Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
merce danneggiata al primo utilizzo
Salve, è la terza volta che acquisto dei capi presso i punti vendita Nuna Lie ed ho sempre avuto delle problematiche: un vestito bucato, un pantalone accorciato di 5cm al primo lavaggio e l'ultima, un blazer, sfilato al primo utilizzo per di più in una giornata molto importante. Per i primi due articoli non ho fatto segnalazioni e continuo ad indossarli nonostante i difetti ma per il blazer che mi ha costretto al cambio di abito alla mia laurea, ho provato a riportarlo in negozio (senza risultati) e a contattare il servizio clienti con foto dell'articolo ed esponendo i problema. Mi è stato risposto mi dispiace che non sei soddisfatta di uno dei nostri articoli. Il dipartimento Produzione ci comunica che non risultano difetti di produzione sull'articolo e non abbiamo ricevuto ulteriori segnalazioni sul capo da te acquistato, pertanto non possiamo procedere con il rimborso o la sostituzione dell’articolo. Resto a tua disposizione. Trovo davvero ingiusto il tutto, oltre il danno anche la beffa.
prodotto lontano dalla scadenza con muffa eviedente
Buongiorno, il giorno 09 marzo ho comprato presso il vs. negozio di Cologno Monzese una confezione di lasagne vegan frasche al pesto e tofu a 2,99 euro.Il prodotto è individuato con n. lotto 23009 e scadenza 08/04/2009, nonostante ciò, 2 giorni fa togliendolo dal frigorifero per cuocerlo e consumarlo, ho dovuto buttarlo in quanto in superficie c'era un evidente proliferazione di muffa.E' la seconda volta che mi succede ma per la prima non ho voluto perdere tempo per scrivere un reclamo. stavolta però ho ritenuto opportuno segnalare anche per avvisare altri consumatori del rischio. Naturalmente ho a disposizione le foto per documentare la cosa. Attendo al più presto spiegazione da parte di Lidl ( si tratta appunto di un prodotto a marchio LIDL) e naturalmente almeno il rimborso per entrambe le confezioni . Grazie,Cordiali Saluticarlo
Ritardo data massima consegna
Buongiorno ho ordinato a settembre una Citroen ami tonic con pagamento unica rata sul contratto c’è la data massima di consegna 22/03/2023 ad oggi non so ancora niente ho contattato il numero verde e mi dicono di aspettare il numero di telaio per poi effettuare il bonifico,vorrei capire come muovermi e se c’è tanto tempo ancora da attendere grazie
disservizi allucinanti
buongiorno, alla data di oggi è la quarta volta che la sera risulta impossibile effettuare le piu semplici operazioni quali la ricarica della propria postepay. Accedendo all'app Postepay non risulto possessore di carte postepay attive ed entrando nell'app bancoposta la persona con il codice fiscale XXXXXX e il numero di conto 000xxxxxx non ha le autorizzazioni adatte.Per fortuna ho una carta amex che mi ha permesso di fare il pieno e poter tornare a casa. Non esiste un avviso, una notifica ne altro di Poste che informi di questo problema che colpisce soprattutto persone come me, lavoratori della notte. Nonostante abbia più volte segnalato la questione a poste tramite messenger e tramite numero verde, il disservizio continua a verificarsi.
Aumento fido carta
Gentili Signori,il motivo del mio reclamo e alquanto semplice: ho chiamato il call center della mia banca titolare della carta di credito perchè ho un addebito di € 174,00 il 09/04/2023 e mi trovo sulla carta la disponibilità di solo € 83,00 circa E chiedevo un ulteriore allargamento del fido di solo 100 € per poter pagare questa rata e addebitandomela il 15 del mese corrente come sempre avviene da condizioni di contratto essendo una carta rateale revolving.La banca mi risponde che si può fare ma devo inviare documento di identità e voglio anche la mia documentazione reddituale dell' anno 2022 per poter aumentare il fido di altre 100 € ? Ma è mai possibile ? In passato è già avvenuto varie volte e non mi è mai stata chiesta documentazione reddituale !! Voglio che si sappia e venga pubblicato di come si comportano le banche ai danni degli utenti, poi loro nelle loro operazioni finanziare tutto gli è concesso !!! Mi vergogno di vivere Italia e di vivere in questo modo assurdo !!!
Addebito non autorizzato - sottoscrizione a servizio non richiesta
Buongiorno,premetto che il mio caso è analogo a quello già presente nel Vostro sito a questo indirizzo: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceid=CPTIT01315971-69Nel mio caso, ho richiesto una Visura online al prezzo di euro 6,90 a seguito della quale non ho ricevuto né ricevuta/fattura, tanto meno la visura stessa.L'unica cosa di cui mi sono accorto solo oggi è che mi stanno addebitando il giorno 28 di ogni mese la somma di euro 44,90.Al momento ho ricevuto i seguenti addebiti non autorizzati in favore di Dolcumento.com:- 44,90 eur in data 28 Febbraio 2023- 44,90 eur in data 28 Marzo 2023Provando ad accedere al servizio dal sito Dolcumento.com, non risulto essere loro utente, pertanto mi chiedo come io possa aver sottoscritto tale abbonamento.Richiedo l'annullamento immediato del suddetto servizio e il rimborso totale delle somme pagate che, dal momento che non ho mai ricevuto la visura richiesta, ammontano a:- 6,90 eur per la visura richiesta in data 26 Gennaio 2023- 44,90 per l'addebito di Febbraio- 44,90 per l'addebito di GennaioTotale 96,70 eurQualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Lavatrice non arrivata
Buongiorno ho ordinato e pagato una lavatrice il giorno 16/03/2023 sul sito sopremito.com.Dopo un e mail in cui mi confermano l avvenuti pagamento non sono più riuscito a comunicare con l azienda e nn ho avuto nessuna notizia sul mio ordine che sul sito risulta in sospeso.
VIGOZSHOP diritto di recesso
BUONGIORNO, DESIDERO RENDERE IL PRODOTTO ACQUISTATO DA VIGOZSHOP IN DATA 27/02/2023 CON NUMERO SPEDIZIONE AFFIDATO A GLS LT 630785889 01 0 TP INTESTATO A MANNO ALESSANDRA VIA PRINCIPE DI LAMPEDUSA 17 ERICE.NON HO MAI RICEVUTO UNA MAIL DI ORDINE MA NONOSTANTE TUTTO SUL SITO HO TROVATO UN MODULO DI RECESSO AL QUALE MAI HO AVUTO UNA RISPOSTA.DEVI FARE UN RECESSO MA IN QUALE MODO SE C'E' UN CANALE DI COMUNICAZIONE?
prezzi luce e gas troppo alti fuori mercato
Buongiorno,Il mio attuale gestore gas /luce (Gelsia gruppo A2A) alla scadenza del precedente contratto (scaduto a fine Novembre 2022), ha fatto partire il nuovo contratto .A mio avviso le tariffe applicate sia sul gas che sulla luce nonostante gli ormai noti aumenti sono ingiustificate Giusto due dati per darvi un'idea:costo materia prima gas contratto precedente 0,40 a smc , attuale 2.25 euro!!costo materia prima corrente contratto precedente 0,10447 a kwh sia in fascia F1 che F 2 3, attuale 0.49 in fascia F1 e 0.474 in fascia F 2 3 Ora , ok che si tratta di mercato libero e ogni fornitore applica il prezzo che meglio crede, però…..!!!!!!????Se si prende come riferimento il prezzo del mercato tutelato ci si rende ancora più conto che il prezzo di 2.25 euro a smc è fuori mercato Comunque, in allegato vi ho messo i contratti vecchi e nuovi a conferma di quanto descritto, dulcis in fundu l’ultima bolletta gen-feb di 1717 euro risultato delle nuove tariffe Saluti
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, l’11 ottobre 2022 ho inoltrato a EasyJet (easyjet@legalmail.it) attraverso il portale il reclamo U2SEC/837098 una richiesta di rimborso di euro 257,67 (di cui euro 204,19 relative ad acquisti di articoli personali indispensabili ed euro 71,48 corrisposti ad EasyJet insieme con i biglietti aerei per il trasporto del bagaglio) in conseguenza dello smarrimento del bagaglio sul volo con prenotazione K41PHQ9 per Malaga. EasyJet fino ad ora ha riscontrato la richiesta unicamente con una mail del 15 dicembre 2022 con la quale si scusava per il ritardo determinato da carenza di personale e annunciando che la pratica sarebbe stata trattata entro i 28 giorni seguenti.Attraverso il portale ho inoltrato nel tempo sei solleciti l’ultimo dei quali lo scorso 13 marzo. La pratica, qualsiasi sia la ragione, pare incagliata forse anche a causa dell’intenzione di EasyJet di non rimborsare il costo del bagaglio, rintracciato e recapitato molti giorni dopo il ritorno a casa.Oltre al sollecito per il rimborso richiesto e documentato vorrei valutare la possibilità di una richiesta per “vacanza rovinata” in quanto, non avendo disponibile il bagaglio, io e mia moglie abbiamo dovuto ripiegare su altre attività.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?