Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo formale – Richiesta rimborso pagamento non dovuto – Verbale n. 004-509-001-046 – Targa FT870
Spett.le ParkDepot, con la presente, io sottoscritto Arkhyp Pavliuk, proprietario del veicolo targa FT870CD, contesto formalmente il verbale n. 004-509-001-046 del 25/05/2025, relativo alla presunta violazione delle condizioni di sosta presso il parcheggio del supermercato Granmercato di Como. Ho già corrisposto la somma di €40,00, con espressa riserva di rimborso, non riconoscendo alcuna legittimità alla sanzione. Motivi della contestazione: Sistema di rilevazione non continuativo: il vostro sistema non prova la permanenza effettiva ininterrotta del veicolo, essendo limitato alla sola lettura targa in ingresso/uscita. Accessi multipli e uscite non rilevate: ho effettuato più accessi nel parcheggio e ho utilizzato anche il vicino Parcheggio Ritrovo; il sistema non ha rilevato queste uscite. Carenza di segnaletica e violazione Codice del Consumo (artt. 22 e ss. D.Lgs. 206/2005): mancava chiarezza sulle modalità di controllo e sulle aree soggette a rilevamento. Somma sproporzionata e ingiustificata. Pertanto, chiedo il rimborso integrale di €40,00 entro 15 giorni. In difetto, mi riservo di segnalare il caso ad Autorità competenti e associazioni consumatori. Distinti saluti, Arkhyp Pavliuk
Risoluzione del contratto
Spett. Clima Store In data 28/03/2025ho sottoscritto il contratto per l'acquisto e l'installazione del climatizzatore Daikin Sensira dual concordando un corrispettivo pari a 2600 € Dopo aver comprato un condizionatore Daikin dual Sensira presso la Clima Store, Il 30 Aprile 2025 sono venuti ad installarlo e nel momento di testarlo la ditta ha verificato un'anomalia. Quindi mi hanno rilasciato un rapporto d'installazione con relativo problema riscontrato. Gli installatori mi comunicano che avrebbero aperto una segnalazione presso la casa madre, ovvero la Daikin Italia. Dopo mille solleciti la ditta preposta dalla Daikin Italia viene a fare un sopralluogo, precisamente dopo 21 giorni. Anche loro come gli installatori riscontrano il problema, dicendomi che c'era un componente da sostituire. Sono passati altri 20 gg ed sia la ditta che ha installato le macchine ovvero la Clima store, che la ditta Tecno florens che sono preposti dalla Daikin Italia continuano a passarsi le responsabilità del problema. Ho contattato più volte la Daikin Italia per chiarimenti, ma l'unica risposta è stata quella che avrebbero mandato la pratica al reparto tecnico. Lo stesso reclamo è stato inviato alla Dakin Italia. In data 03/07/2025 la ditta sopracitata è intervenuta con esito negativo, quindi chiedo LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E LA RESTITUZIONE DELL'IMPORTO VERSATO COME ACCONTO, E LA RIMOZIONE DEI CONDIZIONATORI MONTATI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione violazione delle condizioni di parcheggio
Spett.le Parkdepot Srl, Roma 03/07/2025 Con la presente intendo formalmente contestare, con riserva di ogni diritto, lacomunicazione ricevuta in data 19.05.2025 (non raccomandata), relativa alla presunta violazione delle condizioni di parcheggio in data 23.04.2025 presso il parcheggio sito in Via Macchia Palocco, Roma, associata al veicolo con targa GK197PZ. Contesto in modo fermo e motivato l’addebito della somma di € 40,00, poiché ritengo tale sanzione infondata, viziata da carenze informative e non conforme ai principi di trasparenza e corretta informazione dell’utente. I motivi della presente contestazione sono i seguenti: 1. Mancanza di segnaletica visibile e comprensibile: All’ingresso dell’area diparcheggio non era presente (o comunque non era visibile o adeguatamente segnalata)alcuna informazione chiara circa la durata massima della sosta gratuita o le condizionicontrattuali applicabili. In assenza di informazioni accessibili e comprensibili, non sipuò ritenere valido un presunto contratto implicito. 2. Assenza di elementi caratteristici di un parcheggio regolamentato: Il parcheggio eraaccessibile liberamente, privo di sbarre, bigliettazione, registratori temporali o casseautomatiche. In tali condizioni non si configura un sistema trasparente che permettaall’utente di prendere consapevolmente atto di limiti o obblighi temporali. 3. Nullità della pretesa per mancanza di accettazione consapevole: Nessun contrattopuò ritenersi valido se non vi è stata possibilità effettiva di accettarne consapevolmente le condizioni. In mancanza di informazione adeguata, ogni richiesta di pagamento per pretesa violazione contrattuale risulta priva di fondamento giuridico. Per quanto sopra esposto, invito formalmente Parkdepot Srl ad annullare la pretesasanzione e a considerare chiusa la presente posizione senza ulteriori solleciti. In difetto, mi riservo di adire le vie legali, anche tramite associazioni a tutela deiconsumatori. Distinti saluti, Sergio Ferrari via Ermanno Wolf Ferrari 149 00124Roma Targa veicolo: GK197PZ Numero pratica: 004-401-000-233
Recesso senza penale
Buongiorno. In data 13 giugno, dopo una settimana di trattative telefoniche per avere un noleggio a medio lungo termine di una vettura in pronta consegna , non ho ricevuto dall'intermediario alcuna comunicazione riepilogativa della richiesta. Il contratto da me firmato non riporta alcuna indicazione circa le tempistiche per la consegna, nonostante io abbia ripetuto l'urgenza di avere disponibilità del veicolo e nessun altra richiesta riguardo le specifiche tecniche del mezzo, se non le condizioni di urgenza e di assenza di corresponsione dell'anticipo. Il mediatore non ha mai inviato comunicazioni scritte e mi ha ricontattata solamente due volte e telefonicamente a seguito delle mie richieste di aggiornamento. In data 30 giugno, quindi trascorsi i 14 giorni per esercitare il diritto di recesso ho scoperto, dopo essermi rivolta ad un negozio fisico di noleggio auto, che la data prevista per la consegna è il 15 gennaio 2026. Chiedo, visto il comportamento scorretto e la mancanza di chiarezza, l'annullamento del contratto senza dover esborsare i soldi per la penale giacché se avessi saputo per tempo la reale data previsa per avere l'automobile avrei sicuramente proceduto con il recesso e mi sarei rivolta ad un altro fornitore di questo servizio che potesse rispettare le mie necessità. Allego le mail a dimostrazione che le reali tempistiche non mi sono mai state comunicate, togliendomi la possibilità di scelta e portandomi forzatamente in una situazione in cui non posso svincolarmi senza perdere ingiustamente sei mensilità di noleggio. Si rimane in attesa di un Vs gentile e sollecito riscontro, cordiali saluti.
PAGAMENTI SOSTA A BOLOGNA
Spett. BomoB S.c.ar.l. in data 23 giugno 2025 il provider EASYPARK che gestisce per vostro conto gli incassi per le soste nei parcheggi a Bologna ha attivato a mio carico un abbonamento semestrale per 690,00 euro intestato ad un caravan: come ho già detto a BomoB e a EASY PARK sia telefonicamente che via pec non ho ho mai avuto l'intenzione di attivare questo abbonamento,per i motivi che NON POSSIEDO UN CARAVAN e non ho nessuna necessità di sostare in centro a Bologna se non saltuariamente per qualche ora ogni due o tre mesi. Ho ripetutamente chiesto sia a BomoB che a EasyPark di annullare immediatamente l'abbonamento e di restituirmi i 690 euro prelevati direttamente dalla mia carta di credito. BomoB mi rimanda a Easypark e Easypark mi rimanda a Bomob. Ho chiesto formalmente l'applicazione del diritto di recesso,ma finora invano. E' indecorosa una gestione dei pagamenti delle soste a Bologna in questo modo.
Mancanza di informazioni utili alla cancellazione del soggiorno
Buongiorno, ho richiesto la consulenza legale di Altroconsumo in quanto credo che sia stato altamente ingiusto il trattamento subito dalla Blu Hotels, compagnia che gestisce il Sant'elmo beach hotel, situato a Castiadas in Sardegna. Ho prenotato a gennaio 2025 per soggiornare in questa struttura nella settimana dal 23 al 30 giugno 2025 (codice di prenotazione in oggetto) e ho pagato un sovrapprezzo legato alla possibilità di cancellare preventivamente il soggiorno, qualora subentrassero problemi di varia natura. Premetto che è il terzo anno che prenoto presso questa struttura in quanto situata in un punto di mare per me particolarmente bello e, avendo un bambino di 3 anni, anche comodo, visto che nella tariffa è compreso il servizio di spiaggia privata con ombrellone e lettini. Purtroppo solo poco prima di partire, leggendo le recensioni della struttura su tripadvispor e booking, scopro che PRIMA dell'apertura stagionale la spiaggia privata dell'hotel era stata colpita da una grandissima mareggiata che ha comportato lo spiaggiamento di un grandissimo quantitativo di poseidonia lungo l'arenile. Parliamo di accumuli di metri in altezza di poseidonia fuori dall'acqua e di altrettanta nei primi metri del fondale dalla riva. La struttura che ERA A CONOSCENZA DEL PROBLEMA non ha però avvertito nessun ospite in anticipo (ovviamente per non subire le cancellazioni) tanto che quando me ne sono accorta la cancellazione del mio soggiorno avrebbe ormai comportato una penale del 50% , che non mi potevo certo permettere. Quando mi sono recata sul posto, la spiaggia aveva sì subito dei miglioramenti, in quanto l'hotel nel frattempo si era adoperato per liberare la spiaggia, ma non tali da rendere il luogo fruibile in modo piacevole. Ho un video che lo testimonia ma anche su tripadvisor sono caricate un sacco di foto che lo testimoniano. Avendo un bambino piccolo non ho certo potuto usufruire della spiaggia, così malconcia, e a mie spese ho dovuto noleggiare un'auto e anche pagare ombrelloni e lettini in altre spiagge, degne del viaggio. La struttura (su cui non ho nulla da dire in quanto ai servizi di pernottamento, ristorazione e gentilezza del personale) NON HA VOLUTO RICONOSCERE NESSUNA FORMA DI RISARCIMENTO, per il danno in qualche modo subito, imputandolo a cause naturali. Ma qui non si contesta la mareggiata che ha colpito la spiaggia, quanto la mancanza di informazione tempestiva che avrebbe potuto per qualcuno, come me, significare la possibilità di cancellare senza grandi penali il soggiorno per riprenotarlo in altre strutture che non presentavano il problema. Durante il soggiorno mi sono stati chiesti extra 80 euro per le tessere club (in cui era compreso il servizio spiaggia di cui non ho mai usufruito) e a fine soggiorno mi sono stati chiesti circa 150 euro (se si escludono le tasse di soggiorno) per le bevande che erano extra. La BLU HOTELS che in quei giorni ha inviato sul posto anche del suo personale, in quanto la situazione era particolarmente critica e le lamentele erano parecchie, non ha saputo e voluto far fronte al disservizio in alcun modo! Per questo, visto che la mia vacanza ha subito dei costi extra ed è stata rovinata a causa di questo problema chiedo un risarcimento per il danno subito.
Rimborso per ordine mai ricevuto
Buongiorno con l'ordine nr. 40295913512 effettuato da Faenza Chiara con presunta consegna in data 26/03/2025 non è mai arrivata. il rimborso è di € 65 sto combattendo da mesi ma questi signori dicono che hanno consegnato ad una persona ad un bar senza che si procedesse ad un riconoscimento e ad apporr i dati della persona che avrebbe dovuto ritirare il pacco per conto di mia figlia. Cose imperdonabili al giorno oggi. Il corriere avrebbe dovuto annotarsi il nome di chi ritirava il pacco al posto di mia figlia, non crede? ad oggi, dopo svariati tentativi sono ancora in attesa del rimborso che spero arrivi presto. Nel frattempo ho sporto regolare denuncia ai carabinieri. Saluti Massimiliano Faenza
Problema con emissione doppia fattura
In data 14.04.2025, a seguito di un controllo sulle fatture emesse dalla società Unipolmove per il pagamento dei pedaggi autostradali, mi sono resa conto che è stata emessa nei miei confronti una doppia fatturazione. Nello specifico: per il mese che va dal 02 febbraio al 01 marzo, ho ricevuto la fattura numero 902141579 del 28.02.2025 per l'importo di €68 iva inclusa. Il mese successivo ho ricevuto la fattura numero 903120011 del 31.03.2025 per lo stesso periodo di tempo che va dal 02 febbraio al 01 marzo e per lo stesso importo di €68.20 iva inclusa. La differenza tra le due fatture è di 0,20 centesimi, ma controllandole risultano fatturati gli stessi identici passaggi autostradali. Il giorno stesso ho provato a chiamare (14 aprile 25) il numero verde, il cui operatore mi ha chiesto di aprire un ticket sul loro sito internet. Trascorse due settimane dall'apertura del ticket, ho richiamato il call center e al telefono mi hanno comunicato che avrebbero passato la pratica all'ufficio "di secondo livello", chiudendo il primo ticket come RISOLTO. Da quel giorno la pratica è rimasta in sospeso e alle mie chiamate e mail rispondono dicendo che stanno verificando e faranno il possibile per rispondere quanto prima. Sono però passati 2 mesi e mezzo e ad oggi ancora nessuna novità. Non so più come e cosa fare per avere la nota di credito che mi spetta a causa del loro errore di fatturazione.
PAGAMENTI SOSTA A BOLOGNA BOMOB CON EASYPARK
In data 23 giugno 2025, la mia auto era in sosta dalle 8:11 in piazza Roosvelt nella CERCHIA DEI MILLE in centro a Bologna. Avevo attivato il pagamento della sosta con la app EASYPARK,con pagamento immediato dalla mia carta di credito. Alle 10:40 stavo per attivare un prolungamento della sosta per qualche altra ora ma accidentalmente mi si è attivato un abbonamento SEMESTRALE per 690,00 euro intestato ad un CARAVAN sempre con targa della mia auto che invece è quello della mia vettura.Appena mi sono reso conto di avere attivato per errore un abbonamento semestrale ,di cui assolutamente non ho bisogno nè potro' mai utilizzare,tanto meno per un CARAVAN che non ho mai posseduto,ho telefonato a easypark italia al numero 0899260111 e al numero in slovenia +38682007880. L'operatrice del 0899260111 mi ha detto che avrebbe provveduto ad aprire un Ticket per reclamo e che mi sarebbe arrivata una mail.Poichè non è arrivata nessuna mail e al 0899260111 non rispondeva piu nessuno ho chiamato la sede in Slovenia. Dopo molte insistenze mi hanno dato la pec easyparkitalia@legalmail.it. Ho scritto subito e mi hanno risposto che easypark non poteva farci più niente,in quanto gli incassi vanno direttamente a BOMOB ,ditta che gestisce i parcheggi di Bologna. Sono andato agli sportelli di BOMOB e non mi hanno dato nessuna indicazione.Ho scritto pec a servizi.bomob@legalmail.it e mi hanno risposto che BOMOB non può farci niente perchè tutto dipende dal " provider" cioè easy park.Ho scritto due pec indirizzate contemporaneamente a easypark,bomob,comune di bologna,urp del comune,sindaco di Bologna e assessore alla mobilità del Comune di Bologna,oltre all'ufficio Dispute di NEXI per carta di credito.Faccio notare che su it.trustpilot.com ci sono parecchie lamentele di utenti di easypark che hanno avuto esperienze simili alla mia.Finora nessuno mi ha risposto.Nella pec ho fatto riferimento anche al diritto di recesso.
Prelievo non autorizzato
Spett. Altroconsumo In data 01/07/2025 mi è stato addebitato un importo pari a 28,86 euro da me non autorizzato. Voglio un rimborso e che vengano cancellati i dati della mia carta di credito immediatamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?