Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito rimborso per biglietti del concerto di 50 cent a Napoli dell'8 luglio 2025 annullato
Buongiorno, desidero inviare un sollecito per il rimborso di due biglietti acquistati da mio figlio per il concerto, poi annullato, di 50 cent a Napoli dell'8 luglio 2025. Mio figlio in data 11/06/2025 ha acquistato due biglietti sul sito Vivaticket, ma giorno il 7 luglio 2025 Vivaticket ha comunicato tramite email l'annullamento del concerto ed ha invitato ad attendere 48h per ricevere ulteriori chiarimenti in merito alla modalità del rimborso. Tutt'oggi non ci è stata inviata alcuna comunicazione per indicare le modalità di rimborso. I due biglietti acquistati hanno un valore unitario di 118, 80€ , per un totale di 237,6 €. Pertanto in allegato vi inviamo copia delle ricevute di pagamento dei 2 biglietti , copie delle mail ricevute da Vivaticket . In attesa di un vostro riscontro invio distinti saluti Luigi Mennella
iside store
buongiorno ho acquistato in Data dell'ordine:08 mag 2025 un decespugliatore arrivato funzionanto come nomale che sia dopo 1 mese non va piu l'azienda non mi riconosce la garanzia perche quando è arrivato funzionava per cui non è un difetto del prodotto ,io penso che almeno per 2 anni debba funzionare
TRUFFA DOMESTIKA
A: Domestika Inc 10/07/2025 Oggetto: Reclamo e richiesta di rimborso – Abbonamento Domestika Plus La sottoscritta Rocio Marian Ciraldo, con la presente comunica il recesso dal contratto in oggetto concluso in data 27/06/2025. Il giorno 27/05/2024 ho acquistato un corso singolo al prezzo di 0,99 USD con la seguente transazione: • Codice transazione: C47413846T30575390 • Data transazione: 27 maggio 2025 • Commerciante: Domestika Inc (cursos@domestika.org). Successivamente, in modo fraudolento e senza il mio consenso, è stata attivata una prova gratuita di 30 giorni per il servizio Domestika Plus, che ha portato all’addebito non autorizzato di $369.40 (330,29€) in data 27/06/2025. In via preliminare, si rileva quanto segue: 1. Non ho mai espresso il mio consenso all’attivazione della prova gratuita, né sono stato adeguatamente informata delle condizioni contrattuali che avrebbero portato al rinnovo automatico di un abbonamento annuale. 2. Ho esercitato il diritto di recesso senza indugio, annullando l’abbonamento nello stesso giorno in cui è avvenuto l’addebito (27/06/2025). 3. Non ho mai usufruito del servizio Domestika Plus, come può essere verificato attraverso i log di accesso associati al mio account. Richiedo il rimborso completo dell’importo addebitato, pari a $369.40 (330,29€), mediante riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato (PayPal). La mia banca ha riconosciuto la truffa e mi ha stornato il pagamento automatico illecito, ma su Paypal il mio saldo è negativo e Paypal sta proteggendo le vostre pratiche fraudolente. Continuerò ad aprire pratiche anche con loro. Premesso quanto sopra, invio e diffido DOMESTIKA, INC. a riconoscere e corrispondere l’importo ingiustamente addebitato. Trascorsi inutilmente 15 giorni dal ricevimento della presente, in assenza di accredito e senza alcun ulteriore preavviso, mi vedrò costretto a rivolgermi all’autorità giudiziaria competente e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. La presente valga anche ai fini dell’interruzione della decadenza e della prescrizione dei diritti economici e giuridici. In attesa di un riscontro urgente, porgo distinti saluti.
Grave disservizio durante la gestione di una prenotazione con errata trascrizione del cognome
Chiedo il rimborso totale del biglietto n. 6072831955949 in quanto annullato indebitamente. ID prenotazione 2883023823 / PNR YEYFO9. In data 28/04 ho prenotato due biglietti per le Seychelles, uno intestato a me e l'altro a nome di mia figlia. In data 1/07 mi accorgo che nell' effettuare la prenotazione erroneamente ho trascritto, probabilmente per un inserimento automatico, il mio cognome in entrambi i passeggeri. Mai successo. Ho da subito richiesto assistenza a Volagratis per poter sostituire il cognome errato, ma, purtroppo, è possibile fare richiesta solo via chat o mail in quanto al numero presente online 02303297 non risponde alcun operatore. Passano giorni e arriva la mail decisiva dall'assistenza che mi invita a contattare Etihad Airways, la compagnia aerea, per attuare un' eventuale eccezione ai regolamenti. Una risposta che, ovviamente, non ha portato ad alcuna risoluzione del problema da parte dell’agenzia. Mi documento e so che, per legge, per i nomi errati non si paga una penale ma si può solo chiedere il rimborso delle spese aeroportuali. Decido di annullare la prenotazione , ovvio inteso solo del biglietto sbagliato, ma, ricevo una mail dall' assistenza di Vologratis in cui dichiara di aver iniziato la procedura di rimborso, sole delle spese aeroportuali, ma di entrambi i biglietti, non solo quello errato. Senza parole. Vorrei precisare, che a riguardo non ho ricevuto alcuna assistenza, né alcuna precisazione su quale fosse lo script corretto per la richiesta del rimborso o dell annullamento, ne' dato l importo elevato, circa 1800€, mi è stata richiesta un' ulteriore conferma, prima di procedere in modo definitivo. Sottolineo, che nelle varie chat intercorse è stato menzionato solo ed esclusivamente il biglietto errato. Mai scritto che intendessi richiedere il rimborso o l annullamento di entrambi i biglietti! Infatti uno risultava regolarmente emesso e con i dati corretti. Ovvio che c'è stata fretta di concludere quanto prima la problematica in quanto la partenza era imminente. Ho contatto il call center di last minute, che ingloba anche le attività di Volagratis ( numero non presente online ma ottenuto via chat da un'operatrice). Interagisco con un operatore e, messo al corrente della situazione, mi precisa che i tempi per il disbrigo della pratica non saranno da subito ma entro le 72 ore, ossia, per me, il giorno prima del volo. Un' incompetenza e superficialità senza limiti. Contattata anche la compagna aerea che mi conferma che l 'agenzia ha richiesto il rimborso di entrambi i biglietti ma che è impossibilitata ad intervenire. Ho ricontattato il call center piu' volte per chiedere un' ulteriore assistenza e, data l'urgenza, mi è stato risposto che sarei stata contattata sempre entro 36 ore. Finalmente vengo chiamata ma la risposta rimane invariata: i due biglietti sono stati annullati entrambi. Volagratis ha proceduto all’annullamento dei due biglietti e nel caso del biglietto corretto, senza alcuna autorizzazione. Mai dichiarato volessi annullare entrambi i biglietti, si esplica chiaramente che il problema riguarda solo ed esclusivamente il biglietto errato. Ciò mi ha causato un grave danno in quanto avevo intenzione di effettuare regolarmente il viaggio, e al momento non risulto più in possesso di quel titolo valido per il volo. Non esiste professionalità né si cerca di supportare la clientela. Assistenza inesistente e irraggiungibile. Solo frasi scritte di circostanza ma mai soluzioni adatte ed efficaci...Pessimi!
Problema con un rimborso
Spettabile servizio clienti, Ho richiesto circa 2 mesi fa un rimborso per quest’ordine, numero pratica T175111746722088. Ho sollecitato diverse volte il vostro servizio clienti, in quanto dopo 60 giorni il rimborso non è ancora arrivato (nonostante vostra mail di conferma di avvenuto rimborso, visibile entro la fine del mese successivo - in data 23 maggio). Dopo aver indicato anche i numeri finali della carta e metodo di pagamento, non ho ricevuto risposta (nonostante io abbia anche inserito IBAN durante la richiesta di rimborso). Pertanto, chiedo con la presente che venga risolta la problematica, altrimenti mi vedo costretta ad agire per vie legali. Certa della vostra collaborazione, attendo un riscontro il prima possibile, oltre all’erogazione del rimborso sul metodo di pagamento indicato (no voucher). Cordiali saluti, Martina Prestinaci
Non rimborsano tutti i biglietti.
Oggi lì 09 Luglio 2025 , Buongiorno, sono Marco; ho un problema di richiesta rimborso di 2 biglietti da Tichetone.it , pagamento su PayPal di 220,88€. Storia: Il 06/06 Ticketone.it invia una mail di annullato del concerto previsto il 22/06 dei Kings of Leon a Lido di Camaiore. Dopo alcuni giorni ticketone.it apre un portale per la richiesta di rimborso. Faccio la richiesta inviando i dati richiesti . Viene accettata ma ne rimborsano solo 1, solo 103,50€ . Invio diverse mail per chiedere spiegazioni, allegando tutte le volte la ricevuta di pagamento con biglietti al seguito; stessi file che loro mi avevano inviato il giorno dell'acquisto. Un calvario. Ieri con una mail( ecomm.customerservice@ticketone.it ) , rispondono dichiarando di aver rimborsato il dovuto, già in data 16/06 per 103,50€ , allegando copia del bonifico e grazie. Quindi il rimanente 117,38€ non lo rimborsano. Come si dice... "IL RESTO MANCIA". Cordiali saluti, Marco Baldacconi
Rimborso negato per pacco danneggiato durante tradporto
Buonasera in data 22/05/25 ricevo una mail dal corriere Brt a seguito di una mia vendita effettuata tramite Wollapop ( spedizione n 08919410080621) che il mio pacco era stato danneggiato,e quindi mi veniva restituito. Il pacco conteneva una macchina caffe marca Pavoni venduta a 120 00 euro. In pratica la macchina mi e stata restituita danneggiata in maniera irreparabile. Ho contattato sia Brt e aperto regolare tiket su Wollapop ma nonostante un continuo prender tempo,ad oggi mi trovo a non poter più nemmeno contattarli e da maggio nessuno mi ha rimborsato,e questo nonostante che asseriscono sul loro sito di rimborsare in caso di danneggiamento durante il trasporto,dando in questo modo informazioni false e tendenziose. In fede Giacomo Petrosino
Non attivabile
Buongiorno , ho ricevuto in regalo una smartbox. Attualmente per la registrazione mi chiedono lo scontrino che io non ho perché non era segnalato da nessuna parte che dovessi conservarlo. L'unica cosa che so è che la smartbox è stata acquistata presso uno spazio Conad .
Volo con modifica in realtà nion modificabile. Devo pagare altro biglietto con Rayanair
Ho preso un volo modificabile ma nn lo ofa modificare dicendo che devo pagare un altro volo con Rayanair e che poi mi rimborsano loro come modifica data del volo ma scherziamo??
Alloggio con camera da letto non a norma e descrizione dell’annuncio non conforme.
Segnalazione contro Booking.com per annuncio ingannevole e soggiorno in struttura non a norma Prenotazione: • Codice prenotazione: 5103317246 • MEDEA Mondello Holiday • Email utilizzata per la prenotazione: xevion@hotmail.it • Periodo del soggiorno: dal 01/07/2025 al 04/07/2025 Segnalazione: Desidero segnalare gravi irregolarità riscontrate nella struttura prenotata tramite il portale Booking.com. L’annuncio della struttura era filtrato come “con accesso alla piscina”, caratteristica per me fondamentale nella scelta. Solo al mio arrivo ho scoperto che l’accesso alla piscina non era possibile poiché la struttura si trovava in un’altra frazione rispetto alla piscina indicata e il proprietario non aveva pagato per il tesserino d’accesso. Booking.com non ha specificato questo limite nell’annuncio. Inoltre, una delle camere da letto non era a norma di legge: • Non era presente alcuna finestra apribile sull’esterno (la finestra era del tutto assente); • Non era presente alcun sistema di ventilazione elettrica o automatizzata, rendendo la stanza priva di aerazione. Tale condizione, oltre ad essere illegale secondo le normative italiane sull’abitabilità, ha reso impossibile dormire in quella stanza, compromettendo gravemente la qualità del soggiorno. A questo si aggiunge che il forno in cucina non era funzionante, e il proprietario ne era a conoscenza già prima del nostro arrivo, senza averlo indicato né sistemato. Fin da subito abbiamo manifestato a Booking.com la volontà di cancellare il soggiorno, vista la discrepanza evidente tra quanto promesso e quanto offerto. Tuttavia, il proprietario si è rifiutato di collaborare e Booking si è limitata a offrirci un rimborso parziale di 135€ su un totale pagato di 660€ (pari al 20%), nonostante i ripetuti contatti telefonici per almeno 1 ora e mezza al giorno, per 4 giorni consecutivi. Ritengo inaccettabile che una piattaforma come Booking.com continui a ospitare annunci di strutture non conformi alla legge italiana, e non tuteli adeguatamente il consumatore in caso di soggiorni ingannevoli e pericolosi per la salute. Chiedo che venga riconosciuto il rimborso completo del soggiorno e che Altroconsumo si attivi affinché Booking.com verifichi e rimuova strutture non a norma dalla propria piattaforma. Allego eventuali prove fotografiche o documentali, se richiesto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
