Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Continui addebiti ingiustificati su Carta di Credito
Buongiorno,Dopo aver effettuato il noleggio e-bike in data 23.03.2022 a Milano, ricevo continui addebiti ingiustificati mensilmente per un totale ad oggi pari a 39 Euro. Sembra sia una vera e propria truffa riscontrata da molti utenti. Ho chiesto cancellazione del mio account tramite email a support.it@ridemovi.com - Ticket#753134465 ma non ho ancora ricevuto risposta. Attendo gentile riscontro.SalutiF. Rizzo
Errato pagamento biglietti aerei
Buongiorno, chiedo il vostro supporto per un reclamo a Lufthansa.Il 5 aprile mi sono stati erroneamente detratti dalla compagnia aerea Lufthansa 2764,29 EUR.Questo importo corrisponde a una prenotazione che ho cercato di effettuare tramite il loro sito, scegliendo tra le opzioni di pagamento consentite, il bonifico diretto. Ho seguito le istruzioni ed inserito le credenziali bancarie ma il loro sito è andato in crash. Non ho ricevuto alcuna conferma di andata a buon fine del tentativo di acquisto biglietti arerei (3 voli A/R Milano /NY) e per essere certa ho contattato il Servizio Clienti della compagnia aerea che mi ha confermato che la prenotazione non era andata a buon fine perché il metodo di bonifico diretto - anche se non indicato nel sito- è attivo solo per acquisti fatti dalla Germania- mentre il tentativo di acquisto dalla sottoscritta è stato fatto dall'Italia. Non ho mai ricevuto un'e-mail di conferma per questa prenotazione. Per essere certa che non ci fosse una prenotazione attiva ho anche chiamato la compagnia aerea UNITED trattandosi di biglietti Lufthansa ma voli operati United. Il servizio Clienti United mi ha confermato che non esisteva alcuna prenotazione a mio nome.Tuttavia, poiché sul mio conto bancario online vedevo l'importo dei biglietti come disposizione inviata, prima di procedere con una nuova prenotazione, ho chiamato più volte il servizio clienti Lufthansa per accertarmi che non mi fosse stato addebitato il costo della prenotazione non andata a buon fine e che di fatto non ci fosse alcuna prenotazione in essere.Avendo ricevuto ulteriore conferma che la prenotazione non era andata a buon fine, il 5 aprile ho effettuato una nuova prenotazione telefonica la N M6KCD7 - sempre 3 biglietti A/R Milano/NY- pagando con carta di credito e andata a buon fine. Il 6 aprile, pur avendo avuto conferma da Lufthansa e United che non esisteva alcuna prenotazione, mi è stato INDEBITAMENTE PRELEVATO un importo di 2764,29 euro pari al costo della prenotazione dei 3 biglietti A/R Milano /NY Ho chiamato nuovamente il servizio clienti Lufthansa e mi hanno confermato che si trattava di un errore e che entro 3 giorni al massimo avrebbero riaccreditato l'intero importo non dovuto e che l'unica prenotazione esistente era la N° M6KCD7 per 3 biglietti andata e ritorno Milano/New Yorkcon i seguenti codici di transazione:LUFTHANSA2202474072987LUFTHANSA2202474072988LUFTHANSA2202474072989897,54 per biglietto data di valuta 5 aprile data della transazione 7 aprileDal 12 aprile ho inviato reclamo come previsto dalla procedura Lufthansa all'indirizzo mail customer.relations@lufthansa.com ma non avuto ad oggi alcuna risposta se non aspetti e smetta di mandarci solleciti.Cosa devo fare per riavere i miei soldi al più presto? Per Lufthansa saranno 4 spicci , per me sono diverse mesilità di affitto...Grazie del supportoVittoria Mattiello
Consegna di acquisto truffa
Buongiorno ho acquistato tramite Facebook una spazzola lisciante e pagata in contrassegno al corriere gls ma quando ho aperto il pacco il prodotto non era quello pubblicizzato dal sito ma una cineseria che non valeva nemmeno i 54, 90 euro spesi da me e in più il corriere e il consulente telefonico della Euro-Tel srl di Torino non mi hanno rilasciato nessuna prova dell'avvenuto pagamento. Ho più volte provato a contattare il call center Euro-Tel al numero +393402202809 e anche via mail per fare il reso e ottenere il rimborso totale dato che si tratta di truffa ma non ho ricevuto risposta. Nel frattempo il sito è ovviamente scomparso da Facebook, trattandosi di una truffa.
danni all'auto
Buongiorno,ho portato l'auto a riparare a seguito di una granditata nella concessionaria indicata da FREE 2 MOVE e mi è stata riconsegnata dopo quasi un mese con numerosi danni tutti ben spiegata all'azienda e documentati da foto (mail 30.05.2022)A distanza di più di un mese non ho avuto nessuna presa in carico da free to move nonostante la promessa di collaborazione.Vorrei avere al più presto un riscontro e sistemare al questione come ho più volte sollecitato via mail.
rinnovo megavolotea
Buongiorno, avevo disattivato l'opzione rinnovo automatico dell'abbonamento Megavolotea ma il sistema ha rinnovato il mio abbonamento lo stesso. Non volevo rinnovarlo perchè voglio decidere io quando farlo e anche perchè Volotea ha cancellato la maggior parte delle tratte in partenza dalla mia città Venezia.Avrei voluto richiedere l'annullamento entro 15gg ma Il sistema guarda caso:1) da oltre un mese non permette l'invio di reclami (il modulo si compila ma non viene inviato) è un problema generalizzato denunciato sui forum e sui social anche da altri utenti (vedi ad es. facebook)2) l'unica mail che si poteva usare non funziona una risposta automatica dice di usare il form reclami che non funziona3) la chat a qualsiasi orario se dici che vuoi parlare con un operatore per un reclamo dice che non ci sono operatori ho detto allora che era per un ritardo e l'operatore ha risposto ma quando ha scoperto che lamentavo qs truffa mi ha messo in attesa e poi ha messo giù4) attraverso messanger di facebook mi ha risposto qualcuno, poco professionale e poco collaborativo, dicendomi ancora di usare il form reclami e quando ho più volte fatto presente che non funziona ho solo ricevuto risposte evasive e nessuna alternativa.il sistema non permette la cancellazione della mia carta di credito memorizzata.Non so se è un caso ma sembra una truffa vera e propria da cui non si riesce a fuggire, a danno di utenti che hanno usufruito fedelmente della compagnia e adesso si vedono prelevare soldi da una carta di credito che nessuno ha autorizzato a usare e che non posso cancellare dal sistema.Sono molto deluso di Volotea e del servizio assistenza inesistente finché avrò alternative userò altre compagnieVoglio indietro i miei soldi prelevati indebitamente e voglio che possa essere cancellata la mia carta di credito.Posso fornire traccia delle mie richieste inascoltate su facebook (fatte prima di 15gg) e sulla chat volotea (fatte prima dei 30gg).Rimango in attesa di riscontro
RIMBORSO Biglietto Viaggio
Buongiorno, Mesi scorsi , ho acquistato online il biglietto WB13847170A con partenza oggi 03/07/2022 tratta Napoli Ischia. Nelle date 30/06 e 01/07/2022 tutti noi viaggiatori siamo però risultati positivi al coronavirus e pertanto siamo in attuale isolamento fiduciario . Stanti gli impedimenti oggettivi sopravvenuti, ho sollecitamente fatto annullare il biglietto ed ho richiesto i rimborso previsto. Procedure tortuose e risposte evasive alla mia richiesta mi inducono oggi a formalizzare meglio la predetta richiesta anche perchè sono stato invitato a compilare un modulo tra le cui motivazioni non é indicato l'isolamento sanitario ma solo l'annullamento e la mancata partenza della nave . Basito per l'inusuale procedura CAREMAR mi dico fiducioso del vostro intervento, resto in attesa ed invio cordiali saluti . Aldo ManagòP.S. Una rituale, semplice richiesta di autocertificazione covid sarebbe stata più opportuna e producente.
Tentativo di truffa
Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 30 Giugno 2022 una lettera da GESTIONE RISCHI SRL recupero crediti - Milano via lago di nemi, 25 - 20142 per la messa in mora che mi intima il pagamento di € 11,48 euro entro 15 giorni dal ricevimento della stessa (il 15/07/2022 per un mancato pagamento del pedaggio autostradale. Il dettaglio del transito riporta la data 26/09/2020, la targa del mio veicolo, con entrata in LENTATE SEVESO - LAZZATE ore 12.42 e uscita in LAZZATE - INTERC. A9/A36 ora 12.44. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso Milano con tanto di foto private comprensive di data e orario. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti
addebito ingiusto
Buongiorno, in data 3/06/22 ho ritirato una vettura presso gli uffici di Sicily by car a Bologna aeroporto inserendo una copertura assicurativa al banco per eventuali graffi o danni al veicolo.In data 05/06/22 di domenica mentre mi trovavo in autostrada verso aeroporto di Bologna per consegnare l'auto e prendere un volo, buco una gomma.La vettura era sprovvista di ruotino perciò non ho potuto effettuare un cambio e in mezzo all'autostrada di domenica è stato impossibile trovare un aiuto.Chiamo all'ufficio SBC per avere assistenza ma la dipendente mi comunica che nel mio contratto non era prevista assistenza stradale ed in casi come questo dovevo provvedere da sola o cambiando la gomma con una identica oppure cambiando entrambi i pneumatici posteriori con pneumatici della stessa categoria.Autostrada bloccata, domenica tutto chiuso e perdo il volo.Intanto mi vengono bloccati immediatamente dalla carta di credito 300,00€ + 300€ dall'ufficio SBC.Tralascio i dettagli di questa disavventura e delle 6 ore passate in mezzo ad una strada senza alcun aiuto (tutto perché mancava un ruotino), tra varie telefonate e ricerche riesco a trovare un carroattrezzi, un taxi ed un hotel nelle vicinanze e avviso l'ufficio di SBC.In data 06/06/22 riconsegno la vettura e mi fanno firmare un verbale di consegna senza scrivere nulla, richiedo di poter compilare un foglio per raccontare quando accaduto ma probabilmente è stato buttato appena uscita dall'ufficio.Per concludere: Ho cercato penumatico identico in ben 3 gommisti della zona ma non trovandolo ho dovuto far cambiare entrambe le gomme posteriori con 2 nuove della stessa categoria. In data 15/06/22 mi arriva una raccomandata da parte di A&C Broker dove mi comunicano che mi verrà addebitato il costo del kit di riparazione (117,79 + iva)il costo delle spese di gestione pratica (60,00 + iva) e il costo delle spese postali (5,79€).Dalla tabella danni risulta un errore che provvedo subito a comunicare e mi confermano che il costo del Kit è di 46,00€ + iva (sono fortunata!!!) .Oltre al danno per mancato servizio, perdita del volo, pagamento dell'auto un giorno in più, hotel, taxi e carroattrezzi tutto a mie spese solo perché mancava un ruotino!!! Mi addebitano costo dell'inutile Kit con schiuma e aggiungono Iva alle spese gestione pratica. Mi sembra eccessivo!
addebito ingiustificato
Buongiorno, ho noleggiato una bike elettrica a Firenze lo scorso ottobre 2021 con il servizio Ridemovi. Dopo averla usata una sola volta mi ritrovo con 13 transazioni addebitate ingiustamente. Dicembre 2021 € 7,99 x 3, gennaio 2022 7,99 x 1, febbraio 7,99 x 2, marzo 7,99 x 2, aprile 7,99 x 2, maggio 9,99 x 1, giugno 9,99 x 2 per un totale di 109,87 premetto senza che avessi mai espresso la volontà di ricaricare il mio portfolio virtuale e non ho effettuato alcuna corsa dopo quella singola di Firenze). Ho provato più volte a contattare il servizio clienti senza avere mai risposta.Trovo per niente trasparente il comportamento di questa società. Non c'è alcuna notifica dall'app che ti avverte di questo rinnovo automatico, né del saldo sul portafoglio. Trovo scorretto che l'opzione di rinnovo automatico sia attivata automaticamente senza un reale consenso da parte dell'utente.Inoltre non vi è possibilità di rimuovere l'associazione della propria carta di credito sull'app. Trovo la cosa illegale. Confido in una vostra risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?