Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
29/03/2023

pagamento SEPA su conto corrente non accettato

Buongiorno,in passato era già successo che il pagamento automatico SEPA in conto corrente non fosse andatoa buon fine ma la soluzione fu aggiungere XXX al codice BIC (o SWIFT) troppo corto della banca.In data 22/3/2023 ho nuovamente fatto acquisti su Amazon con addebito in conto SEPA in cui, alla richiesta, ho confermato le coordinate IBAN e BIC, con l'ordine andato a buon fine.In data 24/3/2023 ho fatto 2 acquisti sempre con addebito bancario SEPA di cui uno è andato a buon fine e l'altro no perchè il metodo di pagamento è stato rifiutato.In data 28/3/2023 ho fatto un altro acquisto in cui l'addebito in conto SEPA è stato rifiutato e l'ordine addirittura cancellato da Amazon..Di fatto 1 acquisto è rimasto in sopseso e un altrocancellato perchè l'addebito in conto SEPA è rifiutato.Ho anche provveduto a cancellare e rimettere le coordinate del conto corrente per l'addebito SEPA.Ieri però mi è arrivata una mail in cui Amazon dice che non posso pagare con addebito bancario SEPA ma devo usare altri metodi.Di seguito la mail Amazon mittente no-reply@amazon.it:Gentile cliente,abbiamo annullato il suo ordine poiché non è possibile utilizzare l'addebito diretto o il pagamento tramite fattura come metodo di pagamento per it.Se è ancora interessato agli articoli, effettui un nuovo ordine e utilizzi una carta di credito come modalità di pagamento. Se effettua nuovamente l'ordine utilizzando un metodo di pagamento diverso dalla carta di credito, ad esempio l'addebito diretto o l'acquisto tramite fattura, l’ordine verrà annullato.Se non ha accesso a una carta di credito, può acquistare un buono regalo Amazon presso un negozio al dettaglio e utilizzarlo come pagamento per il suo ordine su Amazon.it.I buoni regalo e le carte regalo non possono essere utilizzati per l'acquisto di buoni regalo, abbonamenti a giornali o riviste per Kindle o per il pagamento di un abbonamento Amazon Prime.Può trovare ulteriori informazioni sui metodi di pagamento che accettiamo nella sezione “Pagamenti, fatture e IVA” nelle pagine di aiuto di Amazon.it su http://www.amazon.it/aiuto.Per qualsiasi domanda, non esiti a inviarci una e-mail tramite questo link:https://www.amazon.it/aiuto/contattaciCordialmente,Specialista dell'AccountAmazon.itNON TROVO ASSOLUTAMENTE GIUSTO NON UTILIZZARE IL METODO DI PAGAMENTO CHE PREFERISCO. E' una lesione dei miei diritti. Oltretutto pensare di cancellare l'account è penalizzante in quanto ad esso sono collegati altri servizi Amazon.Chiedo l'immediato ripristino del pagamento SEPA ed eventuali indicazioni sulla corretta imputazione delle coordinate in caso di necessità. E' bene inoltre che Amazon mandi specifiche comunicazioni in caso di specifiche indicazioni su come imputare le coordinate di conto corrente.

Chiuso
A. I.
29/03/2023

Pacco non ancora spedito

Buonasera ho fatto l'ordine lunedì sera tuta del napoli siamo a mercoledì ma ancora non mi è stata ricevuta il link di tracciamento della spedizione,se possibilmente non riuscire a gestire chiedo un rimborso di 136€

Risolto
G. C.
29/03/2023
UPS

Richiesta pagamenti già avvenuti

Spett. UPS, Buongiorno, ho acquistato un oggetto in GB , e il corriere di UPS mi ha fatto pagare alla consegna i dazi dovuti, anche perchè diversamente da quanto indicato, senza il pagamento alla consegna il corriere non accetta di lasciare il collo al destinatario, totale oltre i 110 EUR.E fino qui tutto bene.Ho ricevuto un sollecito di pagamento per la consegna, alla quale ho risposto con un'email dicendo che avevo già saldato il dovuto, senza ottenere risposta.Secondo la lettera si INTIMA PERENTORIAMENTE di pagare la prima fattura altrimenti verrò citato in giudizio.Ovviamente non ho intenzione di pagare quanto già versato.Inoltre, tempo addietro avevo ricevuto un'altra richiesta di pagamento sempre sullo stesso tono che, considerata la cifra irrisoria, avevo ripagato. Ora basta.

Risolto
L. S.
29/03/2023

Prelievo del denaro senza creazione dell*ordine

Buongiorno ho effettuato un ordine per due biglietti per il concerto di Roger Waters del 3 maggio 2023 a Parigi sul sito Ticketmaster France. Al momento della conferma del pagamento il sito mi ha comunicato che l'operazione non è andata a buon fine, ma l'importo di 89,00 euro x 2 più 28,90 per consegna dei biglietti con corriere, risulta prelevato dal mio conto, per un totale di 196,00 euro, come potete vedere.dalla schermata che allego. Non solo non voglio perdere i soldi spesi, ma vorrei anche poter acquistare i biglietti al prezzo indicato, senza rischiare di dover spendere molto di più o di dover rinunciare al concerto. grazie

Chiuso
A. C.
29/03/2023

Ostaggio per 4 ore

La sera di venerdì 24.03 sono stato ostaggio di Trenord per 4 ore. Sono salito sul treno 25528 che partiva da Milano Centrale in direzione Locarno e già al momento di salire è sembrato strano un avviso del capotreno che consigliava a chi dovesse scendere a Monza di prendere il treno successivo in quanto il nostro troppo pesante. Dopo appena due minuti dalla partenza ci fermiamo e da lì siamo rimasti per 4 ore. Dopo 2 ore non abbiamo avuto nemmeno l'aria condizionata, tant'è che diverse persone si sono sentite male d'altronde eravamo una folla ammassata che respirava la stessa aria da più di 2 ore. Alla richiesta di soccorsi, 113, polizia ferroviaria e capotreno si rimbalzavano la palla sulle responsabilità e gli avvisi del capotreno in merito a tali soccorsi erano sconnessi e non veritieri. Lo stesso capotreno era consapevole prima di partire che il treno avrebbe avuto problemi ed ha mancato dunque di buonsenso. Una volta scesi, nonostante 4 ORE di attesa, abbiamo comunque dovuto attendere un treno dato che non c'è stata la competenza di organizzare la tratta. Tutto ciò è inammissibile, considerando che ci troviamo in Italia e in quella che dovrebbe essere la città più sviluppata.

Chiuso
T. V.
29/03/2023
Asl via S.Secondo 29 torino

ACCANIMENTO

Ho eseguito una visita pneumologica il 16/06/2011 data che mi è stata cambiata dalla stessa asl di lungo dora savona torino,che telefonicamente mi avvertiva della disponibilità, cancellando la data successiva. L'asl di via san secondo 29 Torino ha preteso (tramite intimazione)la somma di 53,76€ da pagare in 5 giorni.Visita tegolarmente pagata con due ricevute.Chiedo l'annullamento per un errore fatto della stessa asl.

Chiuso
A. D.
29/03/2023
Hotel Diana

Inadempienze

In merito al nostro soggiorno all'Hotel Diana di Venezia, abbiamo rilevato diverse gravi problematiche/inadempienze (tutte documentabili) che ci hanno creato ansia e disagio. In primo luogo all'arrivo alla struttura abbiamo dovuto attendere oltre un'ora dall'orario previsto per il check in, in quanto l'albergo si presentava con una porta a vetri chiusa e la reception visibile dalla porta non presidiata. Non era presente alcuna indicazione sul motivo di tale assenza. L'unico foglietto presente indicava dei riferimenti da contattare solo in caso di emergenza, cosa che abbiamo potuto fare solo dopo aver trovato il modo di entrare (approfittando dell'uscita di un altro cliente) e ricaricare i nostri cellulari (scaricatisi durante il viaggio. Durante il colloquio telefonico siamo stati informati che il check in era effettuabile nell'albergo di fronte (!) completamente scollegato fisicamente e per nome (hotel Panada) a quello in cui alloggiavamo. Il benvenuto è poi proseguito con una diatriba con il personale addetto al check in che ha preteso il pagamento in contanti della tassa di soggiorno prima della consegna della chiave della camera (camera già regolarmente pagata). La consegna delle chiavi quindi (testuali parole) sarebbe stata effettuata solo dopo il pagamento della tassa, pertanto non avendo contanti, siamo stati costretti ad andare ad un ATM (!). Secondo noi queste sono state situazioni grottesche e paradossali che hanno evidenziato la totale assenza di attenzione e cura per il cliente. La stanza sicuramente non degna di un 3 stelle (forse sarebbe risultata obsoleta già negli anni 90): abbiamo dovuto spostare un mobile impolverato per collegare la tv alla presa elettrica, assenza di un semplice attaccapanni, bagno piccolissimo, soffione della doccia fisso (quindi senza flessibile) ad altezza spalle così da rendere quasi impossibile il lavaggio dei capelli (se non con notevole disagio), impossibilità di sedersi sulla tazza in maniera canonica (per l’ingombro del lavandino fino a parte della stessa), la colazione era servita in una struttura diversa (quella del check in) e totalmente sgradevole con poche pietanze presenti e la corsa al cornetto (scadente) in quanto unica portata dolce, nessun tipo di controllo o assistenza da parte del personale (straniero) che non parlava la nostra lingua e nemmeno inglese. Infine ma non meno importante segnaliamo la totale assenza di sicurezza: in primo luogo perché chiunque avrebbe potuto accedere alla struttura in qualsiasi momento non essendo mai presente un presidio (cose questa che ci ha provocato ansia e stress) eppoi perché era presente un intralcio davanti all’unica USCITA DI EMERGENZA ostruita con tavolo (apparecchiato) e sedie. Per tutti questi motivi richiediamo un congruo rimborso ed un vostro intervento affinché le gravi inadempienze segnalate (prime fra tutte quelle sulla sicurezza) siano sanate. Grazie per l'attenzione e Saluti

Chiuso
I. M.
29/03/2023

Carta Regalo acquisti on line

Buongiorno,sono in possesso di una carta regalo con un credito residuo che come già anticipato nelle segnalazioni precedenti non ho la possibilità di utilizzare nei negozi vicini in quanto la maggior parte degli articoli di cui necessito non è presente in negozio ed il buono scadrà a maggio 2023.La vostra risposta alla mia segnalazione (CMR:0928022141) è stata la seguente: Stiamo lavorando per il ripristino del servizio ma ad ora non siamo in grado di indicarle tempistiche di risoluzione.Se il problema fosse realmente tecnico basterebbe forzare il codice della carta e commutare il credito in un codice sconto. Il fatto che ciò non venga fatto fa pensare che ci sia una vostra policy interna (così come confermato da uno dei vostri operatori durante la mia prima segnalazione telefonica) per la quale non permettete di utilizzare le carte regalo/prepagate per gli acquisti on line e pertanto apertamente in contrasto con le condizioni del servizio acquistato dal cliente. Sulla carta stessa e sul sito è infatti chiaramente espressa la possibilità di utilizzare il credito per acquisti on line (ad accezione del marketplace).Ciò significa che il cliente ha acquistato un servizio a determinate condizioni e queste condizioni non vengono VOLONTARIAMENTE rispettate da parte dell'esercente.Confidando in una risoluzione del problema porgo i miei più Cordiali SalutiIleniayle@sposami.eu

Chiuso
C. B.
29/03/2023
Master Studies

Voucher restituito solo in parte

Buongiorno, nel 2020 abbiamo acquistato per il figlio di mio marito (Giovanni Tomaselli, Forlì) un viaggio studio in UK.Per problemi legati alla pandemia Covid-19 il viaggio nel 2020 è stato annullato per impossibilità di viaggiare. Avevamo versato un acconto di €700,00 ed abbiamo successivamente ricevuto un voucher di pari importo. Non avendolo utilizzato, dopo 3 anni ci hanno rimborsato solo €605,00 vantando €95,00 quali rimborso di spese per annullamento che, a dire dell'azienda, sono sempre dovute.Premesso che noi non abbiamo annullato il viaggio in maniera unilaterale ma gli eventi hanno costretto anche la stessa organizzazione ad annullare il viaggio (per altro nelle date previste non si poteva ancora viaggiare in UK), ritengo che dopo 3 anni in cui non abbiamo avuto disponibilità di quanto versato sia corretto rimborsare integralmente quanto ricevuto.Il rimborso dei 95 euro mancanti è già stato effettuato ad altri partecipanti di viaggi dello stesso periodo, riteniamo quindi che debba spettare anche a noi.Saluti

Chiuso
A. Z.
29/03/2023
Aliexpress

Mancata consegna/ non spedito

I am user name: Alex Zou Lixiang, the order ID: 3021815800885255 case ID 2503800665053978. I want to complain about the Richard Global Storm Store merchant of your platform. On March 8th, I placed an order on the Richard Global Storm Store merchant on your platform. The day was written on March 16th, and the merchant address wrote that France was shipped with DHL). Then he has not been shipped and sent to it. It is useless to find your platform complaint. The seller argued that he had sent the courier and took it away. In fact, it was lying and did not send it at all. When you choose to withdraw orders, you can find that the seller's consent will be agreed or 48 hours without responding. Therefore, because the required preparation time he sets is very long, it still says that it takes 25 days to send it. It can be canceled automatically.There is a loophole in this platform rules. I contacted the customer service and said that the seller's consent is needed because of this cancellation. On March 27, I received an attempt to cancel the order again by the customer service email response. I canceled the order again on March 27, which was still useless. It was still discovered by the seller and caused the state to be sent today.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).