Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna fulmine group
Tramite la compagnia fulmine group Le mie consegne di ben 2 oggetti comprati da Ali express Risultano con tentativo di consegna effettuato, cosa impossibile in quanto in abitazione c’è sempre una persona H24 e non è stato rilasciato alcuno scontrino di avviso .Sono passate 2 settimane e degli oggetti non c’è nessuna notizia .
Attivazione servizi a pagamento senza consenso
Buongiorno, è la terza volta che TIM attiva senza alcun consenso servizi a pagamento non richiesti sulla mia linea telefonica. L'importo da corrispondere passa da 19,90€ a 76€ obbligandomi a corrispondere quanto dovuto per essere in linea con i pagamenti, promettendomi rimborso della differenza per il servizio non dovuto sulle prossime fatture come da richiesta effettuata da canale assistenza social, di cui possiedo storico, per poi nuovamente attivarmi servizi a pagamento non autorizzati. Ultima attivazione di servizi a pagamento non richiesta in data 11/06/2023. Mi sento fortemente presa in giro, non tutelata e credo che questo sia un comportamento illegale in quanto mancante di consenso. Trovo inconcepibile che TIM non riesca ad avere sotto controllo questo aspetto legale e operativo dei suoi servizi. Pur trovandomi bene con la compagnia telefonica temo che anche in caso di recesso io sia costretta a pagare la somma degli importi non dovuti. Spero si possa risolvere quanto prima e di evitare azioni legali nelle opportune sedi.
errata fatturazione
Spett. [FASTWEB SPA], Sono titolare del contratto per [la linea internet] n° [20586278]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [M018272617] relativa al periodo dal [01/05/23] al [31/05/23] in quanto gli addebiti fatturati pari a [euro 60,95] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [Mi è stato addebitato un costo extra di euro 35,00 per intervento tecnico quando il problema era esterno alla mia abitazione. Essendo il terzo intervento tecnico richiesto per il medesimo problema esterno in cabina e come i precedenti non imputabile ad una mia resposabilità] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€ 35,00] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [Rigo Riccardo] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Disservizio nella consegna di un pacco
Il pacco era giunto nella mia città il giorno 8 Giugno ma invece di andare in consegna è tornato a Milano senza motivo. Da allora il pacco è fermo in transito e nessuno dei vostri operatori che ho contattato tramite chat ha saputo essere utile a riguardo, addirittura chiudendo la chat dopo aver dato vaghe riposte riguardo ad attendere l'aggiornamento del tracking nonostante il pacco sia fermo da giorni e che l'assistente digitale affermi che c'è un problema nella lavorazione.Nessuno degli operatori ha saputo dirmi nulla riguardo a che problema c'é. Come è possibile non consegnare un pacco diretto semplicemente ad un locker poste? Esigo che mi consegniate il pacco come avreste già dovuto fare settimana scorsa.
Recesso
Buongiorno,in data 31 maggio ho chiamato il 187(non posseggo una vostra utenza) per la disdetta di timvision con il pacchetto sport codice cliente 4440017724 , mi veniva riferito che sarei stato richiamato perché loro non potevano. Provano a chiamarmi 3 volte in mezz'ora, ma sfortunatamente non ero disponibile,dopo di che più niente. Richiamo dopo una settimana e mi confermano che avevo fatto la procedura il 31 maggio e che dovevo aspettare, ma ancora oggi con la nuova chiamata mi dicono che non si può fare da telefono perché l'ho attivato da web perciò devo scrivere un email. Vediamo se riesco a disdire questa offerta, mi sembra un odissea.
Recupero costi HAG
Buongiorno,con riferimento al mio codice cliente 20141913, sono ad esporre formale reclamo per la fattura di cui in oggetto relativa al recupero costi HAG.In seguito alla disattivazione, uno dei vostri operatori mi aveva comunicato telefonicamente che sarei stato contattato per la restituzione, cosa che non è mai avvenuta.Il modem è da mesi pronto per la restituzione e potete provvedere al ritiro nello stesso indirizzo di spedizione, cioè lo stesso associato al mio conto.Chiedo immediata restituzione della somma addebitata e la presa della merce.Le modalità predatorie con cui cercate di addebitare costi non dovuto ai vostri ex clienti sono a mio avviso disgustosi e degni di esposti presso le autorità e le associazioni di consumatori competenti, cosa che non mancherà di fare se non otterrò il rimborso di quanto indebitamente addebitato. Aggiungo che nonostante due pec e un mese e mezzo di attesa non ho ancora ricevuto risposta e ho trovato sul sito Altroconsumo altri utenti che hanno avuto lo stesso addebito illecito, il che mi fa presagire che sia una prassi consolidata che deve essere estirpata.Cordialmente,Andrea Angella+39 393 0954122
MANCATO RIMBORSO
SONO UTENTE TIM NEXT DA MOLTI ANNI. NEL GENNAIO 2021 MI SONO RECATO IN UN CENTRO TIM PER IL CAMBIO DI CELLULARE DOPO I 12 MESI DA CONTRATTO. I SISTEMI TIM HANNO AVUTO UN PROBLEMA TECNICO AL MOMENTO DEL RICONOSCIMENTO DELLA MIA CARTA DI CREDITO (PERALTRO LA STESSA USATA NEGLI ANNI). DOPO UN ATTESA DI CIRCA 2 ORE SONO STATO INVITATO AD ANDARE IL GIORNO SEGUENTE. DA QUESTO MOMENTO E' INIZIATO UN INCUBO. TIM HA INZIATO AD ADDEBITARMI I CANONI DEL NUOVO TELEFONO CHE IO NON AVEVO MAI RICEVUTO, CONTINUANDO AD ADDEBITARE ANCHE I CANONI RELATIVI AL VECCHIO. DOPO MESI, A LUGLIO 2021 MI E' STATO RICONOSCIUTO TELEFONICAMENTE UN RIMBORSO DI CIRCA 150 EURO CHE SAREBBERO DOVUTI ARRIVARE INTORNO AL MESE DI NOVEMBRE 2021. NON E' MAI ARRIVATO NULLA, HO FATTO MILLE SOLLECITI DI OGNI TIPO (119, CUSTOMER CARE DI TWITTER), HO PERSINO INVIATO UNA PEC. MAI UNA RISPOSTA O UN CHIARIMENTO E LA PEC ADDIRITTURA IGNORATA. SONO PASSATI DUE ANNI E NESSUNO SA DIRMI PERCHE QUESTO RIMBORSO, DOVUTO E DELIBERATO SECONDO QUANTO COMUNICATOMI DA UN OPERATRICE DEL 119 NELL'ESTATE DEL 2021, NON ARRIVA.
Casella di posta elettronicca bloccata
Buongiorno, da stamane la mia casella mail di Tiscali, è bloccata. Mi è apparsa una finestra che diceva Per motivi di sicurezza la tua mail è bloccata invitandomi a:1) cambiare password2) dopo aver cambiato password contattare l'assistenza.Dopo avere cambiato la password come indicato, ho provato a contattare l'assistenza senza ottenere nessun risultato, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password.Ho provato con molte password complesse, ma senza ottenere risultato. Attendo cortese risposta. Grazie e Cordiali saluti
Attivazione non richiesta
Salve,a mia moglie è stata recapitata una lettera da WINDTRE nel mese di aprile riguardante alcuni pagamenti non effettuati. Dopo aver ricevuto la lettera, siamo andati in un punto vendita per ottenere maggiori informazioni ed è emerso che è stata attivata una SIM dati ad aprile 2022, ma non ci risulta averla mai richiesta. Abbiamo richiesto ulteriori dettagli e la relativa documentazione, ma il negoziante non aveva accesso a tali documenti e ci ha consigliato di contattare il numero 159 e inviare una PEC.Il 14 maggio 2023 abbiamo inviato una PEC per ottenere tutta la documentazione necessaria per poter contestare l'attivazione della SIM e richiedere il rimborso delle spese addebitate sulla carta di credito relative al periodo da aprile 2022 ad aprile 2023. Ad oggi, dopo quasi un mese, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Sarebbe nell'interesse dell'azienda fare chiarezza sull'attivazione di una SIM non richiesta, ma finora non abbiamo avuto alcuna comunicazione al riguardo. Vorrei capire come sia stato possibile un'attivazione con addebito sulla carta di credito senza il suo consenso.Nel frattempo abbiamo richiesto la disattivazione della SIM, ma rimaniamo in attesa di tutta la documentazione richiesta per comprendere meglio quanto accaduto.
Addebito non dovuto
Buongiorno, mi sono state addebitate due mensilità da 29,99 euro l'una nel mese di marzo e aprile 2022 per un account che paga regolarmente, così si sono presi 4 mensilità in due mesi, e non intendono rimborsare quelle che hanno addebitato a me che nemmeno possiedo un account
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?