Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
03/05/2023

Mancata consegna auto a noleggio

Buongiorno,ho prenotato un'auto a noleggio da ritirare il 5 aprile a Tel Aviv (compagnia Thrifty) alle h 12.Siamo arrivati alle h 12:45 davanti all'uffico ed era chiuso. Sul sito internet l'orario di chiusura era previsto per le h 16:00.I numero di assistenza indicato nel contratto non rispondeva nessuno (+97235222332).Il numero inglese dava solo indicazioni generiche, praticamente inutili (+44 161 602 5479). Davanti all'ufficio abbiamo trovato una famiglia arrivata poco prima di noi. Stessa situazione e zero assistenza. E' stata un'esperienza orribile. Abbiamo rischiato di dormire la prima notte per strada. Siamo stati ospitati a casa di amici locali. Abbiamo anche dovuto pagare la notte all'hotel Carmel Pear di Haifa senza poterne usufruire. Il 11 aprile ho inoltrato regolare reclamo alla Rentalcars. Il 13 aprile mi hanno risposto che il reclamo non poteva essere accettato perché siamo arrivati in ritardo (RIDICOLI). Se fosse una Società seria ci avrebbero restituito l'intero importo ed anche le spese aggiuntive (Hotel ad Haifa, nuovo noleggio Hertz a Gerusalemme, biglietti autobus, etc). Chiedo il vs supporto. Grazie

Risolto
G. D.
03/05/2023
Caronte & tourist s. p. a.

Partenza nave anticipata

Buonasera,Giorno 08/04/2023 alle ore 18:00 sono arrivato al porto di Vulcano convinto di prendere la nave con partenza prevista alle 18:10, ma così non è stato perché la nave era già partita.

Risolto
A. L.
03/05/2023

Doppia penale per il medesimo verbale

Buongiorno,racconto brevemente quello che mi è successo:- con mail del 01-05-2023, Enjoy predispone un addebito coatto di Euro 25,00 e mi segnala che gli è stata comunicata una sanzione amministrativa, identificata da:ente emittente, numero verbale, data/ora infrazione, targa veicolo, causale della sanzione (circolazione su strada riservata a mezzi pubblici). Verifico l'infrazione dal servizio multe disposto dal Comune di Bologna (http://guardamulte.comune.bologna.it/) tutto OK (penale corretta e multa da pagare).- con mail del 02-05-2023, Enjoy predispone un altro addebito coatto di Euro 25,00 comunicandomi che gli è stata inoltrata un'altra sanzione amministrativa dal medesimo ente emittente, stesso numero verbale, stessa data/ora infrazione, stessa targa veicolo, ma diversa causale della sanzione (passaggio semaforo con luce rossa). Allora controllo il verbale allegato che però si riferisce alla sanzione già comunicatami il giorno precedente e per la quale ho pagato penale. Manca alcuna evidenza dell'infrazione citata nella mail (passaggio semaforo con luce rossa), si fa bensì riferimento alla prima sanzione (circolazione su strada riservata a mezzi pubblici).Ho perciò verificato il verbale, stavolta con un agente del Ufficio Violazioni Amministrative della Polizia del Comune di Bologna, il quale ha ribadito che l'infrazione commessa è una sola, e il verbale unico (numero identificativo dei due verbali è identico), mi ha fatto altresì notare che anche altri utenti avevano chiamato per il medesimo problema. In breve, mi sono state addebitate due penali di Euro 25.00 per la doppia notifica del medesimo verbale relativo all'unica infrazione commessa.Ho più volte chiesto spiegazioni al Servizio Clienti 800.900.505, cercando di far comprendere la mia perplessità sull'accaduto e sull'addebito della 2° penale. Durante l'ultimo tentativo che ho fatto, l'operatrice mi ha interrotto la comunicazione anche in modo poco elegante non dandomi possibilità di replica. Di questo me ne dispiace, perché mi trovo costretto a fare a meno di un servizio che per me fin'ora era stato assolutamente valido.Scrivo questo reclamo affinché questi fatti non succedano ad altri utenti che magari non hanno nemmeno il tempo di stare dietro a queste vicende. Chiedo quindi il rimborso della penale indebita o in caso contrario che mi venga data evidenza dell'infrazione commessa.Sicuro, di un celere riscontro, vi saluto.

Chiuso
M. G.
03/05/2023

Aumento tariffe dopo conferma preventivo

Buon pomeriggio, Il giorno 30 aprile, in tarda serata, abbiamo acquistato 4 biglietti per la tratta Civitavecchia-Porto torres effettuata da Grimaldi lines sul portare TraghettiLines per un totale di 511,78 euro. L’acquisto è andato a buon fine, con mail di conferma dell’acquisto del preventivo n. WT23EAAD4E. Il giorno successivo, ci contatta una dipendente della ditta Traghettilines che ci avvisa che il pagamento è stato registrato alle 24:02 e pertanto, in due minuti, la tariffa ha avuto un aumento e per ricevere i biglietti avremmo dovuto saldare la differenza di 102,20 euro. Immediatamente ci siamo rimessi in contatto con la stessa spiegandole la situazione, che l’accesso è stato effettuato prima della mezzanotte e che il pagamento ha tardato solo due minuti, il tempo spesso necessario che intercorre tra l’immissione dei dati bancari, approvazione nel’home banking e tutti i passaggi che fanno parte di un acquisto online. Purtroppo, non siamo in grado di decifrare secondo per secondo le tempistiche, ma ci sembra assurdo che per soli due minuti ci sia stato un aumento di 100 euro. L’accesso sul portale è avvenuto prima della mezzanotte, traghettilines ce lo ha anche confermato, anche l’immissione dei dati.La dipendente ci ha promesso di mettersi in contatto con la ditta Grimaldi, spiegarle la situazione e fare in modo che ci venga applicata la tariffa vista e per il quale abbiamo effettuato la prenotazione organizzando di conseguenza tutto il viaggio. Il giorno 03/05/2023 riceviamo la risposta da parte di TraghettiLines che ci comunica che Grimaldi ha rigettato la nostra richiesta e ci conferma che per ricevere i biglietti l’unica soluzione fosse quella di saldare la differenza. Chiediamo pertanto il rimborso di questo importo dal momento in cui ci vediamo impossibilitate di rifiutare la prenotazione per poterla rifare con magari date diverse e rientrare nel budget da noi stabilito poiché abbiamo già provveduto a saldare l’importo dell’alloggio.

Chiuso
D. C.
03/05/2023

Parcheggio Università gestito da APCOA

Buongiorno,il parcheggio gestito da APCOA è quello dell'Università di Piacenza, di via Taverna. Giorno 18/04/2023 dovevo partecipare come membro di commissione per l'esame di stato per Infermieristica. Era la prima volta che mi recavo in auto presso il polo di Piacenza e decido di parcheggiare l'auto in questo parcheggio adiacente l'università solitamente utilizzo, per tutti i parcheggi, l'app easypark e faccio così anche in questa occasione, esponendo il tagliando sul cruscotto. Provvedo a pagare la sosta per tutta la mattinata.Al termine trovo una multa di 30 euro per mancato pagamento della sosta, interdetto scopro che il parcheggio era gestito da APCOA e che bisognava pagare la sosta o con le monete (che io non avevo), oppure scaricando la loro app (cosa che ho letto su un cartello lontano da dove avevo parcheggiato l'auto). Il giorno seguente contatto i loro uffici, spiegando la faccenda e chiedendo la possibilità, esibendo la ricevuta dell'app, di poter pagare la sosta effettivamente registrata, sull'app sbagliata, a riprova del tempo utilizzato per il parcheggio. Ricevo una risposta estremamente sgarbata ed infastidita dall'operatrice estremamente maleducata, per l'errore grossolano fatto. Nonostante questo, le spiego che quel giorno, rischiavo di inficiare un esame di stato, perchè ero già in ritardo e non avevo avuto possibilità di leggere il cartello e che ritenevo ingiusta una multa per mancato pagamento, quando io avevo pagato ma, per errore, su un'applicazione differente. Mi è stata comminata una multa di 30 euro (multa numero 6010006223) ed a nulla sono valse le mie comunicazioni di richiesta di chiarimento.Chiedo l'annullamento della multa ed il pagamento dell'effettivo tempo per la sosta usufruita

Risolto
A. D.
02/05/2023

consegna Ikea errata

Spett. Ikea,In data 17/01/2023 mi è stato consegnata una serie di prodotti, già pre-pagati per euro1668,00 pagando inoltre anche euro 218,00 per spese di spedizione. Ho constatato solo in data 30/4/2023 che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché un materasso matrimoniale AKREHAMN 160 X 200 mi sono stati recapitati due topper TUSSOY 80 X 200. Al momento della consegna il trasportatore, irritato dal fatto che la merce doveva essere distribuita tra due piani, mi ha nervosamente fatto pressione perchè firmassi la ricevuta velocemente, senza possibilità di controllare. Successivamente, poichè la casa era in costruzione, i materassi sono rimasti sigillati, ed io avevo fiducia nella consegna Ikea e non ho pensato di controllare.Abituato ai tempi generosi per i resi di Ikea, ho scoperto ora che invece i tempi per accorgersi di un vostro errore nella consegna erano di solo due mesi. Ho scoperto inoltre che, solo per i materassi, il tempo di reso è di 90 giorni.Ora non so cosa fare: mi ritrovo con merce inutile, ancora in parte sigillata, e non posso nemmeno fare un reso (è passato qualche giorno in più dei 90, ed ovviamente io NON HO l'ordine relativo ai 2 TUSSOY consegnati erroneamente. Ho l'ordine del materasso AKREHAMN non consegnato.Spero che, in considerazione della vostra politica di attenzione al cliente, possiate aiutarmi a risolvere il problema, che è nato da un vostro errore prima ancora che da un mio ritardo.Ho parlato con il vostro servizio clienti (segnalazione 100-19580805) ma ho ricevuto una risposta negativa, che mi ha purtroppo sorpreso spiacevolmente, abituato ad un clima più positivo ed accogliente presso Ikea.In fede, Antonio Dusi

Chiuso
A. C.
02/05/2023

Imbarco negato

Buongiorno , questa mattina mi è stato negato l'imbarco poiché l'hostess di terra ha ritenuto la foto sulla carta d'identità non chiara e pur mostrando la patente e una copia del documento utilizzato per il check in e nonostante la presenza di mia madre che mi accompagnava per una vacanza in Portogallo per il mio compleanno che certificata la mia identità non ho purtroppo ottenuto la possibilità di potermi imbarcare.Malgrado le mie suppliche sono stato invitato ad allontarmi e mi è stata negata la possibilità di un rimborso di tutte le spese che ne sono conseguite .Resto in attesa di un riscontro e disponibile a fornire un elenco di tutte le spese sostenute

Chiuso
F. D.
02/05/2023

MANCATO PREAVVISO ENTRO I TERMINI

Spett. [NOME AZIENDA] In data [21 DICEMBRE 2022 ] ho prenotato il volo n° [N° U23929 - PNR K4L7R88] da [VENEZIA] a [ SHARM EL SHEIHK] per il giorno [9 MARZO 2023] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
A. C.
02/05/2023

MANCATO RIMBORSO

Reclamo il mancato rimborso da parte di EASYJET di un voucher del valore di € 145,28 (codice voucher 13GPKT). Da dicembre 2022 sollecito l'accredito che viene sempre rinviato nonostante l'istituto di credito e la sottoscritta abbiano inviato i documenti richiesti per accreditare la somma in quesitone. Preciso che il biglietto oggetto del voucher era stato acquistato con carta di credito al momento della richiesta di rimborso sia la carta di credito utilizzata per l'acquisto che il conto corrente bancario dove era registrata la carta di credito risultavano chiusi (carta ritirata e conto chiuso nessun rapporto in essere al momento della richiesta con l'istituto di credito). Per loro policy interna, EASY JET rimborsa solo sul conto corrente utilizzato dalla carta di credito utilizzata per gli addebiti. Nonostante l'evidenza dei documenti da me forniti a tal riguardo, EASYJET ha continuato a temporeggiare adducendo scuse e richiedendo altri documenti che non andavamo mai bene financhè ho dovuto inviare l'ennesima dichiarazione della banca redatta ad hoc dove si confermava, nuovamente la chiusura del conto corrente e della carta di credito nonchè l'impossibilità a ricevere alcun accredito in quanto non più cliente di quell'istituto di credito (mail del 13 febbraio u.s.). Ho provveduto quindi ad inviare le nuove coordinate del nuovo istituto di credito con la richiesta di pagamento ma ad oggi ancora nessuna risposta. Nel frattempo son passati oltre due mesi......Nonostante solleciti, non ricevo neanche più rassicurazioni in merito alla tempistica (di solito 28 giorni.....!) Richiedo il Vostro intervento affinchè mi venga effettato il rimborso del vouchers non utilizzati.

Chiuso
M. Z.
02/05/2023

Ritardo di 14 ore

Spett. British AirwaysIn data 30/04/2023 ci siamo presentati all’aeroporto di AEROPORTO DI Londra Gatwick in possesso di regolare biglietto per il volo n° BA2596 diretto a Verona con la Vostra compagnia. In aeroporto abbiamo appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 7.30 del giorno successivo giungendo a destinazione con un ritardo di circa 14 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, soprattutto perché ci siamo trovati senza passaggio per il ritorno a casa, dato che il rientro è stato fatto il 1º Maggio, giornata di festa del lavoro e non c’erano autobus e taxi disponibili, inoltre non mi ha permesso di organizzare al meglio il rientro al lavoro e quindi abbiamo dovuto spostare alcuni appuntamenti, non abbiamo potuto recuperare la figlia dallo zio , costringendo anche lui a modificare i suoi programmi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 700 per persona (4) corrispondente alla nostra prenotazione, quindi 2.800€.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Zanetti Massimo Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).