Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
31/10/2025

Reclamo per comportamento scorretto e mancata attenzione alle esigenze di una cliente con disabilità

Buongiorno, mi rivolgo a Voi in qualità di cliente abituale del punto vendita OVS di Torino AREA12 Shopping Center per segnalare un episodio di grave disattenzione e mancanza di sensibilità verificatosi nei confronti di mia figlia, persona con disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, e, di conseguenza, nei miei confronti in quanto genitore e accompagnatrice. In data 10 settembre c.a. , mi sono recata presso il vostro negozio nel pomeriggio, con mia figlia, chiedendo cortesemente se fosse possibile abbassare il volume della musica, poiché per lei – in quanto persona nello spettro autistico – i rumori forti rappresentano una fonte di forte stress e sovrastimolazione sensoriale. In quell’occasione, avevo anche chiesto se fosse disponibile una taglia diversa di un capo che desideravo acquistare. La commessa mi ha risposto, in tono sbrigativo, che la taglia non era disponibile perché il capo era terminato. Stupita dal fatto che si trattasse di abbigliamento autunnale appena arrivato, ho chiesto se fosse possibile un riassortimento o una verifica in magazzino; la commessa mi ha risposto - senza nemmeno rivolgermi lo sguardo - che tutto ciò che era presente in negozio era esposto e che non vi sarebbe stata alcuna possibilità di acquistare altre taglie. Inoltre, quando ho chiesto di abbassare il volume della musica per mia figlia, la stessa commessa mi ha risposto in tono seccato che non era possibile. Alla mia richiesta di conferma, ha ribadito la risposta con atteggiamento infastidito. Rassegnata, senza poter acquistare il capo per mia figlia, mi accingo ad uscire dal negozio, anche perchè la ragazza non sopportava più la musica, e incontro la responsabile del punto vendita, che stava sistemando l'abbigliamento vicino all'ingresso e non aveva assistito ai fatti. Le espongo quanto accaduto. La signora si scusa immediatamente per il comportamento della commessa e per il volume della musica, spiegando che la dipendente era stata da poco assunta e non era ancora a conoscenza delle procedure. Ha poi provveduto personalmente ad abbassare la musica e, con mia sorpresa, è andata a verificare in magazzino la disponibilità della taglia che avevo richiesto, trovandola effettivamente e consentendomi di completare l’acquisto. La responsabile si è nuovamente scusata per l’accaduto, dimostrando cortesia e attenzione. Il giorno 29 ottobre 2025, verso le ore 20:00, sono tornata presso il medesimo punto vendita, scegliendo appositamente un orario più tranquillo per evitare situazioni caotiche e troppo stimolanti per mia figlia. Al mio ingresso, ho chiesto alle due commesse presenti dietro al bancone se fosse possibile abbassare il volume della musica. Mi è stato risposto che non era possibile poiché “il volume è centralizzato”. Ho chiesto se ne fossero certe, ma mi è stata data la stessa risposta, con tono secco e senza la dimostrazione di alcun segno di accoglienza verso di me. A quel punto, non ho potuto far altro che uscire dal negozio, poiché il volume risultava eccessivamente alto per mia figlia. Questo episodio ha causato in lei un enorme stato di ansia e stress, poiché era certa che le avrei acquistato dei capi di abbigliamento come concordato (le persone nello spettro autistico faticano ad accettare i cambiamenti improvvisi e mostrano una naturale tendenza alla rigidità cognitiva e comportamentale, che si manifesta come un forte attaccamento alla routine e al bisogno di prevedibilità per sentirsi al sicuro). È stato quindi un episodio di forte disagio, anche perché avevo scelto proprio quel punto vendita per effettuare acquisti di abbigliamento per lei, avendo sempre riscontrato in passato cortesia e disponibilità da parte del personale. Mi rammarica constatare che, nonostante il precedente episodio e le scuse della responsabile, il personale attualmente in servizio non sia stato adeguatamente informato né formato in merito alla possibilità di regolare il volume della musica e, più in generale, sull’importanza di garantire un ambiente inclusivo, accogliente e rispettoso delle esigenze delle persone con disabilità. Desidero sottolineare che la Legge 5 febbraio 1992, n. 104, all’articolo 3 e seguenti, tutela il diritto delle persone con disabilità ad usufruire pienamente dei servizi pubblici e privati in condizioni di pari opportunità, promuovendo ogni misura utile a rimuovere gli ostacoli che ne limitano l’autonomia, la partecipazione e l’inclusione sociale. Il comportamento del personale, in questo caso, ha invece determinato una situazione di esclusione, impedendoci di usufruire del servizio in condizioni di equità e rispetto della dignità personale. Alla luce di quanto sopra, chiedo: che venga aperta una verifica interna sull’accaduto; che venga garantita una formazione adeguata al personale in materia di accoglienza e inclusione di clienti con disabilità; che mi venga fornito un riscontro scritto circa le misure che intendete adottare per prevenire il ripetersi di simili episodi. Confido nel senso di responsabilità e nella sensibilità sociale che da sempre caratterizzano il marchio OVS, certa che saprete accogliere questa segnalazione come un’opportunità di miglioramento nel rispetto dei principi di accessibilità, inclusione e parità di trattamento sanciti dalla normativa vigente. In attesa di un Vostro cortese riscontro scritto, porgo distinti saluti. Patrizia Crisafulli

In lavorazione
A. G.
31/10/2025
Carinfos.net

Truffa abbonamento non autorizzato

Spett. car infos.net non ho ho sottoscritto il contratto per cui mi avete scalato soldi dalla mia carta per ben 2 volte.chiedo di essere rimborsato immediatamente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
F. S.
31/10/2025
docuora

abbonamnto fantasma

buongiorno questa "azienda" ha attivato un abbonamento fantasma addebitandomi 49,50 euro al mese per 3 mesi... io mi sono accorto guardando il conto a fine settembre ( ad agosto avevo acquistato una visura a 6,90 e 3 giorni dopo mi avevano addebitato 49,50), quindi inviando un'email avevo richiesto il rimborso di quanto tolto e il cancellamento dall'abbonamento.. loro hanno risposto che non era un mio diritto richiedere indietro i soldi.. ed il mese, a fine ottobre, mi ritrovo con un'altro addebito di 49,50!! oltre a non rimborsarmi non hanno cancellato l'addebito!! adesso vorrei il rimborso totale di questi soldi perchè è chiaramente una truffa che cerca di prendere piu' soldi che può!

In lavorazione
F. S.
31/10/2025

Sottrazione del contenuto di un pacco spedito per assistenza in garanzia (iPhone 13 Pro Max)

Alla fine di agosto 2025 ho spedito il mio iPhone 13 Pro Max alla società Rebuy GmbH (Germania), presso la quale avevo acquistato il dispositivo, per usufruire dell’assistenza in garanzia. La spedizione è stata effettuata tramite corriere GLS, utilizzando l’etichetta di spedizione fornita direttamente da Rebuy, quindi a loro nome e con loro contratto di trasporto. Prima della spedizione ho fotografato la confezione e l’imballaggio esterno per documentarne l’integrità, ma purtroppo non ho foto del contenuto. Dopo circa una settimana, Rebuy mi ha contattata comunicandomi che il pacco era arrivato alla loro sede vuoto. Ho immediatamente inviato a Rebuy e a GLS: le fotografie che dimostrano la corretta spedizione del telefono. Mi è stato risposto che era stata aperta un’indagine e che sarebbero servite fino a 8 settimane per concluderla. Successivamente, a fronte delle mie sollecitazioni, in data 29/10/2025 Rebuy mi ha risposto quanto segue: > “Il nostro team competente ha confermato che non è disponibile alcuna foto che mostri chiaramente il telefono all’interno del pacco spedito... Abbiamo bisogno di una dichiarazione scritta e firmata sul contenuto del pacco… Il caso è stato escalato al dipartimento competente e saranno necessari circa 15 giorni per ricevere una risposta definitiva.” A oggi (31 ottobre 2025), non ho ancora ricevuto né il telefono, né un rimborso, né alcuna comunicazione risolutiva. In allegato: la mail con l'ultima comunicazione, la fattura di acquisto e la comunicazione di gls di avvenuta spedizione e peso.

In lavorazione
M. R.
30/10/2025

Pacco consegnato mai ricevuto

Buonasera, dal tracking di spedizione Bartolini il pacco risulta consegnato ieri ma noi non lo abbiamo mai ricevuto. Abbiamo contattato l'assistenza clienti tramite il modulo online stamattina ma nessuno ci ha mai chiamato. Il pacco contiene un dispositivo hardware che ci serve con urgenza per lavoro. Non ricevere questo dispositivo urgentemente causerebbe grave danno alla nostra azienda. Vi chiedo cortesemente di risolvere il problema velocemente perché ad ora non sappiamo che fine abbia fatto questo pacco e chi lo ha ritirato. La spedizione era per la Libreria Spazio Sette, via dei Barbieri 7, 00186, Roma Grazie.

In lavorazione
B. D.
30/10/2025

problemi di rimborso spese mediche

________________________________________ Oggetto: Richiesta di assistenza per mancato rimborso spese mediche – Polizza n. 91540092710 Spettabile Altroconsumo, mi chiamo De Angelis Berardino, socio Altroconsumo n. 5743702-41, e con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione un problema relativo al mancato rimborso di spese mediche sostenute in seguito a un intervento chirurgico di protesi al ginocchio effettuato da mia moglie, sig.ra Cristina Monti, beneficiaria della mia polizza assicurativa. ________________________________________ 1. Dati generali dell’intervento In data 18 febbraio 2025, mia moglie è stata ricoverata presso la Struttura Ospedaliera Di Liegro per essere sottoposta a un intervento di impianto di protesi totale al ginocchio destro. Il periodo di degenza è stato il seguente: • Dal 18 al 21 febbraio 2025: ricovero presso il reparto di chirurgia, con intervento eseguito in data 18 febbraio (3 giorni). • Dal 21 febbraio al 7 marzo 2025: degenza presso il reparto di riabilitazione della medesima struttura (17 giorni). Le dimissioni definitive sono avvenute in data 7 marzo 2025. Successivamente, mia moglie ha proseguito il percorso riabilitativo in day hospital presso la Clinica Villa Fulvia nei mesi di marzo, aprile e maggio, per un totale di 42 sedute convenzionate, alle quali si sono aggiunte 13 ulteriori sedute a pagamento nella stessa struttura. Nel periodo precedente e successivo all’intervento, sono state inoltre sostenute spese per visite specialistiche, esami diagnostici e accertamenti clinici, di cui sono in grado di fornire la relativa documentazione. ________________________________________ 2. Dati assicurativi • Compagnia assicurativa: Intesa Sanpaolo • Polizza n.: 91540092710 • Intestatario: De Angelis Berardino • Beneficiaria: Cristina Monti ________________________________________ 3. Prestazioni già liquidate L’assicurazione ha corrisposto i seguenti rimborsi: • Diaria per ricovero presso Ospedale Di Liegro (4 giorni): € 450 • Diaria per riabilitazione presso Ospedale Di Liegro (17 giorni): € 2.100 • Diaria per riabilitazione in day hospital presso Villa Fulvia (42 giorni): € 3.150 • Tampone Covid del 14/02/2025: € 14 • Visita ortopedica del 13/01/2025: € 35 • Radiografia del 15/01/2025: € 30 ________________________________________ 4. Spese non rimborsate Non risultano invece rimborsate le seguenti spese, di cui allego la documentazione: • Visita ortopedica del 20/12/2024 – € 60 • Radiografia del 25/11/2024 – € 300 • Scontrini farmacia – € 30,30 • Richiesta cartella clinica (28/03/2025) – € 56 • Riabilitazione (22/05/2025) – € 730 • Visita ortopedica di controllo (06/06/2025) – € 102 • Radiografia in tre proiezioni (11/06/2025) – € 122 • Visita ortopedica di controllo (11/04/2025) – € 102 • Analisi del sangue (08/05/2025) – € 59,10 • Rialzo per WC (04/04/2025) – € 25,50 • Radiografia presso Villa Fulvia (08/04/2025) – € 10 • Girello (08/03/2025) – € 49 ________________________________________ 5. Comunicazioni con l’assicurazione Ho più volte contattato l’assicurazione Intesa Sanpaolo, ma non è stato possibile interloquire con un referente tecnico del servizio. Gli operatori del call center hanno fornito informazioni discordanti: • in un’occasione mi è stata segnalata una franchigia del 20% (in tal caso mancherebbe l’80% da liquidare); • in un’altra occasione, una franchigia di € 750 (che comunque non giustificherebbe il mancato rimborso, poiché le spese superano tale importo); • infine, è stato sostenuto che alcune spese sarebbero esterne al periodo di 60 giorni antecedenti o successivi al ricovero, circostanza che non risulta veritiera. Dopo attenta lettura del contratto, non ho trovato riscontro a tali limitazioni, motivo per cui richiedo il vostro supporto per comprendere e risolvere questa situazione. Sicuramente ci saranno delle cose che non mi spettano, ma proprio tutte faccio fatica a crederlo. ________________________________________ Allego tutta la documentazione disponibile e resto a completa disposizione per eventuali chiarimenti o ulteriori integrazioni. Confidando in un vostro cortese e sollecito riscontro, porgo i miei più cordiali saluti. ________________________________________ In fede, De Angelis Berardino 📞 329 743 5992 ✉️ martadng@libero.it

In lavorazione
G. R.
30/10/2025
Orea Spiti Affitti brevi e gestioni di Stefania Torrigiani

Richiesta risarcimento per cancellazione unilaterale

Egregi, la presente viene redatta con il supporto legale al fine di formalizzare un reclamo in relazione alla gestione della mia prenotazione effettuata in data 03/10/2025 tramite il vostro sito ufficiale per un soggiorno di tre notti a Milano, dal 26/10/2025 al 29/10/2025, per l’importo di €286,10, regolarmente versato. Codice prenotazione 4683/2025. In data 25/10/2025, a seguito di una mia richiesta di chiarimenti in merito a un preaddebito bancario non preventivamente comunicato, il soggiorno è stato cancellato da parte vostra con 24 ore di preavviso, senza alcuna comunicazione formale e in assenza di un motivo oggettivamente giustificato. Tale condotta integra un inadempimento contrattuale ai sensi degli artt. 1218 e seguenti del Codice Civile, nonché una violazione delle disposizioni di correttezza e buona fede previste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Nonostante il rimborso dell’importo iniziale, la cancellazione intempestiva ha comportato un pregiudizio economico e organizzativo, dovuto alla necessità di reperire una sistemazione alternativa in tempi ristretti, con aggravio di costi e disagi personali. Alla luce di quanto sopra, e previo confronto con il mio legale di riferimento, formulo formale richiesta di riconoscimento di un risarcimento pari a €120, a titolo di ristoro per il danno subito e per la violazione degli obblighi contrattuali. Vi invito a fornire riscontro scritto entro 10 giorni dal ricevimento della presente. Distinti saluti

In lavorazione
O. C.
30/10/2025
VODAFONE FASTWEB

Addebito ingiustificato

Buonasera sono stato alle Mauritius dal 12 al 19 ottobre e mi sono visto addebitare la cifra di € 45,03 di spese extra senza aver effetuato nessuna chiamata e neanche un messaggio. Inoltre prima di partire ho contattato sia il servizio clienti che un negozio vodafone senza riuscire a capire che tariffa avrei trovato arrivando sul posto. E per continuare la storia i primi 2 gioni l' app non funzionava, mi spiegate come ho fatto a fare quelle chiamate che risultano sull'app che io non ho effettuato. Inoltre chiedo il rimborso totale delle spese extra che mi sono state addebitate. Saluti Orazio Cimini
--

In lavorazione
V. A.
30/10/2025

Spedizione non consegnata

Numeri Spedizione: 1UW1Q1E466788 risulta consegnata il 29/10/2025, Nome venditore: Federico1895, nome acquirente: gennyolgato04 1UW1OYI454800 risulta consegnata il 15/09/2025, Nome venditore: Terryc95, nome acquirente: il3g0 Le suddette spedizioni,con Poste Business Standard, di oggetti acquistati su Vinted, dovevano essere consegnate presso Piccirillo Impianti in via Domenico di Gravina a Napoli. Il punto di ritiro ha chiuso l'attivita' e su Vinted risultano consegnate presso il locker Supreme Fitnessin via Domenico di Gravina,11 Napoli. Sul sito delle Poste risutano ancora in consegna, mentre su Vinted risultano consegnate presso il locker presso Supreme Fitnessin via Domenico di Gravina,11 Napoli. Per aprire il locker occorre un PIN che non ho mai ricevuto ne per mail ne per SMS da POSTE. Se apro reclamo Vinted mi dicono che per loro e' stato consegnato e devo ritirarlo, problema mio e Poste se non ho PIN. Vinted ha chiuso reclamo e pagato il venditore, ora non posso riciedere rimborso. Ho inviato mail al servizio clienti Poste ed aperto reclamo, ma non ho ottenuto nulla. Ho contattato il numero del servizio clienti di Poste e mi hanno detto che per loro e' ancora in transito (la spedizione e' in consegna dal 15/09/2025), ma allora perche' su VINTED dice consegnata? Si richiede urgente verifica e modalita' di apertura locker o rimborso.

In lavorazione
G. T.
30/10/2025

Mancata trasparenza

Buona sera a tutti, voglio segnalarvi quanto emerso dall'arrivo della fattura in oggetto. Con eniplenitude ho sottoscritto il contratto per la fornitura della luce e gas ad inizio aprile. Le condizioni contrattuale ( materia prima )scritte sul contratto sono € 0,14 per la luce e € 0,55 per il gas, con la promozione Summer di aprile , mi hanno scritto che sarebbe stato applicato per entrambe le fornitore uno sconto del 30% + 5% per rid. Ad oggi il fornitore ( call center ) prima ha negato la vericita di tale scontistisca. Tengo ad evidenziare che ho dovuto chianare almeno 5 volte , perche misterosiamente i colloqui si interrompevano, caduta linea, per me chiudevamo perche non sapevano cosa rispondere. Domani mi reco ad uno store e vediamo. Comunque chiedo ad altroconsumo di assistermi in nerito. Grazie GT

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).