Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Invio prodotto non corrispondente all'ordine
Ho ordinato un decespugliatore con batteria ricaricabile e con 6 accessori ( tra cui 2 batterie). Pagato al corriere 80€ (10€ in più del prezzo concordato). E mi è arrivato un affarino di plastica Grass Trimmer non corrispondente per nulla a quanto ordinato. E la beffa ulteriore è che sul loro sito 'sto Trimmer lo vendono a 29,99€Ho scritto una mail al servizio clienti, vediamo se rispondono. Certamente farò denuncia alla polizia postale....e non sono l'unico truffato!!
Risarcimento danni
Salve,in data 21 gennaio 2023 ho acquistato presso il punto vendita di mondo convenienza un divano letto e specifico letto xke acquistato x esigenze personali...Mi dicono che il divano arriverà il 21 febbraio.Il 21 febbraio mi consegnano il divano ma durante il trasporto nelle scale della mia abitazione il divano viene rotto,sporco e tra l altro anche il colore non era quello.Faccio presente tutto alle persone che me lo hanno consegnato e loro chiamano in sede,offrendomi un buono di 90 euro che io rifiuto e così portano via il divano dicendomi che si sarebbe tt risolto nell arco di qualche settimana...tra solleciti e robe varie mi dicono che il divano mi sarà consegnato il 3 aprile..praticamente è quasi 2 mesi che mi hanno lasciata senza divano letto e avendo un finanziamento in corso non ho nemmeno o potuto richiedere un rimborso perché avrebbero solo potuto farmi un buono che avrei dovuto spendere da loro...e alla fine scopro che la prassi era che mi lasciavano il divano e nel momento in cui era pronto il mio divano ritiravano quello e mi lasciavano il vecchio...
Mancato pagamento
BuongiornoIn data 16/02/23 ho concluso la vendita di un paio di jeans Dolce & Gabbana, tramite il sito Vestiaire Collective.L'articolo è stato spedito in data 20/02 al loro magazzino. Verificata l'autenticità dell'oggetto, la vendita è stata dichiarata conclusa e in data 24/02 risulta un pagamento emesso in mio favore. Peccato che questo pagamento non sia mai arrivato. Contattato il servizio clienti di Vestiaire Collective, mi è stato risposto che il problema era di PayPal e che mi avrebbero fornito le prove di pagamento. Da allora non mi hanno più fatto sapere nulla e non hanno mai risposto alle mie mail di sollecito. Ovviamente ho provveduto a contattare anche PayPal, la quale mi conferma che non sono stati emessi pagamenti a mio favore. Sono a richiedere il pagamento di quanto dovuto (23 euro)
Anomalie sistema AdBlue C3 AirCross
Buongiorno, ho un auto Citroen C3 Aircross 1.5 BlueHDi 120 cv del 12/18. L'auto segnala un anomalia al sistema di Adblue. Laporto in officina per il controllo e mi segnalano che c'è da cambiare il serbatorio Adblue e l'iniettore. La macchina ha 36000Km e ha sempre eseguito richiami e tagliandi presso l'officna Citroen Ghiraldo & Autoin di Padova. Il problema sembra essere riconducibile ad una difettosità, già segnalata da molti altri lettori, del sistema Adblue della casa madre.Ho effettuato la riparazione a mie spese, per necessità, con una fattura di 775,00€ per la sostituzione del serbatoio e dell'iniettore. La mia richiesta è che mi venga riconosciuto un indennizzo totale delle spese dell'intervento essendo un problema riconosciuto da casa madre che non dipende dall'uso e consumo del veicolo.
Lettera di recupero credito
Ho ricevuto un sollecito di pagamento da una società di recupero crediti per una fattura non pagata di Euro 42,39 che non ho mai ricevuto.Per quanto sopra mi viene richiesto di pagare Euro 49,60.Anni fa ho chiuso i rapporti con questa società dopo un Vs. intervento per importi fatturati e poi annullati dopo l'intervento dei Vs. legali.Non ho mai ricevuto nessun sollecito di pagamento in merito e non capisco da dove spunta questa fattura.Richiedo quindi il ritiro immediato dell'incarico a questa agenzia di recupero crediti.Cordiali saluti.
mancato rimborso per spostamento voli
Buongiorno,Io e mia figlia abbiamo prenotato dei voli Lufthansa per andare a Longyearbyen (io partendo e tornando a Roma e mia figlia da Parigi).Il 2 febbraio riceviamo una mail da Lufthansa riguardo il cambiamento di alcuni voli del ritorno.Lo stesso giorno mia figlia chiama il servizio clienti. Il servizio non esiste in italiano, in lingua francese non ha mai funzionato, così mia figlia ha scelto il servizio in lingua inglese, nonostante le difficoltà nella comunicazione.Spiega all’operatore che, atterrando a Oslo alle 17.35, non possiamo più prendere il volo Oslo-Francoforte. Lo stesso accade col volo successivo (Francoforte-Parigi e Francoforte-Roma).L’operatore suggerisce di controllare le diverse opzioni online.Sulla prenotazione di mia figlia (Parigi), è possibile modificare il biglietto con uno scalo a Monaco, notte a Monaco e Monaco - Parigi il giorno dopo. Il cambio del biglietto è gratuito, ma la notte da trascorrere a Monaco è a nostre spese.Per la mia prenotazione (Roma) il server dà errore, suggerendo di contattare il servizio clienti. Spieghiamo il tutto all’operatore, che dice che per Roma al momento non ci sono alternative. La sola cosa da fare è aspettare e capire se si libera qualche posto su altri voli.Richiamiamo il 6 febbraio. Per volare su Parigi c’è ancora la sola opzione disponibile con notte a Monaco, per Roma niente.Chiediamo all’operatore se sia possibile modificare i biglietti per Roma prendendo gli stessi voli con scalo a Monaco, in modo che io e mia figlia possiamo passare la notte insieme in Germania.Sul sito di Lufthansa il volo è prenotabile ma l’operatore non vede questa opzione. Richiamiamo il 10 febbraio. Ancora, per Roma, non ci sono alternative.Abbiamo effettuato alcune ricerche e vediamo diversi voli disponibili. Non solo il volo per Monaco, ma anche un’altra soluzione con scalo a Francoforte (che in questo caso comporta una notte da trascorrere a Oslo).L’operatore, però, continua a sostenere che non è possibile modificare i biglietti e scegliere una di quelle opzioni per mancanza di disponibilità. Eppure, potremmo prenotarli tramite il loro sito. Così chiediamo il rimborso per i miei voli su Roma. Dopo diverse difficoltà, sembra che riusciamo a portare a termine l’operazione.L’idea era avere il rimborso per quei voli, modificare quelli su Parigi a costo 0 e riprenotare i voli su Roma a parte, in modo da passare insieme la notte a Monaco.L’operatore ci assicura di aver effettuato la cancellazione, avvertendoci che il rimborso verrà ricevuto solo da 5 a 7 giorni dopo la partenza del suddetto volo. Non solo la compagnia non ci ha offerto alcuna alternativa, non soltanto ci obbliga a trascorrere una notte in più a Monaco o a Oslo a nostre spese, in più ci restituisce il costo dei voli cancellati quando saremo già tornate.L’operatore dice che io riceverò presto una mail dell’avvenuta cancellazione. Questa mail non è mai arrivata.Aspettiamo per modificare i voli su Parigi perché vogliamo assicurarci che sia andato tutto a buon fine con i miei voli su Roma.Richiamiamo il 13 febbraio. Chiediamo di controllare la mia prenotazione e a quanto pare non c’è alcuna cancellazione in corso.Ricominciamo, e l’operatore ci avverte che il volo Francoforte-Roma non può essere modificato né rimborsato perché non ha subìto cambiamenti di orario.Ma come si può prendere quel volo, se quello prima che permetteva la coincidenza non può portarci a Francoforte? L’operatore non sa come rispondere. Tralasciando la follia di questa situazione, chiediamo che almeno rimborsino il volo Oslo-Francoforte. L’operatore ci assicura che io riceverò una mail in tempi molto brevi. Questa mail non è mai arrivata.A questo punto, però, il volo per Monaco non è più disponibile. Decidiamo di trascorrere insieme la notte a Oslo. Abbiamo trovato un volo diretto Oslo-Parigi per il giorno dopo, io farò uno scalo per arrivare a Roma. Inutile dire che nessun operatore ha mai offerto una soluzione simile, ed ecco perché: dal momento che il volo LH 242 da Francoforte a Roma non ha subìto cambiamenti e non può essere rimborsato o modificato, automaticamente non vedevano alcuna alternativa da proporre.Dopo la mia prenotazione su Roma, pensiamo a quella su Parigi. Chiediamo che ci vengano rimborsati i due voli Oslo-Francoforte e Francoforte-Parigi, che per fortuna ha subìto un cambiamento ed è quindi rimborsabile.Come per l’altra prenotazione, ci assicurano che riceveremo una mail a breve. Ripetono anche che riceveremo il rimborso dai 5 ai 7 giorni dopo il volo. Facciamo notare che è abbastanza folle che dobbiamo prenotare “sopra” gli altri voli senza aver ricevuto nemmeno un voucher, ma non c’è nulla da fare. Finalmente procediamo alla seconda prenotazione.Ci fermeremo a Oslo per una notte (non rimborsata dalla compagnia) e la mattina dopo mia figlia prenderà un volo Oslo-Parigi con AirFrance (felici di aver cambiato compagnia), mentre io viaggerò ancora con Lufthansa con uno scalo a Monaco. Le mail per i due rimborsi non sono mai arrivate.Richiamiamo il 17 febbraio. Chiediamo notizie sulla mail di avvenuta cancellazione e l’operatore conferma che i voli sono stati cancellati e che riceveremo una mail di conferma forse tra qualche giorno.Ad oggi, non c’è ancora alcuna mail. Però, sulla pagina di prenotazione Lufthansa, vediamo che i voli cancellati sono scomparsi dalla lista.A questo punto c’è solo da sperare che il rimborso arrivi senza intoppi (anche se molto molto in ritardo rispetto a quanto sarebbe giusto) e che non ci capiti mai più di viaggiare con Lufthansa.La conseguenza è certamente uno dei voli non rimborsato e le notti a nostro carico (inclusi trasferimenti dall'aeroporto e almeno una cena).Abbiamo inviato una richiesta di risarcimento alla pec AMMINISTRAZIONE.LH@PEC.IT di Lufthansa (anche questa non facile da reperire) l'8 marzo. Speriamo almeno in una risposta.
Sostituzione sim
Buongiorno tramite un corner Iliad ho richiesto la sostituzione di una scheda sim, perchè il telefono sul quale era caricata è caduto accidentalmente in acqua ed è irrecuperabile. Non ho sporto denuncia di smarrimento perchè in realtà so benissimo dove si trova, ma sono altrettanto conscio che l'apparecchio non verrà mai più recuperato. Il corner mi ha richiesto di scannerizzare la sim per la quale richiedevo sostituzione, non esplicitando che in mancanza non si sarebbe proceduto alla sua attivazione. Ho quindi allegato la foto della tessera rilasciata qualche anno fa per il primo rilascio, ritenendo potesse surrogare la sim. Così non è stato e Iliad pur rilasciandomi la nuova sim (pagata immediatamente e. 9,99), sembra non voler procedere alla sua attivazione. Contattando il servizio telefonico 177 l'operatrice mi ha detto che l'unico modo per rimediare è chiedere l'emissione di una nuova sim con causale smarrimento/furto fornendo la denuncia di smarrimento. Non ero molto d'accordo ma ho dato la mia disponibilità a provvedere in tempi rapidi. Ovviamente ho richiesto perlomeno che variassero in modo accentrato la mia richiesta dandomi la possibilità di utilizzare la nuova sim già in mio possesso. Invece l'operatrice mi ha detto che non è possibile e bisogna acquistare una nuova sim con la causale di richiesta corretta e quindi pagare ancora la medesima cifra. Al massimo sarebbe stato possibile richiedere poi un rimborso, ma naturalmente non garantiva l'accettazione. Al che ho aperto direttamente un reclamo ed ora sto provvedendo anche tramite Altroconsumo. Non comprendo come possa essere impossibile in accentrato modificare la causale di richiesta o perlomeno non richiedere un doppio addebito.
Articolo non corrispondente a quanto ordinato
Ho ordinato un decespugliatore con batteria ricaricabile e con 6 accessori ( tra cui 2 batterie). Pagato al corriere 80€ (10€ in più del prezzo concordato). E mi è arrivato un affarino di plastica Grass Trimmer non corrispondente per nulla a quanto ordinato. E la beffa ulteriore è che sul loro sito 'sto Trimmer lo vendono a 29,99€Ho scritto una mail al servizio clienti, vediamo se rispondono. Certamente farò denuncia alla polizia postale....e non sono l'unico truffato!!
Malfunzionamento sistema antinquinamento AdBlue
Abbiamo acquistato nuova una Citroen C3 Picasso 1.6 HDI immatricolata il 17/12/2015 e intestata a mio marito. Dopo alcuni interventi sull'auto eseguiti a seguito di alcuni richiami della casa madre, in data 17/06/2021, a causa del malfunzionamento del sistema antinquinamento, è stato sostituito il serbatoio urea presso un'officina autorizzata Citroen, senza costi, ad eccezione del corrispettivo (70 auro) da noi versato al nostro meccanico di fiducia, il quale si è occupato di ricerca guasto su sistema, verifica, presa e riconsegna auto. L'automobile però, da settembre 2022, ha mostrato nuovamente e ripetutamente un errore sul computer di bordo che segnala anomalia motore: riparare il veicolo unito all'accensione delle spie di allerta urea e service. Il meccanico di fiducia eseguiva un'autodiagnosi e, sentita l'officina autorizzata Citroen (che già aveva effettuato il primo intervento), comunicava la necessità di sostituire nuovamente il gruppo serbatoio urea per evitare il blocco del veicolo, ma a nostre spese poiché, nonostante siano trascorsi appena 15 mesi dalla sostituzione, la Citroen sostiene che non è coperta da garanzia.Allo stato attuale, come è comprensibile, non possiamo fare pieno affidamento sull'efficienza dell'automobile fino alla risoluzione del problema, comune a molti utenti.
CANCELLAZIONE TRATTO SCHIO-THIENE
Mia figlia dopo aver prenotato il biglietto tramite app Trenitalia è arrivata in stazione circa 5 minuti prima della partenza del treno, ma è stata annunciata la cancellazione del tratto Schio-Thiene per problemi ad un passaggio a livello, conseguentemente non ha potuto usufruire del biglietto ed ha dovuto andare a casa a prendere l'auto per raggiungere la destinazione la mancanza del tratto Schio-Thiene ha di fatto reso inutile il biglietto.L'app non le ha permesso di richiedere il rimborso in quanto il treno è giunto regolarmente a destinazione, ma questo non è corretto in quanto il treno è partito dalla stazione di Thiene e non da quella di Schio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?