Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia 3
Garanzia 3, Sono titolare del contratto GR44220. Oramai è da giugno che attendo il rimborso già da voi approvato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato Rimborso
Ho aperto una richiesta di rimborso su paypal dopo aver acquistato un paio di scarpe Nike sul sito cinese Aliexpress; nello specifico mi sono accorto già dal primo utilizzo che le scarpe risultavano contraffatte in quanto la suoletta si è subito scollata e le etichette nike all'interno delle scarpe si sono completamente cancellate. Paypal ha accettato la proposta del venditore di rimborsare a seguito restituzione del prodotto, il che andrebbe anche bene se non fosse che le spese del reso dovrebbero essere a mio carico in favore di un truffatore; il corriere mi ha chiesto oltre 20 euro per spedire le scarpe all'indirizzo del venditore in cina e considerato che le scarpe le ho pagate 64 euro mi sembra totalmente sproporzionato. Oltretutto l'assistenza aliexpress mi ha riferito che non è possibile restituire prodotti contraffatti. Sono seriamente allibito
Biglietti non arrivano
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho acquistato un biglietto andata/ritorno Bologna - Chisinau in data 09/12/2024 . Nessun biglietto ricevuto. Numero prenotazione 108321314
Transazione non autorizzata e truffa
Buongiorno, il giorno 24/12/2024 sul mio conto Paypal è stata effettuata la transazione 0A8511897P070162D non autorizzata da me, con importo di € 1.449,19 diviso in tre rate di cui la prima di € 483,06 subito addebitata sulla mia carta di credito collegata. Nei minuti antecedenti stavo cercando di aggiungere una carta di credito al mio conto Paypal, quindi ho ricevuto un paio di codici di conferma al mio cellulare (collegato al conto per ulteriore sicurezza), all’improvviso ho ricevuto la conferma dell’acquisto e la conferma delle tre rate, ricevendo subito dopo un codice di conferma non richiesto, probabilmente collegato alla transazione ma non utilizzato da me. L’acquisto è stato fatto sul sito tedesco di Zalando, con indirizzo di spedizione in Germania (indirizzo naturalmente non aggiunto da me sul mio conto Paypal e successivamente subito rimosso). Ho aperto subito una contestazione utilizzando la chat online, unico sistema per “parlare” con Paypal in quanto al numero telefonico fornito il risponditore automatico, dopo vari passaggi, riferiva che non vi erano transazioni o comunque non ve ne erano di anomale. Tramite la chat ho chiesto di parlare con una persona fisica di Paypal, e mi veniva detto che sarei stato ricontattato entro 24 ore. Nel frattempo ho scritto al venditore utilizzando il suo indirizzo mail indiato nella transazione, avvisandolo che l’acquisto non era stato fatto da me e di non spedire nulla all’indirizzo tedesco che fornivo, ma immediatamente ricevevo una risposta automatica che mi informava che tale indirizzo mail non era più attivo (cosa molto strana secondo me che un colosso delle vendite come Zalando indichi come indirizzo mail di riferimento per gli acquisti un indirizzo non più attivo). Chiamavo anche l’assistenza di Nexi (gestore della mia carta di credito collegata al conto Paypal) per chiedere di bloccare l’addebito, mi veniva riferito che la transazione non era ancora stata contabilizzata e di aspettare tale fase per poter chiedere la loro assistenza. In data 26 dicembre sono stato contattato dal servizio assistenza clienti di Paypal da Tunisi, dopo aver spiegato l’accaduto all’operatore questi, dopo qualche minuto, mi confermava che dalle loro verifiche risultava che la transazione non era stata approvata dal mio dispositivo e che entro 72 ore “dovrebbe sistemarsi tutto e dovrebbe ricevere indietro il suo denaro, adesso deve solo attendere”. In data 30/12/24, dopo più di 72 ore senza ulteriori notizie, richiamo l’assistenza clienti Paypal, parlando con una nuova operatrice ubicata sempre a Tunisi, la quale mi comunica che la contestazione è stata chiusa perché la transazione risulta autorizzata da me. Richiamo l’assistenza di Nexi, avendo visto che nel frattempo il movimento è stato contabilizzato, ma la risposta è che se per Paypal è tutto ok loro non possono fare nulla. Richiamo Paypal/Tunisia spiegando nuovamente l’accaduto perché naturalmente parlo con una terza persona, la quale naturalmente non è responsabile di quanto detto dal primo collega (“abbiamo verificato che la transazione non è stata approvata da lei”), faccio presente che l’indirizzo di spedizione indicato è in Germania, l’operatrice mi assicura che aggiungerà questo dato “anomalo” nel riaprire la contestazione in modo da far meglio valutare l’ufficio addetto, mi assicura che mi richiamerà per aggiornarmi e che comunque riceverò una mail da parte di Paypal, naturalmente devono passare altre 72 ore. Richiamo subito chiedendo di parlare con un operatore in Italia, ripeto tutto e mi viene assicurato che verrò richiamato e riceverò una mail da parte di Paypal. Non avendo più notizie, in data 02/01/2025 richiamo, parlando nuovamente con una operatrice da Lecce, la quale mi comunica che la contestazione è stata chiusa, naturalmente a mia insaputa, rispiego nuovamente tutto, l’operatrice mi dice che vedi i primi codici di conferma ricevuti dal mio dispositivo e che riaprirà la contestazione inserendo più dettagli “anomali” possibili, assicurandomi che mi richiamerà entro il giorno successivo e che riceverò una mail da Paypal. Ad oggi nessuno mi ha richiamato, non ho mai ricevuto nessuna mail da parte di Paypal e tutte le varie chat che ho comunque avviato sul sito in contemporanea alle telefonate, aggiungendo anche copia della mail inviata a Zalando con relativa risposta, sono state chiuse. Quindi, nonostante io sia su Paypal dal 2010 senza mai nessuna transazione “sospetta”, abbia sempre avuto come indirizzi di spedizione quello di casa e quello del lavoro, distanti una ventina di chilometri l’uno dall’altro ed entrambi in Piemonte, nonostante lacquisto sia stato fatto su Zalando Germania e l’indirizzo di spedizione sia in Germania e sia stato aggiunto e tolto dal mio conto Paypal nel giro di pochi minuti, nonostante l’indirizzo mail del venditore indicato nella transazione non risulti attivo, per Paypal l’acquisto è stato fatto da me e non ci possono essere discussioni in merito. Richiedo la restituizione della somma di € 483,06 e la cancellazione delle due rate rimanenti.
Richiesta cancellazione definitiva abbonamento Altroconsumo
Gentile Altroconsumo, il mio numero socio è 7943157-21. Vi scrivo perché, nonostante abbia già provveduto ad annullare il mio abbonamento sia telefonicamente che tramite reclamo, esso sembra essere ancora attivo. In giornata 02/01, infatti, ho ricevuto un addebito di 28 euro, che per fortuna sono riuscito a bloccare. Trovo sorprendente che proprio un’associazione a tutela dei consumatori si comporti in questo modo, dando l’impressione di approfittare dei propri soci. Vi invito pertanto a risolvere immediatamente questa situazione, annullando definitivamente il mio abbonamento e confermandomi per iscritto che non ci saranno ulteriori addebiti futuri. In caso contrario, mi vedo costretto ad agire per vie legali. Cordiali saluti, Marco
Soldi congelati e irraggiungibili
BG SAXO: una esperienza surreale, che ha il sapore di un furto Ad ottobre, dopo la compilazione della Mifid, mi vengono richieste delle informazioni personali. Ho caricato i documenti che mi sembravano utili, e non avendo nessuna conferma della ricezione o commento negativo ho ingenuamente pensato che tutto fosse a posto. 31 dicembre: il conto viene bloccato improvvisamente. Motivazione? “Informazioni personali non aggiornate”, ma non so cosa manca né se ho sbagliato qualcosa nella compilazione della Mifid. La comunicazione è confusa e priva di trasparenza, non posso nemmeno vedere la cronologia delle comunicazioni passate. Nel frattempo posso solo vendere i titoli, ma non acquistarne di nuovi. Inoltre, per poter eseguire bonifici in uscita mi viene chiesto di registrare un conto per i prelievi, ma il bonifico necessario non può essere accreditato a causa delle restrizioni imposte. Il risultato? I miei soldi sono congelati in un limbo per me irraggiungibile, grazie al giudizio insindacabile di un anonimo impiegato.
Contestazione esito richiesta di rimborso Polizza numero 1330MD
Con riferimento alla comunicazione ricevuta tramite mail in data 02/12/2024, intendo contestare formalmente il rigetto della mia richiesta di rimborso per auto a noleggio, pernottamento e trasporto della mia auto tramite bisarca. Come ben sapete, durante una recente vacanza in Calabria, la mia auto si è guastata, rendendomi impossibilitato a proseguire il viaggio. Ho prontamente contattato la vostra Struttura Organizzativa per richiedere assistenza e autorizzazione preventiva per le prestazioni previste dal contratto assicurativo. Tuttavia, il servizio clienti si è dimostrato gravemente inefficiente, causando ritardi inaccettabili nella gestione del sinistro e aggravando ulteriormente la situazione. Già in fase iniziale, mi è stata proposta un’officina convenzionata che risultava chiusa per ferie, costringendo il trasportatore a compiere un viaggio a vuoto. Inoltre, durante la mia vacanza, ho dovuto effettuare personalmente numerose telefonate per individuare un’officina convenzionata aperta, un compito che avrebbe dovuto essere gestito dalla vostra Struttura Organizzativa e che invece è stato demandato a me su indicazione esplicita dei Vostri operatori telefonici. Questa mancanza di supporto non solo ha ritardato la risoluzione del problema, ma ha compromesso irreparabilmente il periodo di vacanza della mia famiglia. Nonostante le decine di solleciti da parte mia, la vostra assistenza non è stata in grado di fornire un supporto adeguato nei tempi necessari, costringendomi a sostenere personalmente le spese per noleggiare un’auto per rientrare a Como. Inoltre, il trasporto della mia auto tramite bisarca si è reso indispensabile in quanto l’auto, non essendo riparabile sul posto, non era in condizioni di tornare in moto e doveva necessariamente essere portata a Como per essere riparata presso un’officina di fiducia. Ritengo che tali inefficienze rappresentino una grave violazione degli obblighi contrattuali di assistenza. Sono stata comunque guidata nell'effettuzione di ogni spesa dalle indicazioni dei Vostri operatori consci tutti del fatto che il tempo a mia disposizione per tornare con la mia famiglia (ricordo la presenza di due minori in loco) presso il mio domicilio a Como fosse limitato a 4 giorni. E' assurdo pensare che un'intera famiglia potesse prolungare una vacanza di altre decine di giorni se non mesi visti i vostri tempi di risposta. Segnalo inoltre che in aggiunta alle oltre 40 telefonate da me effettuate per concordare con i Vostri operatori come procedere, come ben sapete, sono state inoltrate anche mail tramite PEC in cui sollecitavo l'urgenza della vostra gestione del sinistro. Vi invito pertanto a riconsiderare immediatamente la vostra posizione, procedendo al rimborso integrale delle spese sostenute (elencate nel Modulo Richiesta Rimborso da noi compilato e già in Vostro possesso) in conformità al contratto assicurativo sottoscritto. In caso di mancata risposta positiva entro il termine di 7 giorni, procederò con una segnalazione formale all’IVASS e avvierò ogni azione legale necessaria per tutelare i miei diritti, con conseguente aggravio di spese a vostro carico. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Distinti saluti, Clara Maria Romano
Gestione informazioni riservate e sensibili
In seguito alla compilazione della MiFid mi sono stati richiesti molti documenti personali contenenti informazioni sensibili e riservate. Ho caricato i documenti su un form online e non ho nessuna tracciabilità delle conversazioni date e ricevute e dei documenti che avete ricevuto. Non mi sembra una procedura corretta. La lista dei documenti richiesta inoltre non è personalizzata alla mia situazione ma è una lista standard in cui mi vengono richiesti documenti non applicabili alla mia situazione. Considerato la natura sensibile dei documenti sarebbe più adeguato chiedere solo i documenti realmente utili in modo da non costringere i clienti a darvi informazioni che non vi servono.
Successione Enrico Zino
Gentili Signori in data 09/10/2024 riceviamo lettera di consistenza dall'uffivio successioni con sede a Bari, per poter procedere allo sblocco delle somme depositate presso BNL filiale Napoli 4500. Alla stessa filiale di Napoli, nelle mani della dott.ssa Alleati Serena che si è pesa carico della pratica, consegnano in data 25/10/2024 la copia di denuncia telematica di successione e la relativa attestazione rilasciata da Agenzia delle Entrate, per tale scopo.Nonostante i solleciti inviati tramite email in data 12 novembre 28 novembre e 5 dicembre, nonostante richiesta di appuntamento telefonico ottenuto tramite call center BNL per il giorno 06 dicembre ore 15.45(peraltro non rispettato)e successivo appuntamento ottenuto sempre da call center con la direttrice di filiale di Napoli,Dott.ssa Ciani, per il giorno 09 dicembre ore 12.00(anche questo non rispettato), ad oggi non abbiamo alcuna notizia in merito allo sblocco delle somme depositate presso BNL. Facciamo notare che altri istituti di credito con cui il De Cuius intratteneva rapporti , hanno da oltre un mese liquidato il tutto e chiusa la pratica successoria. Chiediamo Pertanto la liquidazione della pratica a stretto giro di posta, riservandoci di rivolgerci alle competenti autorità per fare valere i nostri diritti. Luigi Pacifici Adriana Zino
RCA Auto non valida
Spett. Franchi Assicurazioni, Ho stipulato una polizza di assicurazione Genertel con un vostro consulente. Tuttavia, dopo aver ricevuto il contratto di assicurazione, controllando la targa sul portale dell'automobilista, l'auto risulta non assicurata. Vi prego di contattarmi al più presto per chiarire la vicenda e fornirmi un contratto di assicurazione valido. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?