Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Gift card scaduta
Buongiorno, mi hanno regalato una gift card di My Gift Card da utilizzare da Footlocker da 50€. So che molte gift card non hanno scadenza, ad esempio quella di footlocker non scade mai. La gift card di My Gift Card invece è scaduta a maggio 2023, e il servizio clienti My Gift Card ha detto che ho perso i soldi e non possono ricaricarmela in quanto scaduta. Quindi questi 50€ restano a loro? Mi sembra inopportuno e forse illegale mettere una data di scadenza, i soldi non scadono e vorrei capire come poter essere tutelato se necessario ho copia dello scontrino e gift card da inoltrarvi. graziecordiali salutiPaolo
Lavoro di sartoria mal eseguito
Buongiorno,La cliente in data 22/08 ha consegnato un abito da cerimonia da fare stringere ed accorciare. Questo sarebbe dovuto essere pronto il 25, ma il 26 ancora non lo era.La cliente ha quindi ritirato l'abito il giorno 27/08 e lo ha riportato indietro il 28 perché l'orlo, come da foto allegate, è stato cucito storto e la cerniera è stata cucita male lasciando una parte scucita. Nel richiedere il rimborso della somma spesa hanno risposto che avrebbe dovuto lasciare ancora l'abito da fare sistemare ma la cliente non ha voluto più affidare l'abito alla vs sarta.Dopo oltre 30min di attesa e varie minacce e maltrattamenti è stato consegnato un buono del valore di €40 pari al lavoro di sartoria.Ma la cliente non intende tornare a servirsi di questa tintoria e chiede quindi di essere rimborsata della cifra spesa totalmente (€55) avendo affidato ad un'altra sartoria i lavori di sistemazione del danno subito (spesa €14). Dovrà, inoltre, fare lavare nuovamente l'abito. Certi della collaborazione da parte vostra nel risolvere nel migliore dei modi il problema restiamo a disposizione per darvi istruzioni in merito al rimborso.Per completezza alleghiamo foto dello scontrino, del buono e dei danni subiti dall'abito.Cordiali saluti
multa da parcheggio privato
Ho ricevuto, per posta semplice, una richiesta di pagamento di una penale contrattuale per un contratto che non ho mai sottoscritto, non avendo io stesso mai utilizzato l'autovettura nella giornata in cui mi viene contestata una sosta prolungata oltre i termini (pratica 001-849-000-032).il sistema di Parkdepot, una volta loggato, non mi dà la possibilità di dichiarare chi fosse alla guida dell'autovettura quel giorno (1 luglio 2023) e non è in grado di dimostrare che fossero affissi cartelli al momento della sosta.Ritengo che questa richiesta sia illegittima e provvederò a informare il supermercato Ekom Via Giovanni Amendola, 16145 3r, Genova del fatto che una ditta terza chiede penali per conto loro. Sicuramente il supermercato Ekom non avrà piacere a perdere clienti in questo modo.A disposizione per qualsiasi chiarimentoFT
Mancata restituzione cauzione
Buongiorno,ho sottoscritto una proposta di acquisto in data 26.10.22 dando 200€ come deposito cauzionale e che prevedeva installazione caldaia in dicembre 2022. Tale installazione non è avvenuta e pertanto ho contattato l'azienda casagrande per richiedere la restituzione della caparra i cui ultimi aggiornamenti sono di maggio 2023 dove mi veniva detto che al momento per crediti bloccati non erano in grado di restituire la somma ricevuta.Richiedo pertanto la restituzione della cauzione pari ad € 200,00
addebito non autorizzato
Buongiorno, in data 24/08/2023 ho fatto richiesta per una visura camerale alla ditta registroimprese-italia.it (P.IVA 10724260012), al prezzo di euro 3.05.Tramite Nexi e Fineco ho approvato la transazione suddetta e ricevuto gli SMS che confermavano l'addebito della somma.Dopo 3 giorni mi ritrovo ad avere attivo un abbonamento di 60.88 euro mensili con primo addebito effettuato sulla mia carta, in data 27 agosto a favore di Commerciante REGISTROIMPRESE-ITALIA TORINO ITA.Ho contattato l'esercente, la banca e provato a capire come sia stato possibile attivare tale abbonamento senza un'autorizzazione esplicita e le dovute conferme. Le modalità di attivazione di tale abbonamento sono state particolarmente fuorvianti e non chiare.Di seguito il testo della PEC da me inviata verso il loro indirizzo:Salve,tre giorni fa ho acquistato la visura camerale di un bilancio al costo di 3.05 euro.In data odierna, invece, senza la mia autorizzazione mi vedo addebitate 60 euro sul mio conto.Premesso che non ho la più pallida idea di come autorizzando un pagamento da 3,05 ci si ritrovi un diverso importo (la banca non ha saputo darmi spiegazioni) vi chiedo in base al Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) il recesso dal suddetto contratto/abbonamento riguardante un servizio non richiesto, non voluto, non autorizzato e di cui alla fine non ho nemmeno usufruito. Purtroppo apprendo dal web che la modalità di pagamento proposta risulta alquanto fuorviante ed altri utenti hanno avuto lo stesso problema (https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceid=CPTIT01771187-64) In attesa del vostro riscontro ho bloccato la carta di debito per evitare addebiti indesiderati.Saluti Debora RossiniL'esercente afferma di aver bloccato i rinnovi su mia richiesta, ma si rifiuta di concedermi il rimborso della somma secondo il Diritto di Recesso di 14 gg. sui prodotti di natura digitale, tra i quali figurano anche gli abbonamenti, come stabilito dal Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) . Di seguito la loro mail di risposta:Buongiorno, in riferimento alla Sua comunicazione, siamo ad informarLa che l'acquisto della visura camerale è avvenuto correttamente sulla pagina in cui venivano chiaramente illustrati i termini e le condizioni, che prevedono un periodo di prova di 3 giorni (72 ore) in cui è possibile testare il servizio acquistando un singolo prodotto al prezzo promozionale.Precisiamo che in tale periodo (3 giorni/72 ore) c'era la possibilità di cancellare la sottoscrizione mediante accesso alla propria area riservata o contattando il ns servizio clienti nel Suo caso, essendo questi già trascorsi, è avvenuto l'addebito del pacchetto crediti (200) di cui potrà usufruire richiedendo uno o più prodotti a disposizione nel nostro portale.Per approfondire può consultare i termini e condizioni da Lei accettati, al momento dell'acquisto, cliccando qui https://registroaziendeitalia.it/termini-e-condizioni/Se questo tipo di formula, non rientrava nelle Sue esigenze, avrebbe potuto molto semplicemente acquistare la Visura Camerale a prezzo intero di 12,90 +iva come disponibile qui: https://registroaziendeitalia.it/prodotto/visura-camerale-ordinaria-sa/Le facciamo presente che dopo il suo acquisto l' è stata inviata un' email di riepilogo ordine con una chiara e dettagliata descrizione di ciò che comprendeva il suo acquisto.Infine, Le comunichiamo che abbiamo provveduto alla cancellazione del Suo rinnovo.Le ricordiamo che RegistroaziendeItalia giornalmente fornisce centinaia di visure e documenti telematici ai propri clienti e gode della fiducia di migliaia di aziende e professionisti che, con questa formula ad abbonamento godono di prezzi vantaggiosissimi per la fornitura di visure, bilanci e rapporti informativi sulle aziende (es. una visura al prezzo di 10 crediti che corrispondono a 2,50 Euro) a conferma di tutto ciò vi è il fatto che i nostri servizi non sono disponibili ai privati.Restiamo a Sua disposizione per ulteriori delucidazioni e Le porgiamo cordiali saluti.Peraltro, ho controllato sui vari siti e con la stessa partita IVA sono aperte altri portali similari ma con nominativo differente ed altre persone lamentavano la stessa modalità ingannevole di attivazione di tale abbonamento.Link:(https://it.trustpilot.com/review/registrovisure.it,https://it.trustpilot.com/review/prontovisure.com)
Pacco rifiutato
Buongiorno, inviato ordine a Farmagenius giovedì 17 agosto'23, secondo tracking BRT, avrei dovuto ricevere il pacco lunedì 21 ma così non è stato. Considerato il contenuto deperibile e l'eccessivo caldo e non avendo ricevuto il pacco nemmeno nella data comunicatami, sono stata costretta il 22 agosto a rifiutare il pacco rimandandolo al mittente. Nel frattempo ho comunicato alla farmacia attraverso W.Z. quanto accaduto e l'operatore del servizio clienti mi conferma che avrei ricevuto il rimborso, scrivendomi su W.Z. testuali parole Il rimborso lo riceve quando i prodotti ritornano in magazzino.Oggi, dopo una settimana, chiunque penserebbe che ormai il pacco sarà tornato al mittente che avrà o starà provvedendo al rimborso e invece . . . . . . avviene un fatto che ha dell'incredibile! Il pacco respinto, invece di tornare al mittente, colmo dei colmi, ritorna al destinatario, cioè a me stessa!!! Infatti, oggi, il corriere BRT molto velocemente suona il campanello, dal citofono sento un fulmineo le lascio un pacco, lo deposita dietro il cancelletto e via, più veloce della luce, non mi dà nemmeno il tempo e la possibilità di replica. Non mi dice di che pacco si tratta, non mi chiede se può lasciarlo e a maggior ragione non mi informa che trattasi del pacco già da me respinto. Quindi, telefono alla sede BRT e mi dicono che venerdì hanno ricevuto l'ordine da parte del mittente di riconsegnare il pacco anche se già respinto. Qui mi fermo e lascio a chi legge le relative considerazioni.In attesa che il corriere venga a riprendere immediatamente questo ormai famoso pacco e nella speranza che fra una settimana, non me lo riconsegni una terza volta, saluto cordialmente.
Lavoro di sartoria mal eseguito
Buongiorno, in data 22/08 ho consegnato un abito da cerimonia da fare accorciare e stringere e quindi anche da lavare.Sarebbe dovuto essere consegnato il 25 agosto ma il 26 mattina ancora non lo era e l'ho ritirato il 27/08.Questa mattina 28/08 ho provato il capo e mi sono accorta di tutti i difetti! Orlo storto (corto al centro e lungo fino a terra) e dietro dove hanno stretto abito lungo la cerniera hanno lasciato aperto/scucito un pezzo.Ho pagato 55€ per questo servizio:40€ per sartoria e 15€ per lavaggio.Oggi ho richiesto rimborso e dopo varie minacceBuongiorno, in data 22/08 ho consegnato un abito da cerimonia da fare accorciare e stringere e quindi anche da lavare.Sarebbe dovuto essere consegnato il 25 agosto ma il 26 mattina ancora non lo era e l'ho ritirato il 27/08.Questa mattina 28/08 ho provato il capo e mi sono accorta di tutti i difetti! Orlo storto (corto al centro e lungo fino a terra) e dietro dove hanno stretto abito lungo la cerniera hanno lasciato aperto/scucito un pezzo.Ho pagato 55€ per questo servizio:40€ per sartoria e 15€ per lavaggio. Oggi ho richiesto subito rimborso e dopo varie minacce mi hanno dato un buono sconto di €40 che però io non utilizzerò più perché oltre ad avere avuto un pessimo servizio sono anche stata trattata malissimo dalla titolare stessa.Chiedo pertanto l'intero rimborso monetario di €55 perché adesso ho portato l'abito a fare sistemare da un altra.sarta che mi ha chiesto 14€ e poi dovrò darlo lavare nuovamente e il tutto entro il 01/09 perché avrò una cerimonia.
Inefficienza Ministero Infrastrutture e Trasporti
Buongiorno, L' Errore che segnalo è stato riconosciuto dalla Motorizzazione Civile di Milano nello scorso giugno-luglio dopo lunga ricerca cronologica e riguarda la trascrizione del passaggio dalla patente cartacea a quella elettronica, per cui risulta che il titolare scrivente può guidare solo motorini 50 cc, invece della guida di qualsiasi mezzo a due ruote. Alla Motorizzazione di Milano, essendo qui residente, mi dicono che per questo occorre la riqualificazione della patente , il cui costo è a totale carico dell'utente, mentre la mancanza è del Ministero dei Trasporti a Roma. Chiedo la restituzione dell'intero importo sostenuto + l importo richiesto dall' ACI per il servizio di pagamento -non potendo pagare direttamente, senza SPID o CIE è impossibile farlo.in totale € 72.2 così suddivisi: diritti e bolli 32+2.5 commissione, 10,2+2.5, +25 servizio ACI. Tutto documentato.Cordiali salutiAttendo
Ho ricevuto un altro prodotto
Buongiorno ho ordinato una planetaria robot,con accessori ,trita carne ,frullatore, accessori vari, prezzo 99.99 euro con spese gratis. Invece sono stata chiamata da un operatrice che mi ha detto che si dovevano pagare 10 euro di spese di spedizione. Mi è arrivata un altro prodotto ,che può valere 20/30 euro. Voglio o il rimborso o la planetaria robot che ho ordinato sul sito internet.
Hanno inviato un altro prodotto di quello che avevo acquistato
Buongiorno ho ordinato una planetaria robot costo 99.99 euro e mi è arrivata un altra scarsissima,di plastica,non ho nessun numero da chiamare ,l indirizzo per il rimborso via Carlo Botta 80 Dogana (San Marino) Iscr.Reg.Soc San Marino n 6937 ,dicono che è chiusa per truffa come posso recuperare i miei soldi o avere la merce che avevo acquistato?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?