Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Caldaia
Buongiorno ho montato una caldaia ARIEL nell' ordine fatto c'era compresa la pulizia dei termosifoni che non sono stati fatti. Successivamente al montaggio della medesima mi sono accorto che la parte inferiore dei termosifoni rimaneva fredda, visto ciò ho contattato un idraulico di fiducia il quale mi ha detto che il problema era dovuto a del fango che c'è nei caloriferi e che era dovuto dal fatto che non era stata fatta nessuna pulizia nonostante io l avessi pagata all' inizio.Successivamente ho contattato per messaggio più volte il titolare dell' azienda che mi ha montato la caldaia facendogli presente che mi sono accorto che la termosifoni rimanevano freddi e se poteva passare a fare la pulizia ma non ho mai avuto riscontro. Visto ciò ho contattato telefonicamente la segreteria per farle presente il problema, dopo aver ascoltato il problema mi ha detto che la pulizia si poteva fare ma ad un costo tra i 500/600 euro.Chiedo che mi venga fatta la pulizia visto che l ho già pagata.
Abbonamento non richiesto_prestovisure
Buon giorno,il 14.11.2023 pago sul sito prestovisure.com una visura targa di un veicolo che avrei voluto acquistare.Pagamento esposto era di 1.00 euroVia email mi arriva soltanto la visura e nient’altro, nessuna comunicazione.Il giorno 17.11.2023 andanfo a controllare l estratto conto noto un addebitato di 49.50 euro da parte di prontovisure.Ho chiamato il centro assistenza e l’operatore mi dice infastidito che ho attivato io l’abbonamento,quindi gli chiedo copia .abbonamento, e copia email di attivazioneDopo che ho insistito l operatore in maniera non molto convinta mi ha detto che verrà fatto ma girando sui vari siti leggo che e’una truffa a tutti gli effetti e che purtroppo in tanti ci siamo cascati.Non capisco come sia possibile non ricevere un avviso di attivazione abbonamento via email.Mi rivolgo ad altro consumo per essere tutelato sotto questo aspetto poiche’esistono troppi aspetti che mi portano a richiedere un rimborso che e’pari a 49,50 euroL’abbonamento non esiste, questa è un azienda poco seria .Mi sono accorto dell’addebito solo per una coincidenza altrimenti avrei pagato chissà ancora per quanti mesi
Addebito rata mensile non autorizzata ne comunicata
Buongiorno, ho acquistato il servizio di we pdf in data 10 luglio alla cifra di 1€ per la conversione di un solo file, e ho ricevuto correttamente mail con indicazioni dell'addebito del pagamento. Peccato che a distanza di 3 giorni mi siano stati addebitati 39€, e così per i 4 mesi successivi, senza ricezione di alcuna mail di avviso addebito. Durante la fase di acquisto del servizio da 1euro non era assolutamente indicato che a questo sarebbe seguito poi un abbonamento mensile a 39 euro. Purtroppo solo oggi la banca mi ha inviato un SMS indicando la verifica antifrode.Ho immediatamente scritto al servizio di we pdf sia per chiedere interruzione addebito, sia e soprattutto per riavere i 156 euro che mi hanno rubato!!! Non trovo assolutamente corretto che in fase di primo acquisto non fosse chiaramente indicato che ci si stava abbonando al servizio, e soprattutto che non venga mandata alcuna comunicazione dell'addebito mensile, mentre viene mandata una mail di avviso addebito di 1€ iniziale. Ovviamente è facilmente verificabile dall'azienda che il servizio è stato usato da me solo la prima volta in cui è stato autorizzato il pagamento, e mai più utilizzato in quanto non ero assolutamente a conoscenza che nel frattempo si fosse attivato un servizio in abbonamento.Penso che questa sia una truffa a tutti gli effetti, e rivoglio i miei soldi!!!!
We PDF apre un abbonamento truffa
Il 17 luglio 2023 ho utilizzato il sito We PDF https://www.we-pdf.com/it per convertire un file PDF in world al prezzo di 1,00 euro.Mi è arrivata una mail di conferma per il servizio e ho ottenuto il file richiesto.Ho poi scoperto che si era attivato un abbonamento non richiesto di 39 euro al mese.Ora che ho richiesto una password per entrare da un profilo sul sito (non avevo creato profili) e disdire noto che non è neanche presente una opzione di contratto e di disdetta. Quindi il 17 di ogni mese richiedono un pagamento che non ho autorizzato. Richiedo disdetta e rimborso dei mesi precedenti. Agosto, settembre e ottobre.
Addebito non motivato, senza alcuna comunicazione
Si tratta di Dolcumento.com, stesso reclamo già presente sul vostro sito. In seguito ad un pagamento per visura al PRA di euro 6,90, dopo tre giorni hanno prelevato 49.5 euro senza autorizzazione ne prestazioni da fatturare. Richiedo immediato rimborso.
Pagamento fattura
Azienda bemetis mi chiede di pagare la fattura di 30 euro da un servizio che non ho mai avuto.... Chiedo di annullare la fattura ..ho chiamato anche l'azienda dove è stata fatta la disdetta e mi hanno riferito che la richiesta non è stata pervenuta....chiedo l'annullamento della fattura
Ritardo nella consegna o nella comunicazione della data di consegna
Spett. [NOME AZIENDA] Campanile 1858In data 7/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [paio di scarpe] pagando contestualmente l’importo di [€ 157,15] . Sullo storico del mio ordine nel Vostro sito, sin dalla conferma dell'ordine da parte Vostra, risulta lo stato di pagamento accettato senza alcuna indicazione circa la Vostra spedizione, effettuata o prevista, nessuna data indicata, e nessuna risposta ho avuto alle mie ripetute richieste di ragguagli in merito. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, la merce mi è stata recapitata soltanto il [DATA] ben [GG] giorni oltre il termine stabilito. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché [DESCRIZIONE]. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Addebito non autorizzato
Stavo cercando di scaricare un audio libro per mio figlio e mi è uscita una schermata di Savibox che sembrava servisse per attivare il libro in realtà ho scoperto solo ora che si trattava di una truffa. Mi hanno addebitato sulla carta non so come ben 2 mesi di abbonamento uno immediato in data 27 settembre e uno l' 11 di novembre, cosa strana neanche a scadenza mensile. Io avevo ricevuto una mail in cui parlava di un abbonamento di €9,80 che ho provveduto subito a disdire. In data 15 novembre però ho trovato nelle spam una mail in cui si parlava di un abbonamento di €28,80 peccato che io non ho mai ricevuto la prima mail di settembre in cui si parlava di un abbonamento pari a € 28,80. Vorrei il risarcimento di questi € 57,60 perché io non so nemmeno di cosa si tratta questo abbonamento e voglio che venga immediatamente bloccato. La società Ellubill che mi ha scrive che è stato disattivato ma io ne voglio la certezza.
Truffa da parte di Metis
Buongiorno. La Metis mi chiede 40 euro per una disdetta di Amazon prime. Mi mandano e mail e lettere postali. Io ho ancora abbonamento di Amazon prime e ho pure pagato 49 euro annuali. Io non pago vado dai carabinieri.
Bambina in lacrime
Buongiorno, il 28.10.2023 ho partecipato ad un evento organizzato tramite il sito Experienze.it presso Villa Canal – Grumolo delle Abbadesse (VI) con mia figlia di 3 anni e la mi compagna. Prezzo totale euro 54,36. Descrizione dell’evento pubblicizzato Halloween kids che recitava: “una serie di divertentissime attività e laboratori”, “un mondo di meraviglie e sorprese” dove “immergersi”, “creature mostruose”, una “atmosfera incantata” e “sorprendenti colpi di scena”, per un “viaggio itinerante” durata 70 min. Nessun addobbo, un gioco di 30 secondi, personaggi che parlano caso in 30 minuti ci hanno letteralmente chiusi fuori e incatenato i cancelli. Tutti increduli e bambini che piangono perchè si aspettavano una festa. Circa 150 persone su 5 turni. TRUFFA IN PIENA REGOLA
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?