket di reclamo 2025080195011935. ma dopo questo non c'è stato più alcun seguito. il codice di tracciamento del pacco sarebbe 19516000675871 ma sinceramente comincio a dubitare dell'esistenza dello stesso...

In lavorazione
A. C.
04/08/2025

trasferimento in corso da

Buongiorno, ho effettuato una transazione da satispay al mio conto corrente ormai da 8 giorni (data 28/07/2025). Il trasferimento su conto corrente risulta ancora in corso. L'assistenza Satispy non risponde. Vorrei sapere dove sono i miei soldi

Risolto
V. R.
04/08/2025
Gen Digital Inc.

Impossibile gestire, annullare o modificare il mio abbonamento

Buongiorno. Ho sottoscritto un abbonamento a CCleaner, con codice licenza F46KSD-4X54QJ-4JCH8E. Non è possibile accedere alla pagina per gestirlo, in quanto ricevo questo errore: "Oops. We’re not able to find your license details right now. Please contact support for more information (and show them this message so they can help)" Ho contattato più volte il servizio clienti ma nessuno è stato in grado di risolvere il mio problema. Mi è stato consigliato di aggiornare il software, o altre soluzioni inutili. Voglio avere la possibilità di annullare il mio abbonamento. Grazie.

In lavorazione
V. O.
03/08/2025
Salvemini

CiAD non valido

Chiedo un risarcimento in quanto sono stata depennata dalla graduatoria del personale Ata per 2 anni..in quanto il certificato pagato e conseguito con l Istituto Salvemini..la scuola capofila dove ero inserita l ha ritenuto non valido in quanto l istituto Salvemini non è accreditato con Accredia....Prima di prendere l attestato mi ero informata e loro mi avevano garantito che il titolo era caduto in quanto erano accreditati... quindi il 31 maggio 2024 conseguo il titolo e lo inserisco nel portale istanze per mettermi il regola la mia domanda di aggiornamento personale Ata....ma il 26 luglio 2025 ricevo un email dalla scuola dicendomi che se non mando il mio attestato Ciad verrò depennata dalla graduatoria...Così mando l email con allegato L attestato..ma il 31 luglio 2025 ricevo un email dove la scuola mi comunica che il mio certificato CiaD non è valido e vengo depennata .perdendo per due anni la possibilità di essere chiamata subendo un danno non indifferente....Cerco di capire e tramite i vari forum vengo a conoscenza che questo certificato CiaD preso alla Salvemini..non è valido e che per convalidarlo hanno mandato delle email tramite azienda Web Accademia nuova formamentis...che si occupa per questi certificati definiti Ciad ex Salvemini di convalidarli gratis...Vado a controllare la mia casella di posta e scopro che il 23 aprile 2025... effettivamente c era un email che era andata in posta indesiderata dove mi avvisava che dovevo sostenere un esame gratuitamente per convalidare il mio certificato...Peccato che il tempo per inserire il certificato per non essere depennati era il 30 aprile... quindi io in 7 giorni dovevo sostenere un esame superarlo...aspettare di riceverlo termine 7 giorni e in più sarebbe stato accreditato sul sito Accredia fra 10-15 giorni..Quindi come avrei potuto essere in regola anche se avessi visto l email... Chiedo il vostro aiuto grazie

In lavorazione
M. G.
03/08/2025

Multa Parkdepot

Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 01.06.2025 a nome Marcello Galiano, via Fanocle 83, 00125 Roma La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 01.06.2025,presso il parcheggio del supermercato Euro surgelati, via di Acilia, 79/91 - 00125 Roma, per il veicolo con targa GS887KC. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, soprattutto nelle ore serali, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate - assenza di indicazione della fascia oraria: il cartello non specificava in quali orari si applicassero le limitazioni di sosta. La sosta del veicolo è avvenuta quando il supermercato era chiuso, senza arrecare danno ad alcun cliente o all'attività (tra le 20:46 e le 23:09). - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. La semplice presenza di transenne nel cemento, non è sufficiente ad indicare un contratto di parcheggio oneroso o soggetto a penali. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento. Distinti saluti Marcello Galiano

In lavorazione
R. M.
03/08/2025

Contestazione Sanzione

Egregi Signori, con la presente intendo contestare formalmente le sanzioni amministrative n. 002-951-001-992 del 15 luglio 2025 e n. 002-951-001-984 del 10 luglio 2025, emesse nei confronti del veicolo con targa GE323TT, per presunta violazione delle condizioni di sosta nel parcheggio da voi gestito. Motivazioni della contestazione: Scarsa visibilità delle condizioni di utilizzo: Le condizioni di utilizzo del parcheggio non sono chiaramente visibili all'ingresso dell'area di sosta. In particolare, l'assenza di barriere fisiche e di dispositivi di rilascio ticket impedisce agli utenti di verificare l'orario di ingresso e la durata della sosta. Tale mancanza di trasparenza è stata oggetto di critiche da parte di associazioni dei consumatori, che hanno evidenziato l'insufficiente segnaletica e la difficoltà per gli utenti di prendere atto delle condizioni contrattuali prima di parcheggiare . Inadeguatezza della modalità di conclusione del contratto: La conclusione del contratto di sosta avviene tacitamente, mediante il semplice ingresso nel parcheggio. Tuttavia, la mancanza di informazioni chiare e accessibili sulle condizioni contrattuali rende tale modalità inadeguata e potenzialmente vessatoria per gli utenti. La Corte di Cassazione ha ribadito che per la validità di un contratto è necessaria una chiara e comprensibile esposizione delle condizioni, soprattutto quando si tratta di clausole che impongono obblighi economici . Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo l'annullamento delle sanzioni n. 002-951-001-992 e n. 002-951-001-984, in quanto prive di adeguato fondamento giuridico e documentale. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti e confido in una sollecita e positiva risoluzione della presente contestazione. Distinti saluti, Moneta R

In lavorazione
M. C.
03/08/2025

Multa parcheggio Parkdepot

Buongiorno, vorrei segnalare che in data 25/06/2025 mi è stata recapitata per posta ordinaria una multa da parte della società Parkdepot alla mia autovettura Fiat 600 targa BE939AE per aver superato di 20 minuti il limite consentito di sosta presso il parcheggio Conad di Via TUSCOLANA 881 Roma. Non ho eseguito il pagamento e intendo contestate la suddetta violazione in quanto nel parcheggio non erano ben visibili cartelli con il regolamento del parcheggio nè gli orari di sosta, nè ci sono barre di entrata o uscita, nè biglietti in entrata. Per cui non è dato sapere all'utente che ci sia un limite orario, ciò induce all'infrazione al fine di riscuotere multe. Chiedo pertanto l'annullamento della multa. Cordiali Saluti Monica Corcelli

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).