Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata applicazione sconto promesso
Buongiorno, volevo segnalare un comportamento commerciale scorretto da parte del nuovo superstore INTERSPORT aperto qui a a Alte di Montecchio Maggiore (VI). All’Inaugurazione avvenuta qualche settimana fa, sono stati distribuiti dei biglietti (allego foto) con la possibilità di avere 15 euro di sconto su una spesa di almeno 50 euro (scontrino unico) con data validità entro il 30 aprile 2025. Sabato 19 aprile mi son recata con mio figlio per un acquisto. Ho chiesto al direttore facendo vedere il foglietto e mi conferma che ci sono 15 euro su unico scontrino, una commessa che mi conferma che vale anche su capi già’ scontati e un’altra che vale solo fino ad oggi 19 aprile perché poi entra un altro tipo di promozione. Son lì e faccio l’acquisto, ma in cassa mi vedo rifiutato lo sconto di 15 euro perché da quel giorno la direzione ha cambiato disposizione e lo sconto spetta solo scansionando un qr code (non ho ben capito da dove attingere questo codice se da volantino o da un’iscrizione). A mio figlio è stato detto che non si poteva applicare lo sconto prima del pagamento per fortuna! Ha fatto comunque l’acquisto visto che ormai ci avevamo perso tempo, ma trovo estremamente scorretto cambiare le carte in tavola e soprattutto trovare la sorpresa in cassa visto che il responsabile e 2 commesse all’interno dello store non erano allineati con quanto poi ho scoperto in cassa. Onestamente mi son sentita presa in giro e mi auspicherei almeno delle scuse. Attendo vs. riscontro entro 10 giorni. Cordiali saluti. Marzia Dal Toso
Mancata assistenza, denaro trattenuto nonostante io non abbia autorizzato
Ho prenotato la struttura Premier Inn Alexanderplatz a Berlino: una doppia per 5 notti dal 20 al 25 aprile 2025. Arrivato alla struttura ho effettuato il check in. Appena entrato in camera sono stato investito da un cattivo odore incredibile, proveniente evidentemente dagli scarichi del bagno. Mia moglie si è subito sentita male per l' odore, io sono stato preso da nausea. Ho immediatamente chiuso la porta e sono sceso alla reception. Lì il receptionist non ha battuto ciglio e mi ha detto che avrei potuto lasciare l' hotel senza alcun onere, semplicemente provvedendo a cancellare la prenotazione dalla prenotazione Booking. Cancellazione che loro avrebbero subito accettato senza alcun onere. Ho provveduto. Pressoché contemporaneamente ho prenotato un altro hotel,. sempre attraverso Booking e mi sono trasferito lì con il taxi. Ero appena arrivato al nuovo hotel che Premier Inn mi invia sulla chat Booking la fattura della prenotazione per un totale di 425,70 euro. Immediatamente,. sempre attraverso la chat Booking rispondo alla struttura, chiedo conto dell' azione intrapresa che nega esattamente quanto detto dal receptionist. La struttura non risponde, neanche alle successive sollecitazioni. Contatto via chat l' area clienti Booking, che risponde che contatterà la struttura. Dopo tre giorni mi fa sapere che la struttura non ha dato riscontro e che non può fare nulla. Contatto l' area clienti Booking via telefono e l' operatrice mi dice che ha inviato un reclamo alla struttura Premier Inn e che, se entro 24h non avranno risposta, provvederanno a rimborsarmi. Mi invita a non intraprendere alcuna azione nel frattempo, a stare sereno che provvederanno loro. Dopo 24h non ricevo alcuna informazione. Richiamo Booking, parlo con tre operatori diversi, perché cade sempre la linea e nessuno mi richiama. Ogni volta devo spiegare daccapo il problema. Finalmente in operatore mi chiede di attendere in linea: dice di aver parlato con il superiore e mi propone un risarcimento di 63 euro. Rifiuto nettamente. La linea cade. Richiamo io, non Booking. Una nuova operatrice mi dice che non può fare nulla, che la struttura Premier Inn non risponde e che dovrei vedermela da solo io con la struttura. Mi rinnova il risarcimento di 63 euro. Rifiuto. A questo punto verifico le recensioni Booking sulla struttura in questione e vedo che quasi tutte quelle con il punteggio lamentano lo stesso problema: la struttura non risponde a nessuno reclamo, non risponde al alcuna segnalazione. Capisco allora che Booking è molto ben informata della problematica e che ha solo avviato una procedura standard senza entrare nel merito del problema specifico. Nel frattempo mi sono ritrovato la carta Postepay messa a garanzia della prenotazione con la somma di 425,70 euro sottratta in data 23 aprile 2025 e dunque 3 giorni dopo la segnalazione del problema, che ho presentato già dalle ore 22.56 del 20! aprile 2025. Chiedo il risarcimento totale della spesa. Non sono stato io a non presentarmi alla struttura, ma la struttura a non garantire le minime condizioni igieniche per la mia permanenza e a non proporre alcuna alternativa. Booking è bene informata della vicenda, anche perché contestualmente ho prenotato un' altra struttura a Berlino. Mi sono trovato a pagare due strutture contemporaneamente. La somma trattenuta da Premier Inn mi ha creato problemi di saldo e operatività sulla carta. Il disagio e il continuo ricorso alla chat Booking e le attese al telefono per parlare con operatori Booking, unitamente allo stress per la situazione, hanno pregiudicato fortemente la mia vacanza. Non ho avuto alcuna assistenza e ho verificato, come dimostro negli allegati, che già Booking aveva ricevuto segnalazioni di mancate risposte dalla struttura per le problematiche emerse con i clienti. Non possono fare finta di niente, come se fosse la prima volta che ricevono questo genere di segnalazioni. Non possono limitarsi a dire: la struttura non risponde, non possiamo fare nulla. Ho scritto anche nella chat Booking di bloccare il pagamento, precisando che NON era autorizzato. Hanno semplicemente ignorato la diffida. Hanno consentito che la struttura continuasse a non rispondere e hanno fatto passare tre giorni fino al trattenimento dei soldi sulla mia carta, dicendo ogni volta che.mi avrebbero entro 24 ore. Di 24 ore in 24 ore sono passati solo i giorni sufficienti a rendere effettiva la spesa sulla mia carta. Il risarcimento di 63 euro proposto, oltre a essere semplicemente irrisorio per il grave da subito, è per me il riconoscimento di una responsabilità non di attenzione al consumatore. Allego segnalazioni pubbliche e online di altri clienti Booking relativi alla stessa struttura per la mancata risposta alle problematiche. Allego estratto di conversazione Booking tra me e la struttura e tra me e l' Area Clienti.
Mancata attivazione voucher di rimborso e mancata partenza
Spett. Lastminute, in data 27/03/2025 ho ricevuto un voucher per un importo pari a € 2.427,23 dopo aver pagato un viaggio per Cuba (per le vacanze pasquali) che, a causa di un vostro errore, aveva delle date sbagliate. Successivamente, in data 18/04/2025 ho cercato di prenotare un viaggio per Capo Verde (con partenza il 20/04/2025) ma, al momento del pagamento, il voucher non risultava attivo. Dopo essere stato rimpallato tra i vari uffici per 2 giorni, ad oggi non ho ancora avuto una risposta, nonostante le rassicurazioni sul fatto che mi avrebbero ricontattato nel più breve tempo possibile. Preciso che ho più volte specificato che avevo urgenza dell'attivazione, che ho sollecitato più volte via e-mail a partire dal 2 Aprile a colei che aveva emesso il voucher, in quanto a Pasqua era l'unico periodo in cui potevo usufruire delle ferie. Ad ulteriore precisazione comunico anche che ho accettato l'erogazione del voucher e non il rimborso dell'intera somma in denaro (che mi sarebbe stata dovuta in quanto l'annullamento è avvenuto subito dopo il pagamento, non appena verificato l'errore delle date) in quanto c'era l'intenzione di partire comunque per le vacanze di Pasqua usufruendo, chiaramente, del voucher. Tanto premesso, chiedo la restituzione in denaro dell'intera somma (così come assicuratomi via e-mail dall'ufficio post-vendita) oltre al danno subito per la mancata partenza a voi imputabile. Ritengo che il vostro comportamento sia stato del tutto scorretto oltre che poco professionale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa biglietti aerei
Buongiorno, ho prenotato due biglietti aerei con Volagratis, subito dopo aver confermato, mi sono resa conto di aver inserito la settimana sbagliata. Vedo però c'è un'opzione che mi dice "MODIFICA GRATIS", al che clicco sul primo biglietto per correggere la data, mi esce una nota nella quale c'è scritto che devo pagare una differenza direi minima perchè il biglietto da me selezionato costa di più. Inserisco quindi i dati della carta di credito per pagare la differenza e.. a operazione compiuta mi trovo addebitato l'intero costo del biglietto e non la differenza. Prima di cambiare l'altro mi attivo subito a scrivere una mail all'indirizzo indicato (alla quale non hanno mai risposto). Dopo mille peripezie trovo un numero di telefono al quale mi risponde un operatore svizzero, spiego la situazione, lo stesso mi dice che avrei dovuto contattare loro che mi avrebbero risolto la situazione. Gli dico benissimo, mi cambi cortesemente l'altro biglietto con le date corrette e mi rimborsi quanto mi spetta. Mi risponde che lui non può fare niente (ma come, se un attimo prima mi aveva detto che mi poteva risolvere la situazione..). Non c'è stato nulla da fare, alla fine mi dice che mi devo rivolgere alla compagnia aerea (la quale tra l'altro non ha nessun numero attivo). Decido quindi di andare in aeroporto, mi rivolgo direttamente all'utente che rappresenta la compagnia il quale mi risponde che lui non può fare niente; "loro emettono solo biglietti nuovi", mi dice comunque che non è compito loro ma la cosa la deve risolvere Volagratis. Sono quasi a quota 500 euro e non ho in mano ancora l'altro biglietto corretto. Potete cortesemente aiutarmi?. Grazie.
Mancato rimborso concerto annullato
In data 21 luglio 2024 ho acquistato due biglietti per il concerto di Gigi D'Agostino in programma per il 24 Agosto 2024 al Planet Arena dei Templi di Paestum (Sa) per un totale di 136.62 Euro. Il giorno precedente all'evento è stato comunicato via email il rinvio dell'evento al 14 settembre 2024. Anche la seconda data è stata annullata tuttavia definitivamente. La mail comunicava la possibilità di richiedere il rimborso a partire dal giorno 20 Settembre. Dopo tale data, a richiesta di rimborso avvenuta (di cui c'è solo una mail automatica di ricezione ticket) nulla è più avvenuto. E' impossibile mettersi in contatto con il portale di vendita, in quanto non fornisce nessun numero di telefono o email, ma solo un form da compilare in cui si può descrivere la richiesta. Ad oggi nessuno di noi che ha acquistato i biglietti è stato rimborsato. Anche il diretto interessato Gigi D'Agostino non sembra interessarsi dello spiacevole accaduto. Una truffa bella e buona da parte di non si sa chi!
Addebito senza conferma di prenotazione
Il giorno 20 Marzo 2025 ho effettuato due pagamenti separati per la prenotazione di due stanze tramite Booking.com (una stanza per i miei genitori, e un'altra per due amici). Entrambi gli addebiti risultano avvenuti sulla mia carta, ma solo una di queste due stanze è stata realmente prenotata (inoltre, senza alcuna email di conferma da parte di Booking per nessuna delle due camere). Per averne certezza chiamo la struttura (Cabinn Copenhagen) e confermano la stanza prenotata a nome di mio padre, mentre l'altra prenotazione è introvabile. Ho speso decine di giorni per contattare Booking tramite email e chiamate (che ho anche pagato) senza alcun aiuto da parte loro. Per cui, qualche giorno fa, ho dovuto riprenotare una stanza (pagando di più rispetto alla prenotazione precedente), di preciso, pagando 302 euro invece di 282, per le stesse date: dal 10 al 12 maggio. Il codice di fattura inserito è quello inerente al pagamento di 282 euro per la stanza non prenotata.
SMARTBOX
Buongiorno, ho provato ad inserire numero assegno regalo e codice di conferma del voucher tuttora attivo, ma il sistema del sito di Smartbox mi dà un codice errore ( Errore 3000002) ,per cui è impossibile procedere alla registrazione del buono. Il numero di assegno regalo: 402862699 Chiedo di sbloccare la situazione in modo che possa prenotare il soggiorno. Grazie Angelica
Problema cambio prenotazione
Spett. Edreams, In data 29/03/2025 ho acquistato un biglietto aereo con opzione date flessibili per un prezzo totale pari a 25,66€. Ho acquistato il biglietto e la contestuale opzione di modifica preventivando che avrei potuto avere la necessità di modificare le date e considerando che, in caso di tale modifica, avrei dovuto pagare solo l'eventuale differenza tra la nuova tariffa e l'originale; tuttavia, quando ho provato ad esercitare tale opzione, il prezzo propostomi superava di gran lunga la differenza tra le due tariffe, e provando a contattare il servizio clienti mi è stato detto che la tariffa proposta non dipende da edreams. Trovo questo trattamento ingiusto, in quanto nel momento di acquisto del biglietto e dell'opzione flessibile non è specificato che la tariffa sarebbe diversa da quella indicata, e avendo tale informazione non avrei proceduto ad acquistare il biglietto fino a quando non sarei stato sicuro delle date. A causa di questa mancanza ho dovuto trovare una soluzione diversa spendendo molto più di quanto previsto, richiedo quindi che mi sia rimborsato il prezzo pagato. Grazie per l'attenzione. Emanuele Milanese
CONSEGNA IN RITARDO
Spett. LENOVO In data 3 aprile 2025 ho sottoscritto un ordine per l'acquisto di un tablet IDEA TAB PRO con riferimento n° 4648409041 ] concordando un corrispettivo pari a € 494,11 dopo 1 giorno lo stesso predotto veniva ribassato a € 470,00- Vi è di più, al momento dell'ordine il prodotto risultava disponibile. Una volta effettuato l'ordine e relativo addebito dell'importo su carta di credito scoiprivo che il prodotto sarebbe partito il 22 aprile per la consegna. Circa 3 settiamne dopo. Qualche giorno fa apprendeevo che la consegna è stata uletriormente differita al 28 aprile successsivo. Vista la vs. modalità di interloquire e assistere lo scrivente si chiede l'immediato rimborso o in alternativa un ribasso del prezzo pattuito per sopperire al disagio subito e subendo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Stefano D'Elia
Mancato funzionamento acquisto biglietto da app
Buongiorno in data 21/04/2025 mi sono recato presso la multisala di Torino (parco dora). Dopo aver acquistato biglietti con nuova app mi sono reso conto che non funziona. Tessera 95000918827436. Alla cassa mi hanno detto di aver avuto molte segnalazioni e che non possono farci nulla. Su questa tessera ho usato due biglietti ma dai 30 crediti ne ho solamente più 6! Ho provato a fare chiamare un responsabile ma non ha risposto agli addetti alle casse che lo cercavano. Avevo anche altra carta 9946260417695 dove avevo ricaricato 35 euro il 13 ottobre ma non si vedono più. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
