Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
27/10/2025

Deposito cauzionale e anticipi canoni non restituiti!

Buonasera dopo la restituzione dell'auto avvenuta in data 09/09/2025 e al pagamento avvenuto in data 1/10/2025 con addebito in conto, relativo ai conteggi finali per la restituzione anticipata della mia auto a noleggio, nonostante le comunicazioni ricevute dal loro servizio clienti, che mi avevano indicato come data prevista di accredito il 20 ottobre, non ho ancora ricevuto alcun pagamento relativo alla nota di credito FD0012473480 del 11/09/2025, dell’importo di € 7.789,67, riferita ad anticipo canoni e deposito cauzionale, codice cliente 243399. Considerando che il termine comunicato è ormai trascorso e non ci sono state ulteriori risposte o accrediti, ho ritenuto opportuno inviare la medesima PEC, alla quale già so non seguirà alcuna risposta, sollecitando il pagamento immediato e richiedendo conferma della data effettiva di accredito. Nel caso in cui non dovessero rispondere a breve, valuterò di procedere con le opportune azioni legali per la tutela dei miei interessi.

In lavorazione
B. B.
27/10/2025

Richiesta assistenza per violazione superamento orario parcheggio

Salve mi è pervenuta richiesta per posta ordinaria di pagamento di euro 40,00 (da pagare entro il 7-11-2025)per aver superato il tempo Max consentito di 1 ora presso supermercato dove nn ci sono tornelli che dimostrino l’effettiva entrata e uscita. Questa procedura è prevista da una normativa di legge e quindi devo procedere al pagamento? Si richiede una cortese urgente risposta anche per telefono 3335849469. Si ringrazia,

Chiuso
G. F.
27/10/2025
Gruppo 36 S.r.l.

problema attivazione licenza

buon giorno, in data 3 ottbre ci avete inviato il file licenz adi rinnovo annuale per il sofware CAP 3D, come segnalato subito il programma si è bloccato dopo aver incollato nella cartella del programma il file licenza nuovo, lanciandolo da numero di serie sbagliato e si chiude in automatico; è dal 3 ottobre che abbaimo un programma non funzionante, dopo aver pagato per un rinnovo, abbiamo inviato piu solleciti a risponderci allegando anche screnshot, ma nessuna risposta è pervenuta, non fornite assistenza telefonica e per mail rispondete quando capita e se volete, sul sito non ci sono numeri telefonici x raggiungervi. chiediamo di rispondere urgentemente alle ns mail e reinviarci un file di licenza valido, con scadenza prolungata a novembre 2026 e non più ottobre, dato che non abbaimo potuto usufruire neppure un giorno del programma, e a noi serve x lavoro, facendo così ci blloccate. non ricevendo riscontro ci riterremo costretti a rivolgerci a studio legale per avviare causa di recupero credito con addebti di tutte le spese legali e processuali a VS carico. potete chiamarci al 348 7391140 oppure inviare mail a franzosi@franzosipallets.it distinti saluti Franzosi F.lli & C snc, Bolzano Novarese

In lavorazione
F. A.
27/10/2025
prepaid mobile recharge

Addebiti non autorizzati dopo ricarica telefonica ILIAD

Buongiorno, la mia segnalazione riguarda addebiti non autorizzati e prelevati dal mio conto dopo aver effettuato una ricarica telefonica col mio operatore ILIAD. L'addebito è stato effettuato nei mesi di settembre e ottobre 2025 apparentemente per un abbonamento NON SOTTOSCRITTO per un importo complessivo di 96€ (due prelievi mensili di 49€) Vorrei a questo punto avere indicazioni su cosa fare onde evitare ulteriori addebiti. La prima cosa che ho potuto fare è stata collegarmi sul sito https://prepaidmobilerecharge.com/ per capire come procedere. Ho contattato in prima battuta via mail all'indirizzo che vi ho riportato chiedendo spiegazioni e mi hanno risposto ... vi riporto qui di seguito il testo ricevuto: Money Back on What Matters Most Hello , Imagine getting rewarded for your everyday mobile costs—whether it’s your monthly plan, a cracked screen, or travel eSIMs. We help you stay connected while saving money, with monthly reimbursements on essential mobile expenses. Simple & Valuable Each month, you can get 50% reimbursed—up to €100—on mobile operator fees, insurance (like theft or malfunction), international eSIMs, or repairs such as broken screens or battery replacements. How to Claim Your Reimbursement It only takes a minute: 1. Log in to your member zone 2. Head to the My Services tab 3. Click on Earn back money on mobile essentials 4. Upload your invoice and submit Fast & Direct Payment We’ll review your submission within 72 hours. If approved, your reimbursement will be sent straight to your bank account. Want to know exactly what’s covered? Read our Terms & Conditions for full details. Start saving on your mobile essentials—every month. Login to my account > Thank you for your trust, Your customer support team Email us contact@prepaidmobilerecharge.com Chat with us +442035142250 The information provided in this email is for general informational purposes only and does not constitute legal, financial, or professional advice. While we strive to provide accurate and up-to-date information, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability, or availability of the information contained herein. Any reliance you place on such information is strictly at your own risk. Furthermore, please note that the contents of this email, including any attachments, may be confidential and privileged. It is intended solely for the use of the individual or entity to whom it is addressed. If you have received this email in error, please notify the sender immediately and delete this message from your system. Any unauthorized dissemination, distribution, or copying of this email or its attachments is strictly prohibited. Please be aware that we are not responsible for any viruses or malicious software that may be transmitted by this email. It is your responsibility to ensure that appropriate measures are in place to protect your systems and data from such threats. Our organisation offers mobile recharge services (top-ups) for which we charge an optional subscription fee of €49 every month. However, you have the freedom to choose whether or not to utilize our services. You may cancel your monthly subscription at any time by visiting https://prepaidmobilerecharge.com/unsubscribe. It is advisable to review our terms and conditions before proceeding. Please note that any payment for our services must be made using Visa or Mastercard. We recommend exercising caution and ensuring the security of your personal and financial information when making any online transactions. Unsubscribe - Unsubscribe Preferences

In lavorazione
S. P.
27/10/2025

richieste di pagamento vessatorie da oltre un anno

Ho nuovamente ricevuto una richiesta di pagamento ulteriormente maggiorata di 11 euro riguardo la richiesta iniziale, a distanza di un anno e 3 mesi dalla data di presunto parcheggio segnalata. Partiamo dalla prima cosa : Piazza Guglielmo Marconi a Frascati è gestita dal comune stesso , non risulta nessun parcheggio park depot 2- le foto che non mi avete mandato, alle quali sono dovuta risalire personalmente mostrano una targa nel buio più totale, dove è il parcheggio in questione ? da dove si evince che fossi io alla guida della macchina e non un terzo soggetto ? 3- dopo ben 60 giorni dal rilievo mi avete mandato lettere vessatorie già maggiorate di spese poichè , come dichiarate avete avuto difficoltà nella lettura della targa e di conseguenza nel risalire ai miei dati 4- sono andata a controllare nel presunto parcheggio, che non risulta in piazza Marconi ma in una via adiacente alla piazza e i cartelli indicano solo un 40 senza spiegazione sul come pagare un eventuale parcheggio 5- Secondo il codice del consumo parte ii art.4-32 l'ingresso al parcheggio non è regolato da un accesso condizionato, non vi è barriera e non vi è un orologio o disco orario di riferimento, pertanto viene impedito al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente di uno degli esercizi nei d'intorni del suddetto parcheggio si viene costretti ad accettare tali condizioni semplicemente entrando nel parcheggio, posto dove non è nemmeno menzionato un metodo per pagare il periodo sforato che non può essere di 40 euro a cottimo senza una chiara tariffa oraria. - non ho mai ricevuto la prima lettera di violazione correlata di foto od orario, ma solo una lettera in carta semplice tramite posta ordinaria, nella quale si ammetteva che vi erano già ben 60 giorni di ritardo nella comunicazione a causa di problematiche a risalire ai dati della mia persona attraverso la targa ripresa poco chiaramente e perciò arrivata già con gli interessi maturati - la modalità di pagamento con relative minacce di ritorsioni penali tramite posta ordinaria è priva di leggitimità , pertando non avendo sottoscritto in maniera implicita od esplicita alcun contratto con domiciliazione o con verifica della residenza e non essendo presente alcun modulo che consenta di differenziare la residenza del proprietario dall'effettivo conducente - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio occupando quindi per un periodo minore il posto auto - Si tratta di una pratica commerciale assolutamente illegittima in quanto un contratto che contiene una clausola altamente vessatoria quale quella che prevede un costo orario del parcheggio pari al quintuplo di quello di mercato, non può essere concluso per fatto concludente e, pertanto, detta clausola è nulla. Inoltre si tratta di una richiesta di pagamento altamente vessatoria, senza comunicazioni ufficiali , mandata in posta semplice ove mi si comunica che se non saldo si procederà ad azioni legali contro la mia persona dopo 14 giorni, questo da luglio 2024 , ad ogni lettera, in modalità minacciosa mi si intima anche di pagare altrimenti saranno costretti a aumentare ulteriormente la tariffa ! PERTANTO, RITENENDO INGIUSTIFICATA E NON CORRETTAMENTE DOCUMENTATA LA RICHIESTA ECONOMICA, CHIEDO FORMALMENTE L'ANNULLAMENTO DELLA PRATICA , CHIEDENDO RISCONTRO ISCRITTO. RICHIEDO INOLTRE DI NON IGNORARE QUESTO RECLAMO, SPECIFICANDO CHE MI SONO PRESA LA LIBERTA' DI SEGNALARE LA VOSTRA CONDOTTA AL GARANTE DEI CONSUMATORI

In lavorazione
D. T.
26/10/2025

Comunicazione tardiva databreach mycicero

In riferimento alla comunicazione ricevuta in data 22 ottobre 2025, avente ad oggetto “Comunicazione importante sulla privacy” relativa all’attacco informatico avvenuto tra il 29 e il 30 marzo 2025, desidero esprimere formale reclamo per la tardiva comunicazione dell’accaduto e per i conseguenti disagi subiti. Apprendo con preoccupazione che tale violazione ha comportato l’esfiltrazione di miei dati personali, inclusi nome, cognome, recapiti, credenziali di accesso (seppure in forma hashed) e dati relativi ai servizi di mobilità eventualmente utilizzati. La comunicazione giunge a distanza di quasi sette mesi dai fatti, circostanza che ha aumentato notevolmente il rischio di compromissione dei miei dati e generato ansia e timore per la tutela della mia privacy. Alla luce di ciò, vi invito a valutare la corresponsione di un congruo rimborso per i danni morali e per i disagi derivanti dal ritardo nella notifica dell’incidente e dalla conseguente esposizione a rischi di phishing, furto d’identità e profiling non autorizzato. Resto in attesa di un riscontro scritto e motivato entro 15 giorni dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di adire le vie di tutela previste, incluse le segnalazioni al Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’eventuale adesione ad iniziative collettive promosse dalle associazioni dei consumatori. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione e porgo cordiali saluti.

In lavorazione
A. A.
26/10/2025
JOBLEADS

Pagamento NON AUTORIZZATO

Buonasera ho ricevuto questa sera alle ore 20:03 l'addebito di 69,90€ che mi è stato sottratto dal mio conto della mia carta Mooney; INOLTRE preciso che il pagamento avvenuto questa sera non è nemmeno stato contabilizzato dal sistema. A differenza del pagamento CONSENSUALMENTE e CONSAPEVOLMENTE che ho effettuato in data 13/9/25 la cui cifra è di 2,99€ (Pagamento per le due settimane per ricevere il sistema Premium). Appunto in data 13/09/25 ho effettuato il pagamento di 2,99€ per le due settimane di utilizzo del servizio ma non c'era nessuna clausola che esplicitava che mi sarebbe stati addebitati ulteriori soldi o pagamenti successivi; non c’è stata nessuna e-mail inoltre informativa che mi informasse di questo ulteriore pagamento che mi è stato addebitato per non so nemmeno cosa, ma SOPRATTUTTO nessuna e-mail come ricevuta di acquisto per l’abbonamento di due settimane da 2,99€ da me effettuato il 13/9/25. Ho appositamente scelto di pagare solo per il periodo di due settimane senza firmare o acquistare alcun abbonamento aggiuntivo e non c’erano clausole che informassero di ulteriori soldi successivi da pagare, NON ho ricevuto nessuna email di AVVISO del termine del periodo di prova di queste due settimane, ed aggiungerei che non è definibile “di prova” tale periodo essendo che è stato acquistato e soprattutto PAGATO da me medesima. Qualora si fosse trattato di un periodo di prova sarebbe stato GRATUITO con AVVISO INFORMATIVO e CLAUSOLA INFORMATIVA dei PAGAMENTI SUCCESSIVI A TALE PERIODO CHE MI SAREBBERO STATI ADDEBITATI e AVVISO DI CONCLUSIONE DEL PERIODO DI PROVA; concorderete con me che su queste basi L’ABBONAMENTO di 2,99€ NON È un periodo di prova. Chiedo un riscontro tempestivo e il rimborso della suddetta cifra di 69,90€ che mi sono stati sottratti senza il mio consenso e senza acquistare o accettare nessun abbonamento aggiuntivo oltre a quello di 2,99€ del 13/9/25. Qualora il rimborso non avverrà mi vedrò costretta a ricorrere tramite il mio legale nei confronti del vostro sito per azioni e testi di sponsorizzazioni riguardanti gli abbonamenti ingannevoli, fraudolenti in poche parole parliamo di una TRUFFA nei confronti delle persone che acquistano l’abbonamento. In merito a quanto accaduto inoltre ho “piacevolmente” letto online di altri utenti che hanno riscontrato il medesimo problema (addebito di un pagamento non autorizzato per un abbonamento da loro mai acquistato, ciò dopo aver acquistato solo l’abbonamento dal costo di 2,99€) e questi utenti hanno aperto anche un ulteriore reclamo sul sito altroconsumo.it. Attendo un vostro riscontro (spero tempestivo) e di ricevere il mio rimborso. Questo è l’IBAN della mia carta Mooney: IT22A3253203200006571574463 . Cordialmente.

In lavorazione
A. S.
26/10/2025

Problema con liveself.co

Buonasera, mi è stato attivato un abbonamento mensile senza il mio consenso… Chiedo L annullamento dell abbonamento e il rimborso della rata..

In lavorazione
C. C.
26/10/2025

Fattura

Buongiorno Sono Caterina Carrozza attualmente ho un abbonamento carbox con drivalia. ho ricevuto questa fattura di un addebito di 73 euro per One way. Io chiedo il motivo quando ho riconsegnato la vettura a Messina nel giorno e orario concordato e descritto nella prenotazione. Allego fattura e prenotazione In attesa di un riscontro Saluti, Caterina Carrozza

In lavorazione
F. C.
25/10/2025

Restituzione degli apparati dell'allarme

Buongiorno ho contattato verisire per disdire l'abbonamento,ho scoperto che non è di mia proprietà e che dovrei ridargli tutto. Come è possibile se io nella prima fattura ho pagato tutti i dispositivi? Volevo sapere se devo ridarglieli indietro e se nel caso la cifra da me spesa mi verrà rimborsata? Grazie

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).